Vai al contenuto

"Con il senno di poi"...


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao,

chiedo agli admin quanto segue:

mi era venuto in mente di aprire un Topic in cui ognuno poteva eventualmente 'rivedere' a posteriori il proprio OTR riportando, ad esperienza fatta, tappe, luoghi, organizzazioni che avrebbe rivisto, fatto diversamente o eliminato, una specie di 'se lo avessi saputo prima...'; immagino sarebbe utile a chi sta programmando un viaggio conoscere  eventuali disavventure o inciampi raccolti in un unico luogo invece di trovarli vari diari, magari perdendosi qualcosa.

A parte sapere se un'idea del genere sia scema o meno 😅, mi chiedevo più che altro in quale sezione metterlo

Grazie 

Modificato da Picard
Inviato

In teoria per questo dovrebbero esserci i diari, ma l'idea in effetti non mi dispiace, potrebbe essere un modo simpatico per evidenziare problemi comuni, riflessioni e criticità di vario genere, o magari per suggerire qualche dritta diversa da quelle "istituzionali".

Sposto direttamente questo topic nella sezione Consigli di viaggio, magari cambiando il titolo (l'introduzione direi che può andare più che bene così) ed evidenziandolo, vediamo che ne salta fuori!

@Picard, aspetto il nuovo titolo



Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk



  • Picard ha cambiato il titolo in "Con il senno di poi"...
Inviato (modificato)

Mi piace molto questa idea! Sicuramente un approccio più veloce rispetto ad andare a ricercare le info sui diari. Tante volte mi sono detta "se lo avessi saputo..."

Modificato da criscorpione
Inviato

Anche secondo me è una buona idea, io ad esempio qualcosa cambierei sicuramente dell'OTR fatto quest'anno. 

Se poi diventa un topic molto sostanzioso, si potrebbe dividere per zone geografiche come i diari.

 

Credo sarebbe utile anche l'elenco delle tappe con le relative tempistiche minime consigliate per la visita. 

Vero che sono tutte informazioni che si trovano sui diari, ma potrebbe essere uno strumento moooolto utile nelle ultime fasi di "aggiustamento" del programma.

 

Una terra di mezzo tra i post di pianificazione e i diari.

Inviato (modificato)

Inizio io, allora 😊

il nostro viaggio nel West si è svolto nel 2022 (qua il diario) e l'itinerario è stato il seguente, in cui evidenzio in rosso le tappe che, con il senno di poi, avrei rivisto:

28 giugno: Bologna - Las Vegas 

29 giugno: Las Vegas e Death Valley

30 giugno: Zion NP

1 luglio: Bryce NP

2 luglio: Escalante, Petrified Forest, Kodachrome Basin e Bryce Canyon

3 luglio: Capitol Reef NP, Arches NP, Moab

4 luglio: Cortez (Mesa Verde NP)

5 luglio: Four Corners Monument, Kayenta e Monument Valley

6 luglio: Upper Antelope Canyon, Horseshoe bend e Grand Canyon

7 luglio:  Grand Canyon

8 luglio: Route 66, Seligman e Kingman

9 luglio: Los Angeles, Santa Monica

10 luglio: Los Angeles

11 luglio: Los Angeles - Bologna

 

e spiego:

  1. - la giornata del 2 luglio l'abbiamo praticamente persa non sapendo che il tentativo di fare il trail per le Upper Calf Creek sarebbe naufragato data l'eccessiva difficoltà; gli altri due parchi sono stati un ripiego, la Petrified Forest è comunque abbastanza evitabile. La giornata giusta sarebbe stata: Lower Calf Creek, Kodachrome e altro trail a Bryce
  2. la notte a Cortez per visitare Mesa Verde è stata di fatto inutile, nella circostanza: il parco era chiuso per lavori, tutti i tour non erano disponibili ma, pur sapendolo prima della partenza, abbiamo pensato che potesse comunque valere la pena, presi dalla smania di 'chissà se ci ricapita'. Con il senno di poi, sarebbe stato sicuramente meglio rinunciare e la notte aggiuntiva spenderla a Moab e girare tutto Arches e magari un pò di Canyonlands
  3. la giornata del 10 luglio a LA, dedicata agli Studios per noi rivelatisi una (costosissima) delusione, con il senno di poi la utilizzerei altrove (magari una notte alla DV) oppure, volendo restare in città, per vedere le zone (walk of fame, Hollywood, Osservatorio) più con calma

Questo è quanto, fermo restando che si tratta di una revisione asetticamente razionale e che, invece, ogni giorno del viaggio fatto ci ha lasciato comunque un ricordo bello e duraturo e che, ogni volta che in casa ne parliamo, lo facciamo sempre con il sorriso e con un 'prima o poi ci torniamo' 😊

 

Modificato da Picard
Inviato

Con il senno di poi...

