Jump to content

Itinerario West - 23 giorni - Aprile/Maggio 2025


Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti,

 

stiamo pianificando un viaggio nel West di 23 giorni dal 12 aprile al 4 maggio 2025.

Avremmo bisogno per favore dei vostri consigli. Siamo io mia moglie e mio figlio di dieci anni.

Questo l'itinerario che abbiamo pensato:

 

Torino/Milano (vedremo dove ci converrà partire) per Los Angeles

3 notti a Los Angeles abbiamo pensato al The Line come hotel, ma siamo aperti ai vostri consigli

3 notti a San Diego abbiamo pensato all'Hampton INN vorremmo vedere il Sea World e lo zoo oltre a San Diego in genere (la Jolla magari)

1 notte a Kingman al Clarion INN (chissà se avremo tempo di vedere Joshua Tree National Park)

1 notte a Tusayan allo Squire Resort (se troviamo una sistemazione più economica sarebbe meglio) Grand Canyon

2 notti a Page al Motel 6 (ha senso fermarsi due notti a Page?) Antelope Canyon Lower o Upper (ad aprile dovrebbe esserci meno gente)

1 notte al the view in Monument Valley

2 notti a Moab - presso Moab Downtown Arches Park e canyonlands

1 notte a Bryce Canyon presso Best Western Ruby's INN

1 notte a Las Vegas al Mandalay o al Paris

1 notte a Death Valley Exchange club Motel

1 notte a Wyndham Visalia per Sequoia e King's Canyon (Se Tioga fosse chiuso, saremo al 28 aprile, potrebbe avere senso dormire due notti?)

1 notte a Mariposa al Quality Inn Yosemite Valley Gateaway (Se Tioga fosse aperto, avrebbe senso dormire due notti qui e saltare King's Canyon?)

3 notti a San Francisco allo Zephyr (valutiamo altre soluzioni più economiche e chiediamo consigli)

 

Vi chiederei consigli su:

 

Capitol Reef... non saprei dove inserirlo, così come Zion...(possiamo anche non vederli, ma magari ottimizzando le tappe...) forse tre notti a Moab meglio? Invece che due a Page.

Se il passo Tioga fosse chiuso, che si fa?

Se arrivassimo a San Diego invece che a LA (se il volo fosse più conveniente) sarebbe un problema sui tempi delle tappe?

San Francisco si gira anche bene a piedi ho letto. Consigli aggiornati al 2024 su dove dormire?

 

Grazie per i vostri preziosi consigli... scatenatevi :))

 

Posted

Ciao!!! Allora il giro mi sembra abbastanza ben strutturato. Alcuni punti migliorabili ci sono.

- Le 2 notti a Page solo per Antelope e Horseshoe Bend sono troppe. C'è chi addirittura lo fa di passaggio senza pernottare.

- Le notti a Moab dipendono da cosa intendete fare. Una giornata se ne va con Arches se fate anche la salita al Delicate, a mio avviso, imperdibile.

- Assolutamente da rivedere la notte a Beatty. Siete lontani dalla Valley, provate a vedere The Ranch a Furnace Creek, l'anno scorso aveva prezzi umani,

- Sul discorso Tioga, dal vostro giro non vi dovrebbe interessare. Entrate arrivando dal Kings Canyon e uscide direzione SF. Cambia solo nel caso aveste voluto percorrerla, ma dal vostro itinerario avreste fatto avanti e indietro.

Trovo difficile immaginare voli meno cari su SD che su LAX, ma tutto può essere

SF si gira a piedi e con i mezzi. L'auto è indispensabile per il Golden Gate e dintorni, a meno di non affittare la bici e tornare da SAusalito in traghetto. In questo caso però perdereste i vari View point.

Posted

Ciao @Cri1971, benvenuta :Welcome:

 

 

4 ore fa, Cri1971 ha scritto:

abbiamo pensato al The Line come hotel, ma siamo aperti ai vostri consigli

 

La posizione non mi sembra male, considerando che a LA essere vicini a qualcosa significa immancabilmente essere lontani da qualcos'altro.

 

4 ore fa, Cri1971 ha scritto:

(chissà se avremo tempo di vedere Joshua Tree National Park)

 

Se partite presto riuscite sicuramente ad attraversarlo e anche a fare qualche trail; ovviamente sarà una giornata lunga.

 

4 ore fa, Cri1971 ha scritto:

1 notte a Las Vegas al Mandalay o al Paris

 

Come posizione, nettamente meglio il Paris. Visto che vi fermate solo una notte, probabilmente avrete tempo di vedere solo la confusione, ma almeno al Paris siete nel cuore della Strip ed è più o meno tutto a portata di piede.

 

4 ore fa, Cri1971 ha scritto:

Capitol Reef... non saprei dove inserirlo, così come Zion...(possiamo anche non vederli, ma magari ottimizzando le tappe...) forse tre notti a Moab meglio? Invece che due a Page.

 

Capitol Reef si inserisce, logisticamente, tra Moab e Bryce. Se non hai in programma escursioni particolari, una notte a Page è più che sufficiente: Antelope infatti richiede al massimo un paio d'ore e Horseshoe Bend un'oretta, quindi, organizzandosi con gli orari, come ti ha già detto anche @Marty74 , volendo si potrebbe addirittura saltare. In ogni caso puoi sicuramente recuperare lì una notte da spendere eventualmente a Capitol Reef.

 

4 ore fa, Cri1971 ha scritto:

Se il passo Tioga fosse chiuso, che si fa?

 

A fine aprile direi che la probabilità che sia chiuso supera il 90% 

 

https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/seasonal.htm

 

quindi la sequenza dei pernottamenti Death Valley-Sequoia-Yosemite-San Francisco mi sembra la migliore fattibile, anche se lascerei un solo pernotto in ogni parco, visto che quasi sicuramente la neve limiterà le aree visitabili. Occhio al pernottamento a Mariposa: a dispetto del nome, che richiama Mariposa Grove, la cittadina si trova ad un'oretta dall'ingresso del parco, non esattamente l'ideale.

 

4 ore fa, Cri1971 ha scritto:

Consigli aggiornati al 2024 su dove dormire?

