Deni89 Inviato 10 Novembre 2017 Segnala Inviato 10 Novembre 2017 Ciao a tutti, sono alla ricerca di alcuni suggerimenti. Ho già letto i vari diari di viaggio e ho preparato un probabile programma, mi avanza un giorno e vorrei il vostro parere su dove sia meglio sfruttarlo. venerdì 22/6: partenza ideale sabato 23/6: probabile partenza- San francisco domenica 24/6: san francisco lunedì 25/6: san francisco - turlock martedì 26/6: mariposa grove- yosemite mercoledì 27/6: yosemite- mono lake giovedì 28/6: bodie- death valley venerdì 29/6: death valley - las vegas sabato 30/6: las vegas - avvicinamento a zion (sicuri di non voler fare 2 notti, anche se preferito da molti) domenica 30/07: zion lunedì 1/07: bryce martedì 2/07: bryce-page mercoledì 3/07: page-monument giovedì 4/07: monument- grand canyon venerdì 5/07: grand canyon (bright angel trail) sabato 6/07: seligman-flagstaff-sedona... phoenix domenica 7/07: phoenix - jousha tree ???- san diego lunedì 8/07: san diego martedì 9/07: san diego-los angeles mercoledì 10/07 :los angeles giovedì 11/07: pacific highway venerdì 12/07: sabato 13/07: san francisco- milano in generale come vi sembra? aggiungo un giorno a san francisco? "stravolgo" togliendo la giornata al gran canyon con il brigh angel trail e aggiungo moab? (l'ho scartata per riuscire a vedere tutto con calma pensando che potrei inserirla in un futuro loop su denver) Grazie! Cita
Lauretta83 Inviato 10 Novembre 2017 Segnala Inviato 10 Novembre 2017 ciao, si assolutamente aggiungi un giorno a San Francisco e Moab fai bene a scartarla perché ci vogliono almeno 2 pernotti! Sedona mi sembra un pò tirato io toglierei Phoenix... non c'è nulla! il joshua Tree te lo consiglio a me è piaciuto molto! Cita
Giovanna86 Inviato 10 Novembre 2017 Segnala Inviato 10 Novembre 2017 1 ora fa, Deni89 dice: avvicinamento a zion Las Vegas dista poco da Zion, non serve una tappa di avvicinamento secondo me, il giorno che recuperi puoi così metterlo a San Diego. Phoenix non c'è nulla, dormi a Sedona, ne vale la pena. Se parti il 23 il giorno in più ci sta a San Francisco, se invece riesci a partire il 22 e fai già 2 giorni pieni a San Francisco il giorno in più lo metterei proprio a Sedona se vi piace camminare. Moab fai bene a lasciarla a un altro viaggio dove te la puoi gustare con più calma. Cita
ieio14 Inviato 10 Novembre 2017 Segnala Inviato 10 Novembre 2017 Come già detto da Giovanna Non serve tappa di avvicinamento a Zion. Ma la domanda è: cosa vuoi fare a Zion? Una o due notti dipendono molto da quello. bright angel trail vuol dire tutto???cioe vuoi scendere con giù o farne un pezzo e poi risalire? Se vuoi "solo" trovarti in mezzo al canyon ti consiglio south kaibab trail che in meno di un'ora sei praticamente al centro del canyon. In questo caso un giorno in più non ti serve li. seligman un po' fuori strada, flagstaff inutile, direi williams e poi sedona ma non di passaggio, due notti se vuoi fartene un'idea altrimenti lascia stare. phoenix rovente è inutile anch'essa. anche San Diego un giorno in più non sarebbe male considerando che poi il giorno d'arrivo arrivi molto da lontano. in generale comunque mi piace sempre di più il giro al contrario Cita
Deni89 Inviato 10 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2017 Grazie dei consigli, ora mi studio i vostri suggerimenti. Grand canyon pensavo di fare solo un pezzo di trail e il brigh Angel sembrava il più consigliato. Dite che quindi non serve la giornata intera? Phoenix l'ho messa solo come punto di appoggio, tipo per dormire, non volevo visitarla. Guardo meglio la zona di Sedona allora. Cita
