massif Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Ciao a tutti! Primo messaggio (dopo le presentazioni) su questo forum. Sto organizzando il ritorno negli Stati Uniti dopo lo splendido viaggio sulla Route66 dello scorso anno. L'idea è di fare la Pacific Coast Highway da San Francisco a Los Angeles, poi di dirigergi verso est, in Utah. Ed è qui che mi serve il vostro aiuto per la pianificazione. Non so ancora bene come suddividere le tappe. L'idea è di visitare: - Death Valley (soprattutto Zabriskie Point) e provare a farci arrestare all'Area51 e relativa Black Mailbox. - Las Vegas (veloce. Una sera e magari la mattina una corsa sulle muscle cars) - Zion - Bryce - Antelope - North Rim (abbiamo già fatto il south lo scorso anno) - Monument Valley - Four corners per poi tornare indietro sulla Route66 ( ), farci il pezzo di strada verso Oatman di giorno (l'anno scorso abbiamo calcolato male i tempi e sono calate le tenebre a mezzo tragitto. E' diventata una strada pericolossima!) Abbiamo in tutto 20 giorni (più o meno). Tre giorni saranno dedicati a San Francisco e tre a Los Angeles (per stare larghi). Una sera a Las Vegas, come organizzare il resto del viaggio? Grazie! Cita
fraxnico Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 (modificato) Intanto ti butto questo input, poi valuta tu se accoglierlo o meno......... Four corners Modificato 25 Maggio 2015 da fraxnico Cita
massif Inviato 25 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Eh, lo so. Ma mi piacciono i posti iconici un po' del cavolo. Se alla fine però mi costa troppo in termini di tempo, lo tolgo. EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione. Cita
fraxnico Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 E' lontano praticamente da tutto.. e (purtroppo) te lo dico per esperienza, noi ci siamo stati al grido di "siamo qui alla Monument, facciamoci una capatina".. risultato, quasi 3 ore ad andare, quasi 3 ore a tornare.. E la cosa più emozionante del tragitto sono state delle torri di estrazione del petrolio.. Poi giustamente se a voi piacciono questo genere di posti (gli americani sono i migliori a creare attrattive dal niente).. why not! (ps. non quotare i messaggi per intero, specialmente se immediatamente sopra, sennò ti cicchettano.. ) Cita
pandathegreat Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Abbiamo in tutto 20 giorni (più o meno). Si, ma in che periodo? provare a farci arrestare all'Area51 e relativa Black Mailbox. c'è passata @al3cs, prova a guardare nei suoi diari tre a Los Angeles (per stare larghi) con 3 giorni a LA sei largo di almeno 1/2... mentre Las Vegas merita più di una serata. Cita
Realina Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Io sono stata a Four corners, sono quei punti geografici particolari come il punto più a nord d'Europa , o il meridiano di Greenwich , o l'equatore, e ,giustamente come dice Fraxico , sono creati dal nulla. Eppure mi e' piaciuto e ho fatto delle fotografie simpatiche. Pero' ,e qui do ancora ragione a Fraxico, ci sono passata mentre da Mesa Verde andavo alla Monument passando per il trittico. Cita
massif Inviato 25 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Partiamo ad agosto. I giorni nelle città sono variabili, quello che non so bene come fare e organizzare le fermate in Utah, quanto restare e dove è meglio dormire (quale città...). Cerco i racconti di al3cs Cita
pandathegreat Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Hai già i voli o almeno un'idea di dove arrivi e dove riparti? Inviato dal Millennium Falcon Cita
massif Inviato 25 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2015 I voli e dove partire non è importante ora, prima devo capire quanti giorni mi occuperà il giro che vorrei fare tra i parchi. Cita
Chiara_jk Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 come dice Fraxico a Fraxico amo' ti si è accorciato il nick... @fraxnico 1 Cita
pandathegreat Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 I voli e dove partire non è importante ora secondo me, è la prima cosa da decidere... personalmente, inizierei da San Francisco e finirei a Los Angeles, però dipende da te. Da San Francisco fino alla death Valley, per visitare degnamente Yosemite, devi prevedere 2 notti. Per le altre destinazioni una notte, anche se 2 a zion ci potrebbero stare. Cita
massif Inviato 25 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Da San Francisco fino alla death Valley, per visitare degnamente Yosemite, devi prevedere 2 notti. Per le altre destinazioni una notte, anche se 2 a zion ci potrebbero stare. Partire da San Francisco o Los Angeles non è importante, lo deciderò quando saprò che giorno partire. Il viaggio è modulare. Yosemite non è in programma. La parte su cui sono più confuso e dove dormire per vedere i posti in utah e con che ordine visitarli. Cita
al3cs Inviato 25 Maggio 2015 Segnala Inviato 25 Maggio 2015 Non capisco che intendi con 'viaggio modulare': per pernottare nei grandi parchi dello Utah la soluzione migliore è, ovviamente, all'interno dei parchi stessi, ma per le prenotazioni sei già in ritardissimo, quindi fossi in te mi affretterei decisamente a decidere l'itinerario e a fare le prenotazioni!! Ti basta dare uno sguardo ai diari della sezione West per vedere qual è l'ordine ottimizzato della visita ai parchi: con piccole modifiche personalizzate a seconda - appunto - delle città di arrivo e partenza, dei giorni effettivi a disposizione (circa 20 può essere 18 o 22, e ovviamente non é la stessa cosa) e delle preferenze, il giro ultratestato è più o meno sempre lo stesso. Cita
