dome_il_blasco Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 Ciao , allora sarò in USA dal 31 ottobre al 20 novembre . Sarà il mio primo viaggio intercontinentale e sono emozionatissimo ma allo stesso tempo un po ansioso ,spero che vada tutto bene . Comunque il piano è questo : (è incentrato molto più su Orlando e i parchi ) 31 ottobre (sabato) Lamezia-Roma-New York (arrivo intorno le 15:00) sistemazione + visita città1 Novembre six flags great adventure2 Nov visita città3 Nov visita città4 Nov visita città5 Nov visita città6 Nov New york-Orlando 7 Nov (sabato) sea world8 Nov busch garden tampa 9 Nov universal/ioa10 Nov universal/ioa11 Nov universal/ioa12 Nov universal /ioa /blizzard beach?13 Nov (venerdì) acquatica14 Nov busch garden tampa?15 Nov (domenica) trasferimento a WDW16 Nov WDW17 Nov WDW18 Nov WDW19 Nov WDW20 Nov Orlando-new yorkNew york- 21 Nov roma-lamezia Ho prenotato un appartamento in zona time square con airbnb . I giorni per NY so che sono pochi ma io voglio visitare solo le "commercialate" , chiamiamole così Tipo central park -top of the rock-memoriale 11 settembre- empire state building-statua della libertà-metropolitan museum -ponte di brooklyn-grand central terminal-rockefeller center-. Spero di poter girare il più possibile a piedi , visitando queste attrazioni dovrebbe essere possibile farlo ,vero ? Voi come abbinereste le visite a queste attrazioni giornalmente ? (farò il city pass) Il 31 ottobre ci saranno parate in strada ? dove posso passare la giornata per godermi halloween ? Se per favore mi aiutate con queste tre domande , ve ne sarò molto grato Cita
zeus82 Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 Ciao, vedrai che il momento di partire arriverà presto! NY è affascinante ma anche vastissima, girarla il più possibile a piedi mal si sposa secondo me con ciò che vuoi vedere...anche noi prenotammo con airbnb zona greenwich village e ci trovammo molto bene, tu sei più centrale rispetto a noi però la metro è consigliata per muoversi con rapidità anche se ciò toglie un pò la magia di passeggiare per la city, comunque per farlo puoi farlo, certo metti in conto di camminare parecchio e di sottrarre tempo alle attrazioni stesse. Per la visita alla città noi la organizzammo in blocchi (non era farina del nostro sacco ma facemmo tesoro dei preziosi consigli letti su questo forum ) per ottimizzare tempo e risorse, mi spiego: una mattina fai statua della libertà, ellis Island e il pomeriggio visiti il 9/11 museum per poi andare a Wall Street, e così via. Cerca di procedere per insiemi ecco...per il resto lascio la parola ai più esperti anche sul tema Halloween, ciao! Cita
fraxnico Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 Lo ammetto, con tutte queste sigle un po' mi sono perso.. ho cercato WDW ma come prima cosa è uscito World Ducati Days.. Comunque per NY hai 5-6 giorni, giusto? Organizzandoti un po' per quartieri riuscirai a vedere mooooolte più cose di quelle che hai indicato, è solo questione di organizzazione.. Intanto ti do questa dritta, per il giorno del 31.. se è il tuo primo intercontinentale non fare troppi programmi, potresti essere demolito dal volo! Cita
valeos Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 Se ti piace camminare, con 5 giorni pieni, vedi molte cose a NY Una cosa non ho ben capito... Passerai circa 15 giorni ad Orlando dopo NY? Cita
dome_il_blasco Inviato 7 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2015 @zeus82 ok grazie, non vedo l'ora @ fraxnico WDW sta per walt disney world . Comunque no dai il 31 voglio uscire e vedere robe di halloween , tanto sono sicuro che il giorno prima della partenza non dormirò e di conseguenza recupererò nelle ore di volo e scenderò dall'aereo bello carico ,è sempre così. Cribbio ho 23 anni , "jet lag non mi fai paura,ti spiezzo in due " @ valeos si amo camminare ma la metro card la faccio lo stesso comunque si passerò due settimane a Orlando per visitare gli splendidi parchi . E' tutto prenotato ma ancora non ci credo e non ci crederò finchè non sarò lì . Se si realizza tutto ciò sarà il viaggio della vita Cita
Arizona 71 Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 non capisco il 15 ?? che trasferimento ?? tu sei già ad Orlando e a pochi minuti da WDW, il giorno prima fai i Bush gardens e rientri, ma anche se restassi a Tampa in 1 ora sei a Orlando io inserirei il Kennedy Space Center , ma è una questione di gusti Cita
dome_il_blasco Inviato 7 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2015 (modificato) @Arizona 71 trasferimento nel senso che passerò da un appartamento in zona universal all' hotel star movies di WDW Comunque a proposito sai dirmi qualcosa sui bus che portano a busch garden tampa ? ho letto che hanno orari schifosi Modificato 7 Luglio 2015 da dome_il_blasco Cita
valeos Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 Ma al bush garden vuoi andare 2 volte? L'8 e il 14? A Orlando ci sono anche i Premium Outlet se puo' interessarti... Cita
