al3cs Inviato 24 Febbraio 2016 Segnala Inviato 24 Febbraio 2016 ma mi sa che gli Usa sono proprio cari!!! Non più di altre mete, e sicuramente non più del Giappone: quello che ti fa alzare a dismisura il budget (che di norma puoi considerare intorno ai € 1000 a persona a settimana TUTTO COMPRESO) è sicuramente il ricorso all'agenzia, vincolata ai suoi hotel e ai suoi canali. Se davvero non puoi fare diversamente è un vero peccato! Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2016 Segnala Inviato 24 Febbraio 2016 ma quindi da S Francisco a Los Angeles non è previsto secondo te? Lo scorso anno c'era con ritiro in città, solo per i mesi di luglio e agosto, mentre non c'era per i noleggi dagli aeroporti. Probabilmente, la tua agenzia ti ha aggiunto dropoff e guidatore aggiuntivo, che per legge in California è sempre incluso. Con Drive-usa.de, per i tuoi giorni, trovo Avis a 581 e dollar a 565... fai un po' tu quanto ci ricarica l'agente... Cita
Tiriki Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Se ti va fammi sapere come va il tuo ultimo tentativo così ci confrontiamo!! ma che itinerario volei fare tu? Grazie Francy!! Il mio itinerario lo trovi qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/24158-viaggio-di-nozze-new-york-e-poi-california/ Ancora non ho notizie dall'agenzia ed è già venerdì e le avevo lasciato già tutto il dettaglio... sono proprio curiosa e ti terrò aggiornata... spero che mi stupisca Cita
francyb Inviato 1 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2016 Allora ho chiesto x il discorso auto : l agenzia mi ha confermato che fino all anno scorso non c era sovrapprezzo ma questo anno gli stati non hanno raggiunto l accordo..ecco perché ora costa cosi tanto..non credo mi stia dicendo fandonie.. Ripeto che il discorso rincaro di agenzia li ho capiti..Ma sto cercando di far limare il più possibile..è vedremo Non credo sia lo stesso lasciare i soldi su un sito. .se succede qualsiasi cosa almeno so dove rivolgermi .. Comunque secondo me gli Usa sono comunque caro (più del Giappone ) anche se sono consapevole del rincaro agenzia..Ma vediamo se scendiamo di cifra altrimenti rivedrò la metà e il tour Usa lo rimando a un fai da me Per titoli fammi sapere quando hai novità. .io aspetto il mio 3 preventivo.. Maledetto ti i te devo x tiriki E ripeto che non è che voglio andare con agenzia..devo x necessità (posto che ok il metodo è lo stesso ma i soldi almeno li gestisce amo cui mi posso rivolgere non un sito che fa capo a chissà chi ..Non riesco a spiegarmi forse) Sto solo cercando aiuto x limitare i "danni" x così dire.. E attenzione al discorso dropp off 2016..sembra che questo anno non si scampa nemmeno in California. .Non so se avete modo di verificare..lo dico anche x chi ha in previsione viaggio Cita
mountainview Inviato 1 Marzo 2016 Segnala Inviato 1 Marzo 2016 Per "limitare i danni" come dici tu, e visto che la titolare dell'agenzia è un'amica potresti dettarle tassativamente tappe e hotel. Controlla bene la posizione sul sito dell'hotel e su google maps, altrimenti ti rifila quelli che ha in catalogo e che spesso sono lontanissimi dai parchi anche se hanno un nome che li contiene. Tipo "Yosemite Southgate" che in realtà è ad un'ora di strada dall'entrata sud. Per il noleggio fai tu una simulazione su drive-USA.de, ti bastano cinque minuti ( e qui ti mangi le mani quando capisci quanto sarebbe facile fare da sè), stampi la schermata e gliela porti così confronti i prezzi. Prima di prenotare il tutto puoi confrontarti qui sul forum. Puoi anche confrontare i prezzi dei voli. Ovviamente le agenzie hanno le loro commissioni, ma si può evitare che diventino rapine (o truffe). Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2016 Segnala Inviato 1 Marzo 2016 : l agenzia mi ha confermato che fino all anno scorso non c era sovrapprezzo ma questo anno gli stati non hanno raggiunto l accordo L'agenzia non ha controllato e non ti ha dato delle informazioni attendibili. Dall'aeroporto di San Francisco a Los Angeles non si paga dropoff con nessuna delle compagnie (dollar, avis, alamo) che ho controllato e con nessuna categoria di auto: Mentre c'è per alcune categorie di auto (tra cui i suv) tra San Francisco città e Los Angeles aeroporto. Se vuoi risparmiare qualche centinaio di €, fai come abbiamo fatto noi lo scorso anno, ritirando l'auto la sera prima di partire da San Francisco direttamente in aeroporto. Ripeto che il discorso rincaro di agenzia li ho capiti..Ma sto cercando di far limare il più possibile..