Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 05/01/2022 in tutte le aree

  1. La butto li: ma tralasciare gli amish e muovervi ccoi mezzi tra le città?
    1 punto
  2. Si confermo una follia all’italiana: a noi è stato chiesto il tampone in partenza da Usa e nello scalo a Londra ( oltre che fisicamente al primo check in ho dovuto fare anche upload sui loro sistemi…). All’arrivo in Italia non è stato verificato il tampone (hanno chiesto solo di vedere il plf e la copia del green pass). Io ho contato 24 ore dall’arrivo in Italia e mi sono giocata il fuso orario: siccome arrivavamo alle 19,30 della domenica ho fatto antigenico rapido dopo le 13,30 del sabato (6 ore in meno fuso ny). Il pcr passando da Londra doveva essere nelle 48 ore e non ho trovato nessun posto gratuito che lo consegnasse nelle 24 ore. A suo tempo avevo letto delle faq ove si diceva che si contavano le ore dall’imbarco, ma ora sono sparite dai siti ufficiali. Se si legge il decreto comunque la norma cita sempre ore dall’arrivo sul territorio nazionale. Su una settimana che siamo stati abbiamo passato tre giorni a trovare un posto che rilasciasse l’esito in tempi accettabili e tre giorni per correre dietro ai risultati… toglie tutto il gusto della vacanza, oltre all’ansia della possibilità di risultare positivi..
    1 punto
  3. Mi sa che a conti fatti conviene questa soluzione, prenotando su Driveusa.de. Grazie per il consiglio. So che è già stato testato dal forum ed è sicuro ma non ricordo, è sufficiente prendere la tariffa standard o bisogna selezionare qualcosa di particolare? Princeton è un altro dei motivi per cui volevo la macchina per tornare a NY, mi ha sempre attirato tantissimo Dobbiamo preoccuparci?
    1 punto
  4. Ottimo itinerario ragazzi, sono contento per voi
    1 punto
  5. Noi arrivati ieri a Kauai da San Francisco, il tampone 24 h prima e super green pass stra controllati sia a Francoforte sia a SF quando ieri siamo partiti x KAUAI. Qui sull’isola ci sono alcune centinaia di casi in totale nelle 2 ultime settimane e cmq sono tutti molto rigorosi con mascherina all’interno dei luoghi pubblici. Kauai è’ piena di americani in vacanza, credo che non ci siano turisti europei tranne noi. Ieri in aeroporto incrociati unici italiani che andavano a Maui. Nota dolente rispetto al 2019 ultima estate passata qui diversi locali e negozi hanno chiuso, e molti ristoranti non aprono più a pranzo ma solo a cena… anche qui come nel resto del mondo la pandemia ha comunque cambiato alcune cose. E anche a SF abbiamo notato lo stesso e in maniera più decisa. Comunque qui è’ sempre bellissimo stare e anche se ci sono scrosci di pioggia pazzeschi, poi esce il sole e il verde di questo paradiso ti incanta. Buon 2022 a tutti pieno di salute serenità e gioie. Alo’ha
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...