dax71 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Ciao chi mi può aiutare per fare un bel itinerario di 2 settimane in Agosto? Siamo una famiglia composta da 2 adulti e 2 ragazzi Vorrei dei pareri prima di andare in agenzia viaggi Pensavo San Francisco,Los Angeles,Las Vegas,Grand Canyon e se vale la pena il pernottamento sul monument valley. Riuscirò fare tutto questo viaggio visitanto le città senza fretta? Grazie Cita
acfraine Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 ciao, come prima cosa tiinvito a presentarti QUI cos'è un'agenzia di viaggio? non ne hai bisogno fidati!!!! due settiman eper parchi più città non sono tante (in agenzia troverai sicuramente cataloghi che ti mettono in un grande calderone parchi e città facendoti macinare km su km ma se vuoi vedere le cose con calma non devi esagerare con l'itinerarioi) una bozza potrebbe essere 1 italia-sf 2 sf 3 sf 4 sf-yosemite 5 yosemite-tioga road-lee bining/bridgeport 6 lee vining/bridegeport-bodie ghost town-death valley 7 death valley-las vegas 8 las vegas 9 las vegas-bryce 10 bryce-page-monument valley 11 monument valley-grands canyon 12 grand canyon-route 66-kingman 13 kingman-los angeles 14 los angeles e già così hai un paio di tappe tirate ma fattibili Cita
pandathegreat Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 1 ora fa, dax71 dice: Vorrei dei pareri prima di andare in agenzia viaggi in agenzia viaggi ti farebbero fare il tour di @acfraine in 12 giorni, per farlo con calma ci vorrebbero almeno 2 giorni in più, in modo di fare con più calma Los Angeles e aggiungere una giornata a Page. 1 ora fa, dax71 dice: Riuscirò fare tutto questo viaggio visitanto le città senza fretta? non proprio, se vuoi privilegiare le città, devi togliere i parchi, le distanze negli USA sono davvero enormi. un'idea più incentrata sulle città potrebbe essere: 1 italia-sf 2 sf 3 sf 4 sf 5 sf-yosemite 6 yosemite-tioga road-lee bining/bridgeport 7 lee vining/bridegeport-bodie ghost town-death valley 8 death valley-las vegas 9 las vegas 10 las vegas - San Diego 11 San Diego 12 San Diego - LA 13 LA 14 LA Cita
Vale23 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 21 ore fa, dax71 dice: Vorrei dei pareri prima di andare in agenzia viaggi anche io ti invito a non andare in agenzia, ti propongono dei pacchetti pre-impostati, seguendo i quali fai un sacco di corse, ti mettono dentro un loop completo su SFO o LA e l'unica cosa che vedi è il cruscotto della macchina non è nemmeno detto che siano in grado di assistere in caso di problemi, considerando anche il fuso orario 21 ore fa, dax71 dice: itinerario di 2 settimane in Agosto con due settimane, la cosa migliore è pensare a un multitratta LA- SFO o viceversa, non riesci a completare il loop In California non paghi il drop-off dell'auto, ovvero una penale se ritiri l'auto in un'agenzia e la lasci in un'altra, quindi hai già un costo in meno. Anche il secondo guidatore è solitamente incluso. Mi sembra di capire che è la prima volta in USA, giusto? Età dei ragazzi? come ti hanno già detto, le distanze in USA sono amplificate rispetto a come siamo abituati in Europa. Entrambi i tour proposti sono dei grandi classici, super collaudati e validi, diversi come target per prima cosa devi scegliere se preferite visitare le città con calma, o dedicarvi maggiormente ai parchi Cita
dax71 Inviato 18 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Grazie per i consigli se invece di prendere l'auto facessi un volo interno? SF LV e LV Los sarebbe più fattibile? Cita
pandathegreat Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Ti perderesti quello che c'è in mezzo, oltre ad aggiungere il costo del volo per 4 persone e lo sbattimento di spostarsi in aeroporto.Se non puoi aggiungere giorni, la soluzione più semplice è tagliare le destinazioni in base a quello che volete vedere.Con i ragazzi, la California dei film è quella tra Los Angeles e San Diego, togliendo San Francisco e Yosemite. Inviato dal Millennium Falcon Cita
Monica405 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Senza auto è quasi impossibile organizzare un viaggio nell'Ovest. Le città di San Francisco e Las Vegas sono visitabili anche senza, ma Los Angeles senz'auto non è proponibile. E sono d'accordo sul fatto che la bellezza dell'Ovest sta soprattutto in quello che c'è tra una città e l'altra Cita
Realina Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 E anche noleggiare un auto in USA .....ha il suo fascino quando sono andata io la prima volta ( 1987) c'era il cambio automatico e ....udite udite....l'aria condizionata....impensabile allora in Italia! Cita
pandathegreat Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Eliminando San Francisco, un giro potrebbe essere questo: 1 italia-LA 2 LA 3 LA - Death Valley 4 Death Valley - Las Vegas 5 Las Vegas 6 las vegas-bryce 7 bryce-page 8 Page - Monument 9 monument valley-grand canyon 10 grand canyon-route 66-kingman 11 Kingman - San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - los angeles Hai i parchi, hai le città, hai la California dell'immaginario collettivo, hai la Route 66... Cita