Flowerpower81 Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Inviato 11 Novembre 2017 Anch'io al Grand Canyon ero indecisa tra Bright Angel e South Kaibab Trail, alla fine ho optato per il secondo perché, come dice @ieio14, è immediatamente molto più spettacolare rispetto al Bright Angel. Se decidi per il South Kaibab, considera che in massimo 3 ore arrivi a Cedar Ridge e torni indietro, in totale sono circa 3 miglia a/r (ovviamente tieni conto che l'andata é in discesa e il ritorno in salita ). Cita
Vale23 Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Inviato 11 Novembre 2017 ciao, secondo me, da San Francisco puoi anche andare direttamente a Yosemite, così fai un giorno in più invece di fare una tappa di avvicinamento a Turlock. Occhio all'apertura del Tioga Pass, non è detto che al 23/6 sia già aperto, ma quello varia a seconda del clima. anche avvicinarti a Zion da Vegas non ti serve, quel giorno lo puoi passare tutto a Vegas oppure usarlo per qualche altro parco, tutto dipende da cosa preferisci. se vuoi fare bene i parchi con i trail, allora usa il giorno in più per Sedona. come ti hanno già detto, al Grand Canyon ti serve la giornata intera solo se vuoi fare tanti trail, vale il discorso qui sopra Seligman ti porta abbastanza fuori strada se poi devi andare a Sedona, meglio allora fare solo Williams, a meno che non ti interessi molto la route (anche se Seligman è super turistica, l'unico vantaggio è che potresti incontrare Angel Delgadillo, che però è molto anziano e non passa più molto tempo in negozio) io vado controcorrente su Flagstaff, a me è piaciuta e ci ho mangiato una delle pizze migliori della mia vita. Phoenix non serve, piuttosto dormi a Sedona e poi fai il tappone A San Diego servirebbe una notte in più. Visto che poi vai a San Francisco solo per riprendere il volo, puoi anche arrivarci la sera tardi e dormire in zona aeroporto, quindi volendo puoi fare la Pacific Highway anche con un solo pernotto. prova a rimettere giù l'itinerario con i consigli che ti sono stati dati, così vedi quanti giorni risparmi. Cita
acfraine Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Inviato 13 Novembre 2017 come già detto da lv a zion sono un paio d'ore e mezza di strada ed anche da Sf a Yosemite non farei tappe di avvicinamento hai alcune tappe scariche mentre altre tipo quella che ti porta a phoenix passando per route 66 e sedona troppo ma troppo di corsa bastano pochi accorgimenti per tirar fuori un gran giro Cita
pandathegreat Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Inviato 13 Novembre 2017 Il 10/11/2017 at 18:39, Deni89 dice: lunedì 25/6: san francisco - turlock Le cittadine della California e in genere di tutti gli USA hanno la caratteristica di essere davvero, ma davvero noiose... farei comunque 2 giorni a San Francisco (meglio 3), partendo presto da San Francisco hai comunque tutto il pomeriggio per visitare la parte di Yosemite che ti interessa. Quando sono andato io, ho fatto direttamente il Glacier Point al tramonto. Il 10/11/2017 at 18:39, Deni89 dice: sabato 6/07: seligman-flagstaff-sedona... phoenix Fatta così non ha senso, soprattutto in una sola giornata. La deviazione per Seligman ti porta fuori strada per Sedona, che non visiti in un paio di ore. La mia idea (che poi è più o meno il nostro viaggio di 2 anni fa) sabato 23/6: probabile partenza- San francisco domenica 24/6: san francisco lunedì 25/6: san francisco martedì 26/6: San Francisco - yosemite mercoledì 27/6: Yosemite - Mono Lake giovedì 28/6: bodie- death valley venerdì 29/6: death valley - las vegas sabato 30/6: Las Vegas - Zion domenica 30/07: Zion - bryce lunedì 1/07: bryce-page martedì 2/07: page-monument mercoledì 3/07: monument- grand canyon giovedì 4/07: grand canyon (bright angel trail) venerdì 5/07: Grand Canyon - Williams - Seligman - hackberry - Kingman (volendo potresti arrivare a Needles) sabato 6/07: Kingman (needles) - Amboy- san diego domenica 7/07: san diego lunedì 8/07: san diego martedì 9/07: San Diego - los angeles mercoledì 10/07 : LA giovedì 11/07: LA - Pacific Coast venerdì 12/07: Pacific Coast - Monterey sabato 13/07: Monterey - san francisco- milano Cita
