csk34 Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Ciao a tutti!!! Sto progettando un viaggio on-the-road da fare con i miei genitori visto che finalmente se ne vanno in pensione! Purtroppo il tempo è tiranno e mi potrò fermare solo dal 01 al 16 Maggio! Ad ogni modo vi elenco l'itinerario che sto pensando di fare, sono molto accetti consigli e suggerimenti! 1° Giorno Arrivo a San Francisco Trasferimento in Hotel 2° Giorno San Francisco 3° Giorno San Francisco 4° Giorno San Francisco 5° Giorno Partenza da San Francisco Attraversamento Silicon Valley Immissione su Highway #1 Sosta a Monterey per Whale Watching Attraversamento Big Sur Arrivo a San Simeon Pernottamento a San Simeon 6° Giorno Visita Hearst Castle Partenza per Santa Monica Giro in bici a Santa Monica – Venice – South Bay Bicycle Trail 7° Giorno Hollywood Beverly Hills (Rodeo Drive, Sunset Boulevard) Getty Center 8° Giorno Partenza da Los Angeles Arrivo a Las Vegas Hotel e giro notturno per la Strip 9° Giorno Las Vegas 10° Giorno Partenza da Las Vegas alla mattina presto Death Valley Ritorno a Las Vegas in tardo pomeriggio 11° Giorno Partenza da Las Vegas Arrivo a Grand Canyon South Rim Pranzo, esplorazione e pernottamento a Grand Canyon South Rim 12° Giorno Grand Canyon South Rim Partenza per Monument Valley nel pomeriggio Arrivo a Monument Valley 13° Giorno Monument Valley Partenza per Page Pernottamento a Page 14° Giorno Antelope Canyon Partenza per Bryce Canyon nel pomeriggio Pernottamento a Bryce Canyon 15° Giorno Bryce Canyon Partenza per Las Vegas Arrivo a Las Vegas e pernottamento 16° Giorno Volo di Ritorno Questo è quanto, con i tempi di trasferimento mi sono dovuto tenere un po largo perchè i miei genitori cominciano ad avere una certa età e non possono farsi stra-ore di macchina senza mai fermarsi! Per quanto riguarda la macchina pensavo di noleggiarla all'inizio del 5° giorno perchè a san francisco la trovo inutile ed in più perchè dal 4° giorno in poi avrò 25 anni e quindi spendo meno . Guardando su rentalcars.com mi trova soltanto Hertz come noleggio, pensavo ad una full-size, mi indicano una Chevrolet Malibu o simile. Che ne pensate? É sufficiente per il viaggio o mi devo prendere un SUV per fare alcuni tratti in sterrato (vedi monument valley)? Mi sono già messo il cuore in pace per saltare lo Yosemite, ci vorrebbe troppo tempo...avete altre tappe che secondo voi devono per forza essere fatte essendo di strada? Vale veramente la pena andare a Bryce Canyon?? di tutti i luoghi da visitare è quello che mi convince meno anche se le foto promettono bene. Attendo le vostre opinioni! Saluti Francesco Cita
Flowerpower81 Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Ciao Francesco, hai già prenotato i voli e/o gli hotel? Nel tuo itinerario a me non piace molto la Death Valley in giornata da Las Vegas... è vero che a maggio non dovresti trovare temperature proibitive come in piena estate, ma ti troveresti comunque nella DV nelle ore più calde della giornata. L'ideale per godersi appieno la Valle è dormire all'interno e suddividere la visita tra tardo pomeriggio di un giorno e alba e prime ore della giornata successiva. Tanto più che, visto il tipo di territorio e il paesaggio unico nel suo genere, il tramonto e l'alba sono momenti veramente suggestivi ed emozionanti. Bryce assolutamente sì! Le foto non rendono appieno, ma è un parco veramente spettacolare e imperdibile. Per quanto riguarda il noleggio, cosa hai impostato come località di ritiro? Perché il fatto che ti trovi solo Hertz è molto strano... in più, se stai pensando di noleggiare in città a San Francisco e consegnare in aereoporto a Las Vegas è possibile che ti venga applicato il drop-off, mentre se noleggi da aereoporto a aereoporto dovresti evitarlo. Cita
mountainview Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Ciao Francesco, che bella l'idea di un viaggio con i genitori! Ti dò solo dei consigli su punti isolati, vedrai che altri ben più portati di me ti daranno delle dritte anche sull'itinerario nel suo insieme. Il giorno 5 è fisicamente impossibile, il tratto da San Francisco a San Simeon passando per il meraviglioso Big Sur ti prende una giornata intera (partendo presto la mattina!) senza soste particolari, solo foto e vista point. Se vuoi passare per la Silicon Valley (ma guarda che non c'è niente di speciale da vedere, a parte qualche insegna e a volte neppure quella) e fare il whale watching devi partire un giorno prima e dopo il whale watching fermarti a Monterey o a Carmel. Ottima l'idea della gita per vedere le balene, Monterey è il posto ideale perchè non devi uscire troppo al largo, ma comunque ti vanno via tre-quattro ore! San Francisco in due giorni pieni la visiti bene, quindi il terzo lo potresti usare tranquillamente per la Silicon Valley e le balene. Io se fossi in te riconsidererei anche l'idea dell'Hearst Castle, è un palazzone kitsch con false statue greche e fontane zampillanti. Gli americani impazziscono perchè non hanno veri castelli, per gli europei che hanno castelli ad ogni piè sospinto è poco piú di un'eccentrica curiosità. Togliendo l'Hearst Castle e comprimendo un po' Los Angeles (Hollywood e Beverly Hills si vedono in due ore a stare larghi) forse ti resta il tempo di dormire nella Death Valley, come ti ha suggerito Flowerpower. Cita