 

Prova a guardare sul nostro Advisor

 

 

 

 

Posted

Ciao @al3cs e @Marty74!!

 

Innanzitutto grazie davvero per le celeri e utilissime risposte.

Grazie per il consiglio di Furnace Creek, posto ce n'è, anche se non proprio a buon mercato (260 € al the Ranch), ma è ok. 

 

Il 23/11/2024 at 17:21, al3cs ha scritto:

Occhio al pernottamento a Mariposa: a dispetto del nome, che richiama Mariposa Grove, la cittadina si trova ad un'oretta dall'ingresso del parco, non esattamente l'ideale.

Suggerimenti dove dormire?

 

Altri suggerimenti che vi chiederei:

 

  • Una notte a Page comunque la farei se non altro per rifiatare.
  • Dormendo tre notti a Moab, ci permetterebbe magari di vedere il Bryce Canyon il giorno prima e poi partire il giorno dopo presto per Las Vegas. Vorremmo infatti fare almeno una mezza giornata a Las Vegas per poter vedere almeno alcuni alberghi sulla strip, anche per nostro figlio di 10 anni (magari prenotiamo al The Sphere qualcosa), che è molto sveglio e cammina molto però, se arrivassimo la sera e il mattino dopo dovessimo partire presto per la Death Valley, non avremmo tempo per vedere un po' di cose.
  • A quel punto il Mandalay che si trova all'inizio della Strip potrebbe essere una scelta azzeccata per farsi tutta la strip (tempo permettendo), giusto?
  • Secondo voi, si potrebbe guardare su Booking e poi contattare ogni singolo hotel per avere eventualmente offerte migliori?
  • Se decidessimo di stare tre notti a Moab, considerando che dopo la Monument Valley immagino arriveremo a sera a Moab e poi avremmo il giorno successivo per dedicarci ad Arches Park, eventualmente (se non andassimo subito al Bryce il secondo giorno) il secondo giorno cosa potremmo visitare? Canyonlands vale la pena o meglio altro, tipo Capitol Reef dormendo sempre a Moab?
  • Speriamo la neve permetta di poter vedere Yosemite e King's Canyon/Sequoia, in caso la situazione fosse disastrosa si potrebbe optare per saltare la notte a Yosemite e fare una notte in più a San Francisco.
  • Cercherò qualche hotel più economico di Zephir al Fisherman's, avete suggerimenti anche in altri quartieri. Dove vi siete trovati/e bene?
  • Con un bimbo di 10 anni a San Francisco oltre la bici per golden gate, suggerite qualcosa in particolare? Siete stati/e allo zoo (avremo già visto quello di San Diego e il Sea World ma siamo appassionati di natura... anche se gli zoo mi rendo conto che con la natura c'entrano poco, ma come Bioparchi sono a loro modo "utili".

Grazie mille!

 

 

 

Posted
35 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

dovessimo partire presto per la Death Valley

Questo non vi conviene almeno che con presto non siano le 5 del mattino. Potete gironzolare per LAs Vegas e vedere quello che vi manca in mattinata e partire dopo per la Death Valley, per vederla in ore più fresche, anche se forse nel vostro periodo non si arriva ai 50° estivi.

 

37 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

A quel punto il Mandalay che si trova all'inizio della Strip

Come già dici tu è all'inizio della strip, che  lunga 7 km. Io sceglierei un hotel centrale, dove la Strip dà il suo meglio. Se siete interessati ad un hotel sulla strip potete vedere il Flamingo, un classico senza spendere molto. Altrimenti ci sono molti hotel appena dietro la Strip, senza resort fee e con posteggio gratuito. Essendo la prima volta io cederei al fascino della Strip.

 

40 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

il secondo giorno cosa potremmo visitare? Canyonlands

Non puoi andare a Moab e non vedere Canyonlands, uno dei panorami pi belli del West. E' fatto prevalentemente di viewpoint ma è da vedere assolutamente. Poco prima c'è il Deadhorse Point, si paga a parte dalla tessera dei parchi, ma vale la pena.

Posted

Concordo in toto con quello che ti ha già detto @Marty74 : aggiungo però che dormire tre notti a Moab usandola come base per visitare Capitol Reef o, peggio ancora, Bryce, non è una buona idea. È una strada che dovrete comunque fare per andare a Las Vegas, quindi sarebbe meglio lasciare due notti, e magari sfruttare l'altra proprio a Las Vegas, così potete visitarla anche con più calma (magari qualche idea puoi trovarla qui

 

Ricapitolando: 

 

12 ITA - Los Angeles

13 Los Angeles

14 Los Angeles

15 Los Angeles - San Diego

16 San Diego 

17 San Diego 

18 San Diego - Kingman

19 Kingman - Grand Canyon

20 Grand Canyon - Page

21 Page - Monument Valley 

22 Monument Valley - Moab

23 Moab 

24 Moab - Torrey (Capitol Reef)

25 Torrey - Bryce Canyon 

26 Bryce Canyon - Las Vegas 

27 Las Vegas 

28 Las Vegas - Death Valley 

29 Death Valley - Sequoia

30 Sequoia - Yosemite

1 Yosemite - San Francisco 

2 San Francisco 

3 San Francisco 

4 San Francisco - ITA 

 

2 ore fa, Cri1971 ha scritto:

Secondo voi, si potrebbe guardare su Booking e poi contattare ogni singolo hotel per avere eventualmente offerte migliori?

 

Se hai voglia, può essere un'idea: altrimenti continui a cercare più o meno fino all'ultimo momento in attesa di una buona offerta (cerca anche su https://www.smartervegas.com/ , spesso ci sono ottime occasioni).

 

Non so aiutarti con suggerimenti per i bimbi a San Francisco, ma puoi provare a dare uno sguardo al diario di @acfraine per le attività nei parchi

 

Per quanto riguarda l'alloggio, cercane uno che abbia il parcheggio gratuito, la città di gira benissimo a piedi e con i mezzi.

 

 

  • reaction_title_1 1
Posted

L'itinerario che ti ha proposto Alessandra è perfetto.

Per il Grand Canyon hai provato a guardare se trovi una sistemazione all'interno? Noi pernotteremo sabato 1 marzo al Bright Angel Lodge spendendo 120 dollari in due. 

