Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, con mia moglie e i miei figli (8 e 4 anni) vorremmo fare un viaggio on the road per gli usa seguendo il tragitto indicato nel titolo. Ho letto parecchi consigli, tutti basati sulle esperienze personali, ma mi piacerebbe avere maggiori informazioni, anche perchè la durata del viaggio sarà di circa un mese e qualche giorno. avremmo intenzione di affittare un camper, così da allettare i bambini e non stare a disfare le valigie giornalmente o quasi.

 

Tra le tappe interessanti, secondo una mia prima impressione, oltre i parchi della monument valley, Gran Canyon, death valley, monte Rushmore e Yellostone, nel middle west a me parebbe interessante visitare le città  di Springfield (IL) per il museo e il memorial Abramo Lincoln, Clinton (OK) per il museo della route 66, Salt Lake City e ovviamente Los Angels e San Francisco e Chicago.

 

sulla base di queste prime idee che ho chiedo:

1) quali altre città  sarebbero interessanti da visitare (Amarillo, Albuquerque, o che so io)?

2) se si dovesse scegliere obbligatoriamente conviene spendere più tempo su San Francsco o su Los Angeles?

3) Las Vegas penso di non fermarmi e di andare direttamente alla death valley (vorrei che il viaggio fosse molto naturalistico), sarebbe una buona idea?

4) Il camper lo deve guidare per forza uno solo o ci si può dare il cambio, e quindi comunicarlo all'azienda dii noleggio?

5) quanto tempo prima bisogna prenotare un posto per la sosta negli RV park?

 

Se ho altre domande le pongo. Non vedo l'ora di partire, anche se l'organizzazione sarà lunga anche per via del lavoro, una volta realizzato questo viaggio pubblicherò un diario, anche fotografico bellissimo. :wink2:

Inviato (modificato)

Hai messo dentro troppa roba, devi tagliare. Un mese sembra tanto ma non lo è. Prima che gli altri ti dicano la stessa cosa il mio consiglio è che tu decida le tue priorità e poi chiedi consiglio solo su quelle.

Edit: qua http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23749-erika-matteo-nel-west-tra-sole-e-luna-di-miele-september-2015/ puoi trovare l'inizio del nostro diario ma vedi già l'itinerario. Sono state tre settimane piene e alcune cose abbiamo dovuto farle anche abbastanza di corsa...

Modificato da Matteo84
Inviato

L'idea del camper é buona ma in città mi sa che non é il massimo...potresti visitare la prima città pernottanti in hotel e poi prendere a noleggio il camper.

Se proprio non vuoi perdere Chicago che però non c'entra niente con giro della Western Coast e dei parchi io la metterei come prima o ultima tappa ma lo spostamento lo farei con volo interno. per esempio potresti fare Italia- Chicago e poi dopo 3 giorni prendi un volo Chicago- San Francisco, ti fermi 3gg pieni qui e poi parti col camper per il tuo OTR.

Personalmente io spenderei più tempo a Sfo che a Lax, poi é questione di gusti. Io poi almeno 1 notte a Las Vegas la farei.

Nei parchi ti conviene prenotare il prima possibile soprattutto se hai intenzione di andarci bei mesi di alta stagione.

Comunque sono d'accordo con Matteo, secondo me stai mettendo troppa carne al fuoco, purtroppo non si può vedere tutto in una volta sola.

Inviato

4di4 dovresti cortesemente presentarti nell'apposita sezione all'inizio. Intanto benvenuti a tutti e quattro!!

Tuttavia concordo con quanto ti ha già detto Matteo. Considera che in quindici giorni si fa uno splendido giro su Las Vegas in auto.Arrivare e tornare a Chicago in camper ...la vedo un po' troppo lunga. Ti consiglierei vivamente di leggerti un po' di diari e valutare le distanze con i tempi di percorrenza: vedrai sarà comunque un viaggio fantastico!

Inviato

Ciao @4di4! Come ti è stato già detto, che ne diresti di presentarti qui?

 

Anche secondo me un mese è un po' poco per fare tutto il giro che hai in mente, soprattutto considerando che muoversi in camper non è agevole come farlo con l'auto: in ogni caso questo diario potrebbe esserti d'aiuto.

 

 

 

1) quali altre città  sarebbero interessanti da visitare (Amarillo, Albuquerque, o che so io)?

 

 

Dipende dal giro che hai in mente di fare.

 

 

 

2) se si dovesse scegliere obbligatoriamente conviene spendere più tempo su San Francsco o su Los Angeles?

 

Decisamente San Francisco, a meno che tu non abbia intenzione di portare i figli nei parchi divertimento di LA e dintorni, tipo Disneyland o Universal Studios.

 

 

 

3) Las Vegas penso di non fermarmi e di andare direttamente alla death valley (vorrei che il viaggio fosse molto naturalistico), sarebbe una buona idea?

 

Io sono di parte perché adoro Las Vegas (e no, non gioco d'azzardo né passo le serate in giro per locali), ma secondo me sottovalutarla al punto di volerla saltare senza averla neanche mai vista è un errore.

 

 

 

4) Il camper lo deve guidare per forza uno solo o ci si può dare il cambio, e quindi comunicarlo all'azienda dii noleggio?

 

 

Non credo che ci siano problemi per un secondo guidatore, a patto ovviamente che sia in regola con il contratto e con la (eventuale) sovrattassa.

 

 

 

5) quanto tempo prima bisogna prenotare un posto per la sosta negli RV park?

 

 

Nei parchi che accettano prenotazioni (non sono sicurissima che lo facciano tutti, ma ammetto di non essere esperta nel campo) la regola d'oro è 'il prima possibile', il che talvolta potrebbe significare dover essere online nel momento stesso in cui si aprono le prenotazioni.

Inviato

Ciao! Trovi tutte le informazioni sulle prenotazioni nei campeggi nei vari parchi nazionali su www.nps.gov

Come ti ha detto al3cs, preparati con il dito sulla tastiera pronto a scattare nel PRIMO MINUTO utile per la prenotazione. Non sto scherzando, i posti prenotabili sono pochissimi rispetto alla richiesta, e in alta stagione si esauriscono nel giro di pochissimi minuti.

Altro discorso per i campeggi privati, che però sono molto piu cari e soprattutto in posti molto ma molto più scomodi per la visita ai oarchi e anche molto meno panoramici.

I campeggi statali, del National Forest Service, delle contee, dei comuni hanno ognuno un regolamento a sé.

Inviato

Nel primo post sono stato poco chiaro sulla mia idea, perciò ho stilato questa specie di diario di viaggio, il quale può essere sicuramente soggetto a variazioni. Chiaramente utilizzo maggior tempo nei parchi e nelle grandi città chi vi ho indicato. Volevo conoscere anche quale fosse l'assicurazione sulla saluta più conveniente come qualità prezzo, mi riferisco ovviamente alla compagnia assicuratrice. 

 

1° Giorno   - Chicago (IL)

2° Giorno  Chicago (IL) – Springfield (IL)– Saint Louis  (MO) 297 miglia (480 km)

3° Giorno  Saint Louis (MO) – Joplin (MO) 284 miglia (460 km)

4° Giorno  Joplin (MO)  - Clinton (OK) 302 miglia (490 km)

5° Giorno  Clinton (OK) – Albuquerque (NM)  458 miglia (730 km)

6° Giorno  Albuquerque (NM) – Flagstaff (AR) 325 miglia (520 km)

7° e 8° giorno Flagstaff (AR) – The view (Monument valley) con visita al parco 176 miglia (283 km)

9° e 10° giorno con partenza da Kayenta (AR) verso Gran Canyon visitor center  178 miglia (290 km)

11° giorno partenza per Las Vegas (NV) 275 miglia (440 km)

12°  e 13°  giorno   Death Valley - Zabriski point 140 miglia (230 km)

14° giorno partenza per Los Angeles (CA) 289 miglia (465 Km)

15° - 16° e 17° giorno visita Los Angeles (CA)

18° giorno partenza per San Francisco ( CA) 382 miglia (620 km)

19°, 20° e 21° giorno  visita San Francisco, con tour organizzati, Alcatraz incluso.

22° e 23°  giorno San Francisco (CA)  -  Salt lake City (UT)  736 miglia (1190 km) con sosta tecnica di un giorno a Winnemucca (NV) 384 miglia (620 km)

23° giorno  giro per Salt Lake City

24° giorno partenza alla volta di Yellostone (WY) sono circa  280 miglia (450 Kilometri)  .

25° e 26° giorno un giornata e mezza per girare nel pomeriggio partenza verso il parco del Monte Rushmore (SD)  496 miglia (800 km), una sosta tecnica di una notte a Shoshoni (WY) a 181 miglia (290 km)

27° e 28° giorno Si arriva al parco del Monte Rushmore (SD) 315 miglia (510 km).

29°, 30° e giorno Si riparte alla volta di Chicago con soste sosta a Sioux Falls (SD)  369 miglia (590 km) ed a La Crosse (WI) 300 miglia (480 km)

31° giorno arrivo a Chicago (IL) 282 miglia (450 km)

2 giorni Chicago e poi si torna

Inviato

Per me ti ammazzi a fare questo giro (San Francisco-SLC in 2 giorni in camper per me è una follia totale. Tra l'altro saltando Yosemite).

Per me con un mese ti fai benissimo la costa e i parchi dell'ovest.

Io l'ho fatta in macchina in 16 giorni e non mi sono mai stancato. 

Togli Chicago, oppure arriva lì e prendi un volo interno per la California o Las Vegas (non la saltare perchè è da vedere, anche se poi magari non ti piacerà)

Inviato (modificato)

condocrdo in pieno, troppa roba in questo itinerario, richi di vedere tutto dal finestrino.


hai una media di 400km al giorno, sono tantissimi. e poi li fai con un camper non in auto.

Modificato da Gallina80
Inviato

 

2° Giorno  Chicago (IL) – Springfield (IL)– Saint Louis  (MO) 297 miglia (480 km)

3° Giorno  Saint Louis (MO) – Joplin (MO) 284 miglia (460 km)

4° Giorno  Joplin (MO)  - Clinton (OK) 302 miglia (490 km)

5° Giorno  Clinton (OK) – Albuquerque (NM)  458 miglia (730 km)

6° Giorno  Albuquerque (NM) – Flagstaff (AR) 325 miglia (520 km)

Già a leggere una percorrenza media superiore ai 500 km per 5 giorni consecutivi, sono stanco... soprattutto se fatti col camper e ad una velocità media intorno agli 80kmh...

Significa passare almeno 6/7 ore in macchina solo di spostamento e senza soste.

Indicativamente, per me il massimo sono 4/5 ore di spostamento.

 

Stai cercando di mescolare 3 viaggi distinti negli USA, ciascuno da 18/20 giorni... Yellowstone e dintorni, il giro dei parchi del West e la route66...

Secondo me è un viaggio che non ha senso, soprattutto se è la vostra prima volta negli USA.

 

Volendo, potresti provare ad inserire Yellowstone e i parchi limitrofi, ma facendo un giro da San Francisco a Los Angeles:

1 Ita - San Francisco

2 San Francisco

3 San Francisco

4 San Francisco

5 San Francisco - Yosemite

6 Yosemite - Lee Vining 

7 Lee Vining - Bodie - Winnemucca (o giù di lì)

8 Winnemucca - Pocatello

9 Pocatello - Grand Teton

10 Grand Teton - Yellowstone

11 Yellowstone

12 Yellowstone

13 Yellowstone

14 ...

15 ...

16 ...

17 ...

18 SLC - Bryce

19 Bryce - Page

20 Page - Monument

21 Monument - Grand Canyon

22 Grand Canyon - Route66 - Las Vegas

23 Las Vegas

24 Las Vegas - Death Valley

25 Death Valley - San Diego

26 San Diego

27 San Diego

28 San Diego - LA

29 LA

30 LA

31 LA - Ita

 

Dopo Yellowstone hai 4 giorni da giostrarti per vedere Rushmore e arrivare a Salt Lake City.

  • Mi piace 1
Inviato

Chicago è sacrificabile? perché è veramente fuori mano, avevo provato anche io a inserirla in un loop ma non ci sono riuscita. parti dal giro di Paolo che ti permette di vedere tutto tranne chicago, se proprio vuoi la fai come stop in aereo altrimenti tienila per un giro dei laghi del canada orientale.

Inviato

Leggendo i vari commenti non posso che accettare i consigli e basandomi sul piano proposto da pandathegreat ho elaborato questa alternativa. Cortesemente se qualcuno ha maggiori consigli sull'utilizzo dei camper o RV sono tutti bene accetti. Ribadisco l'uso del camper perchè i miei figli sono piccoli 9 e 5 anni e con il camper si stancherebbero meno e poi non c'è il fai e disfa valigie.  

 

1° Giorno

arrivo a San Francisco, si prende alloggio.

 2°, 3° e 4° Giorno  

Tour di San Francisco 

5° 6° Giorno

Partenza per Salt Lake City (UT) – 736 miglia (1180 km) con sosta di un giorno a Winnemucca (NV) – 384 miglia (620 km).

7° Giorno

Visita Salt Lake city.

8°, 9° Giorno

Si parte alla volta di Yellowstone (WY) sono circa 267 miglia (430 Km) per l’entrata sud

10° e 11° Giorno

Si riparte del parco del Monte Rushmore(SD) – 506 miglia (815 km), con  sosta di una notte a Casper (WY) a 292 miglia (470 km)

12° e 13° giorno

Monte Rushmore, vicino le Black Hills. Per sostare con il camper ad Hill city .

14° giorno

Si parte per Denver (CO) – 386 miglia (620 km)

15° giorno

Sosta a Denver (CO)

16° giorno

Si parte per Albuquerque (NM)  - 447miglia (720 km), una notte sosta e poi via per Flagstaff (AR)

17° giorno

Arrivo a Flagstaff (AR)  - 325 miglia (523km)

18° e 19° giorno

Monument Valley, arrivare a The view sono 280 km circa. La sosta con il camper  per la notte è consigliata a the view oppure da Kayenta (AR) ????.

 

 

20°   giorno

Si parte alla volta del Grand Canyon fino al Gran Canyon Village.

Riposare una notte al Grand canyon village  nel Mother campground.

21° e 22° giorno

Si parte per Las Vegas (NV), 273 miglia (440 Km)  un giorno  di sosta

23° giorno

Andiamo a Fournace creek  nella death valley con la splendida veduta da zabrinsky point. Un giorno di sosta presso fournace creek e si prosegue per Los Angels  (CA) a circa  263 miglia (420 km) circa,.

24°, 25° e 26° giorno

Una passeggiata ad Sunset  BLVD, e magari agli studios, e Disneyland…..che dire .

27° e 28°giorno

Si parte alla volta di Yosemate park – Curry Village - (CA) 307 miglia ( 490 Km)

29° giorno

Si ritorna a San Francisco 170 miglia (273 km) .

30° giorno

Si torna a casa .

 4500 miglia circa

Inviato

In questo forum non ci sono molti amanti del camper, io personalmente lo adoro per i viaggi negli USA, specialmente (ma non solo) con bambini al seguito. Se vuoi posso provare a darti qualche consiglio, in base alle mie esperienze. C'è qualche aspetto in particolare che ti interessa?

Inviato

Con due bambini piccoli io andrei sicuramente a Universal studios e Disneyland. Andrei anche a Seaworld di San Diego( anche se mi dicono che è un po' decaduto: lo spettacolo delle orche è fantastico).

Non capisco bene perché vai fino a Denver e Albuquerque.

  • Mi piace 1
Inviato

In questo forum non ci sono molti amanti del camper, io personalmente lo adoro per i viaggi negli USA, specialmente (ma non solo) con bambini al seguito. Se vuoi posso provare a darti qualche consiglio, in base alle mie esperienze. C'è qualche aspetto in particolare che ti interessa?