csk34 Inviato 23 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Ciao a tutti! Per il momento ho prenotato solo il volo perchè mi sembrava proprio di aver trovato un buon affare su Orbitz (spero!) 685€ a persona volo andata: Venezia - Amsterdam - San Francisco 14 ore e 10 minuti volo ritorno: Las Vegas - New York - Venezia 15 ore e 25 minuti che ne pensate? Di alberghi invece ho prenotato solo i giorni 11 e 12 perchè erano i posti che si riempivano più facilmente (Grand Canyon e The View), so che così sono vincolato però non volevo rischiare di trovarli pieni! Per quanto riguarda il noleggio ho impostato San Francisco città e Las Vegas città. Proverò con gli aeroporti adesso! Cita
room65 Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Beh, a LA non ci mettiamo una capatina agli Universal Studios, alla Warner o a Disneyland? D'accordo sul dormire in Death Valley: durante il giorno le temperature possono essere proibitive, soprattutto per i genitori e se il condizionatore decide di averne abbastanza, come è capitato a noi Cita
ceemo Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Concordo con Flowerpower sul fatto che così la Death è davvero sacrificata. Io la inserirei come tappa intermedia tra LA e Las Vegas. Yosemite in quel periodo è magnifico perchè ha le cascate al massimo della portata anche se c'è il rischio di trovare il Tioga pass chiuso per neve. Potresti pensare di sacrificare LA che per conto mio è davvero brutta, per inserire Yosemite. Trovi un idea nel diario nella mia firma del 2014 che tra l'altro ho fatto con i miei. Sul Bryce è una delle cose più belle che vedrai Cita
acfraine Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 il giorno 5 lo vedo improponibile, già fare SF-San Simeon con le soste lungo il big sur ti porta via tutta la giornata, se ci metti dentro il passaggio dalla silicon valley e il whale watching non ce la fai invece di passare due volte per LV potresti andare al Gc da LA e poi continuare il giro come lo hai strutturato Cita
cris1080 Inviato 23 Marzo 2015 Segnala Inviato 23 Marzo 2015 Secondo me potresti togliere un giorno a SF considerando la durata totale della vacanza, io lo metterei a LV ma piú sensatamente andrebbe a Monterey forse Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
csk34 Inviato 24 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Ragazzi! Ho scoperto ieri dell'esistenza di "The Wave". Dite che é meglio se mi metto il cuore in pace o faccio un tentativo partecipando alla lotteria che fanno il giorno prima? Ma soprattutto...quando e come la inserisco nell'itinerario?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
pandathegreat Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Dovresti prevedere 2 notti a Page, oppure una a Page e una a Kanab. se mi metto il cuore in pace Io mi metterei il cuore in pace... la prossima volta che torni in zona provi con la lotteria... Cita
Snake Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Dovresti rinunciare a qualcosa. Come dice panda ci vorrebbero o 2 notti a Page o una a Page e una a Kanab... comunque io un tentativo alla lotteria lo farei perchè Antelope e Horseshoebend sono bellissimi ma The Wave è una cosa spettacolare,unica e inimmaginabile. Cita
pandathegreat Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 io sono dell'idea che il viaggio dovrebbe girare intorno a The Wave e non piegare quello che hai già programmato in funzione di essa. Per cui, fino a ieri non la conoscevi, ora ce l'avrai in testa per il prossimo viaggio, prevedendo 2/3 notti tra Page e Kanab. Cita
Snake Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Il problema di The Wave è proprio la lotteria. Magari succede che questa volta rinuncia perchè non l'aveva preventivato e la prossima prova a fare la lotteria e invece gli dice male. Io un tentativo lo farei. Altre cose potrebbe comunque vederle tranquillamente in un eventuale prossimo viaggio. Nell'ultimo mio viaggio ho dovuto rinunciare a fare Subway perchè ho avuto la possibilità di andare a The Wave e non me ne sono affatto pentito, anzi. 1 Cita
