rubia Inviato 5 Febbraio 2015 Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 ahahahaha anche io avevo la tua stessa convinzione... anche xchè già qui sono il loro cibo prediletto... qualche anno fa sono venuta via dalle bahamas con ben 44 pizzichi :-D nonostante questo ho preferito rischiare.. anche xchè mi spiagavano persone italiane che vivono stabilmente li che la percentuale di rischio nella zona del kruger è davvero davvero bassa... si parlava di uno 0.5% nel 2014.. e poi ottobre non è ancora pieno periodo malarico, è la fine della stagione secca, io andrei tranquilla.. a sabi ho alloggiato a nkoho, l'unico a prezzi umani... il lodge è bellissimo, sembra il mondo dei sogni, pulizia impeccabile nonostante la location e cibo ottimo. l'unica nota stonata era il ranger assegnatoci... si piazzava con la jeep fermo anche mezz'ora x farci vedere gli ippopotami che cmq non vedevamo xchè lontanissimi.... oppure un'altra mezz'ora a guardare una leonessa sdraiata che dormiva... insomma... chi viene a fare il safari brama x vedere quanti più animali possibili e star fermi intere mezz'ore non è il massimo... mi piacerebbe fare un diario ma ho davvero pochissimo tempo anche xchè devo organizzare il prossimo on the road :-D prometto xò di mettermi d'impegno e cercare di scrivere qualcosa. nel frattempo chiedimi pure ciò che vuoi o eventuali dubbi.. Cita
Bnx Inviato 8 Febbraio 2015 Segnala Inviato 8 Febbraio 2015 (modificato) Dario, personalmente non consiglio mai se fare la profilassi o meno, è una questione rischiosa ed ognuno dovrebbe decidere in proprio, indipendentemente dai consigli ricevuti, fermo restando che non si tratta comunque di un vaccino, che potrebbe renderti immune contro la malaria, ergo, potresti contrarla lo stesso anche dopo aver fatto la profilassi. Aldilà della stessa, andrebbero a mio avviso adottati i soliti efficaci accorgimenti naturali, quai abiti di colori chiaro, evitare profumi, indossare dopo il tramonto camicie a maniche lunghe, coprire le caviglie, ma soprattutto usare la zanzariera (talvolta in aree particolarmente a rischio si usa impregnarla di permetrina...) essendo comunque quelle zanzare maggiormente attive tra il tramonto e l'alba e qui vengo al dunque: ho letto dal tuo itinerario che soggiornerai in vari rest camps, i cui alloggi mi sembra non dispongono di zanzariere sui letti, e se soggiornandovi durante la nostra estate il problema non sussiste, viceversa in altri periodi il rischio comunque c'è....come pensi di comportarti? Modificato 8 Febbraio 2015 da Bnx Cita
dariuz Inviato 9 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2015 Conto di usare il mio amico come puntaspilli per zanzare, cospargendolo di profumi vari In realtà della questione profilassi non mi sono interessato molto al momento, stanno studiando pro e contro altri due compagni di viaggio che sono piuttosto esperti in questioni sanitarie... Ora mi sto studiando attentamente la zona di cape town e dintorni, soprattutto i vari tour alla ricerca delle balene... Cita
Nolamers Inviato 9 Febbraio 2015 Segnala Inviato 9 Febbraio 2015 sicuramete a cape town devi dormire nel waterfront, un giorno lo devi dedicare al capo e boulders beach peri i pinguini poi devi andare ad hermanaus x le balene Cita
dariuz Inviato 9 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2015 Se non perdiamo il volo interno (visto che siamo abbastanza tirati), conto di arrivare a Cape Town in serata, quindi ho due giorni pieni e la mattina del rientro...pensavo di dormire sul Waterfront la sera del nostro arrivo, il giorno successivo andare al Capo, quindi pinguini e costa fino a Hermanus (dove dormire quindi per due notti), il giorno successivo balene ed il terzo giorno si va in aeroporto dopo colazione... Che dici? Cita
