Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 07/01/2019 in tutte le aree

  1. Si io direi monterey e poi Santa Barbara senza morro bay così puoi fare universal.
    1 punto
  2. Universal volevo farli...ma se tolgo Morro Bay? Faccio 1 notte Monterey e scendo direttamente fino a santa barbara?non sembra lontanissimo....
    1 punto
  3. scusa non avevo capito allora, dipende se cuoi fare i parchi a Los Angeles (Universal, Disneyland) se sì, allora togli Monterey perché ti serve un giorno a parco sennò, togli Los Angeles
    1 punto
  4. anche io voto Los Angeles San Francisco - San Diego secca non la riesci a fare, e tra San Diego e Los Angeles, è più bella la prima
    1 punto
  5. Ok grazie, sto modificando in base ai suggerimenti, altra cosa, dalla death Valley allo Yosemite ora google mi da la strada passando a fresno ma credo che d'estate si passi sopra, quindi arrivando e attraversando il tioga giusto? È fattibile partire la mattina dalla death e arrivare direttamente a Yosemite (ora Google mi da circa 7h e mezzo) o ci metto una notte in mezzo di passaggio (e se si, dove?)? Scusate la citazione ma ancora non ho capito come rispondere e basta
    1 punto
  6. Ciao, il giro sembra abbastanza equilibrato. Solo un paio di punti. Da Boston a Bar Harbor metterei un giorno in più: la costa è piena di fari, cittadine caratteristiche e altro che rischi di vedere poco o per niente: Rockport e la Cape Ann Peninsula, Portsmouth, gli Outlet a Kittery, Cape Neddick, Cape Elizabeth e i suoi due fari, Portland, Boothbay Harbor e i fari di Pemaquid Point, Marshall Point (quello di Forrest Gump) e Owls Head, Rockland e Rockport (Maine), il Penobscot Narrows Bridge & Observatory e sicuramente ne ho mancato qualcun altro. Se fai 3 pernotti a Boston all'inizio, non te ne servono altri 2 alla fine, e considera che probabilmente il volo ce lo avrai il pomeriggio/sera del 16 agosto. In ogni caso ha ragione @Vale23: non si capisce bene se i pernotti sono tutti nella destinazione del giorno prima o sono lungo la strada. In questo secondo caso, fai conto che non abbia detto nulla. Dimenticavo... qui trovi tutti i covered bridges: https://www.coveredbridgemap.com/
    1 punto
  7. @Arizona 71, forse quando ci vado io, il 21 di ottobre, sarà troppo tardi... Eh sì, un altro triestino... è un bene o un male? 😅 Per quanto riguarda il viaggio in aereo andrebbe aperto un capitolo a parte... Sono quasi sempre partito da Venezia anch'io perchè molto spesso viaggiavo con AirFrance/KLM (quindi scalo a Parigi o Amsterdam), avendo una American Express collegata al conto FlyingBlue. Quest'anno passato (2018) ho approfittato di un'altra promozione AMEX e Alitalia che mi ha dato la possibilità di prenotare il viaggio di ottobre in Business Class, con la possibilità di partire da Trieste. Potendo scegliere, partirei sempre da Trieste, da quando c'è la stazione ferroviaria è di una comodità unica, e poi l'aereoporto è piccolino e più gestibile. Devo dire che non sono molto entusiasta di viaggiare con Alitalia, non mi fido molto, però quest'anno va così. Parlando di prezzi, ho visto anch'io che partire da Venezia è sempre più conveniente, però dipende di quanti soldi parliamo... Andare a Venezia costa, sia che tu ci vada in macchina (tua o accompagnato), treno o altro (a nuoto?)... Se la differenza di prezzo non è tanta preferisco spendere qualcosa in più e partire da Trieste, per i motivi sopra elencati. Ovvio poi che se parti da Trieste, l'unica alternativa ad Alitalia è Lufthansa, di gran lunga migliore (a mio parere). @Arizona 71, ho divagato e mi sono dimenticato di ringraziarti, appena ho tempo leggo anche il tuo diario! Cheers!
    1 punto
  8. Non so se ho capito bene cosa intendi, qualcosa tipo lo UOTR Advisor?
    1 punto
  9. Ciao allora, per prima cosa, nei parchi non dormire così lontano dal parco stesso. Grand Canyon, Monument, Death Valley, sono tutti posti da vedere dormendo idealmente dentro il parco, o comunque il più vicino possibile. Un esempio: Dalla Monument a Page ci sono 200 km. Tu arrivi da Grand Canyon, quindi già ti fai 300 km. Vuol dire che arrivi alla Monument primo pomeriggio, fai un giro e vai via, perché hai altri 200 km e devi andartene prima che faccia buio. L'Arizona poi non ha l'ora legale (che poi non ho mai capito se la Monument fa eccezione o no). Comunque, quello che conta è che, così facendo, i parchi non te li godi, perché devi andartene troppo presto. io non andrei fino a Palm Springs il giorno stesso. Arrivi tranquillamente a Kingman anche il giorno dopo partendo da Los Angeles. Sono 200 km, e non voglio portare sfortuna, ma anche un semplice riardo dell'aereo può essere un problema. il 22/7 è lunedì e troverai molto traffico. Il giorno dopo puoi partire molto presto sfruttando il jet lag. Mio marito ha fatto Los Angeles-Joshua Tree-Las Vegas in giornata, per Kingman la distanza è la stessa. per questo li hai messi alla fine? Perché il mare non è bello. Le spiagge sì, sono enormi e belle, ma l'oceano è sempre oceano... io il bagno non l'ho mai fatto perché il percorso più lineare sarebbe mettere San Diego dopo Los Angeles all'inizio, così fai meno km. Se però ci tiene a rilassarti a fine vacanza, non è quello che ti cambia l'itinerario quello che io cambierei (oltre ai pernotti nei parchi ) è questo 1/8 San Francisco 2/8 San Francisco 3/8 San Francisco 4/8 San Francisco - Morro Bay 5/8 Morro Bay - Santa Barbara se vuoi stare più tempo sulla US1, togli un giorno a San Francisco, ma non ne fare solo uno. prova a guardare la sezione dei diari, sicuramente qualcuno con la US1 c'è, solo che adesso non mi viene in mente questo lo puoi fare in alternativa al Sequoia, ma secondo me ti serve una notte in più a Mono Lake
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...