pandathegreat Inviato 9 Aprile Segnala Inviato 9 Aprile Il 03/04/2025 at 13:50, Adolmak ha scritto: 22/08-Los Angeles - Needles/Bullhead (Visita Los Angeles o Joshua Tree - Viaggio verso Needles/Bullhead - Pernottamento Needles/Bullhead) 23/08-Needles/Bullhead - Grand Canyon (Viaggio verso Grand Canyon - visita pomeridiana Grand Canyon - Pernottamento Grand Canyon) Perché Needles? ti conviene arrivare a Kingman seguendo la Route66, passando da Barstow, Amboy, Oatman e pernottando a Kingman. Il giorno successivo passi da Hackberry, Seligman, Williams per pranzo e poi via verso il Grand Canyon.
Adolmak Inviato 10 Aprile Autore Segnala Inviato 10 Aprile (modificato) Il 08/04/2025 at 18:59, acfraine ha scritto: come pensi di strutturare la visita del Sequoia partendo da SF e dormendo al John Muir Lodge per poi proseguire verso LA? Entri da nord, percorri la General e poi torni indietro all'ingresso nord per dormire al John Muir? oppure entri da sud, risali la general highway fino all'ingresso nord ed il giorno dopo torni a sud verso LA? Perchè a mio avviso arrivando da Sf la logica dice di entrare da nord e poi cercare l'alloggio verso sud però questo se ti limiti al solo sequoia perchè già se ti addentri anche nella kings canyon road a quel punto considerando il tempo del trasferimento da Sf è perfetto fare quel pomeriggio il kings canyon e la zona di grant grove e dormire al john muir e poi il mattino seguente tutta la general da nord a sud e poi puntare verso LA In realtà non ho ancora programmato nel dettaglio le singole tappe, dovrei iniziare a farlo a breve e sicuramente vi tempesterò di domande 😁 Anzi se avete qualche link con indicazioni dettagliate su quale itinerario seguire negli spostamenti tra una tappa e l'altra, o se volete darmi qualche consiglio tipo questo o quello di Pandathegreat lo apprezzo moltissimo. Il 09/04/2025 at 14:51, pandathegreat ha scritto: Perché Needles? ti conviene arrivare a Kingman seguendo la Route66, passando da Barstow, Amboy, Oatman e pernottando a Kingman. Il giorno successivo passi da Hackberry, Seligman, Williams per pranzo e poi via verso il Grand Canyon. Si tratta di una tappa intermedia, attualmente ho un hotel prenotato a Bullhead che effettivamente non è molto distante da Kingman, quindi lo prenderò sicuramente in considerazione, grazie per il consiglio. Anche perchè Oatman era uno dei posti che mi ero segnato per cercare di visitare almeno 1 Ghost town. Se viene di passaggio senza dover fare grosse deviazioni, ancora meglio! Modificato 10 Aprile da Adolmak
pandathegreat Inviato 11 Aprile Segnala Inviato 11 Aprile 10 ore fa, Adolmak ha scritto: attualmente ho un hotel prenotato a Bullhead Ma che per come è messa, ti costringe a tornare indietro a Needles per passare da Oatman... Il percorso che ti porta a vedere quella che per me è la parte più bella della Route66 è questo: Cercando di restare il più possibile sulla statale e non sulla Interstate 40, anche se in qualche punto è impossibile. 10 ore fa, Adolmak ha scritto: Anzi se avete qualche link con indicazioni dettagliate su quale itinerario seguire negli spostamenti tra una tappa e l'altra Per la Route66, puoi dare uno sguardo qui: Per tutto il resto, la fonte migliore sono i diari, di seguito trovi l'indice: Mentre per i parchi, trovi le guide qui: https://www.usaontheroad.it/forum/106-uotravel-planner-le-guide-scaricabili/ e qui, divisi per zone: https://www.usaontheroad.it/forum/154-parchi-nazionali-statali-e-riserve/ le indicazione dei parchi. 1
antattack Inviato 11 Aprile Segnala Inviato 11 Aprile (modificato) Il 08/04/2025 at 18:59, acfraine ha scritto: è perfetto fare quel pomeriggio il kings canyon e la zona di grant grove e dormire al john muir e poi il mattino seguente tutta la general da nord a sud e poi puntare verso LA Questa è l'unica cosa che ha senso fare se si dorme al John Mui Lodge Il 09/04/2025 at 14:51, pandathegreat ha scritto: Perché Needles? Immagino perché se vuole passare dal Joshua Tree avrà bisogno di dedicargli un po' di tempo e le due ore per "stirare" la tappa fino a Kingman potrebbero servirgli prima... Certo è che se va diretto da LA allora si, meglio arrivare a Kingman. In ogni caso Bullhead non ha senso, ti aggiunge 40 minuti di macchina tra andata e ritorno. Modificato 11 Aprile da antattack
