Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 08/11/2016 in tutte le aree

  1. Grazie @stef ! Sono informazioni preziose. Purtroppo le mie Shopping Queens sono delle incredibili spendaccione. Pensa che per intenerirmi e farsi mandare più soldi la grande si lamentava che "non aveva i soldi per il pranzo". E io ci cascavo regolarmente. Poi quando siamo andati a prenderla abbiamo dovuto comprare una valigia gigante per farci stare tutti gli acquisti che aveva fatto nel corso dei mesi (nonchè pagare per il bagaglio aggiuntivo!!). Per la seconda cambio strategia!
    2 punti
  2. @mountainview 😂😂😂 Ti terrò aggiornata sul "saldo e lista dei movimenti"!
    1 punto
  3. 😎 @mountainview Considera che ha fondamentalmente tutto pagato, addirittura la mensa scolastica. I 100$ che gli vengono dati dal Rotary, ad ogni inizio mese, li ha finora utilizzati per i pranzi fuori dalla scuola e per quelle poche (finora) uscite serali. L'utilizzo della carta di credito si è limitato agli acquisti di scarpe da basket, qualche maglietta o cappellino, nonché un paio di auricolari per il telefono. Non gli diamo una vera e propria paghetta mensile, non è mai stato uno spendaccione ed ha saputo sempre gestire il suo gruzzolo. Finora i 100$ al mese gli sono sempre bastati, ma ritengo che, passando il tempo e facendo nuove amicizie con sempre più occasioni di uscite e svago, il budget mensile sia destinato a crescere, ritengo comunque non oltre i 200$.
    1 punto
  4. Sexual harassment! Una domanda in previsione della partenza della figlia: quanto riceve Francesco di "paghetta" in totale al mese? Alla grande facevamo avere 200$ al mese, ma è passato ormai qualche anno. E spesso non le bastavano.
    1 punto
  5. Ti aspetto Stef! Beh, è italiano, tiene fede alla fama che hanno i nostri connazionali in giro per il mondo!
    1 punto
  6. si, si, le ho viste nel pacco, ma i salumi sono local!
    1 punto
  7. guarda da quello che ho capito hai tutte le assicurazioni incluse e puoi scegliere la macchina...cose che per stranieri (NOI) sono comunque incluse, credo che l'insider sia conveniente solo per cittadini USA, ma se hai la tessera, magari gliela sfoderi al banco e ti trattano meglio o ti regalano una penna che ne so !
    1 punto
  8. Anch'io lascerei perdere Sonoma e Napa Valley, a meno che tu non voglia assolutamente visitare certe cantine. È una zona carina, ricorda vagamente la Valpolicella o certe zone della Toscana, le cantine sono brutte copie dei casali toscani, per gli italiani non dice molto (specialmente d'inverno con le vigne spoglie). Sulla costa il clima è molto bello, tiepido e senza vento o nebbia, però c'è la possibilità di beccarsi le piogge invernali (di solito però si concentrano a gennaio-febbraio). A Monterey puoi visitare il bellissimo acquario e partecipare ad una gita per il whale watching, informati nel caso prima sulla situazione del passaggio delle balene ( la grande migrazione delle balenottere grigie avviene in inverno). Sempre in inverno lungo la costa puoi informarti sulla possibilità di vedere le lotte degli elefanti marini a Ano Nuevo State Park, solo con visita guidata del ranger.
    1 punto
  9. Premetto che sono un'appassionata di vini. Io ero stata nella Napa Valley in agosto, non mi era dispiaciuta, ma ero anche al 3° viaggio da quelle parti. Alcune cantine sono più folkloristiche che buone (vedi quella di Coppola), altre sono più "serie", ma non ci andrei in un primo viaggio. Diciamo inoltre che quelle che ho visto in Italia, Borgogna e Sudafrica sono molto meglio. In più non saprei dirti nel tuo periodo cosa potresti trovare.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...