lunrancio82 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Dico solo una cosa: grazie a questo gruppo ho organizzato un viaggio molto simile al tuo, il mio viaggio di nozze e l'unica cosa di cui mi pento è di non aver seguito punto per punto OGNI CONSIGLIO!! Il gruppo è mooooolto meglio di ogni agenzia di viagio che tu possa immaginare, fidati!!! 3 1 Cita
dax71 Inviato 18 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Quindi È meglio visitare La che Sf? Cita
Arizona 71 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 10 minuti fa, dax71 dice: Quindi È meglio visitare La che Sf? no...ma in 15 giorni pensare di includere LA-SFO e Parchi è voler vedere tutto e male, molto male! LA à più comoda per fare il giro dei parchi, altrimenti rinunci a qualche parco e inserisci SFO, è una scelta tua Cita
lunrancio82 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Dipende tu cosa vuoi vedere? Quali sono le vostre priorità? Tutto non si può fare... Cita
Vale23 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 1 ora fa, dax71 dice: Quindi È meglio visitare La che Sf? personalmente, no Però, ricordo ancora la prima volta negli USA, arrivammo proprio a Los Angeles. E, anche se a me Los Angeles non piace, non posso negare che in quell'occasione mi affascinò molto: le impronte degli attori, la scritta Hollywood, Santa Monica, Rodeo Drive... mi sembrava un sogno quindi, mi sento comunque di consigliarti il giro di Panda, che è ben equilibrato e ti permette di visitare con calma personalmente, ogni volta che organizzo un OTR ci metto troppa roba, e poi man mano che metto giù l'itinerario taglio qua e là. ogni volta mi dispiace, ma poi sono contenta di aver visto, magari meno cose, ma meglio qui sul forum ci sono tantissimi diari sulla zona che vuoi visitare. comincia a leggerne qualcuno, fatti un'idea delle cose che vi piacciono di più e del tipo di vacanza che volete fare. se preferite la natura, le città, se i ragazzi si vogliono divertire la sera o provare a fare sport acquatici o vedere gli studi cinematografici.... insomma, pensa a cosa non volete rinunciare, e poi si organizza il tour su quello Cita
Monica405 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 (modificato) Occorre anche considerare che non sono viaggi propriamente riposanti...e lo dice una che trova le vacanze da "spiaggia" una forma di tortura. Ho imparato che riempire troppo tutte le giornate rischia di far arrivare alla fine del viaggio troppo stanchi per godersi al meglio gli ultimi giorni. Un programma che ti permette un minimo di flessibilità sui tempi consente di affrontare meglio anche eventuali intoppi come ingorghi, file alle biglietterie, maltempo... 1 ora fa, Vale23 dice: personalmente, ogni volta che organizzo un OTR ci metto troppa roba, e poi man mano che metto giù l'itinerario taglio qua e là. già...io in media taglio il 50% delle cose che mi ero segnata. Quando si iniziano a sommare le ore di guida e di visita delle varie tappe ipotizzate per la giornata, si fa davvero presto a riempire 12 ore! Modificato 18 Gennaio 2018 da Monica405 Cita
Vale23 Inviato 19 Gennaio 2018 Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 11 ore fa, Monica405 dice: Un programma che ti permette un minimo di flessibilità sui tempi vero, io faccio un programma fitto, ma aumento sempre del 30% circa i tempi di visita e di percorrenza, e raramente sbaglio in questo modo, nella giornata mi entra magari un trail o un museo in meno, ma almeno non ho sempre l'occhio all'orologio (e non sclero se trovo i lavori in strada ) Cita
pandathegreat Inviato 19 Gennaio 2018 Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Il 18/1/2018 at 18:33, dax71 dice: È meglio visitare La che Sf? No, a me piace molto di più San Francisco... però non mi piace fare le cose di corsa. Con 14 giorni è difficile farci entrare tutto, o visiti di corsa (come farebbe il classico tour in bus dell'agenzia), oppure ti godi al top il viaggio. 1 Cita
AJ83 Inviato 21 Gennaio 2018 Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 Il primo itinerario di @acfraine ti dà la possibilità di vedere il west dei colori forti, il rosso della Monument valley e le sfumature dell'Antelope Canyon, con un assaggio delle città: San Francisco (con soli 2 giorni) e Las Vegas (un giorno basta e avanza ). L'itinerario di @pandathegreat invece ti porta ad esplorare meglio le città, aggiungendo San Diego che è un gioiello, città con storia, arte, spiagge e sempre con un clima gradevole. A voi la scelta, ma non fatevi problemi a noleggiare l'auto. Fa parte dell'avventura ed in generale le strade non sono trafficate, a parte alcune highways intorno a LA ed in uscita da SF. Senza auto, non c'è il west. Se il vostro inglese è sufficiente, non avrete problemi! p.s. San Francisco è molto, molto, molto meglio di Los Angeles, questo è un parere quasi universale Cita
dax71 Inviato 21 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 Grazie per le vostre risposte, devo dire che scegliere non è facile Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2018 Segnala Inviato 22 Gennaio 2018 No, per niente!!! A meno che non siano degli escursionisti, secondo me i tuoi figli sarebbero più orientati per le città... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.