vanillas Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui alla ricerca di consigli! Qualche anno fa abbiamo fatto il primo OTR in Usa che comprendeva il "giro classico".. Los Angeles, Sedona, Grand Canyon, Moab, Arches, Monument Valley, Page, Antelope, Bryce, Zion, Las Vegas, Death e Sequoia. Da allora siamo tornati altre volte in USA ma quella parte ci è rimasta nel cuore, difatti stiamo sempre li "quando ci torniamo?" Ho pensato di replicare il viaggio questa primavera e pensavo di eliminare qualche tappa e includere Yosemite e San Francisco (come minimo). Il tempo però è poco (2 settimane compreso il viaggio al massimo) e il periodo penso che sarà probabilmente la seconda metà di aprile. Ho letto che non è il periodo ideale per Yosemite quindi mi chiedo se valga la pena o se è il caso di puntare sul sud della California, l'Arizona, lo Utah o il new Mexico.. Cosa mi consigliate? Ps. Ho trovato delle buone offerte su Los Angeles quindi pensavo di fare un loop Cita
AJ83 Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 Visto che hai fatto i parchi interni, potresti fare un loop su Los Angeles che includa San Diego (3 giorni), San Francisco (3 giorni) e magari Yosemite o Sequoia e Death Valley, arrivando al massimo a Las Vegas. Ovviamente ad Aprile il Tioga pass sarà chiuso e non potrai fare il loop classico da Death / Lone Pine fino a Yosemite Valley, quindi va studiato un po' il percorso. In sostanza tuttavia, ti viene un bel giro della California includendo un buon numero di giorni a San Diego e San Francisco Cita
Giovanna86 Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 Io voto south west: arizona e new mexico concludendo magari il giro a San diego per qualche giorno di relax.Forse sono di parte ma White sands e Sedona per me battono Yosemite 10 a 0.Il loop da Los Angeles è fattibilissimo, io stessa l’ho fatto quest’anno, se vuoi trovi il diario in firma 1 Cita
room65 Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 Io invece voto per la California, visto che in 2 settimane arrivare fino alle White Sands (cioè quasi in Texas) potrebbe accorciare i tempi per vedere il resto. Anche senza il Tioga Pass. Potreste trascorrere 2-3 giorni a San Diego, risalire all'interno facendo Joshua Tree e Mohave e se volete, rivedere la Death Valley. Ripassate sotto la Sierra Nevada e restate all'interno raggiungendo Yosemite vedendo Sequoia NF e NP e Kings Canyon. Per finire 3 gg a San Francisco (se non l'avete vista la scorsa volta non potete perderla) e ritorno a LA sulla HWY 1 e il Big Sur: non so se abbiano completato il tratto interrotto, ma è comunque uno dei tratti di costa più spettacolari. Così il giro è più rilassante e vi consente di fermarvi un po' più a lungo nei punti più interessanti e selezionare quello che volete approfondire. 1 Cita
Vale23 Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 ciao, io la penso come @Giovanna86, un bel southwest con San Diego, Tucson, Chiricahua per poi andare in New Mexico e ritorno 1 Cita
AJ83 Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 Certo che non avere visto San Francisco.... Cita
mountainview Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 Io concordo con @room65 A fine aprile il Big Sur dà il meglio di sè. Se mettete Yosemite alla fine arrivate ad inizio del disgelo, con le cascate piene d’acqua. Anche per San Francisco è un periodo ottimo, caldo e senza nebbia. 3 Cita
vanillas Inviato 1 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2018 è un bel dilemma.. inutile dire che ci piacerebbe vedere tutto.. e vedere magari un pò meglio i parchi rossi che abbiamo fatto un pò di corsa.. mi rendo conto pero che il tempo è poco!! Voi che lo avete visitato.. Yosemite vale la pena senza tioga pass o è meglio rimandare alla prossima volta? Cita
mountainview Inviato 1 Gennaio 2018 Segnala Inviato 1 Gennaio 2018 (modificato) Secondo me, e dopo essere stata a Yosemite per cinque volte l'ho visto da diverse prospettive, il posto più iconico e significativo del parco è sicuramente la Yosemite Valley. La strada del Tioga Pass e la zona della High Sierra sono molto, molto belle, ma non irrinunciabili. Tieni presente che a fine aprile potrebbe essere chiusa lanche la strada che porta a Glacier Point. Ma secondo me la prospettiva della Tunnel View supera perfino quella da Glacier Point. Prova a vedere il sito ufficiale: https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/spring.htm Modificato 1 Gennaio 2018 da mountainview Cita
Lauretta83 Inviato 2 Gennaio 2018 Segnala Inviato 2 Gennaio 2018 Il 30/12/2017 at 15:55, mountainview dice: A fine aprile il Big Sur dà il meglio di sè. Se mettete Yosemite alla fine arrivate ad inizio del disgelo, con le cascate piene d’acqua. concordo assolutamente!ho fatto entrambi in quel periodo ed è stato uno spettacolo! Cita