Lo scorso anno a San Francisco abbiamo dormito al Royal Pacific Motor Inn che ha il parcheggio gratuito. E' datato ma si trova in una posizione molto buona all'inizio di Chinatown, molto comodo ai mezzi pubblici e anche per girare a piedi. Noi avevamo preso subito l'auto appena atterrati perché poi siamo usciti da San Francisco in direzione nord ma voi potreste anche lasciarla in aeroporto provenendo da Yosemite e andare in città con la BART per risparmiare due giorni di noleggio.

In firma trovi il mio diario del 2023 dove descrivo il motel di San Francisco.

Posted
42 minuti fa, luisa53 ha scritto:

pernotteremo sabato 1 marzo al Bright Angel Lodge

Grande Luisa! Salutami il pezzetto di me che è rimasto a vagare nel canyon :grin:

 

Anch'io consiglio il Bright Angel Lodge. Ha un buon rapporto qualità prezzo e la posizione è eccezionale. Ci siamo tornati ad ottobre di quest'anno e siamo stati, come sempre, benissimo. Molte camere (forse tutte) sono state rinnovate di recente. Puoi prendere senza remore pure le camere con i servizi in comune; anche questi sono stati rifatti. Quest'anno avevamo una delle camere senza doccia ed utilizzare le docce comuni non è stato affatto un problema: erano sempre pulitissime e non abbiamo mai dovuto attendere (ma forse noi abbiamo orari un po' fuori dal comune).

  • reaction_title_1 1
Posted

Ciao a tutte e tutti e grazie davvero per i preziosi consigli!

 

Mi sono fatto tutto l'itinerario su Google Earth e vorrei farvelo vedere, ma non so come allegarvi un file JPG, altrimenti spiegatemi come si fa per favore.

 

Allora ricapitolando, spero di riuscire a sintetizzare il tutto al meglio. Se avrò la vostra approvazione, mi appresterò a prenotare (visto che siamo nella settimana del Black Friday magari ci scappa pure qualche buona offerta!

Alcuni Hotel sono ancora in dubbio (bisogna anche vedere se saranno ancora disponibili al momento della prenotazione dato che ho intenzione anche di sentirli uno ad uno per mail dopo aver visto i costi online), ma almeno mi son fatto un'idea. E' il viaggio della vita, scusate se insisto sui costi, ma capirete che non sono proprio spiccioli.

 

dal 12 aprile al 4 maggio 2025

 

12 Arrivo a Los Angeles, ritiro dell'auto (abbiamo pensato a un SUV di medie dimensioni, preferisco spendere un po' di più per avere una macchina più comoda e sicura visti i lunghi trasferimenti e le strade talvolta non asfaltate (pensavo a Hertz, suggerimenti? Dovrei fare la Safe Road insurance vero?) e pernottamento al The Line Hotel (suggerimenti?)

13 giornata a visitare Los Angeles idea di vedere gli Studios e se avanza tempo in serata fare un giro a vedere il financial district con la Crypto Arena e relativo negozio (mi piacerebbe vedere una partita NBA ma il 13 aprile sarà l'ultima di campionato e le due squadre di LA giocheranno fuori casa...disdetta!)

14 giornata a visitare Beverly hills, magari Bel Air e Rodeo Drive e la Hollywood walk of fame con relativo chinese theatre, nel pomeriggio Santa Monica e tramonto a Venice Beach. Come è Malibù? Vale la pena (saremo ad aprile!) e Long Beach?

15 in mattinata passiamo per il the reptile zoo a Fontaine Drive e ci dirigiamo a San Diego e qui avrei bisogno di qualche consiglio perchè l'idea è di arrivare a San Diego dopo pranzo e quindi fare già qualcosa nel pomeriggio. Pernottamento a San Diego...dove??

16 visita a Sea World e magari nel pomeriggio dalle 15 qualcosa d'altro.

17 visita allo zoo di San Diego e dalle 15 altro. Mio figlio ed io siamo appassionati di natura (che con gli zoo mi rendo conto c'entri poco, però è uno dei migliori al mondo e fa anche ricerca e quindi vogliamo andare. Qualcuno è stato a La Jolla? Io sono pure sub e mi piacerebbe vedere le foreste di Kelp ma ad aprile con poco tempo e con la famiglia sarò costretto a rinunciare. Però senza fare robe astruse magari qualcosa si potrebbe fare (tipo un tour nel pomeriggio).

18 San Diego - Kingman. E qui cominciano le perplessità: vorrei tanto passare dal Joshua Tree ho visto che coi tempi ci staremmo, conviene l'ingresso a sud o a nord? Consigliate qualcosa? Magari un piccolo trail, una drive e poi si riparte. Giusto un paio d'ore per vederlo. 2 ore e 40 per arrivare, 2 ore e 30 per visitare e 3 ore per arrivare a Kingman. Che ne dite? Pernottamento al Clarion Inn.

19 Kingman - Tusayan 2 ore e 33 con tappa sulla route 66 a Seligman la città che ha ispirato il film Cars (non mi chiedete di andare a Oatman (troppo tempo :(). Sulla strada, vicino a Williams c'è Bearizona un altro zoo ma con la fauna locale e quindi interessante, anche se sul web hanno pareri contrastanti soprattutto per gli animali un po' in spazi sacrificati... qualcuno c'è stato? Nel pomeriggio, arrivati a Tusayan ne approfitterei per vedere già i view point a ovest sulla mappa inoltrandoci fino a Hermit's Rest al tramonto e passando per il visitor center. Pernottamento a Tusayan credo allo Squire Resort (un po' caro! Consigli?)

