Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 29/04/2022 in tutte le aree

  1. Per il Canada è obbligatoria al momento: se il doc non nasce in doppia lingua occorre traduzione certificata. Occorre uplodare il Doc su arrivecan. Per usa nel Dubbio mi procurerei quello in doppia lingua
    2 punti
  2. @luisa53 per il Canada io ho allegato il certificato delle vaccinazioni che era stato rilasciato al momento delle vaccinazioni stampato su mia richiesta in italiano ed inglese. Idem per usa e per uk. Vogliono vedere il tipo di vaccino somministrato e le date delle varie dosi. Il certificato deve essere stampato anche in inglese. Se non riesci a stamparlo dal Sito del fascicolo sanitario in doppia lingua andando all’asl , o come si chiama ora, te lo ristampano. Comunque di qui a giugno può variare ancora. Questo per l’ingresso poi nel quotidiano basta il Gp ove richiesto.
    1 punto
  3. Chi? Noi? Che programmiamo? Quando mai?[emoji23][emoji23][emoji23] Sto solo controllando ogni gg e mancano ancora 4 mesi [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  4. Beh non sarebbe male se confermato.
    1 punto
  5. Ovviamente Laura ha pienamente ragione
    1 punto
  6. Uh mamma mia grazie dell’informazione!!! Pazzesco in così poco tempo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  7. Torno un attimo su Washington visto che ieri ho prenotato i biglietti per l'obelisco. E' anche nel tuo itinerario, giusto? Mi sono connessa alle 16.10 ed in 10 minuti erano già quasi finiti, ho trovato gli ultimi 2 disponibili, mi sono accontentata dell'unico orario che c'era ancora disponibile per 2... 😰 Quindi se devi prenotarlo fallo alle 16 in punto, altrimenti rischi di finire come me che per un pelo non li perdevo. Non pensavo andassero via così subito...
    1 punto
  8. io più che altro taglierei San Diego e farei i parchi... San Diego si bella ma i parchi vincono a mani basse
    1 punto
  9. Nessun motivo se non che il mio concittadino Arizona71 fa la stessa tappa intermedia 😅 Quella sosta è assolutamente intercambiabile, a sto punto anche con Cheyenne 🙂
    1 punto
  10. Ognuno dei "vecchi" ha le sue peculiarità che secondo me li rendono unici. A livello di vista, concordo che il TotR sia il massimo, ad ogni ora, da un lato Central Park dall'altro l'Empire, i grattacieli di Midtown fitti fitti a due passi, le luci di Times Square... insomma, sei a NY! L'Empire è semplicemente un edificio icona e vogliamo parlare di quella vista perfetta sul Flatiron Building all'incrocio tra Broadway e 5av? O divertirsi a fotografare l'ombra che proietta sugli altri edifici?! Il One World a me è piaciuto molto, effetto WOW garantito, bellissima la prospettiva sul Brooklyn Bridge e Manhattan Bridge. Per me la salita è un po' il naturale completamento della visita di tutto il complesso... The Edge non so, non mi convince appunto la posizione un po' defilata. Suppongo che in mancanza di tempo mi accontenterei di vederlo dal basso dopo il bel percorso della High Line... Il Summit pare una figata invece!!!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...