è vedremo Non credo sia lo stesso lasciare i soldi su un sito Non ho capito... E attenzione al discorso dropp off 2016..sembra che questo anno non si scampa nemmeno in California. .Non so se avete modo di verificare..lo dico anche x chi ha in previsione viaggio Ti invito a controllare e a non ascoltare solo l'agenzia... loro ti chiedono 1000$, noi niente e andiamo anche a verificare. Direttamente dai termini e condizioni della Alamo: ONE-WAY RENTALS:Not permitted in the category LM.One Way Rentals from/to Alaska are not permitted.One-Way fee is waived within Florida, California, and within an island in Hawaii. Fee also waived for rentals between California and Nevada, between California and Arizona, and between the airports of Seattle and Los Angeles/San Francisco.One-Way rentals in the convertible category with pick up in San Francisco in July and August are subject to a $455 one-way fee. For all other categories and rentals starting at a San Fransisco City locations a special one-way fee of USD 390 applies for rental ending in Las Vegas or San Diego, USD 195 applies for rentals ending in Los Angeles. E come ti diceva @@mountainview, controllare da casa è gratis e per le tue date ho trovato... Quindi, se vuoi dare 1000€ all'agenzia, liberissima di farlo, ma i prezzi sono molto diversi... Ah, e se l'agenzia ribatte "Non ci sono tutte le assicurazioni", si, ci sono, anche vetri, sottoscocca e gomme, in più non c'è franchigia... inoltre in California il guidatore aggiuntivo è gratuito... Manca solo la roadsafe, ma quella si paga comunque al banco. 3 Cita
zimbabwe2 Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Io ho noleggiato per luglio un'auto da San Diego aeroporto a San Francisco città e non ho drop off. Noleggiata direttamente con hertz. Dire che gi States siano più cari del Giappone mi sembra un pochi o azzardato. Non sono mai stato in Giappone, ma collaboro con aziende Giap e da quanto mi raccontano loro non è cosi economico. 2 Cita
Nolamers Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Dire che gi States siano più cari del Giappone mi sembra un pochi o azzardato. Non sono mai stato in Giappone, ma collaboro con aziende Giap e da quanto mi raccontano loro non è cosi economico. mi dispiace @zimbabwe2 il giappone x noi turisti e' molto meno caro degli states Cita
pandathegreat Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 non ho drop off infatti c'è solo per noleggi che partono da San Francisco! Cita
Tiriki Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Ciao Francy, io ho ritirato il preventivo in agenzia e non va affatto bene... rispetto a quello che posso fare da sola hanno fatto un ricarico di 3000 euro... io ci rinuncio e faccio tutto da me, sono troppi 3000 euro in più 3 Cita
pandathegreat Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 sono troppi 3000 euro in più sono praticamente un altro viaggio... Cita
MaxMontella Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 (modificato) sono troppi 3000 euro in più Come ho già detto altrove, in quella cifra ci vengo pure io e vi scarrozzo dove volete... Scherzi a parte (che poi non stavo mica scherzando) @@francyb, il fatto è il seguente: con tutto il tempo che stai passando a star dietro al forum avevi già prenotato e pianificato... non capisco cosa vuoi dire con "lasciare i soldi a un sito in mano a chi sa chi"; per fare le cose più facili possibile basta che ti fai anche solo una carta PayPal (ricaricabile anche al tabacchino ed ha anche il codice IBAN) e la gente invece di farti il bonifico sul conto dell'agenzia (lì veramente i soldi vanno in mano a non sai chi) te lo fa sul conto tuo (e davanti a ricevute e conti i soldi sono tutti