pandathegreat Inviato 11 Aprile Segnala Inviato 11 Aprile 9 minuti fa, antattack ha scritto: se vuole passare dal Joshua Tree Che ad agosto, nelle ore centrali della giornata è come passare in un forno... 1
antattack Inviato 11 Aprile Segnala Inviato 11 Aprile 45 minuti fa, pandathegreat ha scritto: Che ad agosto, nelle ore centrali della giornata è come passare in un forno... C'è chi ama il caldo e va a visitare la Death Valley nelle ore centrali... 😂 Fosse il mio OTR farei così: il giorno prima, uscito dagli Universal Studio mi sposterei a Yucca Valley e la mattina dopo di buon ora farei il Joshua Tree, pranzo e poi spostamento a Oatman, infine pernotto a Kingman 1
Picard Inviato 11 Aprile Segnala Inviato 11 Aprile 1 hour ago, antattack said: C'è chi ama il caldo e va a visitare la Death Valley nelle ore centrali... 😂 IO! IO! ✋ In entrambi i viaggi abbiamo fatto la DV dalle 14 alle 20 andando e tornando da LV. Pace, silenzio, esseri umani assenti, una gioia. Scendere dall'auto ed essere afferrati dal caldo e dal vento mi ha fatto sentire felice. Pure Arches lo abbiamo visitato con ingresso alle 14 1
Adolmak Inviato 11 Aprile Autore Segnala Inviato 11 Aprile (modificato) Ok, quindi Bullhead non è sicuramente una sosta ottimale. Inizio a cercare qualcosa a Kingman e valuto anche l'opzione proposta da Antattack. Il percorso di Panda mi sembra ottimo. Grazie anche per tutti i link alle guide utilissime. Ho già letto quella su Sequoia e King's e mi pare di capire che partendo presto da San Francisco, come prima tappa (circa 4 ore?) potrei dirigermi al General Grant Tree e fare il sentiero per visitare Generale e Fallen Monarch (circa 1 ora credo). Successivamente riprendo la macchina e percorro tutta la King's Canyon Road fino a Roads End. Ancora da decidere quali soste fare lungo il tragitto (ad esempio Junction View, Grizzly Falls, ecc). Arrivati alla fine della strada torniamo indietro verso John Muir Lodge per cenare e andare a dormire. La mattina seguente invece andiamo verso sud e ci dedichiamo al Sequoia (in questo caso devo ancora approfondire le tappe) Può funzionare? Ho dimenticato qualcosa di importante? Modificato 11 Aprile da Adolmak
antattack Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile Il 11/04/2025 at 16:30, Adolmak ha scritto: Ho già letto quella su Sequoia e King's e mi pare di capire che partendo presto da San Francisco, come prima tappa (circa 4 ore?) potrei dirigermi al General Grant Tree e fare il sentiero per visitare Generale e Fallen Monarch (circa 1 ora credo). Successivamente riprendo la macchina e percorro tutta la King's Canyon Road fino a Roads End. Ancora da decidere quali soste fare lungo il tragitto (ad esempio Junction View, Grizzly Falls, ecc). Arrivati alla fine della strada torniamo indietro verso John Muir Lodge per cenare e andare a dormire. La mattina seguente invece andiamo verso sud e ci dedichiamo al Sequoia (in questo caso devo ancora approfondire le tappe) Può funzionare? DEVE funzionare 😁 Comunque si, era così che l'avevo in mente 👍
Adolmak Inviato ieri alle 10:38 Autore Segnala Inviato ieri alle 10:38 (modificato) Buongiorno a tutti, durante questa lunga assenza mi sono dato da fare per perfezionare l'itinerario, prenotare le escursioni, ecc. Adesso, a pochi giorni dalla partenza, direi che l'itinerario è praticamente definitivo, anche se rimangono ancora alcuni dubbi e/o alternative da valutare. Vi elenco qui di seguito le parti dell'initerario ancora incerte: 22 agosto: sono indeciso se fare una visita rapidissima al Joshua Tree, sacrificando una parte di Route 66 e pernottare a Needles, oppure saltare il Joshua Tree, e percorre un tratto più lungo di Route 66 seguendo le tappe che mi avete consigliato qui sul forum e pernottando a Kingman (ho ancora entrambi gli hotel prenotati). 