elenaale Inviato 9 Febbraio 2015 Segnala Inviato 9 Febbraio 2015 Io per i giorni a capetown mi sono organizzata così: alloggio al Verona Guest house 1-arrivo alle 16.30 in aeroporto quindi giornata senza programmi speciali cena e giro al waterfront 2-giornata dedicata a boulders beach e costa fino a capo di buona speranza 3-table mountain/robben island/... 4-hermanus balene e squalo (tempo permettendo) alloggio a Sanbaai country house Cita
Bnx Inviato 9 Febbraio 2015 Segnala Inviato 9 Febbraio 2015 In realtà della questione profilassi non mi sono interessato molto al momento, stanno studiando pro e contro altri due compagni di viaggio che sono piuttosto esperti in questioni sanitarie... Poichè avevi scritto di essere intenzionato a fare la profilassi, intendevo farti notare che la zanzariera è al primo posto tra le misure preventive nelle aree malariche Cita
MagicJ69 Inviato 1 Marzo 2015 Segnala Inviato 1 Marzo 2015 (modificato) Ciao Dario, scusa ma arrivo in ritardo. Noi abbiam fatto il Sudafrica nel 2012 ma era agosto (partenza il 17 e rientrati il 3 settembre). Noleggiata l'auto, con un volo interno da Port Elizabeth a Durban. L’itinerario, se può darti qualche spunto in più, è stato questo (Kruger a parte, in rosso le cose che mi sono piaciute di più): 1) Bologna - Amsterdam - Cape Town (flights)2) Cape Town: Table Mountain – Boulder’s Beach3) Cape Point – Cape of Good Hope – Camps Bay – Cape Town4) Cape Town (Township) – Whale Coast – Hermanus (cruise balene)5) Hermanus – Cape Agulhas – Mossel Bay6) Mossel Bay – Knysna7) Knysna – Tsitsikamma N.P.8)Tsitsikamma N.P. – Jeffreys Bay9) Jeffreys Bay – Port Elizabeth. Volo per Durban – St. Lucia10) St. Lucia & Isiminagaliso Wetlands Park11) St. Lucia & Veyane Village12) St. Lucia – Mlilwane Wildlife Sanctuary (Swaziland)13) Swaziland – Kruger (Skukuza)14) Kruger (Satara)15) Kruger (Letaba)16) Kruger – Mpumalanga (Graskop)17) Mpumalanga al mattino e volo alle 21 da Johannesburg (flight)18) Amsterdam - Bologna (flight) Da quel che hai scritto, secondo me, hai qualche margine per organizzare meglio ed ottimizzare i tempi, inserendo qualcosa in più da vedere.. ti butto qualche idea: i giorni al Kruger sono tanti.. anche se indubbiamente il Parco è meraviglioso, potresti muoverti diversamente.. ad esempio fare 4 gg che, per me, sono sufficienti (magari 3 liberi ed uno in riserva).. considera che gli animali è anche fortuna.. a proposito, noi non abbiam fatto alcuna profilassi, ma era agosto.. però forse, per il periodo in cui andate, potrebbe essere opportuno. per le prenotazioni delle accomodation, se non è cambiato, nei parchi statali si può disdire e ti restituiscono l'importo (noi l'abbiam fatto con l'Addo.. ma c'è scritto anche sul sito sanparks.org, da cui si prenota). hai pensato a fare un salto nello Swaziland? Il Milwane Sanctuary Wildlife è un gran bel parco dove c’è un bel trail a piedi in mezzo agli animali..se le abitudini non sono da vacanziero (come immagino), a Cape Town vi svegliate presto ed andate subito a Cape point (facendo però la strada costiera e passando da Chapman's peak).. poi al rientro vi fermate a Boulders beach e poi magari proseguite direttamente verso Hermanus, lungo la Whale coast.. (in un paio d'ore ci siete.. inoltre se avete fortuna non sono da escludere avvistamenti di balene proprio lungo la strada).. se arrivate ad un orario accettabile potreste addirittura provare a