Deni89 Inviato 15 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Ok, sicuramente aggiungo un giorno a San Francisco. L'idea di Panda di partire il martedì mattina potrebbe essere buona se non che nel frattempo abbiamo deciso di spingerci fino a Sequoia. L'idea è quindi: Martedì mattina San Francisco. Notte a Fresno. Mercoledì mattina Sequoia e poi ci spostiamo a Yosemite per tramonto. Giovedì Yosemite, Tioga road.... Se partissimo il Martedì mattina non riusciremmo ad arrivare a Sequoia e poi dormire a Yosemite, dovremmo forse dormire a Sequoia e spostarci mercoledì mattina a Yosemite? Mi conviene accorpare così è recuperare un giorno magari per San Diego o è meglio se faccio più rilassata? Cita
Deni89 Inviato 15 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2017 (modificato) O dite che Mariposa grove sia paragonabile al Sequoia national park? Ora l'apertura di Mariposa è prevista per la primavera ma se non mi sbaglio è già stata rimandata, non vorrei nemmeno rischiare che poi sia chiuso... come avete capito l'indecisione è tanta Modificato 15 Novembre 2017 da Deni89 Cita
pandathegreat Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 2 ore fa, Deni89 dice: Mercoledì mattina Sequoia e poi ci spostiamo a Yosemite per tramonto. Guarda come abbiamo fatto noi nel 2015... Partenza da San Francisco e notte a Sequoia Sequoia - Kings Canyon - Glacier Point - Notte a Wawona Yosemite - Trail - Tioga Road - Notte a Mono Lake Mono Lake - Bodie - Death Valley Trovi le giornate sul diario del 2015, il link è in firma. Cita
Deni89 Inviato 15 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2017 (modificato) Il tuo l'ho letto però in quel modo non recupero notti, perdo mezza giornata a San Francisco per vedere comunque le stesse cose. Lo scopo di partire direttamente martedì mattina da Frisco sarebbe quello di recuperare una notte. Al momento è: Martedi: giornata a san frabcisco-notte a fresno Mercoledi:sequoia-yosemite Giovedi:yosemite-mono lake Come proponi tu: Martedi: partire mattino da san Francisco- notte a sequoia Mercoledi: sequoia-yosemite Giovedi: yosemite-mono Lake. È solo una disposizione diversa ma non guadagno giorni. L'opzione per recuperare 1 notte potrebbe essere: Martedi mattina: partenza san Francisco- sequoia e notte a sequoia Mercoledi mattina: sequoia-yosemite-monolake. È fattibile e piacevole? Oppure: Martedì mattina: san francisco- mariposa. Mercoledi: yosemite-monolake. Modificato 15 Novembre 2017 da Deni89 Cita
mountainview Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Due precisazioni sul tema sequoie: il Mariposa Grove è uno dei posti dove vedere le sequoie a Yosemite, ma non è l'unico. Ne trovi di molto belle a Tuolumne Grove. Occhio inoltre a non confondere Mariposa Grove (all'interno del parco) con la cittadina di Mariposa (all'esterno del parco). Sequoia NP ha come attrattiva principale il Generale Sherman e il Generale Grant, tra gli esseri viventi più grandi del mondo. Sono veramente impressionanti. Se ti possono bastare dei bestioni non proprio così enormi ma comunque grandissimi allora anche "solo" Tuolumne Grove o Mariposa Grove possono essere pienamente soddisfacenti. La proposta di @pandathegreat secondo me ti permette tra l'altro di dormire per due volte nei parchi, molto più suggestivo di un posto triste come Fresno, e ti permette di passare più tempo nei parchi che altrimenti sarebbero sacrificati. Cita
