ndujotto Inviato 21 Gennaio Segnala Inviato 21 Gennaio (modificato) Ciao a tutti, come da titolo della discussione la nostra idea (famiglia con bambini di 13, 10 e 9 anni) sarebbe quella di fare un OTR nel sud ovest degli USA prevalentemente in camper, della durata di 23 giorni nel periodo di giugno (preferibilmente) o luglio del prossimo anno. Premetto che il nostro interesse non è tanto per le grandi città, quanto piuttosto per i parchi naturali, nei quali contiamo di dormire almeno una notte e scoprire con almeno una escursione. Fatte queste premesse, vi illustro l’itinerario che avremmo in mente (un circuito con inizio e fine a San Francisco) e che spero di poter perfezionare o migliorare grazie ai vostri suggerimenti. 1) Roma - San Francisco 2) San Francisco (giornata di visita alla città) 3) San Francisco (ritiro auto a noleggio) e trasferimento a Los Angeles 4) Los Angeles (giornata sulla costa in zona Santa Monica/Malibù) 5) Disneyland 6) Disneyland 7) Los Angeles – Las Vegas (strip by night) 8 )Las Vegas (riconsegna auto e ritiro camper) e trasferimento a Valley of Fire 9) Valley of Fire – Zion 10) Zion 11) Zion – Bryce 12) Bryce – Moab 13) Moab 14) Moab – Monument Valley 15) Momument Valley – Grand Canyon 16) Grand Canyon 17) Grand Canyon – Route 66 (William, Seligman e Kingman) – Boulder City 18) Boulder City – Bishop (purtroppo le condizioni del noleggio camper mi impediscono di affrontare la Death Valley per cui questa tappa sarà di semplice trasferimento, a parte qualche sosta strategia tra Amargosa Valley e Beatty) 19) Bishop – Yosemite 20) Yosemite 21) Yosemite – Pleasanton (una cittadina a me sconosciuta ma strategica per la riconsegna del camper la mattina successiva) 22) Pleasanton – San Francisco (riconsegna camper) 23) San Francisco – Roma Ho cercare di calibrare bene le tappe (per quelle in camper mai più di 300 miglia in un giorno) per non arrivare distrutti alle escursioni del giorno successivo. Che ne pensate? E' un itinerario fattibile o vi sembra un massacro? Attendo i vostri suggerimenti. Modificato 21 Gennaio da ndujotto Cita
zimbabwe2 Inviato 21 Gennaio Segnala Inviato 21 Gennaio Lascio ai piu' esperti la parola sul giro, personalmente, pur capendo l'esigenza viaggiando con 3 pre-adolescenti o giu' di li, non farei 2 giorno a Disneyland. Recentemente ho riscoperto Los Angeles, io dedicherei almeno una giornata intera tra Hollywood, l'osservatorio, beverly hill etc.etc. Cita
ndujotto Inviato 21 Gennaio Autore Segnala Inviato 21 Gennaio Grazie per il tuo contributo. La visita a Disneyland fa parte del "compromesso familiare" quindi da quello non possiamo prescindere, però se dovessi riuscire a convincere i bambini per una sola giornata, seguirò il tuo consiglio Cita
al3cs Inviato 21 Gennaio Segnala Inviato 21 Gennaio Io invece da grandissima fan di Disneyland, anche se non ho figli, non posso che appoggiare la scelta . Certo, la spesa non sarà indifferente, ma parliamo pur sempre di due parchi e, in cinque, direi che un giorno per parco va benissimo per non passare una giornata solo a correre tra un'attrazione e l'altra. Sono altre tappe, invece, a non convincermi troppo . 3) San Francisco (ritiro auto a noleggio) e trasferimento a Los Angeles Premesso che San Francisco meriterebbe almeno due giorni pieni (quindi tre notti), la costa tra San Francisco e Los Angeles è una delle più belle e conosciute al mondo; merita assolutamente un pernottamento intermedio. 