DaniReef Inviato 8 Maggio 2019 Segnala Inviato 8 Maggio 2019 Alcuni dei cellulari più recenti supportano le eSIM. Le eSIM sono delle sim "embedded" nel cellulare, ovvero la sim fisicamente esiste nel cellulare, ma non si può togliere, si può solo riprogrammare, dire SIM virtuale quando si parla di eSIM è quindi sbagliato. In genere si associa ad una SIM fisica già presente. Quindi i cellulari sono dual SIM a tutti gli effetti, con una SIM fisica ed una SIM embedded. Fra i cellulari che la supportano ci sono tutti gli ultimi iPhone, XR, XS ed XS Max. Oltre mi pare ad un modello Samsung. Ma sicuramente quello che oggi vale per pochi cellulari, sarà probabilmente uno standard domani. Ora siccome io ho un iPhone XR mi sono messo a studiare come poter utilizzare una eSIM all'estero. E' palese che le Telco non vogliano che si usino le eSIM perché vorrebbe dire che alla velocità di un click si può passare da un operatore all'altro, per cui tendono a non offrire il servizio, a parte Vodafone, in Italia, ma solo se associato ad un altro contratto in essere. Per questo esistono delle applicazioni, io ho segnato Gigsky e My Truphone che si installano nel cellulare, e nel momento che si arriva a destinazione, ad esempio negli USA, si lanciano, si sceglie il piano dati, e si naviga con il proprio telefono tramite la eSIM con il piano dati acquistato. Per darvi una idea i costi di Truphone, in USA e CANADA sono, attualmente: 300mb 1 giorno 4 euro 1 gb 30 giorni 12 euro 3 gb 30 giorni 27 euro il bello è non dover comprare nulla, a patto di avere il cellulare che supporti le eSIM, ed il tutto funziona in tutto il mondo, basta scegliere il paese giusto. Cosa ne pensate? 2 Cita
al3cs Inviato 8 Maggio 2019 Segnala Inviato 8 Maggio 2019 Non mi pare proprio convenientissima, almeno per gli USA: la tariffa Smart Passport di Vodafone con € 3 al giorno dà 500 mb e 60 minuti di conversazione Cita
DaniReef Inviato 8 Maggio 2019 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2019 Bhè ma infatti quella non ha senso... spendo 12 euro ed ho 1 gb o ne spendo 27 e ne ho 3... sufficienti per un OTR, senza dover cercare opzioni strane, pagamenti con scatto alla risposta, dove comprare router etc Con vodafone se ti serve tutti i giorni, con 15 giorni di OTR devi spendere 45 euro? Cita
Monica405 Inviato 8 Maggio 2019 Segnala Inviato 8 Maggio 2019 mannaggia non ho un tel compatibile...e ho abbandonato Tim...dovrò studiarmi una soluzione per i futuri OTR. Per NY a dicembre non credo avrò problemi considerando che ogni 2 metri c'è un locale con il wi-fi... Cita
al3cs Inviato 8 Maggio 2019 Segnala Inviato 8 Maggio 2019 11 minuti fa, DaniReef dice: Con vodafone se ti serve tutti i giorni, con 15 giorni di OTR devi spendere 45 euro? C'è anche la tariffa Travel Mondo, a € 19,99 x 10 giorni, con 10 GB, quindi per 15 giorni spenderesti al max € 25, ma con parecchi GB e minuti a disposizione. Tutto dipende, comunque, dall'utilizzo che ne fai. Personalmente ho usato una o due volte la giornaliera, ma di internet durante il giorno ne faccio davvero poco uso; al massimo, avrò potuto consumare 10/20 mb, per questo per me è stato meglio il GlocalMe, dove il credito resta a disposizione e si può riutilizzare. Cita
DaniReef Inviato 8 Maggio 2019 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2019 2 minuti fa, al3cs dice: per questo per me è stato meglio il GlocalMe, dove il credito resta a disposizione e si può riutilizzare ovviamente ognuno ha le proprie esigenze... ma il GlocalMe, che mi sono andato a studiare non appena ne hai parlato di là, per me ha un costo di acquisto troppo alto, a cui sommare un altro aggeggio da portare via e un altro caricabatterie, che preferisco non spenderci dei soldi. Le offerte dei vari operatori cambiano e spesso chi ha le migliori offerte è quello che in Italia costa di più... per cui nada... (e con Tre in questo io sono sempre andato male) Questa è una possibilità in cui non devi fare nulla, se ti serve ti colleghi e navighi (a breve ci saranno anche le telefonate)... io non ho mai usato internet in OTR, salvo una volta per un indirizzo, mi è costato un euro mi pare utilizzando il mio gestore. Però se qualcuno vuole essere tranquillo è una alternativa. Senza dover fare spese preventive o portarsi dietro qualcosa, ho installato le due app, e magari non le userò mai. Ps. i minuti mi interessano relativamente, a me, perché (a parte che spesso oltre alla tariffa c'è uno scatto alla risposta) nel caso utilizzo skype ed il suo credito residuo. Cita