fare la Whale cruise (gli orari erano anche alle 15-16, ma vi conviene comunque provare sempre a sentire perché qualche volta sono in ritardo)... PS. Ti consiglio un ristorantino interessante, il Fisherman's cottage ( a dormire eravamo all'Avalon, trovato sul momento dopo aver fatto la crociera perchè avevamo deciso di non prenotare.. ma ne trovi davvero tanti, anche se comunque, quando vai tu, comincia ad essere media-alta stagione) Come mai due notti ad Hermanus? Se non andate oltre, tipo verso cape Agulhas o Gaansbai per gli squali, la seconda notte credo sia superflua.. se non vi riesce di fare la cruise il giorno dell’arrivo, farete comunque quella del mattino (9) o, al massimo, delle 12.. e quindi perchè restare ad Hermanus? A Cape Town noi eravamo a dormire al Kings in Cape, piuttosto centrale.. secondo me non è necessario dormire al Waterfront, ma neanche vietato.. però potrebbe costare di più.. vabbè che magari potete risparmiare qualcosa mangiando all’Ocean basket, catena che è comuqnue da provare (tranne quello in aeroporto a Johannesburg)Non ho letto le Table Mountain a Cape Town.. non avrai intenzione di saltarle (ma verifica sempre che siano aperte).. in città poi, se ti avanza tempo, ci sarebbe da vedere anche la zona (colorata) di Bo-kaap (ma ci vuole poco) e magari potrebbe essere interessante un giro nelle township (accompagnati.. a meno che non fate come noi, sbagliando strada..)Mi verrebbe da consigliarti fortemente lo Tsitsikamma, dove abbiam visto anche i delfini dalle oceanettes e con un paio di trail molto interessanti.. ma non credo che riusciate ad incastarlo.. a meno che dopo il Kruger non prendiate un volo per Port Elizabeth e vi fate la costa fino a Cape Town..Se hai bisogno di altre info.. Modificato 1 Marzo 2015 da MagicJ69 Cita
MagicJ69 Inviato 1 Marzo 2015 Segnala Inviato 1 Marzo 2015 E questi magari possono esserti utili per vedere costi ed orari delle whale cruises:http://www.hermanuswhales.com/trip-tour-operatorshttp://www.southernrightcharters.co.za/trips.htmlhttp://www.hermanus-whale-cruises.co.za/http://www.whalewatchingsa.co.za/http://www.whalesafarissa.com/whale-watching-tripshttp://www.whalewatchsa.com/whale-bi...k-cage-diving/ Squalihttp://www.sharkcagediving.net/the-trip/http://www.sharkcagediving.co.za/http://www.white-shark-diving.com/ Cita
Matteo84 Inviato 2 Marzo 2015 Segnala Inviato 2 Marzo 2015 Per la malaria ho letto mille pareri discordanti, visto il periodo in cui andremo abbiamo pensato di fare la profilassi più leggera. E' il male!!!! O la fai seria e allora e' gia' il caso di informarti (non vorrei fosse gia' tardi) o non fare le altre boiate che tendono a proporti: 1- non serve ad una beneamata. 2- ti rovini il viaggio perche' devi continuare a prendere le compresse e hanno effetti collaterali vergognosi. Giusto per dirtene una ho visto con i miei occhi gente in aeroporto alla partenza di colorito cadaverico che vedeva doppie le persone per sua stessa ammissione. Come pagare per rovinarsi un viaggio! 1 Cita
dariuz Inviato 2 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2015 Vi ringrazio per gli ultimi consigli, in questi giorni sono abbastanza incasinato, appena ho un attimo vi rispondo Cita
