Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, come forse saprete la nostra famiglia si è ulteriormente allargata con l'arrivo lo scorso ottobre della nostra seconda bimba, ma la voglia di viaggiare non è minimamente calata, anzi! Per il 2016 abbiamo intenzione di intraprendere un viaggio di circa tre settimane da Denver a las vegas passando per la real America, poi giù a Moab, monument, grand canyon e infine las vegas.

Viaggiando con due bambine che avranno 4 e quasi 2 anni e anche con mia madre che vuole assolutamente vedere i posti che ci hanno rapiti 5 anni fa, abbiamo pensato che il camper sia un'ottima soluzione per vari motivi, come il non dover portare le valigie nei vari motel tutte le sere, avere il bagno sempre pronto, poter cucinare cose salutari per le piccole ed infine perché è un tipo di vacanza che ci piace molto, avendone uno qui i Italia usato per qualche vacanza.

Ora sorgono i mille dubbi, ai quali spero che le vostre esperienze possano darci risposta!

Il pensiero principale é il dove fermarsi per pernottare, cioè a noi piace l'idea di essere totalmente liberi soprattutto per gli spostamenti grossi come denver/Mount rushmore o Yellowstone/moab. Ho letto che non ci si può fermare ovunque, bisogna appoggiarsi a campeggi o aree di sosta, sono costosi? Bisogna prenotare in anticipo?

Costo noleggio, avete esperienze? Abbiamo fatto dei preventivi abbastanza alti, ma mi hanno detto che prenotando tramite agenzia si può risparmiare... É vero?

Seggiolino bambine, é vero che non ci Sono? Voi come avete fatto?

Consumano tanto?

Nei nostri precedenti viaggi negli states abbiamo usato la macchina, ma abbiamo sempre visto tanti camper è un po' ci facevano invidia... Vediamo se qualcuno ci può aiutare...

Inviato

Ciao, dopo tanti viaggi negli USA col camper ti posso dare qualche consiglio in generale.

Pernottamenti: per pernottare nella maggior parte delle città e contee dovete fermarvi in un campeggio o in un'area di sosta privata che lo permetta (ad esempio certi distributori di benzina o certi parcheggi di Walmart, trovi delle liste su internet). I campeggi all'interno dei parchi nazionali sono in posizioni bellissime e costano molto poco, i posti vanno a ruba e bisogna prenotarli il primo giorno possibile, col dito sulla tastiera e schizzare nel momento in cui scatta la "finestra" per la prenotazione. Molto belli sono anche i campeggi nei parchi statali e del BLM. I campeggi pubblici sono molto economic e di solito molto belli e curati, quelli privati costano di più e a volte in posizioni un po' squallide. Come per gli hotel, bisogna assolutamente prenotare nelle vicinanze dei parchi e dei punti di interesse turistici, nelle zone intermedie puoi anche cercare sul posto ma avendo già presente le varie opzioni.

Il costo del noleggio (e del carburante, "bevono" moltissimo!) è alto, se prenoti tramite un catalogo di agenzia o un broker trovi tariffe piu basse rispetto al sito delle agenzie di noleggio. Evita Cruise America, anche se ha spesso le tariffe piu basse, noi abbiamo avuto una brutta esperienza con un camper dalla pessima manutenzione e lo sterzo che funzionava male. Noleggiando il camper in generale non risparmi rispetto all'accoppiata auto e hotel, quello che risparmi in cibo e pernottamenti ti va via in noleggio e carburante. Inoltre devi calcolare i vari kit da campeggio, fees varie e il fatto che ritiro e consegna sono piuttosto macchinosi.

I seggiolini li abbiamo portati noi dall'Europa. Certe agenzie li affittano ma costano parecchio. Per la grande basta un rialzo, lo trovi da WalMart a pochi dollari.

Inviato

Noi abbiamo sempre dormto in campeggi, pianificando prima per fermarci in belle zone o almeno un campeggio con piscina. Il vantaggio del camper, per noi, è anche poter dirmire immersi nella natura, per noi non avrebbe molto senso fermarci in un parcheggio di Walmart.

