papinist Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 A giugno farò usa e canada con i miei genitori (inizierete a trovare i miei post su mille thread ) atterrando a Toronto. Dopo pochi giorni ci sposteremo in USA in auto e leggendo in giro vedo che via terra non serve l'ESTA. Qualche giorno fa però leggevo il diario di @luisa53 e diceva che al confine l'hanno trattenuta un po' più di tempo perchè non avevano l'ESTA e poi hanno pagato 6 dollari a testa. Avete qualche info in più? 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 3 ore fa, papinist dice: (inizierete a trovare i miei post su mille thread ) OT: Potresti aprire un thread tuo, così le informazioni non si disperdono Cita
papinist Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 Beh certo per l'itinerario lo aprirò a breve, ma per queste informazioni specifiche penso sia utile chiederle nei thread appositi così che possano essere trovate comodamente in futuro 1 Cita
pandathegreat Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 @papinist, magari, può servire di più fare una ricerca nel topic per vedere se la risposta è già stata data Il 14/6/2012 at 23:00, pandathegreat dice: non sei cittadino Canadese, quindi se parti dal Canada in aereo devi fare l'ESTA, entro 72 ore dal momento dell'arrivo sul suolo americano. se arrivi via terra invece, non hai bisogno dell'ESTA, per info guarda qui: viewtopic.php?f=10&t=2708&p=54741#p54741 ricordati che dallo scorso anno per entrare in Canada bisogna compilare l'ETA Il 15/12/2015 at 17:16, webba2000 dice: Non so se è la sezione giusta o se ne avete già parlato, al massimo se volete spostate/cancellate pure. ESTA ANCHE PER IL CANADA DAL 15 MARZO 2016. Cita Italy Starting March 15, 2016, you need an eTA to visit or transit Canada by air. You can apply now for an eTA. If you travel before March 15, 2016, you do not need an eTA but you can still apply for one. For now, make sure you travel with acceptable travel documents and identification, such as a valid passport. If you travel by land or sea, you will not need an eTA when you enter Canada. However, you must travel with proper identification. Note: U.S. citizens do not need an eTA or a visa. However, proper identification must be presented at the border. Applying for an eTA is a simple online process that takes just a few minutes. To apply you must have a valid passport, credit card, and email address. http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta.asp Cita
luisa53 Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 @papinist Come ti ho già detto, se non hai l'Esta alla frontiera fra Canada e Usa devi per forza andare allo sportello, compilare i moduli che ti vengono dati e pagare 6 dollari, non è comunque una gran perdita di tempo. E ricorda che, come ti ha scritto panda, devi fare richiesta online dell'ETA per poter entrare in Canada. Cita
papinist Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 44 minuti fa, pandathegreat dice: @papinist, magari, può servire di più fare una ricerca nel topic per vedere se la risposta è già stata data ricordati che dallo scorso anno per entrare in Canada bisogna compilare l'ETA Grazie ma fin qui niente di nuovo, il messaggio che citi è del 2012 e io ovviamente mi ero già informato a grandi linee anche sull'ETA, però luisa c'è stata ora (se non sbaglio a metà 2016) e non ho trovato riscontro (avevo letto le ultime 2-3 pagine che contengono post degli ultimi mesi) alla richiesta di fare l'ESTA per entrare via terra negli USA. 3 minuti fa, luisa53 dice: @papinist Come ti ho già detto, se non hai l'Esta alla frontiera fra Canada e Usa devi per forza andare allo sportello, compilare i moduli che ti vengono dati e pagare 6 dollari, non è comunque una gran perdita di tempo. E ricorda che, come ti ha scritto panda, devi fare richiesta online dell'ETA per poter entrare in Canada. Sì infatti come mi avevi consigliato cercavo maggiori informazioni su questo thread dell'ESTA, tipo sito ufficiale ecc per capire come funziona la cosa e, visto che sia io che i miei genitori abbiamo già l'ESTA, se dobbiamo aggiornarla con le informazioni di questo viaggio. Anche se è veloce, visto che ho quasi 5 mesi di tempo, preferisco farlo adesso con calma e arrivare preparato Cita
pandathegreat Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 16 minuti fa, papinist dice: cercavo maggiori informazioni su questo thread dell'ESTA beh, l'informazione è vecchia, ma il link è valido e il topic viene aggiornato ogni volta che avviene una variazione. Però hai parzialmente ragione, perchè avevo iniziato a risponderti da un altro PC con l'informazione che cercavi, ma mi si è spento ed ero convinto di averti già risposto! Cita If you are a citizen of a VWP country, and you are traveling by land to the United States, you do not have to apply for ESTA. If you are coming to the U.S. by air or sea, you DO have to apply for ESTA. If you are not a citizen of a VWP country, you are required to have a visa, and therefore ESTA does not apply to you 19 minuti fa, papinist dice: che sia io che i miei genitori abbiamo già l'ESTA, se dobbiamo aggiornarla con le informazioni di questo viaggio Nelle FAQ che ti ho postato prima vedrai che dall'aprile dello scorso anno è possibile aggiornare solo i dati relativi al proprio indirizzo email e alla prima residenza negli USA... Cita
solshine Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 Comunque considerando che arrivate via terra ed in più avete Esta valido non vedo il problema: aggiorna le info che puoi aggiornare se sono da aggiornare e mal che vada perderete 10 min in più alla frontiera. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