dariuz Inviato 6 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2015 Rieccomi con un pò di tempo! Grazie @MagicJ69 per i link ed i consigli; sul Kruger sicuramente i giorni che abbiamo scelto sono maggiori rispetto a quelli delle visite classiche; la scelta è stata fatta da tutto il gruppo, sopratutto in funzione della fotografia...diciamo che ci piace l'idea di vagare in macchina alla ricerca di avvistamenti ed opportunità, un pò come abbiamo fatto l'ultima volta a Yellowstone... Confermo che anche Sanparks restituisce i soldi se cancelli la prenotazione. Su Cape Town sto ancora studiando (infatti non c'è nulla di prenotato), aggiorno un pò le idee in base ai tuoi consigli. @Matteo84 sulla malaria ormai ne ho sentite di tutti i colori, molti mi hanno detto quello che hai scritto tu, altri mi hanno detto di fare assolutamente la profilassi, visto il periodo...sono piuttosto incerto sull'argomento Cita
Matteo84 Inviato 6 Marzo 2015 Segnala Inviato 6 Marzo 2015 Dario mi baso sulle esperienze e anche un pochettino sui miei studi ma non voglio assolutamente condizionare quello che sarà il tuo giudizio. Sul periodo non so cosa intendi: se è una cosa personale ovviamente non entro nel merito, se invece intendi ciò che sta succedendo in una parte specifica di Africa è bene ricordare che sono due cose completamente diverse. Cita
mouette Inviato 6 Marzo 2015 Segnala Inviato 6 Marzo 2015 (modificato) Credo intenda il periodo in cui si svolge il viaggio Io per l'Uganda ho fatto la profilassi anche se la stagione non era delle più a rischio, ne ho parlato con il medico del Centro Malattie Tropicali di Verona dove sono andata per le vaccinazioni e siccome mi ha fatto un'ottima impressione ho deciso di dargli retta. Su suo consiglio ho preso il Malarone, che costa un rene ma non mi ha dato effetti collaterali. È vero che non è un vaccino ma dal mio punto di vista è meglio rischiare un po' meno che rischiare e basta. Poi ovviamente zanzariere, repellente con concentrazione di deet al 50% e maniche lunghe nelle zone a rischio. Lo rifarò, alla prossima Africa, ma davvero sono scelte molto personali. Conosco gente che preferisce rischiare e a onor del vero, nessuno di loro si è ancora ammalato. Modificato 6 Marzo 2015 da mouette 1 Cita
Bnx Inviato 6 Marzo 2015 Segnala Inviato 6 Marzo 2015 Poi ovviamente zanzariere, repellente con concentrazione di deet al 50% e maniche lunghe nelle zone a rischio. E' quello che ho scritto tempo addietro... è completamente inutile rovinarsi il fegato con dei farmaci quando poi nella stagione umida non si usano le zanzariere, le quali servono molto più della profilassi che, ricordiamolo sempre, NON è un vaccino 1 Cita
MagicJ69 Inviato 8 Marzo 2015 Segnala Inviato 8 Marzo 2015 Dario, nel frattempo una mezza idea sui tempi della Western coast puoi fartela con le prime giornate del diario.. Per gli avvistamenti posso dirti che i giorni non sono l'elemento che ti da la certezza.. noi in 3 gg al Kruger del leopardo nemmeno l'ombra (o meglio, c'è rimasto il dubbio su qualcosa che abbiamo visto, ma da molto lontano).. Marcosnow, se non ricordo male, lo beccò appena entrato.. In ogni caso, per le foto, mi sento di consigliarti davvero il Mlilwane nello Swaziland, che non è troppo distante dall'entrata sud del Kruger.. nel trail a piedi (cosa che nel Kruger non puoi fare perchè è vietato scendere dall'auto) siamo stati a pochi metri da zebre, gnu, così come da un paio di ippopotami ed a 2/3 metri anche da un coccodrillo, esperienza che sul momento avremmo anche evitato.. magari fateci un pensierino. Cita
dariuz Inviato 8 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2015 Molto interessante questo parco, devo decisamente documentarmi e vedere se riesco ad inserire...grazie! Cita
valebiz Inviato 3 Febbraio 2016 Segnala Inviato 3 Febbraio 2016 ehm..... mi piacerebbe vedere qualche foto.... e leggere qualche impressione di viaggio!! 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.