8 ) Las Vegas (riconsegna auto e ritiro camper) e trasferimento a Valley of Fire 9) Valley of Fire – Zion 10) Zion 11) Zion – Bryce 12) Bryce - Moab Mi piange sempre il cuore a vedere Las Vegas ridotta ad una sola notte, perché così se ne vede solo la confusione. A parte questo, però, tieni conto che i trail della Valley of Fire in estate (orientativamente tra metà maggio e fine settembre) sono chiusi per il caldo, quindi non so quanto vi convenga soggiornarvi, e non solo per il clima. Zion è un parco che dà il meglio di sé con i trail più lunghi: sicuramente puoi spenderci anche diversi giorni ma, secondo me, con tre bambini una notte è sufficiente per impegnarli nei trail più brevi ed alla portata di tutti. Lo stesso discorso vale per il Grand Canyon: se non avete intenzione di fare l'escursione (impegnativa e che prevede il pernottamento) che vi porta in fondo al canyon, anche lì una notte è sufficiente. Tra Bryce e Moab merita assolutamente un pernottamento il parco nazionale di Capitol Reef. 17) Grand Canyon – Route 66 (William, Seligman e Kingman) – Boulder City 18) Boulder City – Bishop (purtroppo le condizioni del noleggio camper mi impediscono di affrontare la Death Valley per cui questa tappa sarà di semplice trasferimento, a parte qualche sosta strategia tra Amargosa Valley e Beatty) 19) Bishop – Yosemite Capisco non poter passare dalla Death Valley, ma io in questo passaggio rivedrei le tappe prima di arrivare a Yosemite; da quelle parti ci sono diverse mete interessanti come il Manzanar NHP, le Alabama Hills, il Devils Postpile NM, il Mono Lake e la città fantasma di Bodie, solo per segnalare i principali. Cita
acfraine Inviato 21 Gennaio Segnala Inviato 21 Gennaio Aggiungo a quanto detto da @al3cs su Valley of fire e zion che potresti recuperare una notte per fare meglio la zona di Moab perchè ci sono due National parks e tante altre attrazioni interessanti come Deadhorse point e la bellissima UT 128. Per quel che riguarda la Death Valley in camper avevo letto anche io tante volte di questa limitazione anche s epoi ho visto diversi camper, magari erano di proprietà oppure non tutte le compagnie lo vietano (o ancora qualcuno se l'è rischiata), ad ogni modo potresti pensare di inserire la DV quando hai ancora l'auto e quindi piazzarla tra LA e LV 2 Cita
ndujotto Inviato 22 Gennaio Autore Segnala Inviato 22 Gennaio Il 21/01/2025 at 15:38, al3cs ha scritto: Premesso che San Francisco meriterebbe almeno due giorni pieni (quindi tre notti), la costa tra San Francisco e Los Angeles è una delle più belle e conosciute al mondo; merita assolutamente un pernottamento intermedio. Quanto a SFO, sicuramente 1 solo giorno di visita è poco, ma come avevo premesso la nostra priorità non sono le grandi città. Per cui gli dedicheremo un giorno pieno per il minimo sindacale: Fisherman's Wharf e Golden Gate (nelle intenzioni by bike). Poi ci sarà anche il mestissimo pomeriggio/sera del penultimo giorno per recuperare qualcosa. Quanto alla Pacific HW1, in effetti anziché percorrere la noiosa I5 fino a LA, seguendo il tuo suggerimento potrei uscire a metà in direzione Prismo Beach e poi proseguire da lì lungo la costa fino a LA con un pernottamento in qualche motel. Eviterei invece il tratto del Big Sure perché ho letto che è sì spettacolare, ma è spesso interessato da frane e smottamenti che obbligano a chiusure delle strade ed a lunghissime deviazioni. Per cui vorrei evitare intoppi già nelle prima giornate di viaggio. Ma resto aperto ad altre vostre indicazioni. Il 21/01/2025 at 15:38, al3cs ha scritto: Mi piange sempre il cuore a vedere Las Vegas ridotta ad una sola notte, perché così se ne vede solo la confusione. A parte questo, però, tieni conto che i trail della Valley of Fire in estate (orientativamente tra metà maggio e fine settembre) sono chiusi per il caldo, quindi non so quanto vi convenga soggiornarvi, e non solo per