Saretta83 Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 (modificato) Come promesso a vostra richiesta ora tocca al Marocco.... Sono passati ben 6 anni, spero quindi di riuscire a ricordare tutto anche se sarà molto difficile!! Il vero e proprio tour, abbastanza corto, si svolge in circa una settimana, quindi in realtà non avrò moltissimo da ricordare poco ma buono! Premessa Il Marocco si trova nell'estremo nord ovest del continente africano, bagnato sia dal Mediterraneo che dall'Atlantico. Lingua ufficiale è l'arabo (anche se non tutti lo conoscono) insieme al locale dialetto, e al francese usato per la pubblica amministrazione e il commercio. Nel paese poi esistono vari altri dialetti berberi. è un paese con ampia varietà di climi vista la diversa altitudine e latitudine. La capitale è Rabat anche se Marrakech e Casablanca sono più conosciute. Come nasce questo viaggio? Mio marito è originario del Marocco, quindi a un anno dal nostro matrimonio decidiamo di andare a trovare i suoi parenti (anche se i suoi genitori vengono in Italia annualmente) che abitano nella zona a nord di Rabat, precisamente Kenitra o Quneitra. Si uniscono quindi a noi anche un'altra giovanissima coppia di sposini, Manu e Denise, e per l'occasione decidiamo di dividere la vacanza in 2 tranche: famiglia e tour fai da te, concentrandoci sulle zone interne del paese e lasciando la costa (Safi, Essaouira, Agadir...) per un prossimo ipotetico viaggio... sarà certamente una vacanza molto economica! Voli prenotati a febbraio per agosto... Andata con Airarabia Orio al Serio-Casablanca 1/8/2010 11.50-13.00 a 130€ a testa Ritorno con Jet4u Casablanca-Malpensa 14/8/2010 16-21 a 80€ a testa E poi prenotati dall'Italia gli hotel di Marrakech e Boulmalne. (il resto lasciato al caso eh sì eravamo giovincelli ancora... facevamo i primi passi nel fai da te, l'anno dopo il primo viaggio della nostra storia organizzato da me per la nostra luna di miele fai da te alle Seychelles) Itinerario e tappe 1 agosto: partenza 2 agosto: spiaggia di Kenitra 3 agosto: costa di Rabat 4 agosto: couscous dalla zia Afidah 5 agosto: partenza tour ore 5.30 da Kenitra, Cascate di Ouzoud, arrivo a Marrakech, breve tour, souk 6 agosto: Valle di Ourika, pernotto a Marrakech 7 agosto: passo Tizi n Tichka, Kasbah Ait Benhaddou, pernotto Ouarzazate 8 agosto: Valle mille Kasbah, pernotto Boulmalne Dades 9 agosto: Gole del Dades + Gole del Todra + arrivo Merzouga + cammellata e pernotto nel deserto Erg Chebbi 10 agosto: alba deserto + ritorno, pernotto Meknes 11 agosto: visita Meknes e ritorno a Kenitra (inizio ramadan) 12 agosto: spiaggia Kenitra 13 agosto: spiaggia Kenitra 14 agosto: ritorno Milano Allora ripartiamo?? Modificato 21 Marzo 2016 da Saretta83 4 Cita
Flowerpower81 Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Curiosissima di leggere un diario sul Marocco fai da te, una meta che sogno da anni ma per cui ho sempre provato un po' di timore all'idea di fare tutto da sola. Go go go ! Cita
Deni89 Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Marocco!!! Il viaggio che ci ha fatto scoprire il fai da te! Vai col racconto! O forse dovrei dire... Yalla Yalla! Cita
Saretta83 Inviato 21 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Yalla yalla bina! Anzi... Khadija ajina! Hihihihi Cita
poche80 Inviato 22 Marzo 2016 Segnala Inviato 22 Marzo 2016 Interessante..seguirò con curiosità xchè è una mera che è sempre stata esclusa x il timore che il fai da te sia difficile da fare! Cita
oceanomare78 Inviato 22 Marzo 2016 Segnala Inviato 22 Marzo 2016 Sono curiosa! Leggerò con interesse Cita
Saretta83 Inviato 22 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2016 (modificato) Ci siamo… è il 1° agosto quando carichiamo i bagagli in auto e ci facciamo accompagnare da mio padre a Orio al Serio… Io e Khalid in particolare abbiamo 2 valige, 2 zaini come bagaglio a mano e gli zaini da trekking all’interno della valigia… che assurdità!!! Si vede che siamo dei novellini, ma io non avevo mai viaggiato prima d’ora senza una valigia e da ora in poi è un’abitudine che verrà prontamente abbandonata! In effetti ragioniamo sul fatto che lasceremo le valige a casa dei suoi e ci porteremo dietro il necessario per 1 settimana negli zaini… ma vedendo come partiamo ora per viaggi di 3 settimane solo con lo zaino da trekking direi che eravamo carichi inutilmente come muli, ma pazienza, capiremo subito il vantaggio del bagaglio leggero! Il nostro equipaggiamento fotografico è abbastanza limitato, consiste solo della mia nuova reflex Canon 450d (ho infine abbandonato la pellicola dopo 7 anni di Canon 300v ) e infatti le foto sono quello che sono... ma ci accontentiamo come prima reflex digitale.... Siamo abbastanza eccitati per questo viaggio, soprattutto abbiamo grandi aspettative per la parte di tour, che è solo un pezzo del tour più ampio del Marocco fatto nel 2006 (noi ci accontentiamo di un pezzettino come prima esperienza di questo tipo… ) da mio marito coi suoi amici, ma che aveva organizzato suo fratello Matteo, anche lui facente parte del tour, già un mago dei viaggi fai da te! Per la cronaca, quando loro erano partiti per il tour io avevo appena conosciuto Khalid ed ero anche stata invitata ad unirmi a loro, ma, a parte che avevo già altri programmi, quando erano tornati e avevano raccontato la loro esperienza io avevo ringraziato di non essere andata perché… Avete dormito nel deserto?? Ma dove all’aperto?? Ma faceva freddo?? Per me 4 anni prima sarebbe stato semplicemente inconcepibile, ma col passare degli anni e dei video dei super viaggi di Matteo con la moglie (Messico, Brasile, Thailandia ecc ecc….) la realtà dei viaggi di questo tipo si era fatta strada sempre di più nella mia testa, fino ad arrivare a pensare di organizzare addirittura il nostro viaggio di nozze in fai da te, ma soprattutto per il semplice fatto che noi volevamo assolutamente andare alle Seychelles, e volevamo visitare tutte e 3 le isole principali e le agenzie per 2 settimane di questo tipo chiedevano dagli 8000 € in su ma il nostro budget era solo di 4000 € totali…. Di questo bellissimo viaggio non potrei fare fotodiari perché avevo ancora la mia super reflex Canon a pellicola (e avevo speso ben 140€ per sviluppare tutti i rullini) e quindi non ho foto digitali, ma già lo stile di vacanza di questo tipo aveva molto incuriosito Manu e Denise e li aveva spinti a unirsi a noi per questa nuova esperienza, anche se molto breve. Per Manu e Denise poi è solo il loro secondo viaggio all’estero insieme, nel primo, l’anno precedente, in luna di miele si erano chiusi in un resort di Puerto Plata in Repubblica Dominicana, ma più per non conoscenza del fai da te piuttosto che per una reale preferenza, col senno del poi infatti si rendono conto di non aver visto proprio nulla del paese e questo gli dispiace molto… ma non si nasce imparati! Con questo viaggio poniamo le basi per creare altre coppie di viaggiatori fai da te!! Tornando a noi, il volo è abbastanza tranquillo e in 3 ore circa siamo a Casablanca il caldo si fa sentire ma è abbastanza secco quindi sopportabile. Troviamo ad attenderci in aeroporto per darci un caloroso benvenuto i genitori di mio marito, Alì e Rachida, che si sono sobbarcati 2 ore e mezza di viaggio sul “grand taxi” dell’amico Ibrahim (un semplice taxi normale di marca Mercedes! Che però al ritorno accoglierà… 6 passeggeri oltre all’autista!! 