massif Inviato 1 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2015 Allora, dopo un po' di letture ho buttato giú un abbozzo di giro. Non mi convince ancora, penso si possa fare meglio. Aspetto vostri consigli! 1. Arrivo a Los Angeles 2. attraversare Death Valley verso Zabriskie Point, Black Mailbox, Area51 (lo so, mi piacciono queste sciocchezze!), serata arrivo a Las Vegas 3. Las Vegas 4. Arrivo in serata a Springdale,NV 5. Visita Zion, Horse shoe (se non é stato possibile visitarlo in giorno prima. In questo caso guadagno una mezza giornata), arrivo in serata a Bryce Canyon (in quale cittá dormire?) 6. Arrivo in serata a Page, NV 7. Monument Valley, arrivo in serata al North Rim (in quale cittá dormire?) 8. North Rim, Grand Canyon 9. Tuba City, Flagstaff 10. Sulla Route66 fino a Barstow, CA passando per Oatmel (giá fatto lo scorso anno) 11. Barstow, CA fino a San Francisco, CA 12. San Francisco 13. San Francisco 14. Partenza per Los Agneles sulla Pacific Coast Hwy (pernottamento da qualche parte sulla strada quando fa buio) 15. Arrivo a Los Angeles 16. Los Angeles 17. Los Angeles 18. Los Angeles Ho letto ci sono due strade panoramiche da fare in Utah, non mi ricordo precisamente dove. Mi sono venuti 18 giorni, ne avrei anche un paio in piú da spendere, nel caso servisse. Vorrei qualche consiglio soprattutto nella parte del Grand Circle, dove ho maggiori difficoltá di pianificazione, essendo tutto parco naturale. Aggiungo che mi porto dietro tutta l'attrezzatura per fare le foto, mi piacerebbe quindi passare almeno una notte in uno dei parchi per delle foto notturne. Grazie. Cita
al3cs Inviato 1 Giugno 2015 Segnala Inviato 1 Giugno 2015 attraversare Death Valley verso Zabriskie Point, Black Mailbox, Area51 (lo so, mi piacciono queste sciocchezze!), Da LA a Las Vegas passando per la Death Valley servono almeno 8 ore senza contare i tempi di visita: per arrivare ai dintorni dell'Area 51 devi aggiungerne almeno altre 2, più ovviamente altre 2 per tornare a Las Vegas. Una tappa impossibile. Visita Zion, Horse shoe (se non é stato possibile visitarlo in giorno prima. Di che Horseshoe stai parlando? (in quale cittá dormire?) http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695 7. Monument Valley, arrivo in serata al North Rim (in quale cittá dormire?) 8. North Rim, Grand Canyon 9. Tuba City, Flagstaff Non ho capito la logica del giro, mi sembra che il North Rim lo renda veramente molto, molto contorto... Oatmel (giá fatto lo scorso anno) Quindi sai già che il paesino si chiama Oatman Ho letto ci sono due strade panoramiche da fare in Utah, non mi ricordo precisamente dove. La UT 9 si percorre tra Zion e Bryce, la UT 12 è fuori dal tuo giro. Mi sono venuti 18 giorni, ne avrei anche un paio in piú da spendere, nel caso servisse. Vorrei qualche consiglio soprattutto nella parte del Grand Circle, dove ho maggiori difficoltá di pianificazione, essendo tutto parco naturale. Hai provato a dare uno sguardo ai diari, come ti avevo suggerito? mi piacerebbe quindi passare almeno una notte in uno dei parchi per delle foto notturne. Mi tocca ripeterti anche che per i pernottamenti nei parchi sei decisamente molto in ritardo. Cita
kurtdc83 Inviato 1 Giugno 2015 Segnala Inviato 1 Giugno 2015 le cose importanti te le ha dette tutte ale, io aggiungo solo: un giorno in meno a la e uno in piu a sf Cita
Go Baby Go Inviato 1 Giugno 2015 Segnala Inviato 1 Giugno 2015 A me sembra su per giu incasinato. sono tappe lunghe e non lineari. Cita
massif Inviato 1 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2015 Ho guardato i diari e non mi sembra di aver trovato nessuno che ha fatto precisamente questo giro. O più lungo o queste tappe toccate solo di striscio. Grand Canyon south rim l'ho visitato lo scorso anno, quest'anno vorrei fare il north. Intendevo horseshoe bend (mi sembrava vicino zion, invece pare sia vicino page). Sì, ho capito che dentro i canyon è tutto prenotato, avrei gradito un consiglio su quale cittadina prendere come fermata per dormire nei dintorni per poter visitare più comodamente i parchi durante il giorno. Non c'è possibilità di rimanere da qualche parte nei parchi in notturna anche senza dormire in una delle strutture? Non dico campeggiare, intendo: vado in un posto, faccio le foto e poi esco. Qualche consiglio su come organizzare meglio la parte nella death valley all'inizio? C'è modo di spezzarlo a metà magari? Ma dove fermarsi? Che non sia organizzato nella maniera migliore l'ho scritto nella prima riga, per questo chiedevo aiuto per renderlo più razionale. C'è magari una città che potrei prendere come centro attorno al quale organizzare le visite? Tipo, che so, Page per andare alla Monument, North Rim? Cita
Realina Inviato 2 Giugno 2015 Segnala Inviato 2 Giugno 2015 Ti confermo che Hirseshoe bend e' a Page. Le distanze in queste zone sono notevoli, ha poco senso tenere una citta' come base e da qui fare le escursioni, rischi di fare km inutili magari al buio con il rischio di incontrare animali, e non sono volpi! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.