Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 11/02/2015 in tutte le aree

  1. Dopo molte esplorazioni negli stati uniti ovest abbiamo deciso di cominciare a visitare anche la parte est e di cominciare dalla Florida. Sto in questi giorni monitorando i voli e le date dovrebbero essere dal 22/04 al 02/05 con partenza da Miami e ritorno da Orlando ( o viceversa a seconda dei prezzi dei voli). Grossomodo vorremmo visitare per due giorni Miami, le keys, Dry tortuga, le Everglades, uno o due giorni sulle spiagge a sud ovest, Disenyworld a Orlando. Ci sta qualcos'altro? Eventualmente per qualcosa di meritevole Orlando si può tagliare. Visto che sulla Florida sono abbastanza ignorante sono aperto a qualsiasi proposta.
    1 punto
  2. Segnalo questo sito per verificare l'altitudine di qualsiasi punto, sulle mappe di gmaps: http://www.altitude.nu/
    1 punto
  3. Il Sygic io lo uso pure qui in italia, è perfetto e comodo visto che gira sul telefono. ma la Route non è una strada "normale", è fatta di pezzi in disuso, pezzi che hanno cambiato nome, pezzi che sono sostituiti dalle interstate, tratti divisi in due (prima e dopo il 1940); quindi un navigatore andrebbe istruito prima. per "Istruire" il navigatore con i punti gps dovresti conoscere prima di partire i tratti non più in uso che sarebbe bello percorrere. mi vengono in mente il tratto da Glenrio a San Jon (tra texas e New mexico) che è sterrato, o un altro a Miami in Oklahoma oppure un tratto in mattoni ad Auburn, tutti pezzi che non sono generalmente indicati sulle piantine stradali "normali" (e enanche sul navigatore), perchè sono delle varianti (pre 1940), e spesso non sono indicati neanche sul posto (in alcuni casi nella "riprogettazione" della viabilità gli hanno anche cambiato nome). per conoscere questi tratti devi avvalerti di una guida (la EZ66 ti da tutte le varianti disponibili e poi scegli quale ti va di fare) ed a sto punto visto che si ha una guida si fa prima ad usare quella. la Route 66 "tradizionale" nei posti che ho citato non ci passa e quindi sono tratti che non si farebbero e sarebbe un peccato perchè ne vale la pena. poi è chiaro che, conoscendo quei tratti in anticipo, si potrebbero cercare su google le coordinate (ammesso che ci siano) ed aggiungerle sul gps. ma trovo più comodo in questi casi usare la guida. io il Sygic l'ho usato in alcuni casi per sapere in che direzione stavo andando soprattutto nei tratti sterrati e dove non avevo indicazioni stradali, ma senza la EZ66 quei pezzi me li sarei persi.
    1 punto
  4. prezzi da Outlet, quindi sì...
    1 punto
  5. quello di Orlando non l'ho visto ma Sawgrass sì e ti dico che è immenso...trovi davvero di tutto. è una città, non un outlet! ci vorrebbero 2gg per vederlo tutto
    1 punto
  6. Io farei NY per 8 giorni e poi Washington (3/4 notti), Harrisburgh (1 notte), Philadelphia (1/2 notti) e ritorno a NY.
    1 punto
  7. Preparati a spendere.... :D ho visto ora il topic... se hai bisogno di info si dove trovarci. se vuoi ti passo i miei hotel che sono stati tutti ottimi. ps. per Magic K io sconti non ne ho trovati se non per il cibo dentro ps2 fatti bene la zona a nord di Tampa abbiamo avuto piacevoli soprese (tanta fauna compreso un Sonagli da oltre 2 mt)
    1 punto
  8. ...e i nostri figli devono sopportarci! Tre anni fa ho sentito mia figlia (allora 16 anni) parlare al telefono con un'amica: "No, da noi non c'è l'animazione. Noi non andiamo mai in un villaggio turistico. Andiamo in una capanna su un'isoletta sperduta in mezzo all'oceano, i miei genitori fanno sempre vacanze da hippies. Appena sono maggiorenne vado a Rimini". Fine OT. (Ah, adesso sta progettando una vacanza nelle Filippine, niente Rimini per lei...)
    1 punto
  9. Se parti presto da Moab al mattino riesci a farli tutti e tre. Arrivi a muley Point direttamente dalla moky dugway. Dopo blanding giri per la 95 e poi la 261. Sono tre ore da Moab, poi segui la guida scendendo quindi dai tornanti e imboccando la Valley of the gods. Infine torni un pò indietro per goosenecks e puoi tranquillamente fare il check in al Mexican Hat lodge, lasciare i bagagli ed andare alla Monument Valley
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...