il clima. Il 21/01/2025 at 15:56, acfraine ha scritto: Per quel che riguarda la Death Valley in camper avevo letto anche io tante volte di questa limitazione anche s epoi ho visto diversi camper, magari erano di proprietà oppure non tutte le compagnie lo vietano (o ancora qualcuno se l'è rischiata), ad ogni modo potresti pensare di inserire la DV quando hai ancora l'auto e quindi piazzarla tra LA e LV Quanto alla DV non avevo considerato l'idea di affrontarla prima del noleggio camper (grazie @acfraine mi hai aperto il cervello) per cui sto considerando di fare una notte in più a LV (così non faccio piangere il cuore di @al3cs) per poter fare un giro in auto alla DV e godermi un pò di più la Sin City. Quanto invece alla Valley Of Fire ho fatto questo ragionamento: il camper può essere ritirato a partire dalle 15 del pomeriggio, quindi a voler essere ottimisti un buona ora se ne va per le pratiche di ritiro ed un'altra la metto in conto per il rifornimento della dispensa nel primo Walmart disponibile lungo la strada. Quindi potrei essere fuori da LV verso le 18 ed in un'ora sarei al campground della VoF in tempo per godere un bel tramonto "rosso fuoco" e con temperature non al massimo. La mattina successiva la dedicherei alla scenic drive ed al facile trail del Mouse's Tank (ho letto sul sito del parco che l'unico trail chiuso per troppo caldo è quel del Fire Wave, pazienza!) per poi fare strada verso Zion. Che ne pensate? Continua a non convincervi la mia scelta? Il 21/01/2025 at 15:38, al3cs ha scritto: Zion è un parco che dà il meglio di sé con i trail più lunghi: sicuramente puoi spenderci anche diversi giorni ma, secondo me, con tre bambini una notte è sufficiente per impegnarli nei trail più brevi ed alla portata di tutti. Quanto a ZION ovviamente non è mia intenzione fare i trails lunghi essendoci i bambini. Ne avevo messi in conto 2/3 semplici che però posso ottimizzare escludendone uno e recuperare una notte. Su Zion mi hai convinto @al3cs Il 21/01/2025 at 15:38, al3cs ha scritto: Capisco non poter passare dalla Death Valley, ma io in questo passaggio rivedrei le tappe prima di arrivare a Yosemite; da quelle parti ci sono diverse mete interessanti come il Manzanar NHP, le Alabama Hills, il Devils Postpile NM, il Mono Lake e la città fantasma di Bodie, solo per segnalare i principali. @al3cs come rivedresti queste tappe? Cosa non ti convince? Il 21/01/2025 at 15:38, al3cs ha scritto: Tra Bryce e Moab merita assolutamente un pernottamento il parco nazionale di Capitol Reef. Per pernottare a Capitol Reef dovrei rinunciare ad una notte ad Arches. Non so, valuterò meglio. Grazie ragazzi! Cita
Marty74 Inviato 22 Gennaio Segnala Inviato 22 Gennaio Ridurre SF al Fisherman's Wharf e al Golden Gate è un vero peccato. Ha molti quartieri particolari per non parlare di Alcatraz. Una delle città più belle degli Stati Uniti. Se elimini il Big Sur dal tratto SF-LA tanto vale fare la Highway. Non che la costa non meriti ma quello è sicuramente il pezzo più bello Cita
al3cs Inviato 22 Gennaio Segnala Inviato 22 Gennaio 5 ore fa, ndujotto ha scritto: Eviterei invece il tratto del Big Sure perché ho letto che è sì spettacolare, ma è spesso interessato da frane e smottamenti che obbligano a chiusure delle strade ed a lunghissime deviazioni. Per cui vorrei evitare intoppi già nelle prima giornate di viaggio. Ma resto aperto ad altre vostre indicazioni. Concordo con @Marty74 sul fatto che non ha molto senso eliminare il Big Sur dalla costa: è vero che è una strada soggetta a smottamenti, ma, salvo sfiga veramente senza confini (tipo una frana il giorno della vostra partenza), eventuali chiusure e deviazioni sono sempre ampiamente segnalate. Nella peggiore dele ipotesi, basta prenotare un hotel con cancellazione gratuita e regolarsi sulla fattibilità della strada il giorno stesso della partenza. 