26 agosto: non so se fare l'escursione al Lower Antelope Canyon alle 8:00 o alle 12:30. Attualmente le ho prenotate entrambe con cancellazione gratuita. Mi pare di capire che alle 12:30 l'illuminazione del canyon dovrebbe essere migliore e più spettacolare rispetto alle 8:00. Se quindi dovessi optare per l'escursione delle 12:30 come conviene organizzare le ore precedenti della mattinata? - Lake Powel: Pensavo una visita al Lake Powel ma dove andare con esattezza? - Lees Ferry: forse è troppo lontano per fare avanti e indietro e poi andare all'Antelope. - Big Lake Sand Cave - Horseshoe Bend 28-30 agosto: sono ancora fortemente indeciso se passare una notte alla Death Valley oppure 2 notti a Las Vegas. D'istinto credo di preferire la prima opzione e dormire 1 notte al Ranch at Death Valley però non vorrei che tutto risultasse troppo pesante. Ovviamente prima di prendere una decisione definitiva su questi 3 giorni, aspetto i vostri preziosissimi consigli! Ecco l'itinerario completo (ovviamente si accettano consigli anche su tutti gli altri giorni): GIORNO 1 – 16 agosto | Arrivo a San Francisco • Arrivo alle 16:10 a SFO • Trasferimento Uber all’hotel Club Quarters Embarcadero • Passeggiata serale sul lungomare (Embarcadero) • Pernottamento a San Francisco GIORNO 2 – 17 agosto | San Francisco • Alcatraz Island – escursione prenotata per le 9:05 • Pier 39 – Ghirardelli Square, Hyde Street Pier, Jefferson Street, Embarcadero Pier 45 • Golden Gate Bridge – da Crissy Field, Fort Point, Battery Spencer/Golden Gate viewpoint • Pernottamento a San Francisco GIORNO 3 – 18 agosto | San Francisco • Colazione al Ferry Building – Mercato e vista sulla baia • Passeggiata tra: Transamerica Pyramid, North Beach, Chinatown, Union Square • Salita in cable car fino a Lombard Street • Passeggiata panoramica: Macondray Lane → Coit Tower • Pernottamento a San Francisco GIORNO 4 – 19 agosto | Kings Canyon National Park • San Francisco → Kings Canyon (400 km – 5h) • General Grant Tree Trail • Kings Canyon Road: Grizzly Falls, Roaring River Falls, Zumwalt Meadows • Pernottamento al John Muir Lodge GIORNO 5 – 20 agosto | Sequoia N.P. → Los Angeles • General Sherman Tree + Congress Trail • Moro Rock + Tunnel Log + Crescent Meadows • Sequoia → Los Angeles (350 km – 4h30) • Tramonto e cena al Santa Monica Pier • Pernottamento: Hollywood Historic Hotel GIORNO 6 – 21 agosto | Disneyland • Hotel → Disneyland (50 km – 1h30) • Intera giornata a Disneyland • Pernottamento a Los Angeles (Hollywood Historic Hotel) GIORNO 7 – 22 agosto | Los Angeles → Kingman / Needles • Breve visita a Los Angeles: Beverly Hills, Walk of Fame, Osservatorio Griffith, Rodeo Drive • Opzione 1: Route 66 – Barstow, Amboy Crater, Oatman (asini selvatici), pernottamento a Kingman • Opzione 2: Joshua Tree National Park → Amboy → pernottamento a Needles GIORNO 8 – 23 agosto | Grand Canyon (South Rim) • Viaggio verso Grand Canyon Village (297 km – 3h15) • Fermate consigliate: Seligman, Williams • South Rim – parte ovest: Hermit Road con navetta (Hopi Point, The Abyss, Pima Point, Mohave Point) • Tramonto all’Hopi Point • Pernottamento: Holiday Inn Resort The Squire GIORNO 9 – 24 agosto | Grand Canyon East → Monument Valley • Alba al Mather Point • South Rim – parte est: Desert View Drive (Pipe Creek, Yaki Point, Grandview Point, Moran Point, Lipan Point, Navajo Point, Desert View Watchtower) • Grand Canyon → The View Hotel (250 km – 2h30) • Vista tramonto sulla Monument Valley • Pernottamento: The View GIORNO 10 – 25 agosto | Monument Valley → Page • Forrest Gump Point – ideale al mattino • Tour nella Valley Drive (con propria auto) • Monument Valley → Page (218 km – 2h15) • Pernottamento: Best Western View of Lake Powell GIORNO 11 – 26 agosto | Page → Bryce Canyon • (Facoltativi) Lake Powell – Big Lake Sand Cave • (Facoltativo) Lees Ferry – eventuale giro in kayak • Lower Antelope Canyon – escursione ore 12:30 • Horseshoe Bend • Page → Bryce Canyon (256 km – 3h) • Pernottamento: Ruby’s Inn GIORNO 12 – 27 agosto | Bryce Canyon → Zion • Alba al Bryce Point • Escursione: Inspiration Point, Navajo Loop (eventuale Queen’s Garden Trail) • Natural Bridge, Agua Canyon, Rainbow Point • Bryce → Zion Mountain Ranch (140 km – 1h45) • Pernottamento GIORNO 13 – 28 agosto | Zion N.P. → Death Valley • Escursione Canyon Overlook Trail • Percorrenza panoramica Zion – Mount Carmel Highway • Navetta: Zion Visitor Center → Emerald Pools → Riverside Walk • Zion → The Ranch at Death Valley (476 km – 4h30) • Lungo il tragitto: sosta all’Area 51 Alien Center e Zabriskie Point • Pernottamento GIORNO 14 – 29 agosto | Death Valley → Las Vegas • Badwater Basin, Artist’s Palette, (facoltativo Dante’s View) • Paesaggi desertici e distese saline surreali • Death Valley → Las Vegas (230 km – 2h30) • Passeggiata serale a Las Vegas • Spettacolo Unity The Sphere (ore 23:15) • Pernottamento: Treasure Island GIORNO 15 – 30 agosto | Las Vegas → Italia • Passeggiata mattutina: Las Vegas Sign, Giardini Bellagio, Hotel vari sulla Strip • Riconsegna auto a noleggio presso aeroporto e Volo di rientro da Las Vegas (ore 19:00) p.s. Questa è una versione super sintetizzata dell'itinerario, perchè in realtà ho scritto una sorta di opuscolo con link google maps alle varie tappe, descrizione più dettagliata delle escursioni, cosa vedere, ecc. La sintesi l'ho fatta tramite Chat GPT quindi non è detto che sia fatta benissimo 😁 Modificato ieri alle 10:46 da Adolmak
Monica405 Inviato ieri alle 13:46 Segnala Inviato ieri alle 13:46 Ciao, io la notte dentro la Death Valley non la prederei per nulla al mondo. I parchi sono tutti meravigliosi, ma l'atmosfera notturna della D.V. è uno dei ricordi più belli che ho. Tra l'altro pernottare nel parco di permette di sfruttare meglio le ore più fresche (per modo di dire ) della sera e del primo mattino. Per il Lake Powel la nostra unica esperienza (oltre alla Glen Canyon Dam che vale sicuramente una visita) è la spiaggia di Lone Rock Beach. Trovi qualche foto nel diario del 2018 in firma. Avevo programmato anche qualche sosta nei vari viewpoint lungo la strada che porta alla spiaggia, ma a causa del fumo degli incendi il panorama non era dei migliori e non ci siamo fermati. Alla Lone Rock Beach potete fare anche il bagno e godervi un paio d'ore di relax. Tenendo l'Antelope delle 12.30 (sicuramente meglio per la luce) ti consiglierei però di andare all'Horseshoe Bend la mattina per evitare il caldo (ma controlla anche qui le condizioni di luce e soprattutto della posizione del sole per le foto). Anzi, ancora meglio se all'Horseshoe Bend riesci ad andarci per il tramonto il giorno prima. Lees Ferry: saltato per lo stesso motivo, troppo lontano. Mi sembra un giro molto ben bilanciato...mancherebbe giusto un altro giorno a Las Vegas, ma io sono di parte...di quella parte a cui Las Vegas piace tanto 🤭.
Gabi72 Inviato ieri alle 14:19 Segnala Inviato ieri alle 14:19 (modificato) Ciao in realtà se l'Antelope che hai prenotato è il Lower, l'orario non ha la stessa importanza che ha per l'Upper: nel Lower non ci sono i giochi di luce dei raggi del sole che entrano nel canyon, anche se a livello di canyon di per sè a noi è piaciuto di più rispetto all'Upper. Noi abbiamo fatto il Lower alle 8,30 del mattino ed è stato bellissimo.. Giusto per darti un'idea delle condizioni di luce alle 8,30 nel Lower: Per le foto all'Horseshoe Bend l'alba è il momento migliore (non hai il sole di fronte, al tramonto sì), ma il tramonto ha sempre il suo perchè, nonostante la folla...la prima volta che ci siamo stati nel 2009 non c'era quasi nessuno...nel 2018 il mondo... Alla DV secondo me non dovresti perdere il Dante's View, io lo trovo spettacolare, vedi la valle da un'altra prospettiva. Modificato ieri alle 14:24 da Gabi72
Gabi72 Inviato ieri alle 14:30 Segnala Inviato ieri alle 14:30 (modificato) Dimenticavo un'altra cosa: il giorno 7 (22/8) hai messo una "breve" visita di LA: per il poco che ho sperimentato, a LA non esistono visite brevi...al Griffith rischi di perdere un sacco di tempo solo per trovare parcheggio, anche se al mattino dovrebbe essere meno affollato che al pomeriggio. Gli spostamenti in generale possono richiedere un po' di tempo, e rischi di dover sacrificare qualcosa del resto della giornata. Per mio gusto personale non sacrificherei il Joshua o alcune tappe sulla Route 66 per vedere Beverly Hills (o Disneyland, a meno che non ci siano bambini al seguito), ma ognuno giustamente ha le sue preferenze Modificato ieri alle 14:32 da Gabi72
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora