Vale23 Inviato 24 Aprile 2017 Segnala Inviato 24 Aprile 2017 (modificato) 9 minuti fa, Madoka83 dice: mi ha gia dipinto vari tragici scenari in cui sbagliamo le uscite e ci ritroviamo nei quartieri più malfamati di Los Angeles ma no dai... capisco un po' di timore se non ci è mai stato, ma guidare in USA è molo più semplice che guidare in Italia... figurati che per me è meno peggio guidare a LA che a Milano, se non altro non ci sono i semafori nelle rotonde che poi la metro non è che sia tutto questo potpourri di bella gente 9 minuti fa, Madoka83 dice: solo Las Vegas la sta prendendo con tranquillità (chissà perché) forse perché parcheggi l'auto e poi giri la Strip a piedi mi dispiace perché già so che quando poi sarà là si pentirà della scelta... "guidare il meno possibile" e "ovest USA" purtroppo non vanno d'accordo... ancora ancora se faceste le città dell'Est... Modificato 24 Aprile 2017 da Vale23 1
mountainview Inviato 24 Aprile 2017 Segnala Inviato 24 Aprile 2017 (modificato) Un viaggio itinerante nell'Ovest degli USA richiede per forza l'uso accorto dell'auto, altrimenti rischia di diventare un grande spreco di tempo e soldi. Se segui un itinerario come quello che vi è già stato suggerito evitate andrivieni inutili e vedete molti highlights del West. Sono del tutto d'accordo con @Vale23 , se l'esigenza è guidare il meno possibile forse sarebbe meglio orientarsi su un'altra meta. Aggiungo che Los Angeles secondo me è veramente brutta, i posti famosi sono lontanissimi tra loro (stiamo parlando di una città estesa come una media regione italiana), ed è servita malissimo dai mezzi pubblici. Senza macchina sprecate un sacco di giorni per andare da A a B attraversando macchinosamente zone non esaltanti. Qui sul Forum trovi l'esperienza di decine e decine di turisti che non hanno avuto mai avuto il minimo problema, pur essendo in tanti al primo viaggio in Terra americana. Modificato 24 Aprile 2017 da mountainview 1
Madoka83 Inviato 24 Aprile 2017 Segnala Inviato 24 Aprile 2017 (modificato) ciao ragazzi, dopo circa due ore di studio ho pensato a questo itinerario basandomi più sulle vostre indicazioni che sulle nostre incertezze 9 LA 10 LA 11 LA (universal) 12 LA-Palm springs 13 Palm Springs (Joshua Tree) 14 Palm Springs-Kingman 15 Kingman - Grand Canyon (va bene dormire a Williams??) 16 Grand Canyon - Las Vegas 17 Las Vegas 18 LAs Vegas-Death Valley (Ridgecrest per dormire?) 19 Death Valley-Los Angeles (passando per Lancaster per vedere la chiesa di Kill Bill) 20 LA 21 LA-ITA ora inizio l'opera di convincimento anche se alla fine non mi sembra proprio proprio eccessivo il tempo trascorso in auto Modificato 24 Aprile 2017 da Madoka83
Vale23 Inviato 24 Aprile 2017 Segnala Inviato 24 Aprile 2017 4 minuti fa, Madoka83 dice: va bene dormire a Williams?? non c'è nulla nemmeno a Tusayan? io la prima nel 2009 volta dormii a Tusayan a Best Western, ma erano altri tempi e con un altro cambio (14,45). La secondo volta nel 2015 mi sono dovuta accontentare di Williams perché come al solito avevo prenotato tardi... chiaro che sarebbe meglio dormire nel parco, o ma anche Williams può andare se rimanete al tramonto al Grand Canyon (sempre che non troviate il temporale come noi ) occhio alla guida notturna 6 minuti fa, Madoka83 dice: Ridgecrest per dormire? sarebbe meglio dormire dentro alla Death Valley, cosa che io non sono riuscita a fare nessuna delle due volte. tralasciando il Furnace Creek che aveva prezzi esagerati, nel 2015 fui tentata dal Panamint Springs Resort ma poi, scoraggiata dalle recensioni negative, decisi di dormire a Lone Pine. Il concetto è sempre lo stesso: la DV dà il suo meglio al tramonto e dopo. se devi andare fino a Lone Pine, o peggio ancora Ridgecrest, devi partire almeno al tramonto perché le strade non sono illuminate. Ancora più che al CG, secondo me qui vale la pena di investire qualche soldo in più per dormire nel parco sicuramente chi è stato in uno degli hotel dentro al parco ti saprà dare qualche dettaglio in più passando per Lancaster per vedere la chiesa di Kill Bill io l'ho fatto nel 2012, non è così facile da trovare... anche il navigatore farà fatica a segnalartela. io avevo impostato a casa le coordinate direttamente nel navigatore come destinazione preferita questa è la posizione esatta
