Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 09/04/2018 in tutte le aree

  1. e poi il bimbo sicuramente si divertirebbe molto a San Diego, tra il Seaworld, lo zoo e le spiagge
    2 punti
  2. Ciao a tutti, sono Claudia e sono pazza di USA! A questo punto posso quasi sentire il coro di voci di tutti voi che rispondono “Ciao, Claudia!”. Tipo gruppo di recupero per USA-addicted! Sono iscritta al forum da qualche anno ormai e sinora sono stata attentissima ma muta lettrice di innumerevoli diari, schede, live e consigli. Finalmente mi presento per condividere con voi il progetto di un bel viaggione nel West che vuole unire sia le meraviglie del Grand Circle sia la costa della California del Sud. Il viaggio è in programma nell’estate del 2019 e sarò in compagnia di Chiara, con cui a giugno 2017 ho già fatto uno splendido viaggio (anche se di soli 12 giorni) attraverso South Dakota, Wyoming e Montana nell’ultra collaudato itinerario Real America. Pezzo forte naturalmente i 4 giorni a Yellowstone dove…ho visto gli orsi e ho le prove!! (giusto per citare il mitico @acfraine) La Real America 2017 è stato il mio 4° viaggio negli USA dopo: · il “coast to coast” atipico del 2010 con partenza da New Orleans e arrivo a Los Angeles. Viaggio un po’ all’avventura senza seguire gli itinerari dettagliatissimissimi che adesso mi diverto a progettare ma che è stato sufficiente per farmi letteralmente innamorare delle strade d’America. · la classica combo New York – Washington del 2012 (regalo di laurea con mum and dad). · un bellissimo tour alla scoperta di Utah e Arizona da Las Vegas fino a Phoenix anche se fatto un po’ di corsa con 15 giorni scarsi a disposizione nel 2013. Non vedo l’ora di condividere l’itinerario 2019 e soprattutto conoscere i vostri pareri per rifinirlo al meglio! Talk to you soon!
    1 punto
  3. Un post sulla pagina FB di UOTR: Per chi visita gli USA la compagnia telefonica TMobile propone una scheda prepagata $30 che per 21 giorni consente di fare 1000 min di telefonate, con sms e internet illimitato (4g fino a 2gb poi 2G).
    1 punto
  4. Noi abbiamo parcheggiato in uno dei tanti parcheggi multipiano della zona, però mi pare che in quasi tutti fosse prevista una tariffa early-bird, con ingresso entro le 9:00, che costava una sciocchezza (tipo 7$ per tutto il giorno), mentre dopo le 9:00 entrava in vigore la tariffa oraria che era molto più cara.
    1 punto
  5. sì, abbiamo parcheggiato lì in zona
    1 punto
  6. gli itinerari che ti hanno già proposto sono entrambi molto interessanti!io personalmente prediligo il giro naturalistico! a questo punto devi decidere se preferisci tagliare i parchi e Sedona e sostituire con San Diego! secondo me visto che è già quasi metà aprile, faresti meno fatica a trovare hotel a San Diego piuttosto che nei parchi!
    1 punto
  7. In 15 giorni con San Diego io farei un giro di questo tipo: 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Death Valley 4 Death Valley-Las Vegas 5 Las Vegas 6 Las Vegas-Bryce 7 Bryce-Page 8 Page-Monument Valley 9 Monument Valley-Grand Canyon 10 Grand Canyon-Kingman 11 Kingman-San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego-LA 15 LA - Ita
    1 punto
  8. esatto, per fare San Diego devi innanzitutto togliere Sedona, e poi un parco, direi o Zion o la Death Valley se decidi di includere San Diego, ti consiglio allora di invertire il giro, così avresti le giornate di relax alla fine del tour
    1 punto
  9. con 2 settimane non riesci a fare anche Moab, il giro di @Vale23 è perfetto per i giorni che avete, soprattutto alla luce del fatto che sarete un gruppo eterogeneo. Stesso discorso per San Diego, è una città bella e rilassante, ma vi servono 3 notti in più.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...