targheauto Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 E rieccomi! Ho pensato un po' prima di postare, sarete tutti arrabbiati per i diari che non ho scritto (ne ho almeno due in canna). Ma so che mi capirete. Lavoro, mille impegni extra, due figlie nell'eta' piu' impegnativa (si', specie alle medie!) non mi lasciano molto tempo libero e la sera se non ho impegni fuori casa (cioe' raramente), crollo vergognosamente ... La passione per i viaggi e per l'America non mi e' passata, pero'. Cosi', dopo aver tergiversato su un viaggio in Scozia, mi e' capitata sotto mano un'occasione d'oro per un volo Roma-Seattle a un prezzo quasi da error-fare, 1280 euro in 4! Ci ho pensato un paio di giorni, beh, insomma, non e' che uno fa una scelta cosi' per lui e la famiglia in quattro e quattr'otto ... e il volo era sparito Il seme era pero' stato gettato ... l'emozione di essere on-the-road again era incontenibile, cosi' quando una settimana piu' tardi si e' ripresentata un'offerta simile, non ho resistito!! Il volo era piu' o meno lo stesso, il prezzo piu' alto. Pero', utilizzando gli Avios (i punti OneWorld) accumulati ho scontato il prezzo arrivando a pagare solo 100 euro in piu' rispetto all'offerta originale (offerta che non era scontabile per via della classe di biglietto). Certo per noi andare a Roma non e' facile, ma avendo un cognato che lavora li' una connessione c'e'. E allora via! (lo so, ho peccato di nuovo, ma come si faceva a resistere??? oltretutto avendo l'ESTA gia' pagato e una settimana di noleggio auto gratis con i punti?!) Ora ci sono due settimane da programmare. Si, solo due, lo so, non e' molto, ma i termini erano quelli per diversi motivi .... Noi Seattle l'abbiamo visitata nel 2011, pero' in quell'occasione siamo arrivati da sud e non abbiamo nemmeno visto l'Olympic NP. Solo Seattle e la strada per arrivarci dalla costa dell'Oregon. Ora, che fare in queste 2 settimane, che non sono tante ma nemmeno pochissime ... ? Le cose da vedere sarebbero moltissime, volendo. Ci sarebbe l'Olympic Peninsula, ci sarebbe Vancouver e isola annessa, ci sarebbero i parchi delle Rockies canadesi (Banff e/o Jasper) ... ehm ... ci sarebbe anche l'opzione (ho quasi un timore reverenziale a scriverlo) "Ultima Frontiera" ... l'Alaska! Quindi il grande dilemma mio adesso (e mi sono posto un limite di max 10 gg per decidere) e' il seguente: 1) Fare il classico itinerario Seattle-Olympic-Vancouver, poi spostarsi a est verso Banff, Jasper e ritorno da Montana/Idaho (Glacier?). Questo sarebbe un itinerario non breve ma tranquillo e ben collaudato. 2) Fare una settimana nei dintorni di Seattle (Olympic e Vancouver), poi attaccarci una settimana in Alaska. Con $800 circa in 4 prenderei un volo SEA-ANC e potremmo vederci la Kenai Peninsula con il Kenai Fjords NP ecc. Ovviamente sono due esperienze completamente diverse. L'opzione 2) mi attira moltissimo perche' penso quando mai ci ricapita un'occasione simile? Pero' allo stesso tempo mi spaventa per quanto i posti sono remoti, e anche per i costi che sono elevati anche solo per i pernotti, non parliamo delle escursioni ... So che non posso pretendere che mi diate un consiglio "decisivo", sta solo a noi decidere, ma magari qualche indirizzo me lo potete dare .... che fareste? Grazzzie!!! Cita
acfraine Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 Ho pensato un po' prima di postare, sarete tutti arrabbiati per i diari che non ho scritto (ne ho almeno due in canna) Ma va quale arrabbiati, è una cosa molto comune, ci siamo abituati Per quel che riguarda il viaggio mi sembra molto azzardato pensare di fare in due settimane seattle, olympic np, vancpuver e VI ed i parchi canadesi con glacier, io ho fatto lo stesso identico itinerario in tre settimane e vai tranquillo che ci vogliono tutte se decidi di restare nei lower 48 direi di dedciare un paio di giorni a seatlle, tre all'olympic np e poi andare verso mt rainier che merita molto, poi puoi risalire verso vancouver e la vancouver island inserendo magari anche il garibaldi provincial park per l'alaska se resti in zona kenai ci sta sicuramente una settimana e vedrai che non sarà un'esperienza cosi solitaria ed estrema Cita
MaxMontella Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 (modificato) Beh innanzitutto ti dico di farti in ogni caso l'Olympic NP perché è molto bello; se poi hai già visto la costa dell'Oregon ti consiglierei di fare il Pezzo di Alaska che deve esser molto bello e fattibile con famiglia... Corretto per confusione tra i nomi, sorry... Modificato 22 Febbraio 2016 da MaxMontella Cita
targheauto Inviato 22 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 Mmmm quindi che dite? Vi sembra una follia fare l'Alaska o no? (ho il tapatalk che non funziona + sul cell, adesso se spengo il pc ci risentiamo forse non prima di domani ) A me attira moltissimo, ma mi pare di osare troppo! Invece per Banff, una tiratona la farei anche ... forse ce la potremmo fare (abbiamo fatto di peggio). Cita
MaxMontella Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 Non credo sia una follia, anzi... Al massimo i prezzi, ma li guardi tu! Cita
targheauto Inviato 22 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 Tapatalk funziona di nuovo! Max mi tenti .... Andare in Alaska solo 5/6 gg ha senso dici? Non vedremo chissà cosa ovviamente, solo un assaggio .... I costi ci sono, ma avendo risparmiato altrove .... Decisione ardua! Cita
MaxMontella Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 Beh se fai solo quel pezzo senza pretendere di fare di più perché no... Al Canada puoi sempre dedicare più tempo tutto assieme no? Cita
acfraine Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 mi ripeto, poi valuta tu se ascoltarmi o meno, a me sembra più una pazzia voler andare a banff e jasper che richiedono due giorni di viaggio a tratta per andare e tornare più cinque di visita che su un totale di due settimane non è poco che prendere il volo per l'alaska e passare li una settimana in un'area circoscritta Cita
Chiara_jk Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 (modificato) E rieccomi! Ho pensato un po' prima di postare, sarete tutti arrabbiati per i diari che non ho scritto (ne ho almeno due in canna). Ma so che mi capirete. Addirittura arrabbiati? Naaaa... È semplicemente molto buffo come molti utenti UOTR trovino sempre il tempo per chiedere quotidianamente info per costruire il proprio giro e poi...puufffff... dal momento in cui mettono piede sul volo diventano magicamente cosí super-impegnati da non mettere piú nemmeno un post per aiutare gli altri utenti o per raccontare la propria esperienza per far crescere il Forum...e poi... Ripufffff... Ecco che il forum è di nuovo vitale (per sè stessi).Detto questo, sono felice che abbiate trovato modo di tornare in US. Buono studio, il PNW è sicuramente una zona molto bella. Modificato 22 Febbraio 2016 da Chiara_Jk Cita
Bnx Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 Secondo me puoi fare benissimo la Kenai Peninsula in una settimana, però valuta se non sia il caso di fare un viaggio più completo, perché in 2 settimane tipo Glacier + Banff e Jasper li faresti alla grande Cita
acfraine Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 in 2 settimane tipo Glacier + Banff e Jasper li faresti alla grande assolutamente si però tralasciando vancouver, VI e l'olympic np di cose da fare ce ne sono parecchie in zona, bisogna fare delle rinunce Cita
Bnx Inviato 22 Febbraio 2016 Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 Effettuando un giro circolare su Seattle, ed emulando un po' il tuo giro del 2009, Derio, in 2 settimane vedrebbe ottime attrattive e di sicuro limiterebbe i costi rispetto all'Alaska. @targheauto, relativamente all'Alaska, scrivo un po' con cognizione di causa avendo pianificato in loco un itinerario di 18 giorni per il prossimo agosto. Potresti trovare anche un buon volo da/per Seattle, ma localmente in quattro di certo non spendereste poco per dormire o per fare qualche escursione tipo nel Kenai Fjords NP, per intenderci. Cita