Madoka83 Inviato 29 Aprile 2017 Segnala Inviato 29 Aprile 2017 Ho pensato di invertire l'itinerario per non trovarmi a Las Vegas nel week end. Che mi dite di Manhattan Beach come zona per dormire a Los Angeles?ho visto per furnace creek è tutto già pieno mentre Tusayan è fuori budget anche se poi bisogna calcolare più o meno quanto costa fare avanti e indietro da Williams...insomma è il primo viaggio così grande che organizzo, alla fine in Giappone ci siamo spostati per le città con i treni ed era tutto veloce ed efficiente. Non vi nascondo che sono un po' preoccupata ma anche molto curiosa
al3cs Inviato 29 Aprile 2017 Segnala Inviato 29 Aprile 2017 43 minuti fa, Madoka83 dice: Tusayan è fuori budget anche se poi bisogna calcolare più o meno quanto costa fare avanti e indietro da Williams Non è solo una questione economica, ma anche di quanto tempo perdi per spostarti, considerando che viaggiare con il buio su quelle strade non è decisamente consigliato: sono pur sempre strade di montagna non illuminate e popolate da animali in un modo che da noi non è neanche immaginabile, come purtroppo scoprirai trovando parecchie creature morte a bordo strada . E' vero che si fanno pagare, ma ne vale sicuramente la pena. 47 minuti fa, Madoka83 dice: Che mi dite di Manhattan Beach come zona per dormire a Los Angeles? A Los Angeles tutto è lontano da tutto, quindi se trovi una sistemazione che ti piace, più o meno un posto vale l'altro.
Vale23 Inviato 29 Aprile 2017 Segnala Inviato 29 Aprile 2017 io a Williams ci ho dormito, ma non c'è paragone rispetto a quando ho dormito a Tusayan. Certo, non c'è paragone neanche con i prezzi. Però, se il tuo fidanzato già non si fida a guidare tanto, fargli fare i 100 km al buio non è il massimo Poi guarda, noi l'abbiamo fatto e ci è andata bene, nessun intoppo, guidando piano e facendo attenzione non solo l'autista ma anche gli altri due. Ma ti ripeto bisogna fare attenzione. per Los Angeles, quoto Al3cs... ovunque dormi sei vicina a qualcosa e lontana da qualcos'altro 7 ore fa, Madoka83 dice: Non vi nascondo che sono un po' preoccupata quando sarete là vi accorgerete che è tutto molto più semplice di come sembra in fase di organizzazione
Madoka83 Inviato 30 Aprile 2017 Segnala Inviato 30 Aprile 2017 Vale grazie per le coordinate della chiesa, le custodirò con cura 1
Vale23 Inviato 30 Aprile 2017 Segnala Inviato 30 Aprile 2017 figurati! Kill Bill è uno dei miei film preferiti!! arrivare alla chiesa non è stato facile, ma per me è stata troppo una soddisfazione ci sono solo rimasta male che non c'era la panchina... probabilmente era un oggetto di scena
Madoka83 Inviato 9 Maggio 2017 Segnala Inviato 9 Maggio 2017 Bene, diventa tutto più reale: domenica scorsa abbiamo preso il volo a/r su Los Angeles dal 16 al 28 settembre euro 560 sul sito della British, scalo a Londra e poi da lì American Airlines per Los Angeles. Io intanto ho fermato vari hotel con cancellazione gratuita...la maggior parte a Las Vegas perché sono indecisa dove stare di preciso, per adesso ho fermato stratosphere, circus circus, mardi gras e jockey club tutti con booking, sto più che altro cercando di capire a quanto ammontano le varie fee in quanto dall'applicazione di booking compaiono solo dei punti interrogativi ho scritto ai vari hotel e attendo lumi. Per la serie si vive una volta sola io volevo andare alla Trump Tower ma il mio fidanzato non è d'accordo 😅
solshine Inviato 9 Maggio 2017 Segnala Inviato 9 Maggio 2017 Nn conosco gli ultimi due ma posso dirti che il circus non solo dimostra abbondantemente gli anni che ha ma è scomodo e lontano da tutto. Lo Stratsphere è anche lui proprio alla fine della strip ma è un po' meglio e quantomeno ha il vantaggio della vista... Sinceramente io oserei qualcosa in più (e nn c'èposto migliore di Vegas X farlo) e nn è poi così difficile trovare qualche offerta in alberghi più belli e più centrali... Dai un occhio su smart vegas Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 1
stef Inviato 9 Maggio 2017 Segnala Inviato 9 Maggio 2017 Il Trump è bellissimo, essendo senza casinò c'è meno casino 😂, è leggermente fuori dalla Strip ma con un servizio continuo di navette! 👍 1
ery85 Inviato 9 Maggio 2017 Segnala Inviato 9 Maggio 2017 Quando avrai definito il giro pubblicalo con le date che anche noi siamo in giro a settembre, magari ci si trova da qualche parte 1
pandathegreat Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 12 ore fa, Madoka83 dice: stratosphere, circus circus, mardi gras e jockey club ma tra tanti hotel, proprio questi? Prova a vedere nella zona di Fremont Street, a noi è piaciuta un sacco lo scorso anno 1
