Vai al contenuto

Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Sto organizzando il mio primo on the road in west coast, e avrei bisogno del vostro consiglio.

 

Le alternative sarebbero le seguenti:

Itinerario 1) Include la costa, 1 gg in piu a LA, ma rispetto all'itinerario 2 esclude death valley e sequoia

 

Day 1) San Francisco

Day 2) San Francisco

Day 3) San Francisco

Day 4) Pacific Coast Highway (devo definire le mete, ma sicuramente monterey, carmel, big sur)

Day 5) Los Angeles

Day 6) Los Angeles

Day 7) Los Angeles mezza giornata, San Diego mezza giornata

Day 8 ) San diego

Day 9) Route 66 (Pioneertown, Oatman, Kingman e Seligman)

Day 10) Grand Canyon

Day 11) Monument Valley

Day 12) Page

Day 13) Bryce Canyon + Scenic Drive (Zion)

Day 14) Las Vegas

 

 

Itinerario 2) Esclude la costa (arriverei fino a Big Sur), toglie 1 gg a LA, ma include sequoia e death valley

 

Day 1) San Francisco

Day 2) San Francisco

Day 3) San Francisco mezza giornata, Big Sur mezza giornata

Day 4) Sequoia

Day 5) Death Valley

Day 6) Las Vegas

Day 7) Scenic Drive (Zion) + Bryce Canyon

Day 8 ) Page (Horseshoe Bend, Lake Powell, Antelope Canyon)

Day 9) Monument Valley

Day 10) Grand Canyon

Day 11) Route 66 (Pioneertown, Oatman, Kingman e Seligman)

Day 12) Los Angeles

Day 13) Los Angeles

Day 14) San Diego

 

Sono fattibili? Ho 14 giorni pieni, ad AGOSTO. Siamo in 2, noleggeremmo l'auto solo dopo la tappa a San Francisco.

Per quanto riguarda Sequoia, Death Valley, Bryce, Monument Valley e Grand Canyon, richiedono tutti una giornata intera?

Grazie mille

Inviato (modificato)

Ciao @Critrot, benvenuto!

 

Innanzitutto, hai già i voli? Perchè vedo che un itinerario si conclude a Las Vegas mentre l'altro a San Diego.

 

Considera poi che la Highway 1 non riaprirà quest'estate, a quanto ho sentito dovrebbe essere ufficiale. Dovresti fare quindi avanti e indietro per vedere il big sur.

 

Tra le due opzioni secondo me è sicuramente meglio la seconda, ma farei delle modifiche:

 

- Aggiungerei una notte a San Francisco, io l'ho fatta con sole 2 notti e ti assicuro che sei troppo di corsa

- Toglierei senz'altro San Diego (una città bellissima che merita almeno due notti, meglio 3). Metterlà così alla fine non ha senso.

 

Diventerebbe quindi così:

 

Ita - SF

SF

SF

SF - Big Sur

Big Sur - Sequoia

Sequoia - Death Valley

Death Valley - Las Vegas

LV - Zion -Bryce

Bryce - Page

Page - Monument

Monument - Grand Canyon

Grand Canyon - Kingman

Kingman - LA

Los Angeles

Los Angeles - Ita

 

Questo è un itinerario da 15 giorni, tu ne hai 14, perciò a seconda dei tuoi gusti valuterei se togliere il Big Sur, se fare il tappone Grand Canyon - Los Angeles, se togliere il giorno pieno a Los Angeles o se fare Page di passaggio.

 

Personalmente toglierei il Big Sur o farei Page di passaggio.

 

43 minuti fa, Critrot ha scritto:

richiedono tutti una giornata intera?

 

No, ti consiglio di leggere i diari per farti un idea delle tempistiche.

 

Ti suggerisco comunque di dormire nei parchi per goderti alba e tramonto che sono i momenti più belli.

 

 

 

 

Modificato da Giovanna86
Inviato
40 minuti fa, Giovanna86 ha scritto:

Considera poi che la Highway 1 non riaprirà quest'estate, a quanto ho sentito dovrebbe essere ufficiale. Dovresti fare quindi avanti e indietro per vedere il big sur.