5 ore fa, ndujotto ha scritto: La mattina successiva la dedicherei alla scenic drive ed al facile trail del Mouse's Tank (ho letto sul sito del parco che l'unico trail chiuso per troppo caldo è quel del Fire Wave, pazienza!) per poi fare strada verso Zion. Che ne pensate? Continua a non convincervi la mia scelta? In realtà di trail chiusi ce n'è più di uno Cita Annual Trail Closures: For the safety of guests, staff, and local rescue services, many of the park's trails are closed annually during the warmer months (May-September). This year, the trails are closed May 15 - September 30, 2024. The Trails include: White Domes Loop, Fire Wave/Seven Wonders Loop/Pastel Canyon/Pink Canyon, Pinnacles Loop, Prospect Trail, Arrowhead Trail, Natural Arch Trail (excluding Arch Rock), and Charlie's Spring. però, in effetti, non c'è il Mouse's Tank (immagino per la relativa brevità); per un pernottamento e una visita breve può comunque valere la pena, ma sempre occhio al caldo! 5 ore fa, ndujotto ha scritto: Per pernottare a Capitol Reef dovrei rinunciare ad una notte ad Arches. Non so, valuterò meglio. No, no, due notti a Moab sono decisamente il minimo sindacale per vedere almeno Arches, Canyonlands e Dead Horse Point. Però recuperare un ulteriore notte per visitare Capitol Reef sarebbe l'ideale. 5 ore fa, ndujotto ha scritto: come rivedresti queste tappe? Cosa non ti convince? Non mi convince molto che da Boulder City a Bishop rischia di essere un tappone piuttosto noioso, mentre il giorno successivo potreste dover saltare una marea di soste interessanti per mancanza di tempo. Però effettivamente se volete arrivare a Yosemite da est, non poter attraversare la Death Valley complica non di poco la situazione . E se invece passaste da sud, attraverso il Sequoia? Una cosa del genere (ovviamente considerando l'ottimo suggerimento di @acfraine), tanto per intenderci: 1. Roma - San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco - Morro Bay 4. Morro Bay - Los Angeles 5. Disneyland 6. Disneyland 7. Los Angeles – Death Valley 8. Death Valley - Las Vegas 9. Las Vegas 10. Las Vegas - Valley of Fire 11. Valley of Fire - Zion 12. Zion - Bryce 13. Bryce - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 14. Moab 15. Moab - Monument 16. Monument - Page (Antelope Canyon, Horseshoe Bend) 17. Page - Grand Canyon 18. Grand Canyon - R66 - tappa intermedia (che potrebbe anche essere nella Mojave NP) 19. Tappa intermedia - Sequoia 20 Sequoia - Yosemite 21. Yosemite 22. Yosemite - San Francisco 23. San Francisco - Roma P.s. riguardando il tuo itinerario ho visto che non hai inserito Page: la cittadina non è niente di memorabile, ma le visite ad uno degli Antelope Canyon e all'Horseshoe Bend lo sono senza ombra di dubbio, quindi ti ho inserito uno stop d'ufficio . Eventualmente, comunque, con un po' di organizzazione ed il massimo rispetto degli orari si possono visitare anche senza pernottare. Se invece resti dell'idea di costeggiare la Death Valley, secondo me ti conviene invertire parzialmente il giro in modo che, evitando il pernottamento iniziale alla VoF, potresti anche recuperare una notte per inserire Torrey: 1. Roma - San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco - Morro Bay 4. Morro Bay - Los Angeles 5. Disneyland 6. Disneyland 7. Los Angeles – Death Valley 8. Death Valley - Las Vegas 9. Las Vegas 10. Las Vegas - Grand Canyon (R66) 11. Grand Canyon - Page (Antelope Canyon, Horseshoe Bend) 12. Page - Monument Valley 13. Monument Valley - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 14. Moab 15. Moab - Torrey (Capitol Reef) 16. Torrey - Bryce 17. Bryce - Zion 18. Zion - Beatty (tappa messa assolutamente a caso: secondo me in questa giornata potresti sfruttare la comodità del camper ed avvicinarti il più possibile alla zona Mammoth Lakes/Mono Lake) 19. Beatty - Mono Lake (Bodie Ghost Town) 20. Mono Lake - Yosemite 21. Yosemite 22. Yosemite - San Francisco 23. San Francisco - Roma Ovviamente sono suggerimenti, non vangelo 1 Cita