Eviterei di rifare il mio primo OTR come l'ho fatto!

Era il 2008, questo forum non esisteva e pescando da diari, esperienze di viaggio e da un altro forum, che adesso non esiste più, programmai questo itinerario...

1 - 5 New York

6 - 8 volo per LA e 3 notti in città

9 - 13 LA - San Francisco, trasferimento in un unica tirata, passando per l'autostrada

14 - 15 Yosemite, dormendo allo Yosemite Westgate Lodge

16 Yosemite - Death Valley

17 Death Valley - Las Vegas con 2 notti a Las Vegas

19 Las Vegas - NY - casa

 

Cosa non rifarei...

1) Mescolare est ed ovest, i giorni a NY mi hanno precluso la possibilità di visitare i grandi parchi.

2) Dormire a più di un'ora dall'ingresso di Yosemite.

3) La tiratona da Yosemite a Furnace Creek, una giornata intera in auto, infinita.

 

 

 

  • 7 mesi dopo...
Inviato
Il 12/09/2024 at 13:58, Picard ha scritto:
  1. la giornata del 10 luglio a LA, dedicata agli Studios per noi rivelatisi una (costosissima) delusione, con il senno di poi la utilizzerei altrove (magari una notte alla DV) oppure, volendo restare in città, per vedere le zone (walk of fame, Hollywood, Osservatorio) più con calma

 

Posso chiederti cosa non ti è piaciuto degli Studios? Sono proprio nella fase di decidere se includerli o meno..

Inviato
52 minutes ago, Critrot said:

Posso chiederti cosa non ti è piaciuto degli Studios? Sono proprio nella fase di decidere se includerli o meno..

Ciao, in soldoni gli Studios sono paragonabili a Mirabilandia. Se non si hanno bambini sotto i 10-12 anni, si tratta di 3 o 4 avventure in 3D (che a me danno la nausea), il giro dei set in trenino e qualche montagna russa. Il castello di Harry Potter, se non sei un nerd, è un giretto carino per cui fai una fila di un paio d'ore e poi spendi un patrimonio in negozio.

Per 750€ mi pare un pò poco

Inviato

Carino questo topic, non l'avevo visto.

 

Il 12/09/2024 at 13:58, Picard ha scritto:

- la giornata del 2 luglio l'abbiamo praticamente persa non sapendo che il tentativo di fare il trail per le Upper Calf Creek sarebbe naufragato data l'eccessiva difficoltà; gli altri due parchi sono stati un ripiego, la Petrified Forest è comunque abbastanza evitabile. La giornata giusta sarebbe stata: Lower Calf Creek, Kodachrome e altro trail a Bryce

Anche per me la giornata tra Bryce e Capitol Reef è stata la più deludente, anche se nel mio caso è stato a causa del maltempo quindi non ho molto da recriminare; da programma avrei voluto fare un paio di slot canyon sulla Hole in The Rock e alla fine ho "ripiegato" sul Kodachrome e un pezzo asfaltato del Burr Trail.

Il trail delle Upper non l'avevo neanche considerato come possibile piano B proprio perché mi ero documentato sul sentiero, e quello delle Lower era chiuso per lavori...insomma, una giornataccia.

Ci sono rimasto male perché la zona di Escalante era una di quelle su cui avevo le aspettative più alte.

  • Mi piace 1
Inviato
Adesso, Picard ha scritto:

gli Studios

anche per me "deludenti". Non valgono i soldi spesi.

 

Nel 2013 estremamente delusa da Arches, che ho trovato (e tuttora trovo) sopravvalutato. Si salva il trail per il Delicate (ma rigorosamente fatto -se possibile- fuori stagione, ovvero con caldo sotto controllo e numero di turisti contenuto...

 

 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Con il senno di poi...

- come dice Panda, non mischierei est ed ovest come nel mio primo viaggio, New York + costa ovest. Non andremmo mai a vedere Lisbona e Budapest nello stesso viaggio :) A mia discolpa posso solo dire che mi ero aggiunto ad un viaggio di amici, che avevano già prenotato i voli..