 

Premetto che sarebbe il primo viaggio in assoluto con il camper, quindi sono zero. Ad esempio il KIT letto da cosa è composto  di preciso? Se prenoto in RV park per due giorni e poi voglio fare una escursione con il camper poi posso tornare nello stesso park allo stesso posto...della serie me lo tengono il posto indipendentemente dalle volte che mi muovo con il camper.? ho sentito parecchi consigli sul camper e sugli RV park, la maggior parte parla di quelli statali....ma quanto tempo prima vanno prenotati, mesi o settimane prima?

Con due bambini piccoli io andrei sicuramente a Universal studios e Disneyland. Andrei anche a Seaworld di San Diego( anche se mi dicono che è un po' decaduto: lo spettacolo delle orche è fantastico).

Non capisco bene perché vai fino a Denver e Albuquerque.

passo da denver perchè scendo dal parco del monte rushmore fino a flagstaff o a guardare meglio passare comunque da denver ed arrivare a mexican hat in utah e da lì la monument valley senza passare da flagstaff

mi sembra un itinerario più umano adesso :)

meno fantozziano : lolroll :

Chicago l'ho tolta la inserirò in un nuovo viaggio che spero di fare chicago e grandi laghi fino a toronto montreal

Inviato

- il kit letto è composto da lenzola, coperte (leggerine), cuscino e coprifedera.

- i campeggi più belli in assoluto sono quelli pubblici. Possono essere di vario tipo: del National Park Service (nei parchi nazionali, nei punti più belli del parco!), statali (all'interno degli State Parks), di contea, comunali, del Forest Service, del Bureau of Land Management.

 

Se visiti un parco nazionale devi assolutamente cercare di prenotare in un campeggio all'interno del parco, sia per la bellezza dei luoghi che per il costo irrisorio che per la posizione imbattilbile . Le distanze negli USA sono immense, entrare ed uscire dal parco vuol dire la maggior parte perdere un sacco di tempo. Inoltre il tramonto e l'alba sono i momenti migliori.

Per prenotare un campeggio in un parco nazionale devi cercare il regolamento per quel determinato campeggio su www.nps.gov che è la pagina ufficiale del National Park Service. Ogni parco e quasi ogni campeggio hanno un regolamento diverso per le prenotazioni. In genere hai una "finestra" temporale utile (ad esempio quattro mesi) che si apre prima della data desiderata. Il che vuol dire che il giorno esatto all'ora esatta devi tenerti pronto con il dito sulla tastiera per prenotare e poi schizzare non appena si aprono le prenotazioni. Fai delle simulazioni prima e scegli prima i posti che ti piacciono, se tentenni in fase di prenotazione qualcun altro da qualche parte del globo ti brucerà sul tempo. Non sto esagerando, le piazzole in alta stagione si esauriscono nel giro di minuti! Tieni conto del fuso orario e anche dell'eventuale ora legale (pandathegreat docet). Ci sono sempre delle piazzole non prenotabili a disposizione col criterio "first come. first serve", ma l'assegnazione è macchinosa e ti condiziona pesantemente la visita (e non è detto che poi non te ne vada a mani vuote).

Per gli altri campeggi devi guardare volta per volta. Specialmente per quelli pubblici ti consiglio di prenotare appena possibile. Per i campeggi privati puoi prenderti più tempo, sono decisamente meno richiesti.

Una volta prenotata, pagata ed occupata la piazzola quella è tua per tutta la durata della prenotazione. Se hai prenotato ad esempio per due giorni puoi andare e venire quante volte vuoi, non devi tenerla occupata per tutto il tempo.

 

Nell'organizzazione dell'itinerario tieni presente che il ritiro e la riconsegna del camper portano via un bel po' di tempo, tienilo presente eventualmente per la prenotazione del volo di ritorno. E calcola che strada facendo devi anche prenderti il tempo per esigenze pratiche tipo lo svuotamento e riempimento dei serbatoi, e allacciamento e slacciamento dalla rete elettrica e idraulica.

 

Se hai domande chiedi pure, ci sono tanti aspetti particolari in un viaggio in camper da tenere presente.

  • Mi piace 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...