Deni89 Inviato 15 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2017 (modificato) Sì so che non è l'unico posto, diciamo che essendo appena stato "ristrutturato" presumo che sia più carino quello che Toulumne grove. Tra Sequoia national park e Mariposa anche io preferisco Sequoia, era solo una questione di tempistiche. Sono sicura che dormire dentro il parco sia meglio che dormire a Fresno, diciamo che così perdo più di mezza giornata a San Francisco. Sto cercando di capire dove sia meglio tagliare e dove allungare. Di questa opzione riportata sopra cosa ne pensate? Martedi mattina: partenza san Francisco- sequoia e notte a sequoia Mercoledi mattina: sequoia-yosemite-monolake. È solo per recuperare un giorno alla fine, io non essendoci stata non so se valga più la pena stare di più in questi parchi e fare di corsa san Diego e Los Angeles o tagliare qui e aggiungere là. .. Modificato 15 Novembre 2017 da Deni89 Cita
mountainview Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Yosemite NP è un parco grande come la Val d'Aosta, con questa opzione non lo visiteresti ma ci passeresti attraverso, il che non è la stessa cosa. Visitare un parco nazionale richiede tempo : vuol dire avvicinarsi (e di solito sono in posti remoti che richiedono lunghi tragitti per arrivarci), arrivare ai vari punti di interesse (che per quanto riguarda Yosemite il buon @pandathegreat ti aveva già velocemente accennato), scendere dalla macchina, ammirare e fare foto, e anche camminare perchè i vari punti di interesse non sono per la maggior parte visibili dal parcheggio, anzi. E per fortuna, dato che sono (o dovrebbero essere) aree protette che salvaguardano meraviglie naturali dai turisti. La ristrutturazione di Mariposa Grove non punta ad abbellirlo (le sequoie sono belle di loro) o renderlo più "carino" ma a limitare l'impatto ambientale e proteggere la zona che viene invasa dai visitatori in quanto facilmente accessibile dalla strada. Tuolumne Grove richiede una piccola camminata ed ha un parcheggio piccolo, quindi viene saltato dai pullmann ed è relativamente più tranquillo. Io non so dirti se privilegiare di più le città o i parchi naturali, dipende dai tuoi gusti.. Leggi vari diari, guarda le foto e poi decidi quale taglio dare al viaggio. Di sicuro la cosa più sbagliata è fare tutto di corsa per non saltare niente, così non ti godi né parchi né città. Cita
pandathegreat Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Elimina il Sequoia... Già come abbiamo fatto noi sono 1000 miglia in 4 giorni, se devi farlo in 3 giorni è proibitivo.Dormire a Fresno per poi visitare Sequoia e Yosemite è come dormire a Terni per poi visitare Roma e Pescara... Inviato dal Millennium Falcon Cita
Vale23 Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 io il Sequoia non l'ho visto, ma ho fatto il percorso di Mariposa Grove e ne sono rimasta molto soddisfatta comunque Cita
Deni89 Inviato 18 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2017 Grazie dei suggerimenti. Anche in base ai gusti del marito penso che lasceremo Sequoia distribuendo i tempi come ha fatto panda. martedì: san francisco- sequoia mercoledì: sequoia- yosemite giovedì: yosemite- mono lake venerdì: bodie- death valley sabato: death valley- las vegas domenica: Las Vegas- springdale lunedi: zion .... Per quanto riguarda Las Vegas- Zion...io pensavo di avvicinarmi a zion in serata per non trascorrere un'altra serata nella confusione di las vegas e avere più tempo per il parco il giorno successivo, ma nello stesso tempo girare ulteriormente Las Vegas durante la giornata. Se non ho capito male invece mi suggerite di partire direttamente la mattina di Domenica da Las Vegas e visitare zion quella giornata. L'idea mi attira, ma nel pomeriggio/serata precedente riesco a vedere i fondamentali di Las Vegas? Giusto gli hotel più famosi? Cita
ieio14 Inviato 18 Novembre 2017 Segnala Inviato 18 Novembre 2017 Secondo me una sola notte a Las Vegas è pochissimo ma sono gusti. È anche vero che non andrei di certo in giro per hotel la mattina successiva quindi per me è giusto partire in mattinata da Las Vegas. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.