ndujotto Inviato 23 Gennaio Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 7 ore fa, al3cs ha scritto: P.s. riguardando il tuo itinerario ho visto che non hai inserito Page: la cittadina non è niente di memorabile, ma le visite ad uno degli Antelope Canyon e all'Horseshoe Bend lo sono senza ombra di dubbio, quindi ti ho inserito uno stop d'ufficio . Nel mio itinerario, Page non è inserita come pernottamento, ma nella tappa Monument - GC ho previsto un passaggio da Antelope e Horseshoe Bend. Per il resto, colgo il tuo suggerimento e provo a valutare un itinerario con passaggio da Sequoia per arrivare a Yosemite, anche se in questo modo mi perderei il Tioga Pass, ma so bene che un road trip, a meno che non si abbiano finanze e tempo illimitato, è fatto di compromessi e "sacrifici". Cita
Lauretta83 Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio 34 minuti fa, ndujotto ha scritto: è fatto di compromessi e "sacrifici". Bravissimo! Anche io comunque farei la scelta del Sequoia 1 Cita
ndujotto Inviato 23 Gennaio Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 5 minuti fa, Lauretta83 ha scritto: Bravissimo! Anche io comunque farei la scelta del Sequoia Grazie anche a te per il contributo morale al mio viaggio 😄 Quindi, se ho capito bene, sacrificheresti la Tioga Road per il Sequoia? 1 Cita
pandathegreat Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio 54 minuti fa, ndujotto ha scritto: Page non è inserita come pernottamento, ma nella tappa Monument - GC ho previsto un passaggio da Antelope e Horseshoe Bend. Per quanto Page non sia una bella città, una notte ci sta, anche perché altrimenti rischi di arrivare abbastanza tardi alla Monument. Io appoggio il secondo giro di @al3cs... Cita
Lauretta83 Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio 20 minuti fa, ndujotto ha scritto: sacrificheresti la Tioga Road per il Sequoia? si, è bellissima per carità però opterei per il Sequoia Cita
zimbabwe2 Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio (modificato) 2 ore fa, Lauretta83 ha scritto: si, è bellissima per carità però opterei per il Sequoia Concordo pienamente, ho fatto sia la Tioga Road sia il sequoia e non avrei dubbi. Forse vado controcorrente, non me ne vogliate, ma Yosemite, tra tutti i (pochi) parchi che ho visitato è quello che meno mi ha colpito. l'ho trovato molto simile alle nostre valli alpine, pieno di famigliole in vacanza con canotti e borse termiche a fare pranzi ovunque. A posteriori, se non fosse stato per la vista su El Capitan e pochissimo altro avrei detto delusione. Sequoia unico nel suo genere, tra l'altro abbiamo anche ricevuto la visita di un orso mentre eravamo a cena. Modificato 23 Gennaio da zimbabwe2 1 Cita
ndujotto Inviato 23 Gennaio Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 27 minuti fa, zimbabwe2 ha scritto: Forse vado controcorrente, non me ne volgiate, ma Yosemite, tra tutti i (pochi) parchi che ho visitato è quello che meno mi ha colpito. l'ho trovato molto simile alle nostre valli alpine, pieno di famigliole in vacanza con canotti e norse termiche a fare pranzi ovunque. A posteriori, se non fosse stato per la vista su El Capitan e pochissimo altro avrei detto delusione. Mi ha spiazzato la tua considerazione sullo Yosemite!! Nel definire il mio itinerario ho dovuto scegliere tra Yosemite e Sequoia, e la mia scelta era ricaduta sul primo perché nella visita ho comunque previsto un visita a Mariposa Grove, e quindi mi sono detto "due piccioni con una fava". Cita