targheauto Inviato 22 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2016 (modificato) Addirittura arrabbiati? Naaaa... È semplicemente molto buffo come molti utenti UOTR trovino sempre il tempo per chiedere quotidianamente info per costruire il proprio giro e poi...puufffff... dal momento in cui mettono piede sul volo diventano magicamente cosí super-impegnati da non mettere piú nemmeno un post per aiutare gli altri utenti o per raccontare la propria esperienza per far crescere il Forum...e poi... Ripufffff... Ecco che il forum è di nuovo vitale (per sè stessi). Detto questo, sono felice che abbiate trovato modo di tornare in US. Buono studio, il PNW è sicuramente una zona molto bella. Chiara, io ringrazio te e tutti per i suggerimenti preziosi che ho sempre ricevuto qui. Per la verità, se leggi in firma trovi i link, qualche diario l'ho scritto pure io su questo forum, e non diari brevissimi. L'ho fatto per tre su cinque viaggi negli USA, e sono convinto che siano serviti a qualcuno. Questo per dire che sul forum non ho solo ricevuto ma qualcosina ho anche dato. Poi i periodi della vita sono tanti e diversi. Magari in un periodo uno ha più tempo ed energie a disposizione per scrivere (che non è un lavoro da poco, se lo vuoi fare bene) e per dispensare consigli, magari in un altro periodo uno ha meno tempo e voglia. Capita. Per questo ho fatto la premessa che ho fatto, perché negli ultimi interventi che avevo postato avevo intuito la critica e mi era un po' dispiaciuto. Chiusa parentesi, doverosa.@acfraine: ovviamente non riusciremmo a vedere tutto, si dovrebbe rinunciare a qualcosa e la scelta non è facile .... @bnx: infatti sono anche i costi che mi trattengono sull'alaska. In definitiva, devo capire se il gioco varrebbe la candela. Tanto per capire, ad esempio, 200 $ il volo Seattle Anchorage secondo te è poco? Avremmo il tempo di fare il Denali? O meglio limitarsi alla zona della Kenai peninsula? Modificato 22 Febbraio 2016 da targheauto Cita
sabiki Inviato 23 Febbraio 2016 Segnala Inviato 23 Febbraio 2016 Arrivare fino a Banff e Jasper e visitarle richiede molto più di una settimana, fossi in te dopo l'Olympic NP andrei verso Vancouver Island, molto comodo il traghetto da Port Angeles a Victoria, risalirla fino a Port Hardy. I paesaggi sono meravigliosi e non molto battuti dai turisti come il sud. Anche la zona attorno a Vancouver è stupenda ed ha bellissimi parchi. In fase di pianificazione del nostro viaggio in BC avevamo anche ipotizzato di fare anche l'inside passage ma poi abbiamo desistito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
acfraine Inviato 23 Febbraio 2016 Segnala Inviato 23 Febbraio 2016 io sono d'accordo con sabiki, se decidi di restare nei lower 48 l'itinerario più lineare comprende monte rainier dove se avete voglia di camminare potete passare anche un paio di giorni poi fare l'olympic peninsula magari prendendola da sud e risalendo fino a port angeles, ti porterà via tre pernotti. da qui traqhetto per victoria, città carinissima e godibilissima e poi vancouver island potete davvero scegliere quanto stare, l'escursione per vedere le orche piacerebbe sicuramente alle ragazze (ormai le chiamo così sono grandicelle) infine vancouver altra città molto gradevole con l'immenso stanley park con i totem, il capilano suspension bridge altro posto da non perdere con percorsi sugli alberi che faranno impazzire le tue figlie discorso jasper e banff più glacier: sarebbe fattibile a patto di rinunciare a quello che ho scritto sopra, fai due giorni a seattle e tre giorni al glacier, poi cinque nei due parchi canadesi ed infine torni verso vancouver per scendere di nuovo a seattle io cerco di ragionare anche con la testa di genitore (eh i tempi cambiano) e secondo me il primo giro è più adatto 1 Cita
