Vai al contenuto

itinerario Real America agosto 2018


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

nel prossimo mese di agosto intraprenderemo in due un viaggio on the road nella Real America, partendo da Denver. 

Premetto che i nostri gusti sono orientati prevalentemente verso l'esplorazione dei parchi, ci piace insomma fare trekking in mezzo alla natura piuttosto che visitare città, anche se non lo escludiamo a priori come diversivo. Noleggeremo una macchina, ed il nostro intento è come sempre quello di sfruttare al meglio il tempo a nostra disposizione, che va dal 7 agosto al 23 agosto, cercando di trovare il giusto equilibrio tra una visita "sensata" nei rispettivi luoghi, ossia dedicando il giusto tempo, ma con il desiderio di mettere nel programma più tappe possibili.

Vorrei chiedere quindi dei vostri consigli sull'itinerario programmato, se può essere congruo o se sarebbe meglio apportare delle variazioni. Ho dei dubbi circa la corretta sequenza dei primi tre giorni e dal 20 ago in poi.

Eccolo:

7 ago: arrivo a Denver ore 22

8 ago: trasferimento a Badlands NP - pernottamento a Interior

9 ago: visita parco, nel tardo pomeriggio trasferimento a keystone

10 ago: visita Monte Rushmore e Custer State Park, trasferimento a Buffalo, passando per Devils Tower

11 ago: trasferimento a Cody, passando per Little Bighorn Battlefield

12 ago: visita allo Yellostone

13 ago: visita allo Yellostone

14 ago: visita allo Yellostone

15 ago: visita allo Yellostone

16 ago: visita al Grand Teton NP - pernottamento a Jackson

17 ago: trasferimento a Salt Lake City oppure Vernal

18 ago: trasferimento a Moab, visita Arches o Canyonlands

19 ago: visita allo Arches o Canyonlands 

20 ago: trasferimento a Mesa Verde NP visita del parco

21 ago: trasferimento a Fruita, visita a Colorado NP - pernottamento a Montrose

22 ago: trasferimento a Denver, possibilmente passando per Garden of the Gods

23 ago: volo ritorno 

 

Domanda relativa al noleggio auto: se arrivo a Denver alle 22, riesco a ritirare subito un'auto o devo attendere il giorno seguente?

Grazie

Cristian

 

 

Inviato

ciao cristian, per prima cosa ti dico che mi sembra un ottimo itinerario

 

il noleggio auto a denver in aeroporto è aperto 24h su 24 quindi prendete subito l'auto ed andate in motel, io nelle mie esperienze ho provato sia un buon motel 6 rinnovato in zona aeroporto sia mi sono spinto già un pò verso nord, parliamo di poche miglia con pernotto a longmont.

 

nel giorno in cui andate a badlands riuscite già a vedere qualcosa, considerando il jet lag partirete sicuramente presto al mattino e userete la mattinata appunto pe ril trasferimento ma nel pomeriggio potrete già godervi il parco. il mattino dopo fate qualche altra escursione magari di buon'ora visto il caldo e poi percorrete la scenic drive in uscita verso wall

Inviato
17 minuti fa, acfraine dice:

ciao cristian, per prima cosa ti dico che mi sembra un ottimo itinerario

 

il noleggio auto a denver in aeroporto è aperto 24h su 24 quindi prendete subito l'auto ed andate in motel, io nelle mie esperienze ho provato sia un buon motel 6 rinnovato in zona aeroporto sia mi sono spinto già un pò verso nord, parliamo di poche miglia con pernotto a longmont.

 

nel giorno in cui andate a badlands riuscite già a vedere qualcosa, considerando il jet lag partirete sicuramente presto al mattino e userete la mattinata appunto pe ril trasferimento ma nel pomeriggio potrete già godervi il parco. il mattino dopo fate qualche altra escursione magari di buon'ora visto il caldo e poi percorrete la scenic drive in uscita verso wall

Grazie @acfraine del tuo benestare. Tra il ritiro valigie e le pratiche aeroportuali credo che non sarò in auto prima delle 24. Per cui non so se sarà ancora possibile fare il check in in un motel. Vedrò il da farsi..Grazie

Inviato
1 minuto fa, cdani75 dice:

Per cui non so se sarà ancora possibile fare il check in in un motel. Vedrò il da farsi

 

e che vuoi dormire in macchina? certo che puoi fare il check in, i motel delle grandi catene hanno reception aperta h24

Inviato (modificato)

@acfrainemi sai dare qualche indicazione circa le tempistiche dedicate a ciascuna tappa? Ti sembrano adeguate?

E poi, più Arches o Canyonlands, chi merita più tempo?

Modificato da cdani75
Inviato

Come ti ho già detto mi sembra che vada bene. Arches se fai qualche trail come delicate arch (non puoi non farlo) e landscape arch ti porta via tutto il giorno mentre canyonlands è più da viewpoint quindi mezza giornata va bene

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  • Grazie! 1
Inviato

Nel 2013 più o meno ho fatto questo itinerario... magari puoi dare un'occhiata al diario per farti un'idea sui tempi.. ovviamente sono quelli che abbiamo dedicato noi.. e quindi puoi magari adattare i tempi ai tuoi gusti, dedicando qualcosa in più a quello che ritiene più opportuno..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 0 Anonimo, 9 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...