lukas70sam Inviato 18 Gennaio 2017 Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 Saluti a tutti vorrei sottoporvi il programma di viaggio che intenderei fare questa estate, ritenete che sia fattibile ? 19.8 Arrivo a Denver in serata 20.8 in mattinata Garden of the Gods, poi durante la giornata visita a Denver, Red Rock Amphitheatre e Golden (Buffalo Bill) 21.8 da Denver ad Estes Park, Trail Ridge Road, arrivo in serata a Cheyenne 22.8 da Cheyenne a Custer (Wind cave) 23.8 da Custer a Rapid City (Monte Rushmore) 24.8 da Rapid City giornata alle Badlands e rientro a Rapid City 25.8 da Rapid City a Sheridan (Deadwood e Devil's Tower) 26.8 da Sheridan a Cody (Big horn canyon) 27.8 da Cody a West Yellowstone 28.8 West Yellowstone 29.8 West Yellowstone 30.8 da West Yellowstone a Salt Lake City (Gran Teton e Jackson) 31.8 da Salt Lake City a Las Vegas 1.9 Las Vegas 2.9 da Las Vegas a San Diego 3.9 San Diego 4.9 San Diego 5.9 da San Diego a Santa Barbara (con fermate presso alcune località lungo la costa) 6.9 da Santa Barbara a Monterey (Big Sur) 7.9 Monterey (Carmel) 8.9 da Monterey a San Francisco airport partenza in serata (Santa Cruz) L'ho strutturato in questo modo perché lo scorso anno avevo già visitato Los Angeles,Sequoia, Bryce Canyon, Moab. Arches, Dead Horse Point, Muley Point, Monument, Page, Gran Canyon, Death Valley, Yosemite e San Francisco. Grazie a tutti per chi vorrà fornirmi dei suggerimenti. Luca Cita
Bnx Inviato 18 Gennaio 2017 Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 Il giorno 24 dormirei direttamente in zona Badlands, quindi Interior, oppure Wall come ho fatto io, dove trovi qualche possibilità in più anche per cenare. La tappa Wall - Deadwood - Devil's Tower - Sheridan è fattibile, avendola personalmente testata. Da Cody ti suggerirei di percorrere la Beartooth Highway, entrando nello Yellowstone dall'entrata nordest. Qui trovi a tal proposito la mia giornata a riguardo Prevedi almeno 4 pernottamenti nello Yellowstone ed almeno uno a Jackson, altrimenti non vedi nulla del Grand Teton. Da Salt Lake City a Las Vegas esiste un universo di attrattive nel mezzo, presumo pertanto che già conosci quelle zone, giusto? Cita
lukas70sam Inviato 18 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 Foto bellissime grazie per i suggerimenti, per quanto riguarda il tratto tra Salt Lake e Las Vegas ho già avuto modo di visitare Zion, Bryce e di percorrere la Ut 12 tra Bryce e Moab. La visita più approfondita di quelle zone richiederebbe un viaggio apposito. Quest'anno ho optato per questo giro per venire incontro alle esigenze dei miei compagni di viaggio (moglie e figlio) che desideravano visitare anche delle città (Las Vegas/San Diego) e vedere un po' di mare....per cui ahimè ho dovuto mediare.... Cita
Gnagno Inviato 18 Gennaio 2017 Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 Anche io ti consiglio vivamente una notte in più a yellowstone magari soggiornando in due zone del parco: due in zona Canyon e due in zona West. Il grand Teton è bellissimo, non farlo di corsa perché merita. Per le Badlands ti consiglio di dormire nel parco al Cedar Pass Lodge. A Sheridan ottimo il Comfort Inn. 1950 E 5th Stati. Cita
ceemo Inviato 18 Gennaio 2017 Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 Per me ci sono diverse tappe che mi convincono davvero poco: 3 ore fa, lukas70sam dice: 21.8 da Denver ad Estes Park, Trail Ridge Road, arrivo in serata a Cheyenne Questa tappa fatta così non la trovo molto sensata. Il rocky mountains ha il suo perchè se sviscerato e "camminato" un poò. La strada di per se è una normale strada di montagna nemmeno troppo panoramica. 3 ore fa, lukas70sam dice: 23.8 da Custer a Rapid City (Monte Rushmore) Io non sono un estimatore delle black hills, anzi, ma comunque due pernotti in zona mi paiono eccessivi. questo pernotto poi lo farei sicuramente più vicino alle badlands, che visiteresti poi la giornata dopo potendo partire alla volta della devil's tower. Come poi detto da chi mi ha preceduto manca completamente il gran teton dove io inserirei due pernotti. Dopo yellowstone hai messo 3 tapponi in fila veramente pesanti nell'economia del viaggio. 3 ore fa, lukas70sam dice: 7.9 Monterey (Carmel) Questa proprio non la capisco. Perchè dopo tanto correrei una giornata intere in una cittadina abbastanza anonima? In generale il giro non mi piace. Mescoli la classica real america con San Diego che è veramente troppo distante. Se proprio vuoi farla io ripartirei da li e non da San Francisco. Ma nell'economia del giro sarebbe ancora meglio il taglio di San Diego stessa. Cita
lukas70sam Inviato 18 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 Ok vi ringrazio per tutti i suggerimenti che mi avete dato, aggiungo una notte a Jackson il giorno 30, sposto tutte le altre tappe avanti di un giorno ed elimino la notte del 7.9 a Monterey. Poi farò un pensiero anche sul resto..pensavo che, anche se fatta soltanto in auto, una giornata sulle rocky mountains potesse comunque essere interessante (tipo percorrere la Old Fall River Road e raggiungere l'Alpine visitor center). Per quanto riguarda le notti passate presso le black hills inizialmente avevo pensato che il primo giorno sarebbe andato con lo spostamento da Cheyenne a Custer e la visita del Wind Cave e wildlife loop di Custer NP, il secondo con la visita del Crazy Horse National M. del Monte Rushmore e con il percorso della Needles Hwy e dell'Iron Mountain Road, mentre il terzo era dedicato alla visita delle Badlands. La scelta di dormire a Rapid City come base per le Badlands è legata più ad un discorso di comodità essendo il centro abitato più vicino. Grazie dei suggerimenti Cita
Bnx Inviato 18 Gennaio 2017 Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 39 minuti fa, lukas70sam dice: Per quanto riguarda le notti passate presso le black hills inizialmente avevo pensato che il primo giorno sarebbe andato con lo spostamento da Cheyenne a Custer e la visita del Wind Cave e wildlife loop di Custer NP, il secondo con la visita del Crazy Horse National M. del Monte Rushmore e con il percorso della Needles Hwy e dell'Iron Mountain Road, mentre il terzo era dedicato alla visita delle Badlands. Secondo me questo tuo ragionamento è parzialmente corretto. La tratta Cheyenne - Custer ti porterà via una buona mezza giornata abbondante, pertanto visitando il Wind Cave e percorrendo il wildlife loop avresti coperto l'intero giorno, quindi ok. La seconda giornata, invece, potresti sfruttarla meglio: io ho visitato Crazy Horse e Mount Rushmore, quindi Needles ed Iron Mountain, dedicando l'intero pomeriggio fino all'imbrunire al Badlands NP e ti assicuro che di certo non ho corso, avendo trovato tra l'altro una mandria di bisonti che ha intasato l'uscita dal Custer. Puoi trovare questa giornata in questi 2 links, che potrebbe farti risparmiare un giorno nell'economia del tuo viaggio http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22757-in-corso-da-chicago-a-san-francisco-passando-per-la-real-america-e-yellowstone/&page=2#comment-540001 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22757-in-corso-da-chicago-a-san-francisco-passando-per-la-real-america-e-yellowstone/&page=2#comment-540745 Cita
ceemo Inviato 18 Gennaio 2017 Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 Per la strada panoramica delle Rocky mountain, se la facessi in attraversamento del parco ci starebbe anche bene. Come tappa per un mordi e fuggi io la vedo come una forzatura. Per le black hills come dice @Bnx potresti terminare la seconda giornata alle badlands dormendo nel parco o nella vicina Interior o a Wall, che sono sicuramente più vicini di Rapid city. la mattina dopo prosegui la visita alle badlands per le quali bastano solitamente qualche ora. Per yellowstone e Gran Teton hai comunque un pernotto che manca. L'ideale sarebbe 4 pernotti a yellostone + 1 al Teton ( o 3 +2). 1 Cita
acfraine Inviato 19 Gennaio 2017 Segnala Inviato 19 Gennaio 2017 a me sembra anche un pò un giro dell'oca la prima giornata: scendere a colorado springs poi risalire a denver per visitarla poi andare al red rock e golden e tornare infine a denver Cita
lukas70sam Inviato 19 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2017 Alloggerò a Englewood a sud di Denver e per raggiungere il Garden of the Gods dovrei metterci circa 50 minuti (tempi di google maps). Ho pensato dunque di andarci di prima mattina e poi di rientrare a Denver e trascorrervi l'intera giornata fino a sera. Effettivamente al Garden of the Gods ci devo andare apposta e poi rientrare dalla stessa strada, ma data la distanza mi sembrava ne potesse valere la pena. Per quanto riguarda invece tutta la parte del viaggio successiva a West Yellowstone ed ora Jackson (giornata aggiunta su vostro consiglio), capisco che si tratta di una forzatura perché avrei potuto dedicare queste giornate rientrando verso il Colorado e completando così un "loop" e visitando paesaggi naturali sicuramente molto belli. Il mio problema è che ho dovuto conciliare la mia voglia di vedere la "real America" e Yellowstone con le esigenze della mia compagna di viaggio che oltre a paesaggi naturali desidera respirare ahimè anche un po' di aria di città. Quindi il risultato della mediazione è stato di inserire Las Vegas (una giornata intera), anche se ci siamo già stati, e 3 giorni a San Diego (che invece per noi rappresenta una novità). A quel punto io mi sono fatto ingolosire dal desiderio di attraversare il "Big Sur" (di cui mi hanno parlato tutti benissimo) e per questo ho deciso di tirare sino a San Francisco. Anche la scelta di fare una toccata e fuga sulle montagne rocciose deriva dal fatto che difficilmente riuscirò a tornare da quelle parti..... Grazie ancora per tutti i suggerimenti ricevuti assolutamente utili Cita
The Yankee Inviato 19 Gennaio 2017 Segnala Inviato 19 Gennaio 2017 Ho fatto la Real e secondo me dedichi troppo poco tempo a Yellowstone, in più una notte a Jackson secondo me ci vuole. Scusate se mi sono permesso di intervenire volevo dare un opinione ma non so se è consentito essendo nuovo del forum. Cita
pandathegreat Inviato 19 Gennaio 2017 Segnala Inviato 19 Gennaio 2017 47 minuti fa, The Yankee dice: Scusate se mi sono permesso di intervenire volevo dare un opinione ma non so se è consentito essendo nuovo del forum. Assolutamente si, anzi, sei il benvenuto! Se poi vuoi raccontare i tuoi viaggi, puoi aprire un topic nella sezione Diari, dando prima un'occhiata alle linee guida. Se hai anche delle recensioni da condividere sul forum, puoi aggiungerle nel nostro Uotr Advisor, nei topic dedicati. Cita
The Yankee Inviato 19 Gennaio 2017 Segnala Inviato 19 Gennaio 2017 Certo, mi piace l'idea di poter condividere i miei viaggi in USA con voi... lo farò 1 Cita
lukas70sam Inviato 20 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2017 Dunque avrei rivisto i miei piani in questo modo: 19.8 Arrivo a Denver in serata 20.8 Denver 21.8 Cheyenne 22.8 Custer 23.8 Rapid City 24.8 Rapid City 25.8 Sheridan 26.8 Cody 27.8 West Yellowstone 28.8 West Yellowstone 29.8 West Yellowstone 30.8 Jackson 31.8 Salt Lake City A questo punto ho trovato un volo molto economico che da Salt Lake mi porta a San Diego per soli 80 Euro 1.9 San Diego 2.9 San Diego 3.9 San Diego Ripartiro' da San Francisco la sera del 8.9...mi restano da organizzare le giornate in mezzo considerando che di San Francisco non ho visto i dintorni ma la città si..........accetto consigli...Joshua Tree merita di essere visto ? Cita
pandathegreat Inviato 20 Gennaio 2017 Segnala Inviato 20 Gennaio 2017 beh, Joshua Tree non è propriamente tra San Diego e San Francisco... io ci sono stato in inverno e secondo me è molto carino da vedere, ma in estate potrebbe anche essere molto caldo. Sequoia e Yosemite li hai già visti? e la costa? Cita
lukas70sam Inviato 20 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2017 Si Sequoia e Yosemite li ho già visti la costa invece no a parte una mezza giornata passata a Santa Monica Cita
ceemo Inviato 20 Gennaio 2017 Segnala Inviato 20 Gennaio 2017 Sei conscio che così facendo hai non unbo bensi due drop off auto da pagare? Cita
lukas70sam Inviato 20 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2017 In effetti quello del costo auto è un aspetto che devo verificare...lo farò al più presto... Ho fatto una verifica e facendo il doppio drop off mi costa addirittura meno che tenerla per tutta la durata del viaggio. Con il doppio Drop Off una Ford Escape o similare per 20 giorni mi costa 725 Euro, mentre tenendo sempre la stessa auto che ritirerei a Denver e rilascerei a San Francisco mi costa 941 Euro (a parità di condizioni)... Curiosa questa cosa.... Cita
acfraine Inviato 20 Gennaio 2017 Segnala Inviato 20 Gennaio 2017 perché cambiare alloggio tra custer e rapid city che distano 45 minuti tra loro? immagino andrai alle Badlands in giornata però io terrei lo stesso alloggio senza cambiare se proprio non vuoi dormire a badlands Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.