Bnx Inviato 23 Febbraio 2016 Segnala Inviato 23 Febbraio 2016 @bnx: infatti sono anche i costi che mi trattengono sull'alaska. In definitiva, devo capire se il gioco varrebbe la candela. Tanto per capire, ad esempio, 200 $ il volo Seattle Anchorage secondo te è poco? Avremmo il tempo di fare il Denali? O meglio limitarsi alla zona della Kenai peninsula? In una settimana puoi fare solo la Kenai Peninsula, al Denali è preferibile quantomeno dedicare almeno due giorni pieni, quindi tre pernottamenti. Più che sul costo del volo, personalmente mi soffermerei sui motivi che ti indurrebbero presumibilmente ad andare in Alaska. Per quanto mi riguarda l'elemento trainante è stato il bear viewing, oltre a quell'aura di last frontier per cui questo stato è celebre. Considera che dopo non aver visto nemmeno un orso a Yellowstone, ero partito proprio con un'idea di viaggio da realizzare tra Glacier, Alberta e British Columbia, salvo poi provare ad abbozzare un viaggio proprio a metà tra Alaska e Canada, fino a ripiegare definitivamente sull'Alaska, viaggio su cui ho "investito" nel senso lato del termine, senza entrare nei dettagli. Credo che a mero livello paesaggistico, troveresti più soddisfazioni tra Alberta e British Columbia, mentre l'Alaska potrebbe sicuramente gratificarti meglio a livello di wildlife. Come precedentemente scritto, piaceva anche a me farle entrambe, ma mi sarei perso qualcosa di considerevole in tutte le località, quindi alla fine ho deciso di farne una e rimandare l'altra ad un viaggio futuro. Cita
luisa53 Inviato 23 Febbraio 2016 Segnala Inviato 23 Febbraio 2016 Ciao, io sono una di quelle che ha attinto tanto dal tuo diario del 2011 e che aspettava la conclusione di quello del 2013. Volevo dirti che sono completamente d'accordo con Derio, due settimane per l'Olympic, la Vancouver island, Vancouver e i parchi (Banff, Jasper e Glacier) sono poche. La prossima estate avrei voluto anch'io fare questo giro, saltando l'Olympic perchè ci siamo già stati e rimanendo il minimo a Vancouver e Seattle (stesso motivo) e ho visto che in 15 giorni non sarei riuscita a fare tutto quello che desideravo. Avendo anche noi, causa figli, i giorni contati e dovendo partire dalla Scozia abbiamo poi deciso di dedicarci alla Nova Scotia, New Brunswick, parte del Québec, l'Acadia e di rimandare al prossimo anno (speriamo) il giro del Nord ovest con qualche giorno in più a disposizione. Qualcosa devi tagliare. Hai provato a dare un'occhiata al diario di Chiara? Lei ha saltato la Vancouver Island e Vancouver, quest'ultima città ce la metterei e magari dedicherei un giorno in meno a Seattle che avete già visto. Le orche potete vederle a Anacortes. Cita
targheauto Inviato 23 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2016 (modificato) Cerco di rispondere a ciascuno, grazie per i suggerimenti. @sabiki: l'Inside Passage l'ho scartato subito visti i costi strabilianti ... purtroppo! @acfraine: anche tu adesso ragioni da genitore giustamente! Ma siamo genitori diversi, nel senso che le nostre ormai sono grandi e piu' che altro quando si ragiona sui viaggi il problema e' la NOSTRA energia per fare le cose, non la loro ... poi chiaramente si ragiona su quello che anche per loro potrebbe essere piu' entusiasmante. Comunque adesso la prima cosa che devo fare e' tuffarmi nella lettura dei vari diari (compreso il tuo che sicuramente avro' letto anni fa ma non ricordo bene ...). Per quanto riguarda i parchi canadesi, potremmo anche fare Banff e non Jasper o viceversa, per guadagnare tempo, non so, forse sarebbe assurdo ma sto valutando tutte le ipotesi. Invece, mentre l'Olympic NP mi attira, mi interessa molto meno il Mt Rainier. Uno perche' non siamo certo i tipi da trekking (purtroppo