20 Una delle tappe più intense... avrei deciso di bypassare Page come peraltro paventato da alcuni di voi. Ovvero: Tusayan - The View Hotel in Monument Valley. Tusayan - Page 2 ore e 31, ma bisogna considerare gli stop nei vari view point sulla desert drive del Gran Canyon e quindi almeno un'ora e 30 in più anche senza fare sentieri vari. Arrivati a Page visita del Lower Antelope Canyon (lo preferisco all'Upper è più facile fare foto anche in orari che non siano tra le 11 e 30 e le 14 ed è più avventuroso) penso 2 ore circa in tutto. Poi andremo a vedere Horse Shoe Bend (ma credo solo per fare una foto panoramica, c'è qualcosa d'altro da fare? La vedo dura un tour sul fiume) e la diga lì vicino per foto anch'essa. A quel punto ci dirigiamo alla Monument Valley in due ore circa (credo vedremo sulla strada il Forrest Gump point) e il sogno sarebbe già entrare e vedere il parco al tramonto. Qui però bisogna capire il fuso orario che mi sembra di capire sia diverso nella Navajo Nation e quando chiude il parco ad aprile (mi sembra alle 18) anche se il tramonto ho visto che sarà alle 20. Pernottamento al The View Hotel.

21 Monument Valley - Moab 2 ore e 36. Qui devo chiedervi delle cose! Ammeso e non concesso che siamo riusciti a entrare alla Monument la sera prima, comunque non avremo avuto modo di visitare granchè e io la mattinata la dedicherei ancora a quello. Quindi partirei dopo la visita circa alle 12 e sulla strada vedrei per foto Mexican Hat se non porta via tempo, altrimenti lo salterei. Qui la perplessità: Nel pomeriggio, (ci sono 34 minuti di macchina da Moab all'attacco del sentiero per il Delicate) sarebbe bello riuscissimo a fare il trail al Delicate Arch per arrivare lì al tramonto. So che dura tre ore in tutto, ma dovremmo riuscirci (la Monument si gira soprattutto in macchina e quindi non dovremmo essere troppo stanchi). Pernottamento a Moab (Aarchaway inn).

22 Moab - Arches Park e Canyonlands. Altra tappa tosta. Partenza presto (si spera di avere già fatto il trail al Delicate altrimenti si farà quello) Devil's Garden trail con arrivo al Double O arch e vari view point credo circa 3 ore andata e ritorno + se non erro c'è una scenic drive con view point dalla macchina o faremo sentieri brevi (si accettano consigli). Nel pomeriggio Canyonlands: Islands in the sky percorreremo la scenic drive vedendo mesa arch e Upheavel point per vedere il tramonto al Dead Horse Point che si pagherà a parte. Pernottamento a Moab.

23 Moab - Bryce Canyon circa 5 ore. Penserei a non fermarmi a Torrey passando per Capitol Reef. Secondo voi è troppo? Saremo stanchi, partirei verso le 9. Percorrerei la UT 24 e, arrivando a Fruita dopo 2 ore e 30 circa, la visiterei e, dopo pranzo, farei (se riusciamo, anche il sentiero per Hickman Bridge) la scenic drive vedere i vari view point e fare il Capitol Gorge Trail con la macchina (consigli?). Poi partenza per Bryce (altre 2 ore e 27 percorrendo la UT 12) e arrivo in serata magari con un view point al tramonto (lo so, è chiedere davvero troppo!!). Pernottamento dove? Bryce City?

24 Mattinata per i vari View Point e visita del Bryce Canyon magari con qualche sentiero in mezzo a Canyons e Hoodoos (suggerimenti?). Partenza verso le 14 per Las Vegas 3 ore e 52. Arrivo in serata e non so se riusciremo (saremo stanchi) a vedere qualcosa (magari gli Hotel vicini o lo spettacolo delle fontane del Bellagio). Pernottamento all'Hotel Paris. 

25 Mattinata dedicata a girare vari hotel tipo il Venetian, il Bellagio, salita sullo Stratosphere (non farò mai le giostre sul tetto!!! Haha), (suggerimenti?). Se riuscissimo, magari uno spettacolo al The Sphere tipo postcard from the earth, se il budget lo permetterà. Partenza alle 15:30 circa per Death Valley 2 ore e 13 minuti, ma...e questa è la chicca, prima di arrivare, passiamo al Dante's view al tramonto. Pernottamento a Furnace Creek. 

26 Mattinata dedicata al parco della Death Valley con artist point drive, Zabriskie point, Bad water basin, devil course golf, ecc...magari anche qualche piccolo trail se la temperatura lo permetterà. Nel pomeriggio alle 14:30 partenza per Visalia 4 ore e 55. Pernottamento al Windham Visalia Hotel.

27 Mattinata al Sequoia National Park per i migliori sentieri (suggerimenti?). Nel pomeriggio visita al King's Canyon National Park percorrendo la 180 scenic drive (suggerimenti sui sentieri/view point?). Partenza in serata per Mariposa 1 ora e 55 e pernottamento allo Yosemite Quality Inn.

28 Giornata dedicata al Yosemite National Park. Partenza alle 17 per San Francisco. Arrivo in serata e pernottamento allo Zephir Hotel (Molto caro! Possibili alternative?). Se riusciamo consegnamo l'auto prima di pernottare per risparmiare sul parcheggio che è davvero caro a SF. 

29 Giornata dedicata a San Francisco. Fisherman's Wharf e Alcatraz? Nel pomeriggio noleggio bici elettrica, Golden Gate, Sausalito e ritorno in traghetto? Consigli su dove mangiare?

30 Giornata a San Francisco. Trolley. Lombard Street. Salita sulla Trans Pyramid America. Union Square e Chinatown. Cena e pernottamento.

1 San Francisco - Italia

 

Cosa ve ne pare? Ho fatto bene i compiti? :)) 

Però, come vedete, così facendo ho risparmiato ben due notti! COmunque il 3 maggio dovrei partire per arrivare il quattro.

Devo controllare, ma così facendo magari i voli costano meno.

Nel caso in cui invece si volessero fare due notti in più, dove si potrebbero fare? (magari a Torrey ci farebbe respirare un po' di più) Monterey? Oppure una notte in più a Yosemite o San Francisco? Che dite?

Grazie!

Posted
20 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

Alcuni Hotel sono ancora in dubbio (bisogna anche vedere se saranno ancora disponibili al momento della prenotazione dato che ho intenzione anche di sentirli uno ad uno per mail dopo aver visto i costi online

Il mio consiglio è di fermarli online con cancellazione e dopo con tutta calma li contatti o cerchi soluzioni migliori.