 

 

Ciao Giovanna,

Grazie della preziosa risposta. Io pensavo riaprisse a breve, mi son basata su questo articolo --> Governor Newsom announces Pacific Coast Highway will reopen in time for summer as California’s all-in fire response continues ahead of schedule | Governor of California

 

P.S. non ho ancora prenotato i voli per mantenermi flessibile nella costruzione dell'itinerario..

Inviato

@Critrot, secondo me l'articolo che hai linkato si riferisce solo al tratto di PCH che riguarda la zona della LA County distrutta dagli incendi di qualche mese fa. Per l'intera strada ti conviene tenere d'occhio questo sito https://www.bigsurcalifornia.org/highway_conditions.html

 

L'itinerario che ti ha proposto @Giovanna86 secondo me è il meglio che puoi fare con i giorni a disposizione ma, qualunque decisione tu prenda, non posso che consigliarti di farlo in fretta: per trovare alloggio nei parchi ad agosto sei già molto, molto in ritardo 

Inviato (modificato)
23 minuti fa, Critrot ha scritto:

Io pensavo riaprisse a breve

 

Della chiusura ho letto di sfuggita qualche giorno fa sulla pagina facebook Big Sur State Park... però non ho approfondito perchè non devo percorrerla quest'anno. Prova a dare un'occhiata.

 

 

23 minuti fa, Critrot ha scritto:

non ho ancora prenotato i voli per mantenermi flessibile nella costruzione dell'itinerario..

 

Allora ti consiglio il multitratta con arrivo a San Francisco e ripartenza da Los Angeles... San Diego la potrai inserire facilmente in un futuro giro del South West.

 

Modificato da Giovanna86
Inviato
2 ore fa, Giovanna86 ha scritto:

Allora ti consiglio il multitratta con arrivo a San Francisco e ripartenza da Los Angeles... San Diego la potrai inserire facilmente in un futuro giro del South West.

 

Ciao Giovanna, grazie del consiglio! Rispetto all'itinerario che hai preparato tu, ho un giorno aggiuntivo.. dove lo collocheresti? (ho 14 giorni effettivi, voli esclusi)

Ho letto qualche diario di viaggio, e pare che il bryce si riesca a visitare in mezza giornata con tranquillità, me lo confermi? C'è qualche altro parco che non necessita piu di mezza giornata?

Grazie

2 ore fa, al3cs ha scritto:

L'itinerario che ti ha proposto @Giovanna86 secondo me è il meglio che puoi fare con i giorni a disposizione ma, qualunque decisione tu prenda, non posso che consigliarti di farlo in fretta: per trovare alloggio nei parchi ad agosto sei già molto, molto in ritardo 

 

Ciao, grazie della risposta.

Mi spaventa il tempo tra Big Sur e Sequoia, sono davvero tantissime ore di auto e mi pare di aver capito che non c'è granchè da vedere tra queste due località.. pensi ne valga la pena? 

Inviato
22 minuti fa, Critrot ha scritto:

dove lo collocheresti? (ho 14 giorni effettivi, voli esclusi


Senz’altro farei 2 notti a Las Vegas, io la adoro 😍😍

 

22 minuti fa, Critrot ha scritto:

il bryce si riesca a visitare in mezza giornata con tranquillità


Si confermo, mezza giornata per il Bryce basta, riesci anche a fare il trekking se vuoi.

 

Anche per la monument mezza giornata (se trovi dormi al the view), per la Death tardo pomeriggio più alba del mattino dopo.

 

Nel mio diario del 2016 puoi farti un’idea dei tempi 😊

Inviato
1 ora fa, Giovanna86 ha scritto:

Nel mio diario del 2016 puoi farti un’idea dei tempi 😊

 

Grazie mille, allora stasera mi studio i tuoi diari :D 

Invece Sequoia, page (Lake Powell, Horseshoe Bend e Antelope) e Grand Canyon 1 giorno ognuno?

Inviato
1 ora fa, Critrot ha scritto:

Mi spaventa il tempo tra Big Sur e Sequoia, sono davvero tantissime ore di auto e mi pare di aver capito che non c'è granchè da vedere tra queste due località.. pensi ne valga la pena? 

 

Più che tra (più o meno) Big Sur e Sequoia, con cui te la cavi più o meno in 4 ore, la tappa più noiosa è quella tra Sequoia e Death Valley: non solo è lunga (almeno 6 ore) ma anche, effettivamente, non troppo interessante dal punto di vista paesaggistico. Però non hai molte alternative, tocca fare di necessità virtù e sfruttare al meglio il tempo a disposizione: del resto, in pieno agosto, arrivare presto nel cuore della Death Valley non ha alcun senso, fa troppo caldo per girarla a lungo. Meglio organizzarsi in modo da arrivare nel tardo pomeriggio e sfruttare le ore del tramonto e, soprattutto, quelle intorno all'alba del giorno successivo, per visitarla.

 

1 ora fa, Critrot ha scritto:

Invece Sequoia, page (Lake Powell, Horseshoe Bend e Antelope) e Grand Canyon 1 giorno ognuno?

 

Se non hai particolari velleità escursionistiche una notte per parco (Sequoia e Grand Canyon, in questo caso) è sufficiente per visitare i punti di interesse principale e fare qualche trail più o meno breve. A Page in realtà bastano un paio d'ore per visitare l'Antelope con il tour guidato obbligatorio, un'oretta scarsa per Horseshoe Bend e anche meno per il Lake Powell, quindi se si ha la necessità di dover recuperare una notte, organizzandosi bene con gli orari il pernottamento si potrebbe anche saltare.

Inviato

 

Grazie mille @al3cs e @Giovanna86, utilissimo :)

 

Avrei pensato al seguente itinerario, sulla base dei vostri suggerimenti:

giorno 1 San Francisco
giorno 2 San Francisco
giorno 3 San Francisco
giorno 4 San Francisco - Big Sur (verso pranzo) - Sequoia Park (al tramonto)
giorno 5 Sequoia (un paio d'ore in prima mattinata) - Death Valley (al tramonto)
giorno 6 Death Valley (all'alba) - Las Vegas
giorno 7 Las Vegas
giorno 8 Las Vegas - Bryce Canyon (attraverso Scenic Drive Zion)
giorno 9 Bryce Canyon (no visita, solo partenza) - Page (in mattinata) - Monument (al tramonto)
giorno 10 Monument (all'alba) - Grand Canyon (al tramonto)
giorno 11 Grand Canyon (in mattinata) - R66
giorno 12 R66 - Los Angeles
giorno 13 Los Angeles
giorno 14 Los Angeles

 

Che ne pensi? 

 

Inviato

San Francisco - Big Sur - Sequoia in giornata per me è decisamente troppo: sarebbe lunga senza soste, figuriamoci se vuoi fermarti vedere qualcosa. Secondo me ti conviene aggiungere un pernottamento o andare direttamente al Sequoia.

Prova a dare uno sguardo anche al diario di @Lizzina, che ha fatto questa tratta (al contrario) la scorsa estate

 

 

 

Inviato
9 ore fa, Critrot ha scritto:

giorno 4 San Francisco - Big Sur (verso pranzo) - Sequoia Park (al tramonto)

 

Anche secondo me questa tappa è troppo lunga e ci starebbe bene un pernottamento.

 

A Los Angeles vuoi fare qualche parco? Perchè altrimenti un giorno pieno ti basta e il pernottamento per il Big Sur lo recupererei da la.

 

Inviato

Gentile @Giovanna86,

Son già dispiaciuta di aver tolto San Diego, non vorrei andare ad intaccare ulteriormente le città, perchè mi piace avere il giusto balance tra parchi e città.. cosa mi consiglieresti a questo punto?

P.S. Ieri ho iniziato a leggere i tuoi diari, mi son gasata tantissimo :)

  • Mi piace 1
Inviato

Ciao, come ti hanno suggerito, la tappa SF - Big Sur - Sequoia è quasi impossibile!

Già mi è sembrata infinita (e noiosa) fare Sequoia - Monterey!

 

Vedo che non avete messo Yosemite, che potrebbe essere un'alternativa a Sequoia, passando dalla Tioga Road, prima di andare verso la Death Valley.

Mancherebbe sempre una notte, però!

Inviato
8 minuti fa, Lizzina ha scritto:

Vedo che non avete messo Yosemite, che potrebbe essere un'alternativa a Sequoia, passando dalla Tioga Road, prima di andare verso la Death Valley

Ma infatti mi stavo chiedendo perché, invece di fare male e di corsa altro, non fare cose stracollaudate rimanendo all'interno di itinerari "standard"? Posto che passando da Yosemite servono comunque due notti...