dome_il_blasco Inviato 7 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2015 @valeos forse si , ma come vedi nella data del 14 ho messo il punto interrogativo. Due volte perchè ho letto che i bus partono prima della chiusura e magari avrò poco tempo per godermi il parco , quindi in caso lo doppio . Si poi magari mi faccio un giro ma credo che farò acquisti più ai parchi che in giro . Cita
valeos Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 Sui bus non saprei che dirti perché non ne ho mai presi... Deduco quindi che non hai intenzione di noleggiare un auto giusto? Gli acquisti che puoi fare dentro i parchi sono prettamente a "tema parco", negli Outlet di Orlando (che sono anche piuttosto grandi) trovi veramente di tutto, sono due tipi di shopping differenti. Cita
dome_il_blasco Inviato 7 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2015 yes niente noleggio auto , sarò da solo e avrei un po di ansia con l'auto e poi non amo guidare . si intendevo dire che credo che mi brucerò così tanti soldi nei parchi che non mi resterà niente per i negozi classici ma un giro sulla international dive lo farò. Comunque per la notte del 31 ottobre nessuno mi sa dire dove fanno feste/parate ? Cita
valeos Inviato 7 Luglio 2015 Segnala Inviato 7 Luglio 2015 Considera che guidare in USA è molto più semplice che guidare qua da noi, già il semplice fatto che tutti rispettano limiti e regole è cosa non da poco, e poi visto che non dovrai percorrere lunghe distanze il guidare da solo non dovrebbe essere un problema. Certo se poi non ami guidare e diventa più uno stress che un divertimento allora forse non ti conviene... Mi spiace ma su eventuali feste/parate non saprei che dirti! Cita
dome_il_blasco Inviato 7 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2015 @al3cs grazie , sembra molto interessante @valeos si meglio lasciare stare Cita
dome_il_blasco Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 raga volevo comprarmi qualche cartina cartacea per organizzarmi meglio , soprattutto per il gironzolamento pedonale . Voi dite che queste vanno bene ? http://www.amazon.it/gp/product/2067173758/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H http://www.amazon.it/New-York/dp/8836561020/ref=sr_1_12?s=books&ie=UTF8&qid=1436409996&sr=1-12&keywords=mappa+new+york oppure ? Cita
valeos Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Secondo me per NY non serve una cartina, alla fine è un semplice foglio a quadretti! Le vie che vanno da nord a sud sono le AVENUE (con la 5th che grosso modo la divide a metà) e quelle che vanno da est a ovest sono le STREET, e sono tutte numerate in modo progressivo, quindi basta essere ad un qualsiasi incrocio per sapere esattamente dove ti trovi! La cosa da non sottovalutare sono le distanze, proprio per come è costruita la città la prospettiva inganna, e ciò che "a occhio" sembra vicino in realtà puo' essere molto lontano! Una cosa che potresti fare è studiarti un po' il funzionamento della metro prima di partire, a primo impatto potrebbe sembrare dispersiva e per capirne il funzionamento magari puo' volerci un po' (anche se, grosso modo, segue in concetto di come sono strutturate le vie). Cita
Chiara_jk Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 organizzarmi meglio , soprattutto per il gironzolamento pedonale la cosa che ho trovato più efficace, è stato prepararmi da casa dei precisi itinerari pedonali con chiare istruzioni scritte. soprattutto la prima volta, non è poi così facile orientarsi a NYC (anche se effettivamente il reticolato della città è molto intuitivo). quello che ho fatto io è stato fare degli screenshoot dei singoli tratti dell'itinerario pedonale in modo da avere una chiara visuale della zona circostante (così in caso avessi cambiato itinerario o mi fossi persa sarei riuscita a ritrovarmi facilmente). altra cosa utile sono le mappe offline di Google maps Cita
pandathegreat Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Voi dite che queste vanno bene ? Tra le 2 che hai messo, trovo più comoda la cartoville, però è comodissima anche questa: http://www.amazon.com/Crumpled-City-Map-New-Palomar-S-r-l/dp/8890426446/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1436428054&sr=8-1&keywords=crumpled+city+map+new+york&pebp=1436428058049&perid=0S9QYF1WBSMY47YT06YE in tessuto, la accartocci senza ritegno... Cita
dome_il_blasco Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 ok grazie dei consigli naturalmente mi organizzerò anche per la metro,non è che ho intenzione di fare tutto a piedi(la metro card infatti la farò) diciamo che la zona da central park al flatiron building penso che a pezzettini la posso fare a piedi . Cita
Kate1984 Inviato 13 Luglio 2015 Segnala Inviato 13 Luglio 2015 Ciao dome! Fantastico itinerario soprattutto per i parchi divertimenti io li adoro! Per New York usa google maps, é molto più semplice. Ti organizzi le giornate e ti stampi da casa la mappa Per quanto riguarda Halloween a New York puoi trovare tante cose. La mia migliore amica L anno scorso ha visto due parate, una in zona Times square, e coney island. Poi era andata ad una festa in maschera Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.