2 davanti e 4 dietro, incredibile!! Ed è perfettamente legale!!!!)… noi già lo abbiamo puntato il caro Hibrahim, hehe… Di ritorno verso Kenitra, (a finestrini abbassati perchè aria condizionata non ce n'è ), altre 2 ore e mezza di strada, facciamo tappa in un ristorante di pesce che ci farà una super frittura in quantità industriali ospiti di Alì e Rachida, dopodiché arriveremo al loro appartamento per sistemarci e rinfrescarci. (ma quante antenne???) Alle 18 avviene la cerimonia del the alla menta marocchino sul tavolino del salotto insieme alle msamman, delle crepe di sfoglia molto gustose fatte con acqua, olio, semola e sale… oppure alle baghrir (delle crepe millebuchi con impasto normale ma più spesse e lievitate) praticamente non avremo più fame per cena!! Ma comunque andremo a letto non prima di mezzanotte. Benvenuti in Marocco!!! Modificato 23 Marzo 2016 da Saretta83 Cita
dbh88 Inviato 22 Marzo 2016 Segnala Inviato 22 Marzo 2016 (modificato) Come sono le temperature ad agosto?? sopportabili? Mi piacerebbe tanto visitare il Marocco, ma l'ho sempre scartata come possibile meta di agosto per il caldo.. Modificato 22 Marzo 2016 da dbh88 Cita
Saretta83 Inviato 22 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2016 (modificato) Sì dai, pensavamo molto peggio, ma sopportabili direi, Denise che dici? Mah, io sono una che soffre di pressione bassa ma sinceramente non ricordo particolari disagi... sinceramente ho patito più il caldo alle Seychelles o in Thailandia, perchè quello del Marocco è caldo secco e secondo me a parità di temperatura si sente molto meno! L'importante è proteggersi dal sole, con cappelli, turbanti e quant'altro e magari anche la pelle per evitare eccessiva sudorazione... ma francamente ho sofferto molto di più a giugno in Death Valley e soprattutto a Las Vegas Modificato 22 Marzo 2016 da Saretta83 Cita
Deni89 Inviato 22 Marzo 2016 Segnala Inviato 22 Marzo 2016 (modificato) Assolutamente sopportabile, era così secco che non sudavamo nemmeno. Ogni tanto ci si abbassava la pressione (probabilmente più per la fame che per il caldo), ma la liquirizia di Sara ci riportava immediatamente "in vita". Modificato 22 Marzo 2016 da Deni89 Cita
Saretta83 Inviato 22 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2016 Ecco la liquirizia purissima è molto utile in questi casi Cita
Realina Inviato 22 Marzo 2016 Segnala Inviato 22 Marzo 2016 (modificato) La liquirizia pura alza la pressione, e' un prodotto locale? Modificato 22 Marzo 2016 da Realina Cita
Saretta83 Inviato 22 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2016 Locale della mia locale Esselunga a Milano Cita
Lauretta83 Inviato 22 Marzo 2016 Segnala Inviato 22 Marzo 2016 che bello il marocco!anche io ho fatto un tour ormai quasi 10 anni fa!abbiamo anche dormito nel deserto in tenda e abbiamo visto l'alba...è stata un'esperienza indimenticabile! Cita
Saretta83 Inviato 23 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2016 (modificato) 2 agosto Sto dormendo beatamente coi miei tappi nelle orecchie quando improvvisamente mi sveglio di soprassalto con una voce forte… Il muezziiiiiin!!! Sono le 5 del mattino e l’altoparlante del minareto al massimo volume è puntato dritto verso di noi a neanche 10 metri di distanza!!! La voce cavernosa del muezzin la sento fin nello stomaco, Allaaaah akbaaaarù! Allaaaah akbaaaarù! Nonostante i tappi, mi sveglio con la tachicardia e per le ore successive non riuscirò a riaddormentarmi finchè sarà ora di alzarsi… Iniziamo bene… Dopo una buona colazione con the alla menta, pane, burro e marmellata siamo pronti per fare un giretto in spiaggia con Zakaria il cugino di Khalid, ecco