Inviato

Il tratto dalla costa al sequoia è lungo e noioso e quelle due ore del giorno dopo non ti serviranno a molto, ci vuole almeno mezza giornata solo per la general highway senza approfondire altrimenti tanto vale lasciar perdere il sequoia

Inviato
33 minuti fa, Critrot ha scritto:

non vorrei andare ad intaccare ulteriormente le città, perchè mi piace avere il giusto balance tra parchi e città.. cosa mi consiglieresti a questo punto?

 

Premesso che a me Los Angeles piace molto (e credo di essere una dei pochi qui :4_joy:) oggettivamente non c'è tantissimo da vedere e un giorno e mezzo basta e avanza per vedere le cose principali (Hollywood, Griffith, Beverly Hills, Santa Monica e Venice Beach).

 

Detto questo se proprio vuoi fare 2 giorni pieni a LA o togli il Big Sur e vai direttamente al Sequoia oppure togli una notte a Las Vegas. Io probabilmente taglierei al Big Sur ma sono una super appassionata di Las Vegas, quindi devi scegliere tu a seconda dei tuoi gusti :) 

 

L'altra alternativa, come ti ha suggerito @Lizzina, è fare Yosemite al posto di Sequoia ma anche li servono due notti. (A me Yosemite non ha entusiasmato particolarmente mentre su Sequoia non posso esprimermi perchè lo vedrò per la prima volta questa estate)

 

Inviato
7 minutes ago, antattack said:

Ma infatti mi stavo chiedendo perché, invece di fare male e di corsa altro, non fare cose stracollaudate rimanendo all'interno di itinerari "standard"? Posto che passando da Yosemite servono comunque due notti...

Ciao, grazie del tuo commento.

Avevo pensato di inserire il sequoia e non lo yosemite perchè mi sembra piu piccolino e piu facile da gestire avendo tempo limitato.. inoltre, risparmierei un'altra ora e mezza di strada.. 

Ho letto a lungo questo forum, non è mia intenzione dissociarmi da itinerari standard, ma date le mie tempistiche mi sembrava la soluzione piu indolore..

20 minutes ago, Lizzina said:

Ciao, come ti hanno suggerito, la tappa SF - Big Sur - Sequoia è quasi impossibile!

Già mi è sembrata infinita (e noiosa) fare Sequoia - Monterey!

 

Vedo che non avete messo Yosemite, che potrebbe essere un'alternativa a Sequoia, passando dalla Tioga Road, prima di andare verso la Death Valley.

Mancherebbe sempre una notte, però!

Ciao Lizzina, sono stata a lungo combattuta nella scelta tra Yosemite e Sequoia.. Ho poi scelto Sequoia perchè mi permette di evitare un'ora e mezza di strada e mi sembra anche piu gestibile, dato che non ho tantissimo tempo a disposizione..

Pensi sia comunque piu bello rispetto al Sequoia?

Rinunceresti al Big Sur per vedere meglio lo Yosemite? 

Non ho ben capito quanto sia irrinunciabile quel tratto della costa, pero lo avevo inserito per farmi una idea dato che tutto il resto dell'itinerario è nell'entroterra

7 minutes ago, acfraine said:

Il tratto dalla costa al sequoia è lungo e noioso e quelle due ore del giorno dopo non ti serviranno a molto, ci vuole almeno mezza giornata solo per la general highway senza approfondire altrimenti tanto vale lasciar perdere il sequoia

Ciao, grazie del feedback! Cosa faresti al posto mio?

Inviato
2 minuti fa, Critrot ha scritto:

non è mia intenzione dissociarmi da itinerari standard

Guarda, io solitamente sono il primo a dissociarmi dagli itinerari standard però per farlo si deve avere il tempo adeguato a disposizione ma i 14gg non te ne lasciano molto (anzi, non te ne lasciano proprio!)

Inviato
1 minute ago, antattack said:

Guarda, io solitamente sono il primo a dissociarmi dagli itinerari standard però per farlo si deve avere il tempo adeguato a disposizione ma i 14gg non te ne lasciano molto (anzi, non te ne lasciano proprio!)

quindi rimuoveresti il Big Sur? Quanto è irrinunciabile?

Togliendo il Big Sur, andresti allo Yosemite o al Sequoia prima di andare alla death valley?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...