Ottimo!!!
Le temperature erano splendidamente variabili, con una minima intorno ai 6/7 gradi e massime intorno ai 30°... se guardi le nostre foto, noi eravamo in piumino al mattino e a mezze maniche nel pomeriggio!
Per quanto riguarda il meteo, l'unico giorno di pioggia è stato nei dintorni di Swakopmund e, incredibilmente, abbiamo preso un po' d'acqua quando siamo andati a Sandwich Harbor.
A parte Windhoek, dove ho imparato a guidare dal lato sbagliato della strada, di traffico ce n'è poco ovunque. Non so che macchina avrete, ma eviterei chi ti propone i SUV con le ruote stradali, noi avevamo una Hilux con le gomme tassellate e le marce ridotte, doppia ruota di scorta e serbatoio maggiorato. Su consiglio di Herman, la nostra guida a Sandwich Harbor, abbiamo sgonfiato le gomme più di quanto ci avesse detto l'agenzia di noleggio, 1.8 a caldo per l'asfalto, 1.6 a caldo per le sterrate.
Considera che a parte la dorsale Nord-Sud e le diramazioni per Swakopmund e Luderitz, le strade sono praticamente sterrate, mi sembra che quelle indicate da una B siano asfaltate, da C in poi sono sterrate, maggiore è la lettera, peggio sono le strade.
Per i tempi, come al solito, googlemaps è un ottimista, non si ferma mai, non fa pipì, non trova il camion lento...
Quelli per/da il Fish River Canyon, ma tu non li fai, per il resto, non mi ricordo tutte le tappe, ma mi sembrano simili a quelle che abbiamo percorso noi.
Certo, ma solo perché lo abbiamo scritto
Un solo appunto... saltate la zona di Cape Cross, che a noi era servita soprattutto per rifiatare un attimo e per vedere la colonia di otarie. Non so cosa ci sia a Okonjima, ma noi dopo l'Etosha sentivamo di aver visto tutto quello che c'era da vedere e fare 2 tappe così brevi, secondo me vi toglie un giorno, anche perché il Waterberg è carino, ma non imperdibile.