massimiliano72 Inviato 17 Ottobre 2016 Segnala Inviato 17 Ottobre 2016 Ciao ragazzi... sono tornato da circa 5 giorni dal mio viaggio in solitaria in Giapponese e già sento la necessità di programmare. Un pò prestino ok, ma volevo cominciare a farmi un idea Lo scorso anno ho fatto: San Francisco - Yosemite - Death - Las Vegas - Bryce - Capitol - Moab (Arches+Canyolands) - Monument - Page - Grand Canyon - Los Angeles Per il prossimo anno non ho una precisa idea, e sto cominciando a leggere qualche diario anche perchè non conosco bene le zone e sopratutto cosa vedere L'idea di base è di visitare i seguenti posti: Monte Rushmore Yellowstone Moab (Canyolands) Page (Antelope+Powell) Grand Canyon (North Rim) Kanab Zion (Stavolta bene.... non una scappata come lo scorso anno) Las Vegas Ho ripetuto alcuni posti, perchè molto probabilmente andrò con un amico che non ci è mai stato, per cui vorrei fargli vedere alcuni dei posti che più mi hanno colpito e che rivedo con piacere anche io Cominciamo dal periodo.... Giugno o Settembre? Non so quale sia il periodo ideale per lo Yellowstone sopratutto Pensavo 3 settimane. Sufficienti? Per quanto riguarda i voli? Credo andata Denver e ritorno Las Vegas. Giusto? A parte lo Yellowstone che studierò a parte, quali sono i posti imprescindibili da visitare lungo il tragitto? Insomma come potete vedere le idee sono ancora molto confuse Grazie per l'aiuto Max Cita
fraxnico Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Ciao, giugno è un buon periodo in quanto è ancora medio-bassa stagione e a Yellowstone molti animali sono in piena attività dopo il risveglio dal letargo.. settembre è sempre una buona stagione, ma verso la fine del mese sei a rischio di incontrare le prime nevicate e qualche strada chiusa. Vedo che tra le tappe non hai citato il Grand Teton NP, io considererei imprescindibile anche questo, personalmente l'ho adorato; nella zona della Real, oltre al mt. Rushmore non hai messo altre tappe come Devil's Tower, Cody ecc, ma sono zone che non conosco quindi magari o trovi qualche diario o aspetti qualcuno più ferrato di me... Aeroporto d'arrivo.. potresti pensare a Rapid City, una mia collega ci ha volato e si è trovata molto bene.. Cita
ceemo Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Ciao, io ho fatto un loop su LAs Vegas con più o meno le zone che citi tu in 3 settimane. Lo trovi qui sotto in firma nel diario 2012. Partendo da Denver non dovresti avere problemi. Unica cosa tieni conto che oleggiando a Denver l'auto e riconsegnadola a Las Vegas dovrai pagare un salato drop off che potrebbe variare dai 300 ai 500 $. Per il resto ti confermo quello che ti ha gia detto fraxnico. Una bozza di itinerario potrebbe essere 1 Ita Denver 2 Denver - Tappa intermedia 3 Tappa intermedia - Keystone (Custer State park, Crazy horse, black hills) 4 Keystone - Badlands (Mount Rushmore - Badlands) 5 Badlands - Deadwood 6 Deadwood - Sheridan (Devil's Tower) 7 Sheridan - Cody (Bighorn Forst, Bighorn canyon) 8 Cody - Yellowstone 9 Yellowstone 10 Yellowstone 11 Yellowstone- Gran Teton 12 Gran Teton 13 Gran Teton - Capitol Reef (tappone) 14 Capitol Reef - Moab 15 Moab 16 Moab - Monument Valley 17 Monument Valley - Grand Canyon 18 Grand Canyon - Page 19 Page - Zion 20 Zion - Vegas 21 Vegas - ita Volendo si possono gudagnare 2 giorni accorpando le tappe 2 e 3 e le tappe 5 e 6 con un unica tappa. Cita
massimiliano72 Inviato 18 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Grazie per le risposte ceemo il link al tuo diario 2012 non funziona... Quindi converrebbe fare un loop con arrivo e ripartenza da las vegas? Studierò la fattibilità In questo viaggio eviterei Capitol Reef e Monument Valley che ho già abbondantemente visitato lo scorso anno Cita
ceemo Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Ecco il link corretto: Per Capitol reef allora puoi puntare Moab direttamente da Jackson oppure pensare una sosta a Vernal. Oppure inserire una tappa ad Escalante. In zona hai solo l'imbarazzo della scelta. Idem per la monument da Moab puoi puntare direttamente Page magari facendo la bellissima UT 95. Cita
massimiliano72 Inviato 18 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 ceemo ho letto che sei stato a settembre. Come ti sei trovato con le temperature allo yellowstone? Problemi particolari? Cita
ceemo Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Quando sono stato io si stava bene, durante il giorno si superavano anche i 20 gradi. Ma ad esempio quest'anno attorno al 10 ha fatto una grossa nevicata. Questo per dirti che solitamente le temperature sono ancora buone, ma si va incontro alla brutta stagione e le precipitazioni a carattere nevoso non sono impossibili. Potendo scegliere io preferirei Giugno anche e soprattutto perchè hai più possibilità di avvistamenti animali. Cita
al3cs Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Anche noi abbiamo fatto un giro simile nel 2014, anche se abbiamo optato per allungare un po' verso il Colorado: quando ci siamo stati noi di giorno si superavano i 30°C, mentre la settimana precedente aveva nevicato, quindi il meteo va davvero molto a fortuna. Considera che a settembre molti alloggi e servizi all'interno del parco chiudono, e spesso fanno lavori di manutenzione stradale (che ovviamente non possono fare in inverno), quindi presta attenzione alle date e agli avvisi di viabilità riportati sul sito ufficiale. Cita
massimiliano72 Inviato 22 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2016 Volevo chiedervi un opinione su questo itinerario... ROMA - LAS VEGAS LAS VEGAS LAS VEGAS LAS VEGAS - ELY RACHEL - AREA 51 - LUNAR CRATER ELY - SALT LAKE CITY WARD CHARCOAL - GREAT BASIN NATIONAL PARK - BONNEVILLE SALT SALT LAKE CITY - JACKSON GRAND TETON JACKSON GRAND TETON JACKSON - YELLOWSTONE YELLOWSTONE YELLOWSTONE YELLOWSTONE YELLOWSTONE YELLOWSTONE YELLOWSTONE - CODY YELLOWSTONE CODY - SUNDANCE DEVIL'S TOWER SUNDANCE - HILL CITY DEADWOOD - SYLVAN LAKE - MOUNT RUSHMORE HILL CITY - INTERIOR BADLANDS INTERIOR - BOULDER DENVER - BOULDER BOULDER - MOAB HANGING LAKE - CANYOLANDS MOAB - KANAB MARS RESEARCH STATION - BOULDER UT12 - ESCALANTE KANAB GRAND CANYON NORTH RIM O ANTELOPE (il south che non ho visto) KANAB - LAS VEGAS THE WAVE O IN ALTERNATIVA UN TRAIL ALLO ZION LAS VEGAS - CHICAGO ? CHICAGO CHICAGO CHICAGO CHICAGO CHICAGO - ROMA CHICAGO (VOLO RIENTRO IN SERATA) Sto ipotizzando un ennesimo viaggio in solitaria Chicago l'ho messa come tappa finale per andare a trovare questi amici. Scegliendo le date ho cercato di inserire un giorno a chicago il 4 Luglio. Per cui pensavo partenza il 14/6 e rientro il 5/7 Cosi facendo dovrei essere al Grand Teton/Yellowstone dal 18 al 23/6, magari con un clima più mite rispetto i primi di giugno inizialmente pianificato E' un itinerario bello pieno, e vorrei chiedere a voi la fattibilità e se mi sto perdendo qualcosa E vorrei chiedervi anche alcuni consigli Dormire dentro lo Yellowston è impossibile. Ho dato un occhio al sito e già mi da SOLD OUT. Come organizzare le varie notti all'esterno? Le Canyolands le ho visitate molto bene lo scorso anno. Potash Road inclusa. Quest'anno mi accontenterei anche solo di Un paio di Overlook. Una toccata e fuga insomma Nel caso non riuscissi con the Wave, che trail consigliate allo ZION considerando che la sera raggiungerò nuovamente LAS VEGAS? Al momento non ho prenotato nulla. Controllo costantemente i voli, ma al momento con questo multitratta ROMA-LAS VEGAS / LAS VEGAS - CHICAGO / CHICAGO - ROMA) non trovo nulla a meno di 1.100/1.200 Discorso auto. Lo scorso anno presi un SUV GRAND CHEROKEE e stavo da dio... Ma sapevo già della Potash... quest'anno potrei risparmiare qualcosa prendendo magari una categoria inferiore. Che ne pensate? Consigliabile comunque un bestione per questo giro? Grazie a tutti... i dubbi assalgono Cita
al3cs Inviato 23 Ottobre 2016 Segnala Inviato 23 Ottobre 2016 L'itinerario, almeno nella prima parte, mi sembra davvero molto simile a quello che ho fatto io, quindi secondo me va benone. L'unica cosa che non mi convince è il pernottamento a Ely; è vero che è l'unico avamposto di civiltà dei dintorni ma, a meno che tu non sia intenzionato a visitare le grotte per cui il Great Basin è famoso, io ti straconsiglio di fare una visita notturna, il cielo stellato che ho visto lì non l'ho mai più rivisto, davvero da togliere il fiato. Però in questo caso Ely è davvero troppo lontana. Personalmente toglierei anche una notte a Yellowstone (a meno che tu non sia appassionato di caccia fotografica), ma è una questione di gusti, 12 ore fa, massimiliano72 dice: Dormire dentro lo Yellowston è impossibile. Ho dato un occhio al sito e già mi da SOLD OUT. Come organizzare le varie notti all'esterno? Io avevo fatto (lo avrai visto sul diario) una notte all'Old Faithful, due a WY e una a Gardiner: se davvero non hai la possibilità di dormire all'interno (Canyon ha la posizione più strategica in assoluto, peccato che quando andammo noi fosse già chiuso per la stagione), potresti valutare 3 (o 2) + 1 tra WY (sicuramente la più comoda tra le gateway town) e Gardiner. 12 ore fa, massimiliano72 dice: Nel caso non riuscissi con the Wave, che trail consigliate allo ZION considerando che la sera raggiungerò nuovamente LAS VEGAS? Coyote Buttes South + White Pocket non lo consideri? Cita
massimiliano72 Inviato 23 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2016 Grazie per il consiglio su Ely e su Yellowstone. Ho messo una notte in più per fare le cose con più calma, ma in effetti potrebbero bastare. Per quanto riguarda Coyote+White... un chiarimento. Ho letto che comunque bisogna partecipare ad una lotteria anche per questa visita. Ed ho letto che voi avete fatto tramite una visita guidata. ma come funziona? Se tu prenoti la (...costosa) visita non hai comunque automaticamente il permesso. Che succede se poi non te lo aggiudichi? Cita
al3cs Inviato 23 Ottobre 2016 Segnala Inviato 23 Ottobre 2016 Parti dal presupposto che al SCB c'è sicuramente meno richiesta che a The Wave, tanto è vero che non si partecipa propriamente ad un lotteria, ma ci si collega il giorno in cui i permessi vengono aggiudicati per prenderli direttamente. Bisogna essere veloci più che fortunati! Noi in effetti abbiamo avuto sfiga perché, giusto il tempo di riempire il format, e tutti i biglietti del giorno in cui saremmo dovuti andare noi erano stati aggiudicati: doppia sfiga se conti che invece per tutti gli altri giorni del mese (dico proprio tutti gli altri!) ce n'erano comunque in abbondanza. Poi, quando siamo arrivati lì, abbiamo trovato un paio di famiglie che campeggiavano (vietatissimo, peraltro) e abbiamo capito perché i 'nostri' biglietti fossero spariti così repentinamente. Per White Pocket invece i permessi non servono (o non servivano, non so se nel frattempo abbiamo cambiato le regole), quindi abbiamo deciso comunque di prenotare il tour, organizzandoci per essere a Kanab il giorno prima e tentare la lotteria lì: quando ho contattato l'agenzia, invece, mi hanno detto che si sarebbero preoccupati loro di procurarci i permessi per il SCB, ed in effetti così è stato, quindi abbiamo potuto visitare entrambi. Precisato questo, il tour guidato (costoso, confermo, ma vale tutti i soldi spesi) non è obbligatorio: tuttavia per me è straconsigliato non solo perché la strada è piuttosto difficile da ritrovare in mezzo alle sterpaglie (si deve passare anche attraverso tre o quattro cancelli che vanno aperti e richiusi, non so se di pertinenza del BLM o privata), ma a tratti è anche davvero impegnativa. Oltre al fatto che si fanno almeno 3 o 4 ore di sterrato, tocca attraversare diversi tratti parecchio sabbiosi e più di un punto con rocce molto, molto sporgenti: quindi, oltre ad un buon GPS, serve un ottimo 4x4 ed anche il c... una discreta dose di fortuna per non trovarsi nei pasticci. Tanto per capirci, noi (meglio, la nostra guida ) abbiamo tirato fuori un paio di macchine insabbiate. Io ci tornerei sempre e solo con la guida ma, se te la senti, nessuno può certo impedirti di andare da solo. Cita
massimiliano72 Inviato 23 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2016 ma no figurati... oltretutto credo sarò solo. Se valuto questa visita sicuramente con guida. Non posso permettermelo da solo Grazie delle preziose info La prenotazione l'avete fatta per email? Cita
al3cs Inviato 23 Ottobre 2016 Segnala Inviato 23 Ottobre 2016 Abbiamo prenotato sul sito, ma onestamente non ricordo se il fatto che eravamo senza permessi per il SCB gliel'ho scritto in una successiva mail o in qualche campo tipo 'Note' nel form di prenotazione. Domani controllo e ti faccio sapere. Cita
massimiliano72 Inviato 27 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2016 Veramente assurdo.... Stamattina verificavo un pò di prezzi alberghieri per Giugno. Ma siamo alla follia!!!!! Tra Jacksone, West Yellowstone, Canyon Village, Gardiner e Cody, quindi parliamo di 6 notti, la media è di 170/200 dollari a notte. Con questi prezzi, e considerando che io viaggio solo, è impensabile affrontare questo viaggio Credo proprio che cambierò completamente struttura al viaggio. Lo yellowstone in queste condizioni non è fattibile. Ci tornerò quando viaggerò in compagnia e le spese alberghiere saranno divise Si torna a lavorare all'itinerario... Cita
Pris Inviato 27 Ottobre 2016 Segnala Inviato 27 Ottobre 2016 Io ho alloggiato al Drift Lodge di Island Park, a 10 minuti da West Yellowstone e al Longhorn Ranch Lodge resort di Dubois l'ultimo giorno "in uscita". Tanto comunque per vivere la giornata a Yellowstone di alzi alle 5: 10 minuti (o forse meno) di strada in più non ti cambiano molto. Costavano intorno ai 100 euro a notte. Casette il legno, nel primo caso anche con cucina, in belle strutture, non il classico motel. Ti parlo dei prezzi di agosto. Magari trovi a meno... Cita
massimiliano72 Inviato 28 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2016 Pris grazie per la "dritta" Ma sto seriamente rivalutando l'itinerario. Un altra meta che avrei voluto vedere è la zona di White Sands e Sedona. E mi sto rendendo conto che forse per il mio viaggio in solitaria è più congeniale. Primo, come già detto, per una questione economica. Infatti li parliamo di ben altri prezzi. E poi anche meno impegnativo come guida Insomma sto ristrutturando totalmente l'itinerario. Già sono a conoscenza del fatto che viaggerò solo. L'ho fatto già quest'anno in Giappone e la cosa non mi spaventa affatto. Rimanderò la visita allo Yellowstone quando viaggerò in compagnia ho fatto una prima bozza e sta uscendo questo. Ho previsto la Partenza da Las Vegas, ma sto vedendo anche da Los Angeles o Phoenix. Ma in linea di massima sarà questo sicuramente I posti che vorrei visitare: Mojave National Preserve Joshua Tree Tombstone White Sands Albuquerque Canyon de Chelly Winslow Sedona (TRAIL) Page (Antelope) Grand Canyon North Rim Kanab (TRAIL da valutare in base alle lotterie) Valley Of Fire 1 ROMA - LAS VEGAS 2 LAS VEGAS 3 LAS VEGAS - JOSHUA TREE 4 JOSHUA TREE - TUCSON 5 TUCSON - ALAMOGORDO 6 ALAMOGORDO - ALBUQUERQUE 7 ALBUQUERQUE - WINSLOW 8 WINSLOW - SEDONA 9 SEDONA 10 SEDONA - PAGE 11 PAGE - KANAB 12 KANAB 13 KANAB 14 KANAB - SPRINGDALE 15 SPRINGDALE - LAS VEGAS 16 LAS VEGAS 17 LAS VEGAS - CHICAGO 18 CHICAGO 19 CHICAGO 20 CHICAGO - ROMA Cita
al3cs Inviato 28 Ottobre 2016 Segnala Inviato 28 Ottobre 2016 Non smetterò mai abbastanza di piangere il New Mexico ridotto sempre e solo alle White Sands e Albuquerque (e/o Santa Fe), ma anche tralasciando questa mia personale crociata donchisciottesca, l'itinerario mi piace davvero poco, mi sembra davvero troppo tirato e non prende in considerazione parecchie delle piccole e grandi meraviglie che si trovano da quelle parti (tanto per dirne qualcuna, l'Organ Pipe, l'Apache Trail, la Petrified Forest, il bistrattatissimo Chaco Culture). Hai provato a dare uno sguardo ai diari sulla zona? Il mio lo trovi in firma, ma ce ne sono altri tipo quello di acfraine, pandathegreat, criscorpione, titos, nabo, giulia79. Cita
Chiara_jk Inviato 28 Ottobre 2016 Segnala Inviato 28 Ottobre 2016 (modificato) se decidi di arrivare ad Albuquerque, allora metterei anche Santa Fe. per darti un ulteriore spunto, valuterei di stare un po' più a nord come zone, facendo un loop su Phoenix. considererei Bisti Badlands, Tent Rock, Mesa Verde; da lì prosegui per Page/Kanab. Modificato 28 Ottobre 2016 da Chiara_jk Cita
ceemo Inviato 28 Ottobre 2016 Segnala Inviato 28 Ottobre 2016 Piccola considerazione Su yellowstone e affini: cercando bene e essendo disposti a spostarsi un pelo di più qualcosa di economico si trova. Certo le zone sud sono decisamente più economiche in tutto. Quindi se il budget è un problema hai fatto bene a cambiare meta. L'ultimo itinerario non mi piace moltissimo. Il joshua tree ti porta fuori giro e non lo inserirei. Poi il new mexico è fatto veramente un pò troppo di corsa e andrebbe approfondito come dicono giustaente Chiara e al3cs. Poi non capisco i 3 pernotti a Kanab. Per quello che vuoi fare ne basterebbero 2 secondo me. Quindi in generale lo sistemerei inserendo un pò più new mexico e un pò meno arizona/utah. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.