Giovanna86 Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 Il 1/1/2018 at 19:52, vanillas dice: Yosemite vale la pena senza tioga pass Premesso che Yosemite non mi ha fatto impazzire, la Tioga road secondo me non è nulla di così imperdibile, ho trovato molto bello solo il Tenaya lake, ma la strada non è altro che una normale strada di montagna. E' molto soggettivo ovviamente, io sono abituata alle nostre dolomiti (che trovo molto più belle di Yosemite) e forse il mio giudizio complessivo deriva da questo. 1 Cita
stef Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 Anche a me Yosemite non ha entusiasmato, con la sola eccezione delle sequoie di Mariposa Grove. Ricordo una grande confusione, tanta gente al Valley Visitor Center, dove peraltro non siamo andati non avendo trovato parcheggio. La Tioga Road l’abbiamo fatta dovendo raggiungere Lee Vining, ed anch’io non la metto fra le cose indimenticabili. 1 Cita
Vale23 Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 4 ore fa, Giovanna86 dice: Premesso che Yosemite non mi ha fatto impazzire 32 minuti fa, stef dice: Anche a me Yosemite non ha entusiasmato vedi che allora non sono solo io! sarà che abbiamo esagerato passandoci due notti, e che abbiamo dormito nella tenda (e io AMO il campeggio ....) ma proprio non mi ha lasciato quella sensazione di wow provata in altri parchi sarà per questo che, se mi chiedono un consiglio tra un itinerario con Yosemite e uno senza, io scelgo sempre quello senza 2 Cita
mountainview Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 Yosemite secondo me deve essere visto camminando, per sfuggire alla pazza folla della Valley. Come in tutti i parchi americani, basta fare due passi e ti ritrovi da solo. Considero il Mist Trail a maggio, con cascate a pieno regime, e il Panorama Trail tra i più belli che abbia mai fatto. Su quest'ultimo eravamo praticamente da soli, e questo in pieno agosto con la Valley che scoppiava di gente. Cita
stef Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 38 minuti fa, mountainview dice: Yosemite secondo me deve essere visto camminando, per sfuggire alla pazza folla della Valley. D’accordissimo, cosa che noi non abbiamo fatto ad eccezione di Mariposa Grove. 😀 Cita
pandathegreat Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 sono d'accordo con @mountainview, una delle più grosse fortune del nostro viaggio del 2015 fu perdere il campeggio nella Yosemite Valley e dormire a Wawona, lontani dalla folla della Valley. Però secondo me, con la neve deve essere davvero stupendo. Cita
il Lotti Inviato 5 Gennaio 2018 Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 Io invece trovo lo Yosemite uno dei posti più belli che io abbia mai visto e l'incontro con l'orso "faccia a faccia" sia una delle esperienze più belle che mi porto dietro. Al contrario invece di San Francisco che molti adorano e che io invece trovo una bella città ma troppo cara per quel che offre (che non è poi molto...bellissimo Alcatraz, per il resto un tram, un ponte, una strada piena di curve, un molo...) Cita
vanillas Inviato 5 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 Yosemite e San Francisco sono nei miei sogni da sempre per questo chiedevo.. Ma non vorrei rovinare la mia visita andandoci nel periodo sbagliato! Sto provando a buttare giu qualche itinerario.. In uno cerco di includere il new Mexico dato che le White Sands mi ispirano tantissimo.. Il problema è che non si può fare una toccata e fuga essendo abbastanza lontano.. dalle White Sands allo Utah che tappe intermedie mi consigliate?? Cose imperdibili ovviamente Pensavo di passare anche per il four corner monument ...l'ho visto in un film una volta... (o è una cavolata?? ) Cita
Giovanna86 Inviato 5 Gennaio 2018 Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 È un buon periodo per entrambi gli itinerari, sono certo due opzioni diversissime tra loro.Al four corner non sono mai stata proprio perchè ho sempre sentito che non è nulla di che.Tra le white sands e lo Utah ci sono bei posti (santa fe, tents rock, bandelier ecc.), bisogna solo valutare i tempi.Prima di arrivare alle white sands cosa ti interessa vedere?A fine viaggio vorresti fare san diego oppure no?Chiedo per capire cosa ci puó stare nei tuoi 15 giorni. Cita
vanillas Inviato 6 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2018 (modificato) In generale preferiamo la natura alle città e diciamo che più che San Diego vorrei vedere San Francisco.. Per quelle 5 cose che diceva @il Lotti!! Leggendo un pò di diari prima delle White Sands mi piacerebbe vedere Saguaro in particolare, se c'è tempo Joshua Tree, Imperial Sand Dunes (sperando che non siano deludenti come le Great Sands.... Modificato 6 Gennaio 2018 da vanillas Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.