pandathegreat Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Magari succede che questa volta rinuncia perchè non l'aveva preventivato e la prossima prova a fare la lotteria e invece gli dice male la lotteria per definizione è aleatoria, se deve modificare questo giro per inserire the wave, il resto diventa tutto abbastanza compresso. Se invece parte apposta, prevedendo qualche pernotto in zona, può provare più volte per la lotteria da qui e almeno 2 giorni per la lotteria in loco. Cita
csk34 Inviato 24 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Eh vabè dai, sto organizzando tutto un po in fretta e questa me la perderò.... Devo ammettere che la proposta di ceemo mi attira parecchio...cosa ne pensate di una variante del genere?? Giorno 5 San Francisco - Monterey Whale watching e poi trasferimento per Yosemite. Giorno 6 Yosemite e affini Giorno 7 Yosemite e affini Giorno 8 Trasferimento a Bodie Death Valley al tramonto Giorno 9 Death Valley al mattino Trasferimento a Vegas Death Valley Giorno 10 Las Vegas ed il giorno 11 riprendo il percorso iniziale per il GC. Taglierei di netto Los Angeles ma non mi dispiace come idea, vedremo se i miei genitori sono della stessa opinione! Secondo voi riesco ad inserirci un pezzetto di Big Sur il giorno 5? Mi dispiacerebbe arrivare a monterey e poi dover ripartire subito dopo il whale watching! Per quanto riguarda la macchina a noleggio effettivamente è meglio prenotare da aeroporto ad aeroporto...grazie del consiglio! E mi sa che è meglio prendere un SUV visto che è stata scelta comune in tutti i diari che ho letto! Colgo l'occasione per ringraziarvi ragazzi mi state aiutando un sacco direttamente ed indirettamente con i vostri diari! Cita
mountainview Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Per quanto riguarda il giorno 5: ci vogliono almeno due ore di pura guida da San Francisco a Monterey, senza considerare il trasferimento all'aeroporto e il noleggio della macchina (aggiungi un'ora, almeno). Per il whale watching ti servono almeno 4 ore piene (il tour dura circa tre ore, bisogna essere lì 30 minuti prima, una mezz'ora per parcheggiare). Da Monterey alle Mc Way Falls (uno dei simboli della Highway 1) hai un'ora di strada, senza soste ai view point, poi un'altra ora per tornare a Monterey. Se fai quattro conti capisci che in questo giorno non hai il tempo materiale per arrivare fino a Yosemite! (Da Monterey a Yosemite Village sono circa 4 ore di guida...) Cita
csk34 Inviato 24 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2015 (modificato) Quindi se voglio fare anche il Big Sur l'unica possibilità sarebbe quella di partire a metà del giorno 4 e fare la notte a Monterey...che ne pensate? Il giorno 4 sarebbe il mio compleanno, dite che mi fanno storie per via dei 25 anni? Modificato 24 Marzo 2015 da csk34 Cita
ceemo Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 La zona del Big sur più interessante è quella tra Monterey e Morro Bay. Io farei Giorno 5 Sf - Monterey con wahle watching ( volendo hai tempo e passi dalla Silicon Valley) Giorno 6 Monterey - Morro Bay 7 Morro Bay - Yosemite 8 Yosemite - Mono Lake 9 Mono Lake - Death Valley Devi verificare però che il Tioga sia aperto per quando passi tu. Lo scorso anno apri il 2 Maggio. Trovi la situazione monitorata qui: http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/tiogaopen.htm Cita
Snake Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 la lotteria per definizione è aleatoria, se deve modificare questo giro per inserire the wave, il resto diventa tutto abbastanza compresso. Se invece parte apposta, prevedendo qualche pernotto in zona, può provare più volte per la lotteria da qui e almeno 2 giorni per la lotteria in loco. Lo sai che non capivo perchè insistevi così tanto? Adesso ho capito! Non avevo letto che lui intendeva la lotteria del giorno prima sul posto! Io credevo quella online! :megalol: 1 Cita
csk34 Inviato 25 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2015 La zona del Big sur più interessante è quella tra Monterey e Morro Bay. Io farei Giorno 5 Sf - Monterey con wahle watching ( volendo hai tempo e passi dalla Silicon Valley) Giorno 6 Monterey - Morro Bay 7 Morro Bay - Yosemite 8 Yosemite - Mono Lake 9 Mono Lake - Death Valley Devi verificare però che il Tioga sia aperto per quando passi tu. Lo scorso anno apri il 2 Maggio. Trovi la situazione monitorata qui: http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/tiogaopen.htm Chiedo venia ma non avendolo proprio considerato lo Yosemite sono poco documentato.... Che dovrei fare se il Tioga non è aperto per i primi giorni di Maggio?? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.