devo dire!), due perche' viviamo in Trentino e le montagne le abbiamo qua a due passi, anche se e' ovvio che e' tutta un'altra cosa. Ma diciamo che il Mt Rainier mi accontenterei di vederlo da lontano, se non ho il tempo di andarci. @Bnx: l'Alaska mi attira per vari motivi. E' remota ed affascinante nel suo essere Last Frontier in tutti i sensi. Ho visto foto/video del Fjords NP e mi sono quasi commosso a vedere i paesaggi. Mi piacerebbe poter vedere gli orsi ma non e' un elemento determinante. So che e' una destinazione "difficile" e anche costosa, devo ancora capire quanto a dire il vero. Forse piu' dei costi (che forse riuscirei a limitare in qualche modo), mi trattiene un po' la paura di essere in luoghi cosi' remoti, della serie se succede qualcosa che si fa? I costi sono tutto sommato relativi, nel senso che e' ovviamente un esborso notevole in piu', pero' sarebbe una "follia" once-in-a-lifetime. Come dire, l'anno scorso siamo stati in Florida e abbiamo speso tutto sommato poco, a parte i circa 1000 dollari spesi nei parchi Disney (e che ci siamo limitati a 2 giornate!). Ma vuoi non andare a Disneyworld se sei in Florida? @luisa53: sicuramente Seattle ci dedicheremo un giorno al max, giusto per riposare un po' ed eventualmente vedere qualcosa che non abbiamo visto nel 2011. Vancouver vorrei vederla in ogni caso. I giorni a disposizione, e questo lo dico in riferimento a ogni viaggio che abbiamo fatto, sono sempre una coperta troppo corta e una dannazione per chi programma! Modificato 23 Febbraio 2016 da targheauto 1 Cita
webba2000 Inviato 23 Febbraio 2016 Segnala Inviato 23 Febbraio 2016 (modificato) Io, nel mio topic, sono arrivato a questa soluzione, devo ancora limare qualcosa sull'ultima parte, però se ti interessa è qua: V 19/08 Arrivo a Sea S 20/08 Seattle D 21/08 Seattle-Coeur d’Alene (Dry Falls State Park) L 22/08 Coeur d’Alene - Lake Coeur D’Alene Scenic -West Glacier NP (West Glacier Motel) MA 23/08 West Glacier – Hidden Lake – Logan Pass (Rising Sun Motor Inn) ME 24/08 Many Glacier (St Mary e Virginia Falls) - Waterton NP G 25/08 Waterton NP(Akamina parkway, Prince of Wales, Cameron Lake, RedRock Canyon) V 26/08 Waterton NP-Smith Dorian Road - Kananaskis NP-Canmore S 27/08 Banff NP (Yoho / Emerald Lake) D 28/08 Banff NP (Lake Louise / Moraine) L 29/08 Banff NP - Icefield Parkway - Jasper NP M 30/08 Jasper NP ME 31/08 Jasper NP -Mt Robson- Wells Gray-Kamloops G 1/09 Kamloops - Vancouver V 2/09 Vancouver S 3/09 Vancouver - Port Angeles D 4/09 Port Angeles - Cape Flattery - Rialto - LaPush - Forks L 5/09 Forks (Hoh Rain Forest - Beach 4 e Ruby beach - Lake Quinaul) - Seattle Sud MA6/09: ORA 11.20 PARTENZA Modificato 23 Febbraio 2016 da webba2000 Cita
Bnx Inviato 23 Febbraio 2016 Segnala Inviato 23 Febbraio 2016 (modificato) @Bnx: e anche costosa, devo ancora capire quanto a dire il vero. Per avere un'idea dei costi, puoi partire ad esempio proprio dai siti delle due principali compagnie che propongono un'escursione giornaliera all'interno del Kenai Fjords Np https://www.majormarine.com/tour-areas/kenai-fjord/ http://www.kenaifjords.com/day-cruises/ Un altro elemento importante, è rappresentato ad esempio dall'auto a noleggio, prova a fare una simulazione per renderti conto che differenza abissale ci sia con i normali costi che hai sostenuto negli altri viaggi USA. Per quanto riguarda invece il discorso relativo alla paura di trovarti in posti isolati, nella Kenai Peninsula difficilmente correrai questo rischio, essendo comunque una zona abbastanza visitata. A me ad esempio, l'itinerario di @fraxnico e @Chiara_jk piace molto, solo che al posto dell'Oregon avrei fatto parte della Vancouver Island http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23742-in-corso-the-meltin-pot-rockies-coast-cities-usaca-otr-fraxchiara-sept2015/ Modificato 23 Febbraio 2016 da Bnx Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.