SeleneT Inviato 19 Febbraio 2016 Segnala Inviato 19 Febbraio 2016 Io qualche anno fa ho portato un cugino minorenne a Londra e i genitori sono dovuti andare in questura a compilare un foglio che dichiarasse il consenso oltre ad includere i dati di chi lo accompagna! Puoi provare parte do dal sito della Polizia di Stato che è discretamente comprensibile! Cita
Nolamers Inviato 19 Febbraio 2016 Segnala Inviato 19 Febbraio 2016 per la compagnia aerea non serve per entrare in usa non so Cita
Kate1984 Inviato 19 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2016 Ragazzi.... 17 anni .... Per qualsiasi compagnia (tk compresa) è maggiorenne. Non serve nessun tipo di documento particolare .... Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
Kate1984 Inviato 19 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2016 (modificato) La dichiaraZione di accompagnamento va fatta per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci. Sent from my iPhone using Tapatalk Modificato 19 Febbraio 2016 da Kate1984 Cita
zimbabwe2 Inviato 19 Febbraio 2016 Segnala Inviato 19 Febbraio 2016 Confermo quanto tibhanno già detto, comunque per maggior sicurezza puoi conzrollare le condizioni di trasporto che trovi sui siti di ogni compagnia e che spiegano le regole anche per i minori. A completamento di informazioni, soprattutto per i voli europei, basta autorizzazione firmata ed al limite autenticata anche solo dal comune. L'ho appena fatto con mia figlia 13 anni che è andata in Spagna con la sua squadra sportiva. Cita
dzu Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Anche noi abbiamo viaggiato con un bimbo negli USA e mi sono convinta che è il posto migliore in cui viaggiare con bambini piccoli: sono tutti gentilissimi, molto attrezzati e soprattutto, facendo un otr e pernottando nei motels, non devi scaricare le valigie!!! Noi parcheggiavamo davanti alla stanza e io uscivo giusto per prendere i vestiti puliti e depositare quelli sporchi! L aveva 20 mesi quando siamo andati in NewMexico-Arizona-Utah-Colorado. Adesso ha 3 anni e una sorella di 9 mesi...e noi stiamo già pensando al prossimo otr... Cita
Geppo32 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Ciao a tutti, come sapete ad Agosto farò il mio ennesimo OTR , 21 gg in giro per gli States con partenza da San Francisco: saremo io, mia moglie e mio figlio di 7 anni Ma potrebbe esserci una novità: potrebbe aggiungersi mia nipote, 11 anni, che tanto vorrebbe aggregarsi Due domande: ho prenotato già tutti gli hotel, una decina dei quali con Booking.com. Sono quasi tutte stanze con 2 queen beds. Al momento della prenotazione ho indicato 2 adu + 1 bambino, secondo voi l'aggiunta di un secondo bambino va comunque comunicato? Oppure le stanze cosi strutturate sono in automatico per 4 persone? E poi, domanda più importante: per portare un minore non appartenente al tuo nucleo familiare negli States quali documenti occorrono? (poi passerò dalla questura, ma intanto mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha già fatto). E per l'Esta? Ty Cita
prez Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Riguardo ai motel dovresti essere a posto così, comunque sulle pagine di Booking relative alla descrizione degli alberghi, in basso alla voce Bambini, generalmente segnalata in verde, dovresti trovare conferma Per ESTA: ognuno il suo Per il resto Kate1984 e anche qualcun altro sono preparatissimi Cita
Kate1984 Inviato 15 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2016 ciao Geppo32 Dunque come già rispondevo nei post precedenti, i minori di età inferiore a 14 anni che viaggino non accompagnati da almeno uno di loro genitori, devono avere la dichiarazione di accompagnamento, che resterà agli atti della questura, in copia e a Voi l'originale. Infatti, durante il check-in, l'addetto ti chiederà di mostrare questo documento (solo di mostrare, perchè l'originale rimarrà a Voi). Questa dichiarazione è facile da fare, i genitori con il minore si devono recare in questura con le fotocopie del documento dell'accompagnatore, in questo caso con le fotocopie del tuo documento. L'esta è obligatorio, anche per tua nipote. Per quanto riguarda alloggi-motel-hotel, prova a mandare una mail, ma alcuni alloggi non fanno pagare letti in più. Anzi quasi nessuno! Per il resto Kate1984 grazie! 1 Cita
Geppo32 Inviato 16 Marzo 2016 Segnala Inviato 16 Marzo 2016 Grazie, ci stiamo muovendo per ipotizzare i costi totali per la bimba Secondo voi in 4 (2 adu+2bambini) con valigie, zainetti , frigo polistirolo e ammennicoli vari ci stiamo nella Ford Escape che ho già prenotato? Cita
Kate1984 Inviato 16 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2016 Non avrete passeggini immagino, beh L auto che noleggi è compact suv o simile. É Okey Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
Geppo32 Inviato 16 Marzo 2016 Segnala Inviato 16 Marzo 2016 (modificato) Non avrete passeggini immagino Niente passeggini, al massimo saranno i bimbi che ci faranno da badanti Modificato 16 Marzo 2016 da Geppo32 Cita
prez Inviato 16 Marzo 2016 Segnala Inviato 16 Marzo 2016 Sì ci state, dopo attento esame era uno dei più spaziosi MID SUV, e non vale la pena passare alla categoria superiore. Basta essere ordinati Cita
Geppo32 Inviato 17 Marzo 2016 Segnala Inviato 17 Marzo 2016 Chiddio mi perdoni... probabilmente partiremo in 4... Cita
mountainview Inviato 17 Marzo 2016 Segnala Inviato 17 Marzo 2016 (modificato) Eroico! Però c'é anche il lato positivo, il famoso teorema del "subtraction by addiction". Se aggiungi un bambino ai tuoi ti si riduce notevolmente lo stress, però loro giocano per i fatti loro e ti lasciano molto più tranquillo. Modificato 17 Marzo 2016 da mountainview 2 Cita
targheauto Inviato 17 Marzo 2016 Segnala Inviato 17 Marzo 2016 Per le sistemazioni non credo sia un problema aggiungere un bambino, generalmente i minori non pagano (in alcune catene fino a 16 anni, in altre fino a 18), se la stanza e' gia' una double-queen va bene cosi'. Al massimo per scrupolo manda una mail direttamente all'hotel. Per l'auto, beh, noi in 4 abbiamo spesso viaggiato con macchine "normali", ossia di segmento Intermediate o Full-Size: Nissan Altima un paio di volte, l'anno scorso in Florida la Jeep non-ricordo-il-nome che comunque era veramente piccolina ... calcola comunque che come bagagli viaggiamo sempre molto leggeri (sapessi le discussioni con mia moglie ) Cita
prez Inviato 17 Marzo 2016 Segnala Inviato 17 Marzo 2016 carissimo @targheauto partiamo QUASI tutti abbastanza leggeri, è lì che poi ci appesantiamo... 1 Cita
targheauto Inviato 17 Marzo 2016 Segnala Inviato 17 Marzo 2016 LOOOOL !!! Si, a parte il peso, intendevo come volume, perche' quello conta nella scelta della macchina ... il nostro bagaglio tipo e' costituito da: 1 trolley rigido grande, 1 trolley rigido medio, 1 trolley non rigido medio-piccolo, 1 borsone (quindi piu' flessibile/adattabile). Oltre al bagaglio a mano, cioe' due zainetti e due mini-trolley misura Ryanair. Cita
dzu Inviato 19 Marzo 2016 Segnala Inviato 19 Marzo 2016 Ciao a tutti, scusate se mi ripeto, ho già fatto la stessa domanda (più o meno) in un'altra sezione del forum e ho ottenuto delle valide risposte, ma la riscrivo qui perchè vorrei il consiglio di voi genitori Stiamo progettando un viaggio per Natale 2016 in Florida. Sto monitorando il prezzo dei voli e vedo che da circa un mese è stabile sui 2200 euro. Altre persone del forum mi hanno giustamente detto che il prezzo è alto e che devo aspettare, ma quello che chiedo a voi è: in questo momento ho ampia scelta di scali, orari, etc...diciamo che con un bambino di 4 anni e una di 18 mesi non è che posso permettermi troppo voli a orari strani con scali lunghi e cose del genere. Quindi l'annosa questione: ha senso aspettare e sperare in un calo del prezzo o rischio solo di trovare offerte incompatibili con un viaggio con bambini piccoli e quindi alla fine spendere molto di più? La questione è chiaramente legata al fatto che Natale è altissima stagione, quindi non so se davvero posso sperare in prezzi migliori. Voi cosa ne pensate? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.