Sull'itinerario mi sono stancata solo a leggerti.🤣

A San Diego tra Zoo e Seaworld ti rimane davvero poco tempo per visitare la città. Bellissima La Jolla, che farei mentre arrivate a San Diego. Da vedere anche il centro e Coronado. Il Balboa park dove al suo interno c'è anche lo zoo. La USS Midway e il Cabrillo Monument. 

26 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

San Diego - Kingman. E qui cominciano le perplessità: vorrei tanto passare dal Joshua Tree ho visto che coi tempi ci staremmo, conviene l'ingresso a sud o a nord?

Visto che arrivate da Sud vi conviene attraversarlo verso Nord in modo da non dover tornare indietro. Nel mio diario del 2023 sul South West trovi le nostre tappe all'interno del parco.

 

27 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

vicino a Williams c'è Bearizona

 Io l'ho visto solo da fuori e non mi ha convinta. Capisco la passione per gli animali ma vederli così a me fa molta tristezza. Preferirei vedere gli asinelli liberi di Oatman.

30 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

Una delle tappe più intense... avrei deciso di bypassare Page

Va bene bypassare Page ma mettere nella stessa giornata, GC, Page con Antelope (da prenotare assolutamente) e Horseshoe Bend e Monument Valley mi sembra davvero troppo. Non capisco il discorso dell'Horseshoe Bend solo per una foto panoramica, in ogni modo dovrai arrivare al bordo dell'ansa. 

Vedendo i tuoi tempi di percorrenza sicuramente presi da Google, o qualcosa di simile, ti consiglio di aggiungere qualche decina di minuti qui e lì. Aggiungi anche tempi per la spesa, per i pranzi e per le pause varie. La Monument al tramonto va benissimo, uno dei momenti pi belli, ma ti direi di vederla dalla terrazza del The View.

Rimanda al giorno dopo il tour della Valley.

37 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

Delicate Arch per arrivare lì al tramonto. So che dura tre ore in tutto

Le tre ore le consideri tra salita e discesa? Ci vuole meno ma dovrai essere lì un bel po' prima del tramonto ufficiale, l'arco va in ombra prima.

In questo modo però salti tutto quello che c'è intorno alla Monument.

39 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

Moab - Bryce Canyon circa 5 ore. Penserei a non fermarmi a Torrey passando per Capitol Reef.

Altra tappa davvero tirata. Va bene farne una ogni tanto ma qui  ogni giorno  una maratona.

40 minuti fa, Cri1971 ha scritto:

questa è la chicca, prima di arrivare, passiamo al Dante's view al tramonto.

Non mi pare per nulla una chicca, ovviamente secondo il mio gusto. Io utilizzerei l'unico tramonto che hai nella Death Valley alle Mesquite Sand Dunes o in alternativa a Zabrinskie Point. Non lo sprecherei a Dante's View. Utilizza il tardo pomeriggio per visitare una parte della DV, approfitta di temperature umane.

 

La giornata a Yosemite mi sembra molto sacrificata. Considera ci voglioni circa 4 ore per SF, se parti alle 17 arrivi che è notte, volendo cenare da qualche parte.

Posted
1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

Cosa ve ne pare? Ho fatto bene i compiti? :)) 

Però, come vedete, così facendo ho risparmiato ben due notti! COmunque il 3 maggio dovrei partire per arrivare il quattro.

 

Secondo me per risparmiare le due notti avete messo un po' di tappe al limite del fattibile: soprattutto per quanto riguarda la zona dei parchi, rischiate di fare parecchie corse. Non ti ripeto ciò che ti ha già detto @Marty74, con cui concordo come sempre, ma aggiungo qualche altro spunto.

 

1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

(pensavo a Hertz, suggerimenti? Dovrei fare la Safe Road insurance vero?) 

 

Hertz è una compagnia valida, ma negli USA ce ne sono altre, Alamo e National su tutte, ma anche, per esempio, Dollar e Budget (che, mediamente, hanno auto meno nuove ma anche più economiche). La copertura per il soccorso stradale è sicuramente una buona idea, ma tieni presente che nessuna delle compagnie principali copre la guida su sterrato, quindi se devi percorrerne qualcuno, come quello della Monument, fallo con la massima attenzione. Inoltre le compagnie in California, di norma, non prevedono né pneumatici invernali né catene da neve, quindi se prevedete di avventurarvi a Yosemite e Sequoia dovrete organizzarvi da soli (o magari chiedere alla compagnia scelta che politiche fanno attualmente).

 

1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

Beverly hills, magari Bel Air e Rodeo Drive e la Hollywood walk of fame con relativo chinese theatre, nel pomeriggio Santa Monica e tramonto a Venice Beach. Come è Malibù? Vale la pena (saremo ad aprile!) e Long Beach?

 

Per i miei gusti, questa giornata sarà un po' sprecata: non so cosa ti aspetti da Beverly Hills ma, da turista, è solo una distesa di cancellate, siepi e - spesso - guardie armate che non ti permettono di fermarti; la parte più iconica di Rodeo Dr è una passeggiata di 100 metri o poco più che, a meno che tu non abbia intenzione di darti allo shopping sfrenato, a esagerare ti porta via mezz'ora; la Walk of Fame è talmente triste, specie di giorno quando non ci sono eventi in programma, che si fatica a spenderci più di un'oretta. Malibu secondo me non vale la pena né ad aprile né mai :heh:: è una spiaggia come in California ce ne sono mille altre, di gran lunga più belle. La costa tra LA e San Diego, per esempio, ne offre una grande varietà, a partire dalla zona di Palos Verdes e Point Vicente per finire a Torrey Pines, ma ovviamente ci vuole una giornata per percorrerla con la dovuta calma.

 

 

1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

Qui però bisogna capire il fuso orario che mi sembra di capire sia diverso nella Navajo Nation e quando chiude il parco ad aprile (mi sembra alle 18) anche se il tramonto ho visto che sarà alle 20.

 

Da Page alla Monument perdi un'ora di fuso, e considera non solo l'orario di chiusura del parco, ma soprattutto il fatto che l'accesso alla scenic drive chiuderà al massimo alle 16.30 (alle 14.30 se considerano aprile ancora un mese invernale): quindi fai bene i tuoi conti!