in mano TUA)... prima di partire ritiri i soldi dalla carta (circuito Banca Sella lavora a gratis con PayPal se non son cambiate le cose) e via. sembra che tu sia più preoccupata di non far torto all'agenzia che al tuop viaggio... ma cazzo son loro che dovrebbero lavorare per te: portagli un itinerario già fatto, se proprio non te la senti di fare tu gli fai prenotare quello che possono dalla TUA lista ed il resto lo fai tu; in tutto il tempo che stai chiedendo preventivi e prendendo smentite qua sopra avevi già programmato anche il prossimo viaggio con i soldi che ci risparmi da questo! Con questo non voglio ne' criticare ne' obiettare alle tue scelte, ma se chiedi consigli qua sopra oramai hai capito verso che direzione punteranno e - soprattutto - hai anche visto che ogni roba che ti dice l'agenzia ti viene smentita senza pietà... L'agenzia serve per chi non ha voglia, possibilità, tempo e/o interesse ad organizzarsi da soli il viaggio; qua hai davanti gente che non finisce di pianificarne uno che già pensa al successivo, qualsiasi cosa scriverai in merito a "l'agenzia mi ha detto che..." o "il pacchetto prevede..." ti verranno date alternative più economiche e valide; sta a te vedere se vuoi continuare a farti dire qua sopra le stesse cose (regalando praticamente soldi all'agenzia) o prenderti l'augurio di un buon viaggio e proseguire per la pista dell'agenzia (ed hai già visto che più di metà viaggio almeno ti è stato salvato qua sopra); chi fa l'agente di viaggi lo fa per portare a casa la pagnotta, è naturale che ci guadagnino sopra, il fatto è non passare voi per idioti visto che le cose oramai le sapete, siete giovani ed è il viaggio di nozze, non siete la combriccola dell'INPS che va a farsi spiumare a Ischia ad ottobre dio bono! Modificato 2 Marzo 2016 da MaxMontella 4 Cita
fraxnico Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Come non quotare ogni singola parola di Max! Scendo un po' nel dettaglio dei conti correnti: non un sito che fa capo a chissà chi Già un'altra volta avevi avanzato dubbi sull'affidabilità dei conti correnti... cosa non ti torna? Cosa ti trattiene dall'utilizzare un c/c per ricevere un bonifico?? Sappi che nel 2016 le banche che gestiscono i tuoi risparmi (TUTTE, nessuna esclusa) non hanno un cassettino dove mettono i tuoi soldi, e un altro dove mettono quelli del tuo vicino di casa. Fanno una grande mucchia e tengono segnato su un foglietto (ok, qui l'ho semplificata abbastanza ma il concetto è quello ) quanto hai di saldo. Ad oggi, eccezion fatta per le banconote cartacee e le monetine che hai in tasca, TUTTO il denaro su banche, poste, ecc è virtuale. Conto corrente on line, carta evolution, conto corrente classico.. sono tutti strumenti assolutamente affidabili ed a costi spesso veramente irrisori. Tramite una semplice App sul telefono o un accesso su home banking hai costantemente sott'occhio movimenti in entrata, in uscita, saldo ecc. Prova a fare un giro su un sito come facile.it per capire quali sono i potenziali di questi strumenti... Se hai bisogno chiedi pure.. come vedi stiamo cercando in tutti i modi di farti capire che quei soldini sono assolutamente risparmiabili! 1 Cita
MaxMontella Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Ad oggi, eccezion fatta per le banconote cartacee e le monetine che hai in tasca, TUTTO il denaro su banche, poste, ecc è virtuale. Compreso il denaro che va a finire sul conto corrente dell'agenzia Cita
linda80 Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Forse mi sono persa un pezzo...ma almeno uno dei due sposi avrà un conto corrente? Perché non vi fate fare i bonifici sul vostro conto? Dovrete comunque avere una carta di credito per andare in USA (anche se non noleggiate un'auto , può essere che qualche hotel ve la chieda in garanzia) e con quella fate prenotazioni etc. spalmandole nei mesi precedenti la partenza come fanno tutti. Quando mi sono sposata anche mio nonno di 82 anni è andato in banca e mi ha fatto il bonifico , a parte un paio di invitati che ci hanno dato la busta , tutti sono stati in grado di accedere al proprio con on line o andare in filiale con il foglietto con su scritto il nostro Iban. Un mio amico quando si è sposato aveva una specie di salvadanaio in cui i tradizionalisti hanno inserito le buste durante il ricevimento. Io il Giappone l'ho lasciato perdere perché solo di abbonamento ai treni in 3 mi costava quanto 15gg ad Orlando tutti giorni in un parco! La mia amica ha il marito che non si fida del fai da te e sono 2 volte che vanno in Nord America con l'agenzia , non spendono mai meno di 8000€ in 2 a cui aggiungere cibo, benzina , intrattenimento... 3 Cita
