MussUSA Inviato 30 Marzo 2017 Segnala Inviato 30 Marzo 2017 Da qualche parte (non trovo più l'articolo) ho letto che stimano di ultimare la ricostruzione del ponte per il 30 settembre, non vedo molte alternative. Aspettiamo ancora e vediamo come si evolve incrociando le dita Cita
Inxs74 Inviato 30 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2017 C'è anche questa possibilità http://www.pashnit.com/maps/CarmelValleyMap.htm passare attraverso la Carmel Valley (sulla G16) Dovrebbe allungare la strada di circa 20/25 minuti Cita
mountainview Inviato 30 Marzo 2017 Segnala Inviato 30 Marzo 2017 @Inxs74 non mi è chiaro lo scopo del giro che hai postato. Cita
Inxs74 Inviato 30 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2017 Dato che il ponte di Pfeiffer canyon è chiuso e voglio fare almeno un pezzo di Highway 1, ho pensato a questa deviazione. E chiesto il parere ai più informati ed esperti se è percorribile/fattibile o se è meglio fare altro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
mountainview Inviato 30 Marzo 2017 Segnala Inviato 30 Marzo 2017 (modificato) Purtroppo dal mio PC cliccando sulla mappa che hai postato vedo un itinerario che non arriva alla 1 ma da Carmel si ricongiunge alla 101 passando per la G20, G16 e G17. Quindi se l'itinerario che hai pensato fosse proprio questo, non ti fa passare in alcun modo per la 1. Modificato 30 Marzo 2017 da mountainview Cita
Inxs74 Inviato 31 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2017 @mountainview hai ragione. ho messo altre tappe intermedie per evitare/bypassare problemi di calcolo itinerario errato https://graphhopper.com/maps/?point=Monterey%2C Stati Uniti d'America&point=Carmel Valley%2C Stati Uniti d'America&point=Sycamore Flat%2C Stati Uniti d'America&point=Kirk Creek Campground%2C 93920%2C Lucia%2C Stati Uniti d'America&point=Morro Bay%2C Stati Uniti d'America&locale=it-IT&vehicle=car&weighting=fastest&elevation=true&use_miles=false&layer=Lyrk Cita
mountainview Inviato 31 Marzo 2017 Segnala Inviato 31 Marzo 2017 Adesso capisco! Allora: secondo me la strada si allunga di ben più di 30 minuti. La Nacimiento-Fergusson, dove giri per allontanarti dalla costa, è una strada in salita molto stretta e tortuosa, però con splendidi panorami sull'oceano (che purtroppo lasceresti alle tue spalle). È amatissima dai motocicilisti (ci sono diversi Video su YouTube) ma anche temutissima dai guidatori americani medi, che su una strada di questo genere si paralizzano e vanno ai 30 all'ora perchè non sono abituati. Tra curve, motocicilisti e auto-lumaca potresti metterci un bel po'. Poi tutto dipende da dove bloccheranno la strada ad agosto e se ci saranno delle altre "alternative routes"consigliate. Personalmente io amo di più la parte della 1 più a nord della Nacimiento-Fergusson, ma sarebbe comunque meglio di niente. Cita
MussUSA Inviato 31 Marzo 2017 Segnala Inviato 31 Marzo 2017 Secondo me intende al contrario, arriva da monterey e va in direzione Morro Bay. In questo momento non ci sono alternative per fare un po' di Big Sur 1 Cita
mountainview Inviato 31 Marzo 2017 Segnala Inviato 31 Marzo 2017 Hai ragione @MussUSA , ho sbagliato direzione. La Nacimiento-Fergusson percorsa verso l'oceano è molto bella. Bisognerà vedere se in agosto sarà fattibile. Purtroppo adesso è tutto chiuso, con diversi punti bloccati lungo tutto il percorso, ma gli smottamenti a sud del ponte potrebbero sistemarli prima. Dal 1991 ho percorso la strada innumerevoli volte, ho vissuto anche in zona subito dopo il famoso El Nino del 1998, ma non ricordo una chiusura così radicale per così tanto tempo. Cita
Inxs74 Inviato 3 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2017 @mountainview e @MussUSA Tengo monitorata la situazione (grazie soprattutto al Blog sul Big Sur di Stan), nella speranza di qualche buona nuova (la vedo dura però per il ponte, visto che è stato "terminato" ..... ma magari potrebbero mettere un provvisorio.... boh) In ogni caso, per poter percorrere l'itinerario che ho postato, è fondamentale la completa risoluzione dei problemi esistenti (frane, smottamenti vari) e il non accavallarsi di altre situazioni negative. Ho scritto a Stan del forum del Big Sur e mi ha confermato (come del resto avete fatto anche voi) che l'itinerario che ho postato è fattibile. 1 Cita
Inxs74 Inviato 13 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2017 un paio di mesi fa ho prenotato tramite drive-usa.de un MidSize SUV (IFAR) (tipo RAV4 o Nissan Rogue) Assicurazioni CDW e LDW incluse e comprensive di sotto scocca e cristalli. Prezzo: 700 euro (il noleggiatore sarà Alamo) Cancellazione gratuita. Oggi ho trovato per lo stesso periodo e con le stesse assicurazioni su Economy Rental Car un'auto di categoria superiore (pure troppo) tipo SUV a 7 posti, a 800 euro. Visto il voto medio della proposta e le recensioni degli utenti, credo che anche qui l'effettivo noleggiatore sia Alamo. Noi siamo 2 adulti e due bimbe di circa 10 anni e avremo una valigia grande e 3 piccole (tipo trolley da imbarco). Vorrei capire se, a quel prezzo conviene fare il cambio e se il SUV a 7 posti è esagerato. Non vorrei fare lo sborone! Cita
pandathegreat Inviato 13 Aprile 2017 Segnala Inviato 13 Aprile 2017 Noi lo scorso anno avevamo la Rogue ed è stata ottima. Nel portabagagli ci entravano 1 valigia enorme, 1 media, 2 borsoni e tutta l'attrezzatura da campeggio. Sul sedile dietro c'era il frigo, i cavalletti e gli zaini con l'attrezzatura fotografica... Prova a fare un salto da un concessionario Nissan per vedere il bagagliaio della Xtrail (che è la stessa macchina) e vedi... 1 Cita
Inxs74 Inviato 4 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2017 Ciao a tutti vista la sicura chiusura del ponte di Pfeiffer Canyon durante il periodo della mia visita (io vado a metà agosto e il ponte non riaprirà prima di metà settembre), mi sto chiedendo se valga la pena visitare solo la zona aperta del Big Sur (cioè l'itinerario di qualche post più in alto) oppure mettere in atto un piano B, visita a Sequoia NP. Voi cosa ne pensate? Grazie Cita
mountainview Inviato 4 Maggio 2017 Segnala Inviato 4 Maggio 2017 Dilemma di non facile soluzione, dipende dai vostri gusti e da variabili imponderabili quali il tempo (il Big Sur con la nebbia non è esaltante). Secondo me, se vedete le sequoie a Yosemite (il Tuolumne Grove è molto bello) percorrere anche solo una parte della strada costiera può valerne la pena. Ma tieni presente che io amo tantissimo questa zona, magari sono poco obiettiva. Le possibilità sono diverse. Dopo Monterey (acquario oceanico/ gita per il whale watching) potete visitare il Point Lobos State Reserve, poi scendere fino a Andrew Molera (per vedere il Bixby Bridge e il Big Sur Lighthouse) e poi tornare indietro e prendere la 101, seguendo ad esempio il consiglio di questo sito: http://gocalifornia.about.com/od/cabigsurmenu/a/Big-Sur-Highway-One-Closure.htm 1 Cita
Inxs74 Inviato 8 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2017 (modificato) Ho appreso solo ora che la frana avvenuta a Mud Creek (con quel nome, cosa ci si può aspettare) richiederà molto tempo per essere sgomberata. Le previsioni di riapertura del tratto Gorda- Ragged Point è per la primavera 2018. Quindi tutti i piani fatti nei post precedenti vanno a farsi benedire....... Penso che mi atterrò al consiglio di @mountainview e dopo Monterey e zone limitrofe, andrò a prendere la 101 passando per la Carmel Valley. Modificato 8 Giugno 2017 da Inxs74 Cita
cadia80 Inviato 8 Giugno 2017 Segnala Inviato 8 Giugno 2017 Il 27/9/2016 at 16:54, Inxs74 dice: Sono partito da ITA e con il power tool sono passato da Momondo e quindi a BravoFly. @Inxs74 posso chiederti che significa? ITA immagino sia un sito / motore di ricerca? Qualche info in più? Grazie mille Cita
Inxs74 Inviato 8 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2017 (modificato) No problem, ....Moderatori, scusate il piccolo 'OT ITA Matrix è un motore di ricerca delle tariffe aeree. E' di proprietà di Google, che è peraltro proprietaria anche di Google Flight, altro strumento utile. @Nolamers ha realizzato questa guida che ti sarà utilissima per partire con le tue ricerche. Per altre domande è meglio che continui su quel topic. Modificato 8 Giugno 2017 da Inxs74 Cita
mountainview Inviato 8 Giugno 2017 Segnala Inviato 8 Giugno 2017 Purtroppo quest'anno per il Big Sur è un anno da dimenticare. È quasi del tutto isolato, le attività commerciali sono chiuse da mesi e le comunità si stanno spopolando. In compenso flora e fauna si stanno riprendendo il territorio, sarà interessante vedere come sarà la situazione quando la zona sarà di nuovo accessibile. 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 8 Giugno 2017 Segnala Inviato 8 Giugno 2017 (modificato) Anch'io sono tra i fortunati che hanno deciso di fare il Big Sur quest'estate ... io pensavo di scendere fino all'Andrew Molera State Park, tornare indietro fino a Monterey e prendere la 101 fino a Paso Robles. A questo punto, anche in base all'orario, vedrò se salire a nord fino a Hearst Castle o andare direttamente a Morro Bay e infine a San Luis Obispo dove dormirò. Modificato 8 Giugno 2017 da Flowerpower81 1 Cita
Inxs74 Inviato 8 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2017 @Flowerpower81 in che date sarai in California? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.