 

1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

21 Monument Valley - Moab 2 ore e 36. Qui devo chiedervi delle cose! Ammesso e non concesso che siamo riusciti a entrare alla Monument la sera prima, comunque non avremo avuto modo di visitare granchè e io la mattinata la dedicherei ancora a quello. Quindi partirei dopo la visita circa alle 12 e sulla strada vedrei per foto Mexican Hat se non porta via tempo, altrimenti lo salterei. Qui la perplessità: Nel pomeriggio, (ci sono 34 minuti di macchina da Moab all'attacco del sentiero per il Delicate) sarebbe bello riuscissimo a fare il trail al Delicate Arch per arrivare lì al tramonto. So che dura tre ore in tutto, ma dovremmo riuscirci (la Monument si gira soprattutto in macchina e quindi non dovremmo essere troppo stanchi). Pernottamento a Moab (Aarchaway inn).

22 Moab - Arches Park e Canyonlands. Altra tappa tosta. Partenza presto (si spera di avere già fatto il trail al Delicate altrimenti si farà quello) Devil's Garden trail con arrivo al Double O arch e vari view point credo circa 3 ore andata e ritorno + se non erro c'è una scenic drive con view point dalla macchina o faremo sentieri brevi (si accettano consigli). Nel pomeriggio Canyonlands: Islands in the sky percorreremo la scenic drive vedendo mesa arch e Upheavel point per vedere il tramonto al Dead Horse Point che si pagherà a parte. Pernottamento a Moab.

 

Qui ti direi di invertire: dalla Monument vai a Canyonlands e ti godi il pomeriggio lì, magari con il tramonto al Dead Horse Point SP (è un parco statale, l'ingresso si paga a parte), poi il giorno successivo lo dedichi interamente ad Arches e ti organizzi come ti pare, senza fare lunghi ed inutili spostamenti tra i due parchi.

 

1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

Pernottamento dove? Bryce City?

 

Il Ruby's Inn è ultra-testato (ed inverno ha prezzi più che ragionevoli), ma se vuoi risparmiare qualcosa puoi spingerti anche a Tropic, che dista più o meno un quarto d'ora dall'ingresso del parco.

 

1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

25 Mattinata dedicata a girare vari hotel tipo il Venetian, il Bellagio, salita sullo Stratosphere (non farò mai le giostre sul tetto!!! Haha), (suggerimenti?). Se riuscissimo, magari uno spettacolo al The Sphere tipo postcard from the earth, se il budget lo permetterà.

 

A me piange sempre il cuore a vedere Vegas sacrificata in questo modo, tuttavia, de gustibus non disputandum: in una mattinata, però. la vedo veramente dura assistere allo spettacolo alla Sphere ed avere anche il tempo di visitare più di un hotel o due.

 

Per hotel e suggerimenti su dove mangiare ti ripropongo il link del nostro Advisor 

 

 

o, magari, cerca i diari più recenti di chi ha fatto più o meno il tuo stesso giro. 

 

 

 

Posted

Posso darti la mia opinione sui giorni 22 - 24 perché sono gli unici posti che ho visitato quest'estate. Io questo tratto l'ho fatto in 5 giorni, si potrebbe anche fare in 4, ma in 3 giorni mi sembra tiratissimo.

 

22 - Concordo con @al3cs, puoi evitare lo spostamento tra i due parchi accorpando Canyonlands a Dead Horse il 21 pomeriggio/sera, e fare solo Arches il 22; io l'ho dovuto fare quest'estate ma era una necessità per evitare il caldo e poter fare il Delicate all'alba, ma considera che è un'ora di spostamento inutile che avrei evitato. Per il Devils Garden io considererei un po' più di 3 ore se vuoi arrivare al Double O Arch.

 

23 - Il tratto tra Moab e Bryce (e più precisamente tra Hanksville e Escalante) è stupendo, lo puoi sicuramente fare in giornata ma ti perdi tantissimo.

Intanto tra Moab e Capitol Reef c'è la zona di Hanksville che meriterebbe qualche deviazione (Moonscape Overlook su tutte) ma richiede tempo.

Per l'Hickman Bridge considera 1 ora e mezzo, ma il sentiero è semplice. In generale per darti un'idea su Capitol Reef considera che io ho fatto solo quel trail, un salto a Fruita, e poi alcuni punti panoramici in auto (Goosenecks / Sunset / Panorama), e ho impiegato 3 ore e mezza in tutto; senza neanche la scenic drive che la scorsa estate era chiusa. E sono state molto poche.

Per andare da Fruita a Bryce sulla UT-12 2 ore e mezza non bastano assolutamente, neanche se tiri dritto senza mai fermarti neanche a fare una foto, e secondo me è un delitto perché ci sono tanti punti panoramici dove vale la pena anche solo accostare 5 minuti per fare una foto (ce ne saranno una decina).

 

24 - Come giro al Bryce io ho fatto il Figure-8 Combination che è un mix tra Navajo Loop, Peekaboo Loop e Queen's Garden che è stupendo ma un po' lunghetto. Con meno tempo io farei il Navajo Loop che mi è piaciuto più del Queen's Garden, ma sono entrambi meritevoli. 

  

 

Posted

Grazie ragazzi per i preziosi consigli!! In effetti, è davvero una corsa in alcuni punti... anche se io e mia moglie siamo abituati a vedere una miriade di cose nei nostri viaggi, ma un viaggio così lungo e intenso in effetti non l'abbiamo mai fatto e teniamo presente che abbiamo con noi un bimbo di 10 anni, sportivo appassionato, ecc... ma pur sempre 10 anni 😅.

 

In realtà, ho già fatto questo viaggio nel 2008, in marzo e in 12 giorni con un amico abbiamo fatto l'impossibile. Ma non ho visto molte cose, che vorrei metterle in questo viaggio e condividere queste meraviglie con mia moglie e mio figlio. L'itinerario però, l'aveva organizzato il mio amico e onestamente molti dettagli, a parte le centinaia di foto a corredo (che peraltro aiutano anche per i tempi di percorrenza), non li ricordo più. 

 

Allora vi chiederei per favore di aiutarmi a capire dove mettere queste due benedette notti.

