Ciao! Sono stata in SA nel 2019, destinazione stupenda, se interessata trovi il diario nella sezione "Africa" - non ho fatto CT e la Garden Route però.
Cerco di rispondere per punti ai tuoi quesiti.
La patente internazionale è fortemente consigliata, puoi farla in autonomia presso la tua motorizzazione, è relativamente veloce e il costo di circa 80€. Ti riporto anche le indicazioni del consolato italiano a CT: Patente di guida (esteri.it)
Le immersioni in gabbia per vedere gli squali partono prevalentemente da Gansbaii. Il TO più conosciuto è Marine Dynamics. Ti suggerisco però di informarti bene perchè parrebbe che negli ultimi anni diversi attacchi di orca ai danni degli squali abbiano reso la loro presenza e comportamento molto meno prevedibile. Sul sito della Marine Dynamics c'è una sorta di blog in cui registrano gli avvistamenti quasi quotidianamente, noterai che raramente avvistano lo squalo bianco, per lo più si tratta del bronze shark.
La Panorama Route e il Blyde River Canyon sono senz'altro da inserire se dal Kruger torni verso Johannesbourg. Riuscirai a vedere agevolmente i principali punti panoramici in una giornata prima di arrivare a Graskop (dove ti consiglio di dormire) e, il giorno dopo, proseguire fino a Johannesbourg per il volo. Non so dirti se ci siano possibilità di neve ad Agosto, io ci sono stata a Giugno e il clima era ottimo anche se un po' più fresco - è probabile che troverai un po' di foschia, che è tipica in quel periodo.
Di Johannesbourg personalmente ho visto solo l'aereoporto e va bene così. Se interessati è possibile visitare Soweto ma solo ed esclusivamente appoggiandosi ad una guida/TO qualificato. Le strade da Graskop a Johannesbourg sono buone, la N4 è una comoda autostrada (occhio che troverai qualche casello per il pedaggio).
Il Kruger è uno dei parchi più conosciuti dell'Africa e senz'altro uno dei più accessibili per chi fa safari in self drive: tutti i giorni qui sono ottimamente spesi!
In che riserva vai?