banana Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Ciao, come già scritto in un altro topic anch'io nel 2014 per il viaggio di nozze sono andato inizialmente in agenzia, poi ho scoperto i forum, e ho redatto il mio tour; con questo mi sono presentato in agenzia, che ho utilizzato solo principalmente per non anticipare tutti i soldi e avere la lista nozze, e mi sono fatto dire quello che loro potevano prenotare e a che costi. Alla fine tramite agenzia ho prenotato il volo facendomi fare lo stesso prezzo che avrei pagato io in internet; qualche hotel di cui io non trovavo disponibilità ma che cmq aveva gli stessi prezzi o leggermete più alti; per l'auto e gli altri alloggi mi sono arrangiato con booking o i siti diretti degli hotel per avere una maggior scelta e prezzi più bassi. Per esempio con agenzia non avrei mai potuto dormire a Lee Vining perchè loro in zona non avevano nessun alloggio (non solo per il mio periodo ma prorpio nulla collegato a loro) e mi avrebbero mandato a Mammoth Lake. Da questa esperienza per il viaggio dell'anno scorso e di quest'anno ho fatto tutto da solo. Cita
Eky Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 io del giro non me ne intendo e non posso aiutarti, ma ho una domanda per quanto riguarda l'agenzia. Anche noi facemmo la lista di nozze in agenzia, ma chiedemmo loro di prenotarci solo il volo più importante, per il resto di fare solo la raccolta soldi. Il resto della vacanza lo organizzammo in altro modo risparmiando circa 3.000 euro (si ho proprio scritto 3 mila euro). Non puoi anche tu provare a chiedere magari la prenotazione di poco e per il resto raccolta soldi? Cita
emyb86 Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Ciao, mi unisco al coro di tutti quelli che ti sconsigliano vivamente l'agenzia. Io mi sono sposata l'estate scorsa e ho organizzato tutto io (e ho un lavoro che mi porta fuori casa minimo 12 ore al giorno), con il prezioso aiuto di questo fantastico forum. Per la lista viaggio ho fatto una pagina internet (matrimonio.com ti dà lo spazio gratis) su cui ho messo tappe del viaggio, breve descrizione e foto. Alla fine c'era l'IBAN del nostro conto corrente. Praticamente tutti gli invitati mi hanno fatto il bonifico. I soldi ti arrivano direttamente sul conto, una volta fatto il sito non devi fare altro! Anche io ho un amico che lavora in agenzia viaggi, per curiosità gli avevo chiesto che prezzi vedeva per i voli e minimo superavano di 100 euro quelli che vedevo io... Inoltre considera che per 3 settimane (dal 27 luglio al 15 agosto) noi abbiamo speso sui 7000 euro totali, intendo compreso anche di shopping, pasti, sfizi... tutto!!! Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk Cita
ieio14 Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Te l'ho già scritto e te lo ripeto per rincarare la dose, come dicono tutti se dici agli invitati di farti un bonifico su un TUO IBAN chi altro pensi possa gestire quei soldi se non tu? Invece se la stessa cosa la fa un'agenzia e si mette i soldi sul suo conto?non cambia nulla ma nel primo caso sai quanto ti arriva e sei tu a decidere come spenderli, nel secondo no! Cita
pandathegreat Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Ragazzi, però non la spaventate!!! Di alternative ce ne sono, anche solo portando le stampate di ogni albergo, aereo, auto e assicurazione ai prezzi che trovi tu e a parità di condizioni... Poi puoi prenotare da loro quelli che hanno lo stesso prezzo e prenotare da sola il resto. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.