Mehdia Plage. Qui fare il bagno non lo prendiamo molto in considerazione, entriamo un pochino nell’acqua ma è proprio fredda… Piuttosto ci guardiamo intorno ad osservare la varia umanità presente… Per pranzo andiamo a mangiare qualcosa al ristorante Merzouga https://www.tripadvisor.fr/Restaurant_Review-g2578717-d2614759-Reviews-Merzouga-Kenitra_Gharb_Chrarda_Beni_Hssen_Region.html E poi torniamo in spiaggia… Tornando a casa becchiamo il taxista Ibrahim e gli proponiamo di accompagnarci per il tour del Marocco, gli facciamo vedere l'itinerario dalla nostra mappa stradale e concordiamo un compenso. Ibrahim non conosce affatto i luoghi che andremo a visitare ma non si deve preoccupare perchè abbiamo la mappa! Accetta molto felice!! Non solo il compenso è bello consistente rispetto al suo stipendio medio, ma gli permetterà addirittura di visitare il suo paese!! Meglio di così!!!!! Ottimo! Autista confermato (ma eravamo sicuri che avrebbe accettato.....) Per cena Rachida ha preparato la zuppa Harira, che sarebbe anche ottima se non ci fosse il qosbor (coriandolo), che ha un sapore davvero insopportabile, cercherò di toglierlo ma sarà tutto inutile, io odio il coriandolo!!!!! Per mezzanotte siamo quindi a letto, non prima dell’ultima preghiera del muezzin.. Modificato 23 Marzo 2016 da Saretta83 Cita
luisa53 Inviato 23 Marzo 2016 Segnala Inviato 23 Marzo 2016 Mi hai fatto ricordare che a Istanbul eravamo in un albergo di fianco ad una moschea e anche noi ci svegliavamo tutte le mattine al "lamento" del muezzin. Cita
Saretta83 Inviato 23 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2016 (modificato) Anche noi siamo stati a Istanbul (dopo la Giordania), ma hai visto mai un hotel che non avesse moschee vicino?? Modificato 23 Marzo 2016 da Saretta83 Cita
Flowerpower81 Inviato 23 Marzo 2016 Segnala Inviato 23 Marzo 2016 Te lo volevo scrivere anche negli altri tuoi diari: mi piacciono un sacco le tue foto, soprattutto quelle in cui catturi le espressioni delle persone. Una domanda: ma in Marocco è proprio sconsigliato fare un OTR totalmente in autonomia, quindi anche senza autista? Perché è proprio questo che mi frena, ossia l'idea di passare le giornate in macchina con una persona che non conosco... assolutamente non perché non mi fidi, ma proprio perché penso che non sarei a mio agio... Cioè, conoscendomi so che non me la sentirei di fermare il tizio perché magari voglio fare una foto, o chiedergli di fare una deviazione all'ultimo momento perché mi ispira un posto piuttosto che un altro... Cita
Saretta83 Inviato 23 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2016 (modificato) Non vorrei dire cose sbagliate, però non vedo nessun problema nel noleggio di un'auto. Ovviamente l'autista è molto più comodo e sicuro e comunque mettendo tutto in chiaro in anticipo lui farebbe esattamente quello che volete voi! Le tratte poi non sono eccessivamente lunghe quindi non è molto il tempo passato in auto, però la comodità di non dover cercare mai parcheggio e non doversi mai preoccupare dell'auto a noi è piaciuta molto... Nessuno conosce l'inglese, al massimo qualcuno il francese, a parte le zone berbere quindi comunque avere un parlante locale non è male, però non vedo particolari problemi in un'auto a noleggio, a parte le ovvie raccomandazioni di stare attenti, non guidare di notte, rispettare sempre i limiti perchè c'è la polizia in giro col telelaser, rallentare sempre in prossimità di una pattuglia e se fanno cenno oppure c'è uno stop fermarsi sempre... in caso contrario la multa è pronta, anche se le mazzette sono ben accette.... Modificato 23 Marzo 2016 da Saretta83 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.