al3cs Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Non ne ho idea, ma onestamente non proverei a passare la dogana con un passaporto che non viene letto correttamente, soprattutto di questi tempi... Cita
sportbackman Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Mi e' successo a settembre 2014 ch non venisse letto per dati errati,a Londra siamo passati per grazia dopo controlli incrociati,a New York,presi dai poliziotti e portati al police office in silenzio e controlli incrociati,dopo 5 minuti ci hanno fatto andare.Ma per nulla simpatico,e per colpa della questura italiana che aveva tagliato il passaporto.... Cita
pandathegreat Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Oltretutto per l'ESTA il passaporto elettronico è sempre stato obbligatorio Aspetta, bisogna distinguere tra passaporto a lettura ottica e passaporto elettronico... il mio vecchio passaporto (rilasciato nel 2004) era "solo" a lettura ottica e ci sono stato svariate volte negli USA... il passaporto elettronico ce l'ho solo dal 2014. Poi, come scritto nel sito della Polizia di Stato: passaporto con microchip elettronico inserito nella copertina, unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006; dall'ottobre 2006 in poi, esiste solo il passaporto elettronico. Ma un malfunzionamento del chip mi compromette l'ingresso in USA? di questo ne avevamo già parlato qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22838-panico-passaporto-smagnetizzato/ Cita
maozzo Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 (modificato) si, ma quel link ormai è vecchio, viso che solo fino al 1 aprile si può entrare anche con altri tipi di passaporto. Anche se smagnetizzato era comunque un passaporto "superiore" a quelli vecchi. Immagino che ora possano chiedere invece un passaporto elettronico funzionante e non smagnetizzato. Modificato 30 Marzo 2016 da maozzo Cita
al3cs Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Aspetta, bisogna distinguere tra passaporto a lettura ottica e passaporto elettronico... il mio vecchio passaporto (rilasciato nel 2004) era "solo" a lettura ottica e ci sono stato svariate volte negli USA... Sì, in effetti non mi sono spiegata a sufficienza io: intendevo dire che l'obbligatorietà non inizia dal 1° aprile, ma è stata prevista fin dall'introduzione dell'ESTA. Dal 1° aprile cessa semplicemente la validità residuale dei vecchi passaporti che oltretutto, alla boa dei 10 anni, saranno ormai scaduti per la maggior parte. 1 Cita
maozzo Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Ma il passaporto elettronico non è quello che ha il simbolo in basso nella copertina? Ammettendo che il mio non si sia smagnetizzato, è possibile che nel 2008 facessero un passaporto senza chip ma identico a quello elettronico? Perchè è assolutamente identico a quelli che fanno ora Cita
Orazio Maria Di Martino Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Il passaporto è elettronico se dotato di un'icona di macchina fotografica, in basso, sulla copertina. Qualcuno ha delucidazioni in merito alla mia richiesta, invece? Cita
al3cs Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 è possibile che nel 2008 facessero un passaporto senza chip ma identico a quello elettronico? Non credo proprio: d'accordo che la nostra PA è allo sfascio, ma se dal 2006 si rilascia un unico tipo di passaporto, dev'essere per forza quello. Stiamo parlando di documenti con validità internazionale, mica delle svendite di fine serie! , non credo che tu possa avere particolari problemi, può capitare di rientrare negli USA a distanza di pochi giorni. Certo, se l'andirivieni diventa abituale qualche domanda in più aspettatela. Cita
Orazio Maria Di Martino Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 @al3cs, da ottobre 2015 questo che mi appresto a fare è il mio quarto viaggio. Credo anche io non ci saranno problemi. Cita
pandathegreat Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Se sono verificate le condizioni che ho messo nella mia risposta, non hai problemi Inviato dal Millennium Falcon Cita
Frafrà Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 A me personalmente non hanno mai chiesto proprio nulla, e non credo di essere un'eccezione. . A me a Washington due anni fa il tizio dell'immigration chiese quanti contanti avevamo, se non ricordo male il limite massimo è di 10 mila dollari, forse potrebbero voler sapere questo. Cita
patripoli Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.... Ieri ho compilato l'esta e l'autorizzazione è stata approvata, ma mi sono accorta di aver sbagliato poiché nella sezione "informazioni sul posto di lavoro" anziché scrivere "pensionata" ho inserito tutti i dati relativi al mio ultimo e unico posto di lavoro. Secondo voi devo rifare la domanda? E se scrivo "pensionata" o meglio ancora "retired" sono comunque obbligata a riempire il campo relativo a nome e indirizzo del datore di lavoro? Cita
Chiara_jk Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 (modificato) da ottobre 2015 questo che mi appresto a fare è il mio quarto viaggio. Credo anche io non ci saranno problemi.Sul mio passaporto ci sono parecchi timbri americani (ci vado anche per lavoro), ed ogni volta che sono all'immigration si insospettiscono un po' e mi chiedono sempre il perchè... Appena spiego che lavoro per una societá americana (della quale mi chiedono informazioni abbastanza dettagliate) si tranquillizzano.A te potrebbe succedere lo stesso, potresti ricevere domande dettagliate sul perchè di questi viaggi frequenti e potrebbero eventualmente storcere il naso sapendo la natura dei viaggi, ma -come ti è giá stato detto- se hai un biglietto di ritorno in mano e non dai loro modo di credere che sei lí per rimanere (nonostante la tua compagna), direi che sei a posto... Modificato 31 Marzo 2016 da Chiara_Jk 1 Cita
mago69 Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Ma il passaporto elettronico non è quello che ha il simbolo in basso nella copertina? Ammettendo che il mio non si sia smagnetizzato, è possibile che nel 2008 facessero un passaporto senza chip ma identico a quello elettronico? Perchè è assolutamente identico a quelli che fanno ora Dal 2006 il passaporto rilasciato in Italia è elettronico, quindi dotato di microchip. Tuttavia mi risulta che solo da giugno 2010 sia anche biometrico, contenente cioè dati sulle impronte digitali (io infatti l'ho rinnovato nel 2008 e le impronte non me le hanno prese). Il mio dubbio, e credo anche il tuo, è se alla frontiera possano sorgere problemi per coloro che hanno un passaporto rilasciato dal 2006 al 2010. Penso che la migliore cosa da fare sia rivolgersi al consolato. Cita
pandathegreat Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 è se alla frontiera possano sorgere problemi per coloro che hanno un passaporto rilasciato dal 2006 al 2010 Il passaporto rilasciato dalla Repubblica Italiana è e rimane un documento valido per circolare nel mondo, il fatto che sia biometrico è un aggiunta e non inficia la validità del documento. Cita
maozzo Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Certo che è un documento valido. Ma se non ti fanno entrare perchè non è come vogliono loro, non puoi metterti a gridare al complotto purtroppo Cita
ansys Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 O santa pace, parlate del passaporto dell'Italia non di chissà quale paese. Non esageriamo. 3 Cita
maozzo Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Direi che questo non c'entra con la discussione. Cita
ansys Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Era per sdrammatizzare, ho passato molte delle situazioni che descrivete e non ho mai avuto problemi. Comunque ricorda che se per caso "non piaci" o sospetta qualcosa l'addetto all'immigrazione, costui ha il potere di rispedirti indietro anche se sei in regola e non hai alcun secondo fine... quindi alla fine tutta questa discussione non ha senso Sent from my SM-G900P using Tapatalk 2 Cita
maozzo Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Errore. ha senso, se per la loro legge non è legale il tuo passaporto. L'addetto viene dopo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.