Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 05/05/2019 in tutte le aree

  1. Ma sì, dopo 10 OTR in USA, diciamo che sarebbe anche ora di 1) vedere cose che di solito si vedono nel primo OTR in USA 2) rivedere cose viste nel lontano 2009, che non mi ricordo manco più che forma hanno allora, la situazione è questa: ad oggi, ancora non ho l'approvazione delle ferie... finalmente il 30 aprile si sono decisi a fare una riunione con le risorse umane per definire, almeno, i periodi in cui possiamo andare... così ne ho parlato con Davide, e il 2/5 ho mandato la richiesta alla mia capa, per scoprire... che è in ferie!!! quindi io speravo di prenotare il volo questo weekend, e invece mi tocca aspettare che lei torni e mi dia l'ok ma io la prendo con filosofia quindi tenete presente che il tutto è un grosso punto interrogativo. prima di tutto perché potrebbe non approvarmi le ferie e poi perché tutto si basa sul volo per Las Vegas Ho solo due settimane, non un giorno di più, e non ho voglia di perdere tempo a volare su Los Angeles... se i voli per Las Vegas dovessero essere fuori portata... si cambia giro (admin tenete il ditino pronto sull'edit del titolo ) dopo che Mr. Blonde mi ha accontentata con il Dixieland, quest'anno tocca a me accontentare lui, ho pensato un itinerario tutto parchi, trekking e natura, come piace a lui 14/9 Casa - Vegas 15/9 Vegas - Grand Canyon North 16/9 GC North - Kanab (ho fatto l'application per the wave, a giugno farò quella per coyote buttes) 17/9 Kanab - Page 18/9 Page - MV 19/9 MV - Moab 20/9 Moab 21/9 Moab 22/9 Moab- Capitol 23/9 Capitol - Bryce 24/9 Bryce - Zion 25/9 Zion - Vegas 26/9 Vegas 27/9 Vegas 28/9 Vegas - Casa ormai ho il Kaibab Lodge e il The View prenotati, non mi va di perdere 20$ cadauno per spostare le notti, preferirei mantenere l'itinerario tutti gli hotel sono prenotati, in realtà, ma sono questi due non sono completamente cancellabili infatti non ho ancora prenotato il Kokopelli perché si tengono 45$ se lo cancello, gradirei prima avere l'ok del boss i dubbi sono sostanzialmente questi: il primo giorno lo so è un tappone, ma conto sul fuso orario, preferisco farlo subito ed essere più leggera dopo Valley of Fire: la faccio il primo giorno andando al GC, oppure l'ultimo venendo da Zion? Kanab: dando per assodato che la lotteria non la vinco (dovessi vincerla, preparate i bunker antiatomici perché la fine del mondo è vicina ) come posso riempire la giornata? Pensavo che, in caso, tolgo la notte a Kanab e ne metto un'altra a Page, così faccio Marble Canyon e White Pocket? Oppure c'è qualcos'altro che posso fare in zona? Page: non mi ricordo chi mi ha consigliato il secret canyon, farò quello invece dell'Antelope... poi avete qualche suggerimento? Magari una crociera sul Lake Powell? Ci sta, o è una cavolata? Horseshoe Bend lo rifaccio volentieri Tra Monument e Moab, sotto con i suggerimenti!! Valey of the Gods e Gooseneck sono già in nota, che faccio lascio? Moab qui ho il grosso dubbio della Potash Road, la vorrei fare, ma me la faccio sotto dalla fifa. Non l'ho ancora fatta vedere a Davide sennò la vuole fare anche lui... Zion: ho prenotato un hotel a Springdale con dei costi folli... gli unici posti dove si trova a prezzi decenti sono La Verkin e Hurricane. Non so se cancellare o tenere la prenotazione. Intanto grazie, vediamo se lunedì il fenomeno decide di rispondermi, così vedo di prenotare subito il volo
    2 punti
  2. Concordo anche io sul dopo Valley of the Gods da fare assolutamente! Io, viaggiando da solo, non l'avevo fatta, insicurezza più che paura... Anche io per settembre avevo trovato prezzi disumani... Non tralasciare la Goblin Valley!