A me verrebbe da fare così:

  • prima notte: leggendo su Monterey mi è venuta una voglia matta di andare a dormire lì nella notte del 28° giorno invece di andare a San Francisco, tenendo presente di visitarla tutto il giorno successivo (17 mile drive e Acquarium ad esempio) e andare a pernottare a San Francisco. Oppure fareste una notte in più allo Yosemite? Tenete sempre presente che sarà fine aprile (sono andato a leggermi le aperture della Glacier Road degli ultimi venti anni e solamente in cinque/sei occasioni (non pochissime comunque) la strada era aperta a fine aprile. 
  • seconda notte: dormirei a Torrey per spezzare un po' il ritmo.
22 ore fa, Marty74 ha scritto:

A San Diego tra Zoo e Seaworld ti rimane davvero poco tempo per visitare la città. Bellissima La Jolla, che farei mentre arrivate a San Diego. Da vedere anche il centro e Coronado. Il Balboa park

hai ragione, a sto punto magari lo zoo lo facciamo a San Francisco o al posto di Sea World (è proprio così bello? Chi c'è stato?) fare il Monterey Acquarium (qualcuno l'ha visto?)

22 ore fa, Marty74 ha scritto:

Va bene bypassare Page ma mettere nella stessa giornata, GC, Page con Antelope (da prenotare assolutamente) e Horseshoe Bend e Monument Valley mi sembra davvero troppo. Non capisco il discorso dell'Horseshoe Bend solo per una foto panoramica, in ogni modo dovrai arrivare al bordo dell'ansa. 

Pensavo Horseshoe fosse attaccato al bordo della strada e a 5 minuti dal centro di Page. Ad ogni modo, perdendo pure un'ora di fuso orario, mi sa che la monument al tramonto la vedrò dalla terrazza del The View 🙂, però devo riuscire a bypassare la notte a Page.

22 ore fa, Marty74 ha scritto:

Non mi pare per nulla una chicca, ovviamente secondo il mio gusto. Io utilizzerei l'unico tramonto che hai nella Death Valley alle Mesquite Sand Dunes o in alternativa a Zabrinskie Point. Non lo sprecherei a Dante's View. Utilizza il tardo pomeriggio per visitare una parte della DV, approfitta di temperature umane

Beh ho una foto stupenda a Dante's View al tramonto, ma sicuramente anche Zabriskie e le dune sarà stupendo. Passando per Dante's View potrei, scendendo verso l'hotel, fermarmi a Zabriskie che è sulla strada e fare qualche foto al calare del sole, per poi magari fare il trail il giorno successivo.

21 ore fa, al3cs ha scritto:

La costa tra LA e San Diego, per esempio, ne offre una grande varietà, a partire dalla zona di Palos Verdes e Point Vicente per finire a Torrey Pines

Hai ragione... ma ad aprile cosa mi consigli di fare a Los Angeles (a parte ciò che ho scritto)? Inoltre di quelle tre spiagge che mi hai citato, quale sarebbe la migliore secondo te? Potrei passarci la mattina mentre mi trasferisco da LA a San Diego.

22 ore fa, al3cs ha scritto:

Qui ti direi di invertire: dalla Monument vai a Canyonlands e ti godi il pomeriggio lì, magari con il tramonto al Dead Horse Point SP (è un parco statale, l'ingresso si paga a parte), poi il giorno successivo lo dedichi interamente ad Arches e ti organizzi come ti pare, senza fare lunghi ed inutili spostamenti tra i due parchi.

Non capisco bene... dalla mappa dalla Monuments sembrerebbe più vicino Arches Park. Inoltre recupererei un'ora di fuso orario. Ad ogni modo, dovrei poter stare nei tempi anche per Dead Horse Point, sperando di riuscire in un pomeriggio a fare anche Island in the Sky. Quindi Arches Park sarebbe più lungo da visitare rispetto ad Island in the Sky? 

17 ore fa, rob82 ha scritto:

Per il Devils Garden io considererei un po' più di 3 ore se vuoi arrivare al Double O Arch.

Secondo voi, si può fare il Devil's Garden al mattino e il Delicate per il tramonto?

22 ore fa, al3cs ha scritto:

A me piange sempre il cuore a vedere Vegas sacrificata in questo modo, tuttavia, de gustibus non disputandum: in una mattinata, però. la vedo veramente dura assistere allo spettacolo alla Sphere ed avere anche il tempo di visitare più di un hotel o due.

Eh lo so! A chi lo dici... però a un certo punto devo dare priorità e sono più per i parchi che per le città anche se Las Vegas meriterebbe di più. Saremo bravi a ottimizzare i tempi. Qualcuno ha visto uno spettacolo al The Sphere, ne vale davvero così tanto la pena?

17 ore fa, rob82 ha scritto:

Il tratto tra Moab e Bryce (e più precisamente tra Hanksville e Escalante) è stupendo, lo puoi sicuramente fare in giornata ma ti perdi tantissimo.

Intanto tra Moab e Capitol Reef c'è la zona di Hanksville che meriterebbe qualche deviazione (Moonscape Overlook su tutte) ma richiede tempo.

Ho visto le foto e sembra pazzesco, sarei sulla strada e ho visto che richiede in tutto un'ora e mezza circa tra andata e ritorno di deviazione, confermi?. Dormendo una notte a Torrey, varrebbe la pena farla. Ho letto tra l'altro che nelle vicinanze c'è un sito preistorico di dinosauri, mi piacerebbe andarlo a vedere ma dice che è aperto da metà maggio, mi informerò...

23 ore fa, Marty74 ha scritto:

La giornata a Yosemite mi sembra molto sacrificata. Considera ci voglioni circa 4 ore per SF, se parti alle 17 arrivi che è notte, volendo cenare da qualche parte.

Mannaggia... lo so, anche se andassi a dormire a Monterey, la situazione non migliorerebbe molto, forse un pochino. Speriamo sia almeno aperto Glacier Point, altrimenti in effetti ci sarà ancora tanta neve...

 

Aspetto altri consigli e poi vorrei iniziare a prenotare per non rischiare che i prezzi degli hotel e dei voli.... volino! 😅

Apresto!

 

Posted
1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

magari fare il trail il giorno successivo

Quale trail?