al3cs Inviato 8 Maggio 2019 Segnala Inviato 8 Maggio 2019 Il vero vantaggio del Glocal Me, secondo me, è il fatto che può essere utilizzato da più device (ovviamente purché non siano avidi di GB 😞 per seguire sempre le tariffe di Vodafone (non conosco quelle degli altri operatori), ipotizzando che sia io che mio marito volessimo usufruirne, per 15 giorni e due telefoni spenderemmo € 70. Con il GlocalMe invece un pacchetto da 3GB/30 gg costa € 18,50 e possiamo utilizzarlo entrambi. Ipotizzando un utilizzo quotidiano, non ci vuole molto a rifarsi della spesa iniziale; ancora meno se, come me, trovi un amico viaggiatore interessato a dividerla. Poi, ripeto, dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa. Ovviamente il GlocalMe non è una soluzione per chi consuma mb senza controllo. Cita
DaniReef Inviato 8 Maggio 2019 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2019 13 minuti fa, al3cs dice: Poi, ripeto, dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa. Ovviamente il GlocalMe non è una soluzione per chi consuma mb senza controllo. Chi consuma gb senza controllo può stare a casa invece di venire in OTR Però con qualsiasi piano dati puoi fare da hotspot e lo dividi, così come con quella eSIM. Quindi basta comunque un solo piano con chiunque. L'ultimo che non permetteva hotspot in Italia era Vodafone, ma dovrebbe essersi uniformato anche in questo. 1 ora fa, Monica405 dice: mannaggia non ho un tel compatibile...e ho abbandonato Tim...dovrò studiarmi una soluzione per i futuri OTR. Per NY a dicembre non credo avrò problemi considerando che ogni 2 metri c'è un locale con il wi-fi... Che gestore hai? Io comunque non ho mai usato un piano dati, usavo il solo wifi... ed itinerario stampato in pdf su iPhone ed iPad Per le mappe Here che ha le mappe offline, e se vuoi anche CityMapsToGo o un nome simile, che è a consultazione offline ed è simile a google maps. Per altro a NY c'è wifi ovunque Cita
Monica405 Inviato 8 Maggio 2019 Segnala Inviato 8 Maggio 2019 56 minuti fa, DaniReef dice: Che gestore hai? coop voce. Cita
al3cs Inviato 9 Maggio 2019 Segnala Inviato 9 Maggio 2019 14 ore fa, DaniReef dice: Chi consuma gb senza controllo può stare a casa invece di venire in OTR Cita
dags1972 Inviato 9 Maggio 2019 Segnala Inviato 9 Maggio 2019 Monica...da coop voce a TIm....hai 50 gb e tel sms a 7/8/9 euro mese (dipende che promozione c'è) GlocalMe, funziona in pratica come un mini router wifi dove metti la sim operatore...mi pare convenga un minirouter (e tipo con 11 usd hai 6 gb o TIm Pass Mondo supporta il modem condiviso) Cita
giusri Inviato 3 Giugno 2019 Segnala Inviato 3 Giugno 2019 ...140 euro ... Router WiFi Hotspot - AT&T Velocity - ZTE MF923 - Internet Ilimitato in 4G LTE - 30 Giorni - USA l'ha mai provato qlc ? Cita
giusri Inviato 3 Giugno 2019 Segnala Inviato 3 Giugno 2019 insomma...solo se funzionasse... perché sms, telefonate e traffico dati illimitato per 4 persone ... non sarebbe poi così tanto... Cita
didousa75 Inviato 3 Giugno 2019 Segnala Inviato 3 Giugno 2019 Mi sembra, dalle recensioni, che chi l'ha usato non sia rimasto molto soddisfatto. E poi, spendere 140 euro mi sembra una follia... Io sono pro internet durante i viaggi, ma mai spenderei una cifra simile. Come dice @DaniReef in questo thread, la eSIM è una buona alternativa, mi sono documentato un po', ma è poco supportata al momento. Cita
DaniReef Inviato 3 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2019 Adesso, didousa75 dice: Come dice @DaniReef in questo thread, la eSIM è una buona alternativa, mi sono documentato un po', ma è poco supportata al momento. Già, io sono fortunato ad averla ma al limite un router 4g ed una sim americana da comprare sul posto... Cita
didousa75 Inviato 3 Giugno 2019 Segnala Inviato 3 Giugno 2019 Io ringrazio mamma TIM che con 20 euro per 30 giorni mi dà minuti, sms e giga a sufficienza per coprire ogni viaggio negli States. Tutto il resto è noia (e tempo perso). 1 Cita
pandathegreat Inviato 3 Giugno 2019 Segnala Inviato 3 Giugno 2019 2 ore fa, didousa75 dice: E poi, spendere 140 euro mi sembra una follia... D'accordissimo... Cita
zimbabwe2 Inviato 10 Giugno 2022 Segnala Inviato 10 Giugno 2022 Rispolvero questo thread che mi sembra fermo da un paio di anni. Vorrei sfruttare la eSIM del telefono per attivare un "abbonamento" o sistema prepagato in vista di una permanenza prolungata negli States. La necessità di usare la eSIM nasce dal fatto che non vorrei abbandonare il mio contratto "europe" e quindi poter usare entrambi le opzioni. Che operatore consigliate? tutti gli operatori permettono l'uso eSIM? Grazie Cita
DaniReef Inviato 10 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2022 In genere si usano delle applicazioni, come gigsky, my truphone, airalo ed altre che ti permettono di sfruttare l'e-sim a termine Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.