    2 punti
  3. Si, infatti i denti serrati sono proprio per quello, non per la difficoltà dell strada in se.
    1 punto
  4. Settembre, nei parchi rossi, visto che le giornate sono ancora abbastanza lunghe ma le temperature (lievemente) più umane è considerato alta/altissima stagione, difficile trovare grandi occasioni. Io devo dire che al ristorante del The View non ho mangiato così male: costa sicuramente troppo per quello che offre, ma noi abbiamo preso il pane Navajo (una sorta di pizza fritta) con carne e verdure e non ci è dispiaciuto! La combo White Pocket/South Coyote Buttes vale ogni singolo centesimo [emoji7]
    1 punto
  5. La mia paura non è tanto per lo sterrato in sè, quanto il fatto di non essere coperta dall’assicurazione, anche una semplice gomma bucata potrebbe diventare un grosso problema
    1 punto
  6. si il prezzo è quello pagato da noi + o - se ricordo bene.
    1 punto
  7. La prima volta che andai a Moab saltammo a piè pari lo Shafer e la Potash Road, poi ci siamo rifatti a distanza di due anni e non posso che consigliarli entrambi. Comprendo l'avversione per gli sterrati, ma in condizioni di normalità, ovvero niente pioggia, anche nei giorni precedenti, ti consiglierei veramente di provare.
    1 punto
  8. in questo caso si... non tanto e non solo per i fari ma... dove sono le scogliere??? Si, tranne quando hai un posto spettacolare da vedere anche la sera, quindi tramonti e quant'altro... ma penso che Cleveland sia dimenticabile... e poi non c'è neanche più Lebron James quindi... Guadagnata mezza giornata buona a Chicago!
    1 punto
  9. ce n'era una sola tipologia disponibile, 199$+ tasse poco male, mi compro qualcosa da scaldare al microonde
    1 punto
  10. No, infatti, ma è un 'investimento' che fai una volta sola; se trovi anche qualcuno con cui condividerlo sei a posto! La comodità è che possono usarlo fino a 5 device insieme, il lato "negativo" che, ovviamente, non è il caso di usarlo per navigare su YouTube o vedere film in streaming. Io ho Vodafone e la tariffa Smart Passport costa €3 al giorno: non sarebbe neanche malissimo, ma considerando che io uso internet solo la sera in hotel, mi scocciava non poco dover pagare €3 (che ti addebitano non appena ti connetti, a prescindere dall'utilizzo effettivo che ne fai) magari solo per cercare un indirizzo o un locale al volo. Il costo iniziale lo abbiamo già ammortizzato in due viaggi.
    1 punto
  11. si confermo!il ristorante fa schifo! l'hotel onestamente ci siamo trovati molto bene, però anche io se dovessi tornarci ora sceglierei la cabin!
    1 punto
  12. beh meglio, dopo la sòla presa l'anno scorso con il tour del bayou, preferisco fare in loco metti che piove baracche
    1 punto
  13. Io non sono per internet a tutti i costi, ma devo ammettere che può tornare utile: così, dopo che il nostro TomTom ha cominciato a fare la bizze (funziona solo quando vuole lui) abbiamo comprato, come riserva, un hotspot portatile mondiale, e devo dire che in molte occasioni, avere la connessione a disposizione ci ha permesso di risolvere piccoli problemi e/o di risparmiare tempo prezioso. Non che ne abbiamo fatto chissà quanto uso (in due viaggi abbiamo consumato in due sì e no 600 mb del gb omaggio con l'acquisto), ma alla bisogna può tornare utile. https://www.glocalme.com/?lang=en-US&giso=IT https://www.amazon.it/GlocalMe-velocità-Portatile-Viaggiare-Dispositivo/dp/B072N5B79R/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2ZO6ZL60T1Q10&keywords=glocalme&qid=1556994515&s=pc&sprefix=gloca%2Ccomputers%2C160&sr=1-1
    1 punto
  14. Ora mi guardo i fari, ma più che altro perché Cleveland non è granché... la sera a New York me la farei volentieri Ho visto che comunque un paio di fari dalle parti di Toledo ci sono... la verità è che dopo averli visti in Irlanda... quelli che stanno qua non sono proprio indimenticabili...
    1 punto
  15. hanno cambiato da poco, anche io l'ho cancellato prima di quest'ultimo cambio...sarà per colpa nostra?
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...