- non farei tiratone di centinaia di miglia in giornata, o mille cose da vedere e calcolate al minuto. Alla fine siamo in vacanza, prendiamocela comoda.. anche io dicevo "ma poi quando mi ricapita" e poi ad oggi sono stato 6 volte negli USA.. *

- eviterei di visitare più luoghi della stessa tipologia, tipo 10 canyon, 20 laghi di montagna o tutte le foreste di sequoie.. si rischia l'effetto saturazione e anche posti che singolarmente sarebbero bellissimi, al 15° lago di montagna sembra uguale a tutti gli altri (però dai le sequoie forse le escluderei, sono bellissime!! :17_heart_eyes:)

 

* specifico che ovviamente questo è un "buon proposito" perchè poi ad ogni viaggio mi ritrovo con delle tiratone spaventose e una pianificazione serratissima :D

 

 

 

  • Mi piace 2
  • Haha 3
Inviato
16 minuti fa, papinist ha scritto:

eviterei di visitare più luoghi della stessa tipologia, tipo 10 canyon, 20 laghi di montagna o tutte le foreste di sequoie

Prova tu in Islanda ad evitare le cascate, quelle ti inseguono ovunque tu vada... 😂

 

17 minuti fa, papinist ha scritto:

questo è un "buon proposito" perchè poi ad ogni viaggio mi ritrovo con delle tiratone spaventose e una pianificazione serratissima

E tu passa prima di qua che ci pensiamo noi 😁

  • Haha 2
Inviato

Intervengo a gamba tesa :grin:. L'argomento in effetti è stuzzicante, ma forse sta un po' deragliando rispetto a quanto inteso da @Picard. Lui ha menzionato uno specifico luogo e caso, mentre altri sono intervenuti con consigli molto più generali, che spesso trovano espressione già nei topic di programmazione.

 

Premetto che il senno di poi non ci ha colpito praticamente mai. Si pianifica tutto in maniera precisa e poi si fa a stento il 50-70% di quanto preventivato, senza rimpianti, ma godendoci quello che viene (del resto è una vacanza). Le sfighe capitano (come in Texas nel 2016 quando piovve per 15 giorni sani o 2 anni fa quando bruciò Maui il giorno prima che la raggiungessimo) ma non sono certo evitabili e qui il senno di poi lo lasciamo ad astrologi ed aruspici (l'unico modo conosciuto per prevedere le sfighe :grin:).

 

Avendo letto fin qui, sulla effettiva utilità di questo topic intravedo tre questioni non secondarie:

 

  1. La prima è pratica. Non esiste un modo per ricercare uno specifico "senno di poi". Se ci mettessimo tutti a scrivere cosa avremmo fatto diversamente quella volta, ritrovare lo specifico caso in mezzo al forum potrebbe essere una bella impresa. Ma penso che forse si possa risolverla.
  2. Anche la seconda è pratica. Chiunque leggesse questo topic e trovasse dubbi o pentimenti relativi a luoghi che intende visitare, sarebbe invogliato a scrivere qui e non sul proprio topic di programmazione, aumentando la confusione e la difficoltà di ricerca del punto 1 (oltre ad aumentare il lavoro dei moderatori :Chessygrin:)
  3. La terza è più mentale. Il viaggio è di per sé personale, e ognuno lo adatta alle proprie esigenze e gusti. Per questo ogni viaggio è unico e irripetibile: cambiano le circostanze, cambiano i protagonisti (e le loro teste). Il fatto che si sia pentito tizio di aver fatto il trail X invece dell'Y, o caio di avere invertito le tappe del giro, è qualcosa che riguarda loro e il loro viaggio quella volta là, ma non necessariamente deve riguardare me e il viaggio che sto programmando. Per questo trovo molto più attinenti e utili i topic di programmazione, dove ai millemila consigli degli utenti si uniscono le esigenze e i gusti di chi il viaggio poi lo farà davvero.

Vabbè, ho lanciato la bomba, adesso mi metto al riparo in attesa degli strali :wuuuup:

 

 

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)
1 ora fa, room65 ha scritto:

Il fatto che si sia pentito tizio di aver fatto il trail X invece dell'Y, o caio di avere invertito le tappe del giro, è qualcosa che riguarda loro e il loro viaggio quella volta là, ma non necessariamente deve riguardare me e il viaggio che sto programmando

Premesso che sono il primo a cascarci, questo è anche il motivo per cui commettiamo tutti sempre gli stessi errori e vediamo la storia ripetersi puntualmente...

Tanto io sono diverso, a me non capita!