Sulla parte costiera non ti posso aiutare e nemmeno su Acquari e Zoo.

1 ora fa, Cri1971 ha scritto:

econdo voi, si può fare il Devil's Garden al mattino e il Delicate per il tramonto?

Io avevo fatto esattamente così. Essendo Agosto faceva caldissimo e verso le 13 siamo rientrati a rifiatare in hotel.

La zona tra Torrey e Moab  davvero molto bella, al Moonscape Overlook ci si arriva facilmente in mezzoretta, considera però che è una strada sterrata e quindi non sarai coperto dall'assicurazione. Basta esserne consapevoli.

 

Tra LA e SD, più vai a sud e pùi la costa diventa una spiaggia unica, su cui si affacciano ville da sogno. Puoi scegliere tu dove fermarti. Anche SD ha le sue spiagge.

All'Horseshoe Bend devi parcheggiare a pagamento e fare il tratto sabbioso verso l'ansa. Nulla di faticoso se non è pieno agosto col sole a picco🤣. Fino all'ultimo l'ansa non si vede quindi non avrai modo di fare la tua foto panoramica da lontano.🤣

 

Posted
22 minuti fa, Marty74 ha scritto:

Quale trail?

Quello di Zabriskie, il loop che ti fa scendere tra i calanchi. Non se avrei tempo di farlo di passaggio, richiede comunque almeno credo un'ora e mezza e quindi lo farei il giorno dopo. Foto al tramonto dalla strada e trail il giorno dopo, se il tempo lo permetterà

Posted
Il 29/11/2024 at 17:55, Cri1971 ha scritto:
leggendo su Monterey mi è venuta una voglia matta di andare a dormire lì nella notte del 28° giorno invece di andare a San Francisco, tenendo presente di visitarla tutto il giorno successivo (17 mile drive e Acquarium ad esempio) e andare a pernottare a San Francisco. Oppure fareste una notte in più allo Yosemite? Tenete sempre presente che sarà fine aprile (sono andato a leggermi le aperture della Glacier Road degli ultimi venti anni e solamente in cinque/sei occasioni (non pochissime comunque) la strada era aperta a fine aprile. 

 
Yosemite è sempre un rischio in inverno, ed inverno da quelle parti ricomprende anche aprile: io non ci farei una seconda notte ma, come ti ho già suggerito, considerando il poco tempo a disposizione, eviterei di dormire a un'ora e passa dall'ingresso del parco. Monterey è carina ma, IMHO, ha più senso visitarla se si percorre la strada costiera arrivando da Los Angeles: so che l'acquario gode di fama eccellente, ma non è il tipo di attrazione che rientra nei miei gusti, quindi non posso darti indicazioni in merito.
 

Il 29/11/2024 at 17:55, Cri1971 ha scritto:
seconda notte: dormirei a Torrey per spezzare un po' il ritmo.

 
Non solo per spezzare il ritmo, ma anche per goderti almeno in parte quello che questa zona meravigliosa ha da offrire!
 

Il 29/11/2024 at 17:55, Cri1971 ha scritto:
Passando per Dante's View potrei, scendendo verso l'hotel, fermarmi a Zabriskie che è sulla strada e fare qualche foto al calare del sole,

 
Occhio che tra Dante's View e Zabriskie Point non ci sono solo 30 km (e passa), ma anche più o meno 1500 m di dislivello, non è esattamente la strada più piacevole della Death Valley da percorrere al buio.
 

Il 29/11/2024 at 17:55, Cri1971 ha scritto:
Hai ragione... ma ad aprile cosa mi consigli di fare a Los Angeles (a parte ciò che ho scritto)? Inoltre di quelle tre spiagge che mi hai citato, quale sarebbe la migliore secondo te? Potrei passarci la mattina mentre mi trasferisco da LA a San Diego.

 
Non posso darti consigli su LA: io la detesto :heh: e secondo me una giornata basta ed avanza per vederne tutti i must. Le spiagge che ti ho citato sono solo due di esempio (rispettivamente la più a nord e la più a sud sulla tratta LA-San Diego), ma nel mezzo ce ne sono letteralmente decine, per tutti i gusti; tuttavia non mi è chiaro cosa intendi per "passarci la mattina":  se intendi fare la giornata in spiaggia come sulle nostre coste, di certo la California non è il posto più adatto. L'oceano è gelido in agosto, figuriamoci in aprile!, e le correnti non sono certo quelle che si trovano nei mari che lambiscono le nostre coste.
 

Il 29/11/2024 at 17:55, Cri1971 ha scritto:
Non capisco bene... dalla mappa dalla Monuments sembrerebbe più vicino Arches Park. Inoltre recupererei un'ora di fuso orario. Ad ogni modo, dovrei poter stare nei tempi anche per Dead Horse Point, sperando di riuscire in un pomeriggio a fare anche Island in the Sky. Quindi Arches Park sarebbe più lungo da visitare rispetto ad Island in the Sky? 

 
Esattamente. Arches è un po' più vicino, ma è un parco che si deve visitare camminando, quindi richiede tempo; Canyonlands invece è godibilissimo dai viewpoint e con qualche breve trail, in qualche ora lo visiti senza troppi problemi. Dead Horse Point è, sostanzialmente, un unico viewpoint, ma vale la visita, non fosse altro perché è il punto dove termina l'avventura di Thelma & Louise.
 

Il 29/11/2024 at 17:55, Cri1971 ha scritto:
Qualcuno ha visto uno spettacolo al The Sphere, ne vale davvero così tanto la pena?

 
Io ho visto il concerto degli U2, vale? :megalol: Scherzi a parte, un paio di commenti li trovi qui:

 


 
 
 
 

Posted

Lo zoo di San Diego è molto bello, te lo consiglio. Non ho visto SeaWorld perché avevamo preferito dare la precedenza allo zoo.
Io metterei una notte a Torrey e una a Las Vegas. Secondo me tuo figlio si divertirà a visitare gli hotel a tema.
Per quanto riguarda Yosemite e Monterey concordo con quanto ti ha detto Alessandra.

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Who's Online   2 Members, 0 Anonymous, 8 Guests (See full list)

×
×
  • Create New...