papinist Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 (modificato) Sono consapevole che se si visitano più città in USA nell'ESTA si indica la prima città; che se arrivi via aerea devi avere l'esta; che se arrivi via terra non serve l'esta e che l'Italia fa parte delle nazioni aderenti al visa waiver program (ho letto le faq ). A quanto pare però adesso se arrivi via terra ti viene richiesta, ma se non ce l'hai invece di rispedirti indietro te la fanno al momento. In realtà la mia ESTA è scaduta da poco e quindi, se necessario, devo rifarla (mentre quella dei miei genitori è valida). Non c'è però una fonte ufficiale che dice che entrando via terra l'esta, pur non obbligatoria, va fatta alla frontiera e se ce l'hai già, meglio? Converrebbe anche non farla prima visto che costa 14 dollari mentre alla dogana Luisa ne ha pagati solo 6... oppure erano degli ufficiali di dogana furbetti che poi si sono andati a bere due birre alla faccia loro La mia intenzione era capire se ci sono novità ufficiali e poterle lasciare scritte per chi viene dopo! Modificato 10 Gennaio 2017 da papinist Cita
pandathegreat Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 6 minuti fa, papinist dice: A quanto pare però adesso se arrivi via terra ti viene richiesta, ma se non ce l'hai invece di rispedirti indietro te la fanno al momento. Alla frontiera va riempito il modulo I94, quello che prima dell'esta ti consegnavano in aereo, che indicherà in che giorno sei entrato per cominciare il conteggio dei 90 giorni e il modulo di dichiarazione doganale, che ancora ti consegnano in aereo. la fonte è il CBP, più autorevole di quello non ce n'è: https://help.cbp.gov/app/answers/detail/a_id/1133/kw/i-94 14 minuti fa, papinist dice: mentre alla dogana Luisa ne ha pagati solo 6... oppure erano degli ufficiali di dogana furbetti nessun furbetto, quelli fanno una brutta fine, il modulo I94 si può appunto fare online al costo di 6$ https://i94.cbp.dhs.gov/I94/#/apply-document In questo caso dovresti farlo solo tu, visto che i tuoi hanno l'ESTA ancora valido Farlo online serve solo a risparmiare tempo all'ingresso, ma sempre 6$ si pagano! 1 Cita
papinist Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 (modificato) Ora ci siamo Grazie mille delle info! Avevo letto del moduli I94 ma non sapevo che costasse 6$ e quindi non lo avevo associato con la richiesta che aveva avuto Luisa alla dogana. Quindi secondo te se avessimo tutti l'ESTA, l'I94 non è da compilare? Modificato 10 Gennaio 2017 da papinist Cita
pandathegreat Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 una volta non era a pagamento ed era solo cartaceo! HO provato a scrivere al CBP, ma stimano un tempo di risposta tra le 2 e le 3 settimane. Cita
AJ83 Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 A fine 2014 mi pare di avere pagato qualcosa, passando la frontiera a Niagara Falls a piedi, senza ESTA. Cita
papinist Inviato 10 Gennaio 2017 Segnala Inviato 10 Gennaio 2017 3 ore fa, pandathegreat dice: una volta non era a pagamento ed era solo cartaceo! HO provato a scrivere al CBP, ma stimano un tempo di risposta tra le 2 e le 3 settimane. Grazie per l'interessamento! Vediamo se alla fine si chiarisce questa cosa Cita
Sonmi Inviato 14 Gennaio 2017 Segnala Inviato 14 Gennaio 2017 Ciao ragazzi..pongo una domanda magari sciocca ma vorrei sapere una cosa sul rinnovo del passaporto, a me scade a maggio e ad agosto tornerò negli States. Andando in questura per il rinnovo il vecchio me lo ritirano/lo buttano o me lo lasciano? Lo vorrei tenere per ricordo di tutti i viaggi fatti fino ad ora.. Grazie Cita
papinist Inviato 14 Gennaio 2017 Segnala Inviato 14 Gennaio 2017 Se non ricordo male a me lo hanno restituito, con un angolo tagliato. Cita
Monica405 Inviato 14 Gennaio 2017 Segnala Inviato 14 Gennaio 2017 Noi l'abbiamo rifatto in settembre e quello vecchio ce lo hanno lasciato. Sui moduli da compilare c'è scritto che lo devi comunicare quando vai a presentare la domanda per quello nuovo. Ci è stato restituito con il timbro "annullato" su ogni pagina quando siamo andatia ritirare quello nuovo. Cita
Gnagno Inviato 14 Gennaio 2017 Segnala Inviato 14 Gennaio 2017 Per favore un chiarimento: il mio passaporto scade a novembre 2017 quindi tre mesi dopo il rientro dagli States. Leggevo nei post precedenti che non è valida la regola dei 6 mesi con gli USA grazie ad un accordo. Però nel sito del comune di Padova nella sezione passaporti viene riportato: "Per poter entrare in alcuni stati, come per esempio gli Stati Uniti, il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi." C'è stato qualche aggiornamento? Cita
papinist Inviato 15 Gennaio 2017 Segnala Inviato 15 Gennaio 2017 Conoscendo la P.A., è al comune che NON c'è stato un aggiornamento Io ho letto pochi giorni fa dell'accordo su un sito ufficiale, quindi immagino che sia sempre valido. Cita
pandathegreat Inviato 15 Gennaio 2017 Segnala Inviato 15 Gennaio 2017 10 ore fa, Gnagno dice: Per poter entrare in alcuni stati, come per esempio gli Stati Uniti, il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi No, questa regola è derogata per alcuni paesi, come ad esempio l'Italia... ci dovrebbe essere il link da qualche parte, il passaporto deve essere valido fino al giorno di rientro in Italia. Il 13/11/2014 at 17:59, pandathegreat dice: Magari! Però, nel punto che hai indicato, c'è un link ad un documento: http://www.state.gov/documents/organization/104770.pdf dove è riportato: a meno che non esentati da accordi specifici per paese... quel documento indica proprio la lista degli stati esenti... @Gnagno, ecco il link 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.