 

P.S.

E non sto dicendo che certe cose siano valide necessariamente per tutti ma la statistica è una brutta bestia e a noi non piace pensare che siamo tutti omologati :Surprice:

Modificato da antattack
Inviato
36 minuti fa, antattack ha scritto:

Premesso che sono il primo a cascarci, questo è anche il motivo per cui commettiamo tutti sempre gli stessi errori e vediamo la storia ripetersi puntualmente...

Tanto io sono diverso, a me non capita!

 

Non intendevo dire questo. Più semplicemente, una cosa che a qualcuno ha dato fastidio in un determinato frangente potrebbe non dare fastidio a me in una situazione (o viaggio) diverso. Stesso discorso per le cose che ci sono piaciute. In pratica i fattori (oggettivi ma soprattutto soggettivi) che rendono un'esperienza piacevole o spiacevole per una persona sono talmente tanti che non ha molto senso cercare di elencarli oggettivamente. Va benissimo raccontare la propria esperienza nei diari o nei topic di programmazione, perché si tratta di contributi limitati a quello specifico viaggio, ma tentare di stendere l'elenco infinito del "Si poteva fare meglio" di ognuno mi sembra un po' come svuotare il Pacifico con il classico cucchiaio.

Inviato (modificato)

Quello che stiamo dicendo non è in conflitto, anzi: al netto di come si possa organizzare e rendere facilmente fruibile una tale lista di "cose da evitare", è nella nostra natura non evitarle se prima non ci siamo passati di persona :wink:

 

E se i suggerimenti che una lancia non sono accolti neanche sui thread dei consigli, quando te li chiedono (non capita sempre, però...), figurati in un thread generico!

Però ciò non toglie che questa è una discussione "interessante" per chi ha voglia di leggersela 

Modificato da antattack
Inviato
5 ore fa, room65 ha scritto:

L'argomento in effetti è stuzzicante, ma forse sta un po' deragliando

 

Quanto mi dà fastidio doverti dare ragione e non poterti bannare adducendo qualche sorta di manifesta infondatezza della polemica... :lolroll:

 

5 ore fa, room65 ha scritto:

Se ci mettessimo tutti a scrivere cosa avremmo fatto diversamente quella volta, ritrovare lo specifico caso in mezzo al forum potrebbe essere una bella impresa. Ma penso che forse si possa risolverla.

 

Adesso però ti intimo di indicare come :razz:.

Per me il problema principale è che, "col senno di poi" non è sempre facilissimo distinguere le impressioni (relativamente) oggettive da quelle puramente soggettive: credo che un conto sia sconsigliare una tappa giornaliera da millemila km che comprenda 145 parchi nazionali, 918 città e 257 punti di interesse motivandola oggettivamente (troppo lunga, troppe cose da vedere, le giornate hanno solo 24 ore, ecc.), un altro è sconsigliare un certo posto perché - per i più svariati motivi - non è piaciuto. Ovvio che le opinioni personali ci stanno tutte e nessuno può negarne il valore, ma credo anche che quelle siano più adatte ai diari che ad un topic di questo genere: a me personalmente qui piacerebbe trovare indicazioni puntuali, motivate in modo il più possibile oggettivo.

 

Tanto per chiarirmi ancora meglio: se ragionassi con il mio personalissimo metro di giudizio, consiglierei a chiunque di passare a Las Vegas un paio di mesi :Chessygrin:, ma di norma mi limito a suggerire (almeno) due notti perché ritengo che, più o meno oggettivamente, arrivare in una città alle 20 per ripartirne alle 8 di mattina (come programma gran parte di quelli che passano su queste pagine) non significhi neanche lontanamente visitarla. Che poi possa piacere o non piacere è ovviamente questione di gusti personali, ma se - come è giusto che sia - non ci si può certo fare un'idea di Los Angeles o San Francisco passandoci 12 ore, nottata di sonno compresa, non vedo perché non debba valere lo stesso per Las Vegas :hmm:.

 

Mi rendo conto che questo non è esattamente un esempio di "senno del poi", ma è giusto per chiarire la mia idea su come questo topic potrebbe essere più utile:

- ok consigliare due notti a Las Vegas perché ho scritto un topic dedicato a tutte le cose che si possono fare/vedere (se ve lo siete perso, è qui :megalol:);

- no consigliare due notti a Las Vegas perché mi piace o, peggio ancora, una sola perché a me fa schifo e nel West c'è di meglio.

 

 

 

  • Mi piace 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 21 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...