Inviato

anche noi amiamo il camper per questo motivo. ma per motivi organizzativi ci sono un paio di tappe che non riusciamo a pianificare con anticipo e dove vorremo fare la tirata arrivando anche tardi la sera, per questo non ha senso un campeggio.

 

Tu con quali siti hai prenotato? 

Inviato (modificato)

Per il camper noi abbiamo prenotato tramite catalogo dei tour operator, l'ultima volta invece  tramite www.camperboerse.de che è un broker.

 

Le compagnie di noleggio che ti posso raccomandare sono Road Bear (la nostra preferita) e Moturis. Non male neanche El Monte. Non ci fidiamo più di Cruise America (un'esperienza ottima, una disastrosa). Fai una simulazione completa di tutto (noleggio, eventuale one-way fee, kit di campeggio, preparation fee, chilometraggio, ecc ecc ecc) prima di decidere. Scegli se possibile un camper più grande di una misura rispetto al Numero consigliato di occupanti, e soprattutto se possibile noleggiane uno con la parete "slide-out" che ti dà molta più libertà di movimento la sera per preparare i posti e per dormire.

 

Per i pernottamenti cerchiamo sempre di prenotare in posti carini, soprattutto campeggi pubblici (comunali, di contea, statali, quelli favolosi dei parchi nazionali da prenotare tassativamente il primo minuto del primo giorno utile, guarda su www.nps.gov per le regole di prenotazione dei vari campeggi).

Modificato da mountainview
Inviato

Innanzitutto le stazioni di noleggio si trovano in zone industriali lontane dagli aeroporti. Non puoi ritirare il mezzo il giorno dell'arrivo da un volo intercontinentale per problemi di assicurazione (e di buon senso, aggiungo io). Di solito l'agenzia di noleggio offre il transfer tra certi alberghi e gli uffici (non occorre dormire in quel' albergo, basta trivarsi in quel punto ad una certa ora). Una volta arrivati la procedura dura un'oretta, ma se sei sfortunato e trovi altri clienti in attesa allora il tutto può andare anche molto per le lunghe. Per la riconsegna devi svuotare il camper, dare una riordinata e pulita sommaria, far controllare per eventuali danni ecc e poi aspettare la navetta che ti riporta all'aeroporto. Ti va via tutta una mattina o quasi. Considera anche che per il ritiro e la riconsegna ci sono orari fissi, di cui tenere conto per coordinare i con iquelli dei voli.

  • Mi piace 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Premetto che se esiste già un topi, cancellate pure.

Dunque, mi, trovo a noleggiare x la seconda volta un Camper, la prima volta abbiamo scelto la El Monte visto che ha un referente in italia ma stavolta ci siamo rivolti alla più famosa Cruise America.

La mia domanda è: avete già avuto esperienza con loro, è andato tutto bene?

Ve lo chiedo perché ne l2013 con altri amici abbiamo noleggiato a Denver un Motorhome e l'esperienza è stata poco piacevole, a partire dal ritiro, al viaggio ed alla riconsegna.

Un mezzo che non rispecchiava affatto le nostre aspettative!

Aneddoto: arriviamo al deposito xil ritiro e vediamo camper a dir poco spettacolari, l'adrenalina a mille e alla fine ci danno un bidone di almeno sette anni con difetti e sporco ovunque.

Fatte le dovute rimostranze, ci viene detto che quello era e rimaneva il mezzo a nostra disposizione.

Ad onor del vero, al momento della riconsegna a Los Angeles, la direttrice della filiale è stata molto cordiale e lo sconto sul totale è stato cospicuo, con anche un coupon a testa del valore di 100 dollari sull'eventuale noleggio di un altro camper.

Inviato

Ciao! Ho noleggiato due volte da Cruise America. La prima volta ci hanno dato un camper nuovissimo, tutto è andato perfettamente.

La seconda volta ci hanno dato un veicolo vecchio, sporco, con delle parti di arredamento rotte. Soprattutto aveva grossi problemi allo sterzo, tendeva costantemente a destra e mio marito doveva continuamente correggerlo. Il commento dell'addetto dell'agenzia alla riconsegna: "non ne avevamo altri". Mai più con Cruise America!

Noi ci siamo trovati invece bene con El Monte, ma soprattutto con Moturis e Road Bear.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 0 Anonimo, 25 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...