mirko73 Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Il jockey club suites non è male. Sono appartamenti grandi, belli e puliti. E la posizione è ottima. Se sei fortunata potrebbe capitarti un appartamento vista fontane del Bellagio (o, al contrario, uno vista muro del Cosmopolitan ). Ci sono stato lo scorso ottobre perchè era l'unico a prezzi decenti, visto che siamo capitati di sabato sera. Ovviamente non è il classico hotel "a tema" e la reception è un po' difficile da trovare. Lo stratosphere solo se vuoi risparmiare e ti interessa approfittare dell'ingresso gratuito alla torre; per il resto ti costringe a muoverti sempre in auto. Ci sono stato nel 2014 e le camere "Select" erano appena state rinnovate (discrete, ovviamente pulite perchè nuovissime, ma insonorizzate pessimamente). Il Circus Circus lascerei perdere. Mardi Gras non lo conosco. Tra quelli in cui ho soggiornato, gli hotel che ho preferito sono il Mirage ed il Golden Nugget a Fremont Street, che come ti ha suggerito @pandathegreat è bella, soprattutto se c'è qualche evento in programma. 1
pandathegreat Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 se poi preferisci stare sulla Strip, sempre lo scorso anno siamo stati al Best Western Plus Casino Royale... pochi fronzoli, ma parcheggio gratis e soprattutto, niente resort fee. 1
Vale23 Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Noi siamo stati all'hilton dietro al Planet Hollywood, super comodo, collegato bene con la strip e senza casinò Ci siamo trovati benissimo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1
Madoka83 Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) Allora grazie a tutti per i consigli, alla fine forse il jockey sembra il migliore ma guarderò anche su smartvegas per vedere qualche altra alternativa. Capitolo Grand Canyon: south rim, giusto? Se invece volessi azzardare e arrivare fino all'Anthelope sarebbe meglio il North? (Partendo da Las Vegas). Forse vi martellerò un po' nei prossimi mesi ma il mio fidanzato è della serie "io voglio vedere x e y il resto pensaci tu senza coinvolgermi più di tanto". Eviterei un eventuale tour in bus da LV al GC che lui invece vorrebbe fare sempre per la questione di prendere l'auto il meno possibile: su questo ho letto il diario di Al3cs e non mi sembra abbia avuto una grande impressione della cosa. C'è qualcun altro che lo ha fatto? Grazie a tutti Modificato 11 Maggio 2017 da Madoka83
Arizona 71 Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 Il 24/4/2017 at 17:08, Madoka83 dice: mi ha gia dipinto vari tragici scenari in cui sbagliamo le uscite e ci ritroviamo nei quartieri più malfamati di Los Angeles allora diciamo che negli USA senza macchina..è una follia !!!!!!!!! gli americano sono un popolo in movimento( spostano anche le case) e dunque è tutto studiato e ottimizzato per muoversi autonomamente in macchina Sbagliare uscite???...fatto mille volte, esci quella dopo , segui il satellitare e arrivi uguale, magari con 15 min di ritardo...ma che ti cambia?? Zone Malfamate??? si ce ne sono anche qui in Italia, basta andare intorno le stazioni dei treni di ROMA,PADOVA etc....., è uguale solo che li hai più controlli e troverai spesso e volentieri pattuglie della polizia..dunque MEGLIO CHE IN ITALY , io ho dormito in zone malfamate , ho mangiato ad un KFC in un ghetto di neri e il KFC aveva le sbarre di ferro alla cassa( mai visto una roba del genere)...eppure sono qui . Troppi film americani con sparatorie mi sa mi preoccuperei più di guidare a vegas...nelle ore giuste puoi stare imbottigliato sulla strip per ore ( io 1h per fare dal Luxor al Mirage....sarebbero 9 min di macchina senza traffico) non posso fare altro che sconsigliarti tour in bus...manco se loro pagassero me! 16 Grand Canyon - Las Vegas 17 Las Vegas 18 LAs Vegas-Death Valley (Ridgecrest per dormire?) 19 Death Valley-Los Angeles (passando per Lancaster per vedere la chiesa di Kill Bill) 20 LA 21 LA-ITA ma non potresti fare .. 16 Grand Canyon- Page(antelope) 17 Page -Vegas 18 Vegas 19 vegas -Death 20 Death- LA 21 ritorno ?????????
solshine Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 Io l'ho fatto (ormai secoli fa) e non te lo consiglio assolutamente: è una sfacchinata e non ti godi sua maestà il GC. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora