Bnx Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 Ricapitolando, le tre possibili soluzioni per i giorni 18-19-20 potrebbero essere le seguenti: Prima versione Day 18 Jasper – Mt. Robson – Wells Gray Provincial Park - Kamloops. Day 19 Kamloops - Anarcortes (whale watching nel pomeriggio) Day 20 Anacortes - Seattle Tacoma (volo alle 17:15 per Honolulu) Seconda versione Day 18 Jasper – Mt. Robson – Wells Gray Provincial Park - Kelowna. Day 19 Kelowna - North Cascades National Park (percorrenza da est ad ovest con pernottamento a Marblemount) Day 20 Marblemount - Seattle Tacoma (volo alle 17:15 per Honolulu) terza versione Day 18 Jasper – Mt. Robson – Wells Gray Provincial Park - Clearwater. Day 19 Clearwater - Whistler Day 20 Whistler - Seattle Tacoma (volo alle 17:15 per Honolulu) Quale scegliereste? Cita
ceemo Inviato 12 Gennaio 2017 Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 Scusami ma è più forte di me e anche se non hai chiesto pareri lo esprimo: non ti so aiutare sul PNW perchè non lo conosco .....ma perchè le Hawaii alla fine. Già di suo con i tanti spostamenti aerei è un viaggio massacrante, anche senza oahu alla fine. Con le Hawaii diventa veramente esagerato. Se vuoi fare mare per forza alla fine non è meglio qualcosa più verso l'europa? 1 Cita
fraxnico Inviato 12 Gennaio 2017 Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 Personalmente il whale whatching non mi ispira più di tanto, quindi io voto l'opzione 3 con la 2 come seconda scelta.. Cita
Bnx Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 Ritengo sempre giusto che ognuno esprima il proprio parere a prescindere. Secondo me il viaggio non è massacrante, poi è chiaro che si tratta di punti di vista. Le singole tappe aeree per/da l'Alaska sono brevi (i tanti spostamenti aerei di cui scrivi sono in realtà solo due), così come gli spostamenti in auto, anzi, a differenza di molti programmi che ho avuto modo di leggere nei medesimi luoghi, le nostre permanenze nei singoli posti saranno di gran lunga più prolungate, con meno rotture di dover fare e disfare le valige quasi tutti i giorni, pertanto, il viaggio credo sia tutt'altro che massacrante, ne ho fatti di peggiori in questo senso... Il volo per le Hawaii è lunghetto, questo sì, ma meno lungo dei voli che ho fatto ad esempio negli OTR precedenti, tipo le tratte Las Vegas/Miami/St.Thomas oppure San Francisco/Atlanta/St.Thomas e poi con una settimana tutta dedicata ad Oahu potremo riposarci senza l'assillo di dover rifare i bagagli e prendere ulteriori voli 2 minuti fa, fraxnico dice: quindi io voto l'opzione 3 con la 2 come seconda scelta.. Grazie Frax, ti ispira dunque Whistler? Cita
Chiara_jk Inviato 12 Gennaio 2017 Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 24 minuti fa, Bnx dice: Quale scegliereste? #2 1 Cita
fraxnico Inviato 12 Gennaio 2017 Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 12 minuti fa, Bnx dice: ti ispira dunque Whistler? Non mi sembra una brutta città... arrivando da diversi giorni di montagne potrebbe starci per "staccare".. 1 Cita
Bnx Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 1 ora fa, fraxnico dice: Non mi sembra una brutta città. Se non ricordo male ci era stata @al3cs Cita
al3cs Inviato 12 Gennaio 2017 Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 Confermo, noi ci siamo stati l'anno scorso, anche se non ci siamo fermati per la cittadina in sé (graziosa, sembra una classica località sciistica alpina), quanto per il bear watching: oltretutto è una sosta comoda se si vogliono vedere - almeno in parte - tutti i punti di interesse presenti sulla strada. Noi purtroppo, per colpa di una gara ciclistica che ha bloccato praticamente tutta la highway da Vancouver a Whistler, siamo riusciti a fermarci solo alle Shannon Falls e alla Sea to Sky Gondola, ma io avrei visitato volentieri anche il Britannia Mine Museum, il Garibaldi Provincial Park (almeno una piccola parte, probabilmente meriterebbe almeno una mezza giornata) e il Brandywine Falls Provincial Park. Il giorno successivo siamo partiti tardi proprio a causa del tour: non siamo riusciti a fermarci alle Nairn Falls perché l'accesso era chiuso ma, nonostante ci siamo limitati ad una sosta brevissima al Joffre Lakes Provincial Park, siamo arrivati alle Helmcken Falls del Wells Gray appena in tempo per il tramonto. Personalmente, se dovessi rifare la tratta tra Vancouver ed il Jasper, la spezzerei con tre pernottamenti anziché con due, in modo da non dover correre come forsennati come invece ci è toccato fare. Cita
Bnx Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 Grazie @al3cs, tu con il senno di poi, quale delle 3 soluzioni sopra prospettate faresti? Cita
al3cs Inviato 12 Gennaio 2017 Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 Sicuramente la terza, anche se da Whistler a Seattle non è che abbiate molto tempo per vedere qualcosa. Cita
Bnx Inviato 12 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2017 48 minuti fa, al3cs dice: anche se da Whistler a Seattle non è che abbiate molto tempo per vedere qualcosa. Vero, diciamo che la tratta da Clearwater a Whistler del 19 è ottimale, mentre il giorno 20 si dovrà necessariamente limare qualcosa. In linea di massima mi sembra l'itinerario con le tempistiche migliori, perché il 18, soggiornando a Clearwater si avrà indubbiamente maggior tempo per il Mt. Robson ed il Wells Gray Provincial Park. Cita
acfraine Inviato 13 Gennaio 2017 Segnala Inviato 13 Gennaio 2017 @Bnx se ti venisse in mente di approfondire l'opzione North cascades NP ti linko un sito molto ben fatto, purtroppo non aggiornato da un pò http://www.experienceamerica.it/parks/wa/northcascades.php qui trovi una breve recensione ed il consiglio per qualche hikes http://www.travellersonline.net/USA/Diario/2004/04_NorthCascades.htm qui un racconto della giornata passata nel parco in una sorta di mini diario Cita
Bnx Inviato 13 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2017 Capperi, il mitico sito dell'amico Giulio !!! @acfraine, grazie della segnalazione, ho questo sito linkato da tempo, eppure non ero andato a guardarlo... Tu a spanne quale opzione faresti tra le tre? Cita
acfraine Inviato 13 Gennaio 2017 Segnala Inviato 13 Gennaio 2017 Io sono sempre stato incuriosito dal North Cascades anche se per goderselo occorre camminare quindi avere un pò di tempo come spiega anche il buon Giulio (gli avevo anche scritto una mail qualche anno fa, hai notizie?) solo che adesso non ho bene a fuoco le distanze per capire l'effettiva fattibilità della cosa, sai sono un pò arrugginito. adesso do uno sguardo alla mappa con gmaps Cita
Bnx Inviato 13 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2017 5 minuti fa, acfraine dice: (gli avevo anche scritto una mail qualche anno fa, hai notizie?) No, figurati, ci eravamo scambiati le ultime mail quando stava trasferendosi a Seattle, a spanne 10 o 12 anni fa.. anzi, ho sempre pensato che scrivesse su questo forum, poiché c'è un ragazzo di cui non ricordo il nick che ho letto vive lì. 7 minuti fa, acfraine dice: adesso do uno sguardo alla mappa con gmaps L'idea potrebbe essere quella di andare a dormire più a sud di Kamloops possibile, tipo Kelowna e quindi entrare nel parco il giorno successivo tramite la WA-20 da est, all'altezza del Washington Pass Observation Site, tagliarlo interamente in giornata, fermandosi quindi per la notte al Buffalo Run Inn di Marblemount p.s. non sei e non potrai mai essere arrugginito Cita
acfraine Inviato 13 Gennaio 2017 Segnala Inviato 13 Gennaio 2017 mamma mia ho dato uno sguardo alla mappa e di km da macinare ce ne sono tanti, sai che non so se mi consiglierei di fare questa scelta?! Cita
Bnx Inviato 13 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2017 Sì, è infatti l'unico inconveniente che mi lascia perplesso, anche perché tutto l'itinerario su strada è a mio avviso ben strutturato, con tappe non molto estese, mentre in questo modo il giorno 18 con oltre 650 Km da percorrere rischia di essere veramente pesante, non tanto per i chilometri in se stessi, quanto per il fatto che dovrei sicuramente visitare le visite al Mount Robson ed al Wells Gray, inoltre, mi piacerebbe fermarmi anche a Blue River. Le opzioni 1 e 3 sono sicuramente più fattibili Cita
ansys Inviato 28 Gennaio 2017 Segnala Inviato 28 Gennaio 2017 Una domanda, il giorno 20 delle tre opzioni in che data sarebbe? Lo chiedo perche' potrebbe condizionare la scelta numero 3. Cita
Bnx Inviato 28 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2017 Perché? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
ansys Inviato 28 Gennaio 2017 Segnala Inviato 28 Gennaio 2017 (modificato) Perche' devi attraversare la frontiera, passare attraverso almeno tre zone abbastanza trafficate (Marysville/Everett, Seattle downtown e lo svincolo I5/518), senza considerare che in dipendenza dal giorno della settimana l'aeroporto potrebbe essere abbastanza trafficato e devi arrivare almeno con 2 ore di anticipo. SeaTac e' cresciuto molto negli ultimi due anni e le file ai controlli sono sempre abbastanza lunghe specialmente nelle ore di punta (mattina presto e tardo pomeriggio/sera). Diciamo che per essere conservativi e arrivare in aeroporto con sicurezza il percorso 3 richiede almeno 6/7 ore, ma il rischio di trovare qualche imprevisto e' piuttosto alto ed il giorno della settimana fa una gran differenza, oltre ad esempio alla data. Modificato 28 Gennaio 2017 da ansys Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.