zimbabwe2 Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio I 4 minuti fa, ndujotto ha scritto: Mi ha spiazzato la tua considerazione sullo Yosemite!! Io ci sono stato ad Agosto, forse era superaffollato e questo ha contribuito a fare una pessima impressione. In compenso mi sono goduto moltissimo il Mono Lake... 1 Cita
al3cs Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio I gusti sono personalissimi, quindi ci sta che uno preferisca un parco all'altro: io per esempio sono una grande fan di Yosemite (ci sono tornata 4 volte) mentre il Sequoia non mi ha entusiasmato, soprattutto nella zona del Kings Canyon: ma sicuramente nelle proprie percezioni può incidere anche la presenza di troppe persone, come è stato per @zimbabwe2 . La folla esagerata di certo non aiuta ad apprezzare un determinato parco, ed in questo Sequoia è obiettivamente più godibile, visto che ospita mediamente 1 milione di visitatori l'anno contro i 4 di Yosemite (che comunque ha una superficie doppia). Vederli entrambi sarebbe sicuramente l'opzione migliore, così potresti farti la tua personale opinione. Magari, fra i tanti, prova a dare uno sguardo al diario di @acfraine che il suo ultimo viaggio nel West lo ha fatto con i suoi gemelli, ed ha visitato entrambi i parchi https://www.usaontheroad.it/topic/26454-completo-lurlo-dei-gemelli-terrorizza-anche-loccidente-sw-2019/Per quanto riguarda Page, come ti ho detto, visitare Antelope e Horseshoe Bend di passaggio da o verso la Monument é sicuramente un'opzione, che però prevede un attentissimo rispetto dei tempi; non so quanta esperienza tu abbia di viaggi in camper, ma questo potrebbe incidere non poco nella programmazione delle vostre giornate, quindi tienine conto.Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk 1 Cita
zimbabwe2 Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio 1 ora fa, al3cs ha scritto: I gusti sono personalissimi, quindi ci sta che uno preferisca un parco all'altro: Sono assolutamente d'accordo; condivido anche il fatto che andrebbero visti entrambi... Cita
ndujotto Inviato 23 Gennaio Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 1 ora fa, al3cs ha scritto: non so quanta esperienza tu abbia di viaggi in camper, ma questo potrebbe incidere non poco nella programmazione delle vostre giornate, quindi tienine conto. Questa estate farò il mio primo OTR in camper, proprio in preparazione di questo prossimo OTR in USA, quindi l'esperienza non sarà tantissima. Proprio per questa scarsa esperienza sto cercando di non fare un itinerario con tappe serrate e troppo di corsa, ecco perché in alcuni parchi (Zion, Moab e GC) ho previsto un doppio pernottamento, così da poter ammortizzare eventuali intoppi dovuti alla poca esperienza. Comunque sto prendendo spunto dalle vostre indicazioni e sto rivedendo in parte il mio itinerario. Sta venendo proprio bene 🤩 Cita
acfraine Inviato 23 Gennaio Segnala Inviato 23 Gennaio 57 minuti fa, ndujotto ha scritto: Proprio per questa scarsa esperienza sto cercando di non fare un itinerario con tappe serrate e troppo di corsa ed è per questo che secondo me fare page di passaggio tra MV e GC non è una buona idea se riesci a fare la death Valley quando hai l'auto secondo me entrambi i giri porposti da @al3cs sono validi e ben calibrati 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.