difobiel Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2015 Rieccomi qua!!! finalmente abbiamo prenotato e pagato anche l'auto, la nostra scelta è stata ricercando il massimo comfort, quindi per 4 persone abbiamo preso un enorme dodge grand caravan!! eravamo tentati di prendere una ford escape per risparmiare qualcosa, ma con nostra sorpresa il costo della one way per quest'ultima è aumentato nell'arco di una settimana, andando a costare la stessa cifra del dodge.. (750$) quindi per soli 100€ in piu su 17 giorni di affitto secondo me abbiamo fatto la scelta giusta. inoltre per un totale di 1600€ (drop off incluso) abbiamo un pieno gratis, guida per tutti i conducenti, copertura assicurativa normale + vetri+sottoscocca+tetto+pneumatici.. come vi pare come prezzo? avete mai affittato questo mezzo in precedenza? è comodo così come si vede in foto? Cita
difobiel Inviato 14 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2015 Buone nuove! visto che abbiamo voluto fermarci a Chicago 1 giorno in più di quello inizialmente preventivato, abbiamo cambiato date d'affitto per l'auto, cioè dal 1 al 3 agosto fino al 16 con restituzione a San Francisco. Oltre a trovare una persona molto gentile al telefono di rentalcar, anche se mi ha tenuto per ben 45 min in conversazione, sono riuscito a risparmiare ben 100€ per il solo affitto e 250$ per il drop off, passato da 750$ a 500$. anche la compagnia è stata cambiata da Dollars a Avis, mantenedo lo stesso pacchetto premium che avevo già prima. inoltre cosa da non sottovalutare è che cambiando anche la zona di ritiro auto passata dall'aeroporto al centro città, ci risparmieremo anche un bello sbattimento! ora mi sorge solo un dubbio; in centro città ci sarà sempre un buon numero di auto tra cui scegliere? o l'offerta di mezzi è minore e ti devi accontentare di quel che c'è? Inoltre da quel che so l'Avis è una compagnia di livello più alto rispetto alla Dollars, confermate? Ciao Ciao Cita
difobiel Inviato 15 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2015 Ho un ulteriore dubbio: qual'è il voucher che devo stampare di rental cars? basta stampare la mail che mi hanno inviato? Cita
acfraine Inviato 15 Maggio 2015 Segnala Inviato 15 Maggio 2015 nella mail di prenotazione dovrebbe esservi il link del voucher almenochè tu non abbia solo pagato l'anticipo ed in quel caso credo che il voucher ti arrivi al momento del saldo Cita
Chiara_jk Inviato 15 Maggio 2015 Segnala Inviato 15 Maggio 2015 in centro città ci sarà sempre un buon numero di auto tra cui scegliere? o l'offerta di mezzi è minore e ti devi accontentare di quel che c'è? di solito gli aeroporti sono quelli meglio forniti. se non c'è un'auto della tua categoria, sono obbligati a darti la categoria superiore ma ovviamente ti devi "accontentare" del parco auto attualmente disponibile. da quel che so l'Avis è una compagnia di livello più alto rispetto alla Dollars visti i casini occorsi a più di una persona del Forum con Avis, ormai penso che viva più sul nome che sul reale servizio offerto. non ho mai provato Dollar (le darò un'occasione a Giugno, anche se il mio cuore rimane per Alamo), ma so che parecchie persone si sono trovate bene. basta stampare la mail che mi hanno inviato? basterebbe anche il voucher sull'app di Rentalcars (molto comoda, la uso sempre) Cita
Franco_67 Inviato 15 Maggio 2015 Segnala Inviato 15 Maggio 2015 Ho utilizzato AVIS 2 anni fa (ritiro a Las vegas e restituzione a San Diego) e Dollar lo scorso anno per la Route 66 ed in entrambi i casi non ho avuto problemi.lo scorso anno ho restituito la macchina a Los Angeles in condizioni pietose (mancava quasi tutta la guarnizione del vetro anteriore destro mangiata dai muli di Oatman) e non hanno fatto storie (magari sono stato anche fortunato). Anche quest'anno ho preso la macchina con Dollar (tarmite rentalcars).Come ti è stato detto, devi stamparti il voucher che ti viene inviato dopo il pagamento completo (con l'anticipo ed il pagamento ad un mese dalla partenza non ti viene inviato subito ma, appunto, al pagamento finale). Cita
difobiel Inviato 16 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2015 ho trovato il modulo da stampare, alla fine ho preferito pagare tutto e subito!! in questi giorni ci stiamo dando da fare con l'itinerario, quindi sicuramente nei prossimi giorni vi bombarderò di domande! Cita
difobiel Inviato 18 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2015 (modificato) abbiamo passato il weekend a decidere le tappe, ora ci sorgono 2 dubbi... A Flagstaff ho notato che molti di voi si sono fermati 2 notti, questo credo perchè una giornata la si passa al grand canyon e volevo sapere cos'altro di bello c'è da vedere e se ne vale la pena. Da flagstaff poi vorremmo far deviazione su las vegas, fermarci 1 sola notte e procedere per vedere la death valley e il Sequoia, conoscete qualche bella struttura dove fermarsi a dormire e comoda per il viaggio?( e magari consigliarmi anche un tragitto) anche perchè fare tutto in giornata e arrivare a Los Angeles mi pare distruttivo e non ci permetterebbe di vedere le cose con calma.. grazie per i suggerimenti! p.s quasi mi dimenticavo. da Los Angeles e San Francisco vorrei fare la strada costiera ( se non sbaglio la A1) conoscete qualche bella cittadina a metà strada dove poterci fermare a dormire? Modificato 18 Maggio 2015 da difobiel Cita
Realina Inviato 18 Maggio 2015 Segnala Inviato 18 Maggio 2015 Tra Los Angeles e San Francisco , molti si fermano a Morro bay. Cita
Chiara_jk Inviato 18 Maggio 2015 Segnala Inviato 18 Maggio 2015 A Flagstaff ho notato che molti di voi si sono fermati 2 notti, sicuro? 1 notte basta e avanza a Flagstaff. per il Grand canyon è meglio alloggiare nel parco o al massimo a Tusayan (Flagstaff sta a 1h 15' di auto). Flagstaff, in alternativa, è una sosta per chi percorre la R66. Cita
Franco_67 Inviato 18 Maggio 2015 Segnala Inviato 18 Maggio 2015 (modificato) A Flagstaff ho notato che molti di voi si sono fermati 2 notti, questo credo perchè una giornata la si passa al grand canyon e volevo sapere cos'altro di bello c'è da vedere e se ne vale la pena. Io mi sono fermato due notti, ma semplicemente perchè un giorno l'ho dedicato all'Horseshoe bend e Lake Powell. Flagstaff non è gran che, non molto distante c'è Sedona che è invece molto bella. Modificato 18 Maggio 2015 da Franco_67 Cita
pandathegreat Inviato 18 Maggio 2015 Segnala Inviato 18 Maggio 2015 A Flagstaff ho notato che molti di voi si sono fermati 2 notti sicuro? Flagstaff non mi è nemmeno piaciuta quando l'ho attraversata... se devi visitare il grand canyon, devi dormire al grand canyon... las vegas, fermarci 1 sola notte è un peccato... Las Vegas è da vedere, ma dovresti prevedere una notte nella death valley e almeno una notte al Sequoia. Cita
difobiel Inviato 19 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Allora Flagstaff l'abbiamo eliminata dal percorso. ora mi rimane il dubbio di dove dormire al grand canyon.. ( avete qualche hotel da consigliarmi? ) Chiara mi consigliava di dormire a Tusayan, ma se conoscete qualche luogo caratteristico dove passare la notte sarebbe meglio. Panda abbiamo ancora una "notte jolly" dopo las Vegas e volevo fermarmi a dormire al sequoia. ( in giornata vedere la death valley, dormire al sequoia e visitare il sequoia la mattina seguente). sai mica che strada posso percorrere e dove fermarmi a dormire? comunque di seguito vi riporto il nostro ipotetico itinerario con partenza 01 agosto 01 Venezia - Chicago 02 Chicago - Chicago 03 Chicago - springfield 04 springfield - lebanon 05 lebanon - oklahoma city 06 oklahoma city - amarillo 07 amarillo - santa fe 08 santa fe - santa fe 09 santa fe - Holbrook 10 Holbrook - grand canyon 11 grand canyon - las vegas 12 las vegas - sequoia NP 13 sequoia NP - los angeles 14 los angeles - morro bay 15 morro bay - san francisco dobbiamo essere a san Francisco il 16 sera,(nella lista mi risulta il 15) perchè dobbiamo riportare l'auto, li ci fermeremo altre 2 notti per poi proseguire in aereo fino a New York dove ci fermeremo altre 3 notti. Si può notare che abbiamo un giorno in più da spendere sulla R66. voi dove lo inserireste? Cita
Chiara_jk Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Chiara mi consigliava di dormire a Tusayan, ma se conoscete qualche luogo caratteristico dove passare la notte sarebbe meglio. in realtà ti consigliavo di dormire NEL parco, o al massimo a Tusayan se non trovi al GC. qui trovi gli alloggi nel parco 1gg a Chicago è davvero poco; il minimo secondo me sono 2, meglio se riesci a fare 3 Cita
difobiel Inviato 19 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2015 grazie Chiara, ora vado a vedermi il link che mi hai postato! a chicago facciamo il pomeriggio dell'1, tutto il 2 e mattina del 3, diciamo che in totale ci faremo 2 giorni pieni. Cita
Franco_67 Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Si può notare che abbiamo un giorno in più da spendere sulla R66. voi dove lo inserireste? Io lo trascorrerei a Chicago Cita
luisa53 Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Anch'io lo aggiungerei a Chicago, merita veramente. Cita
MarcoToppan Inviato 20 Maggio 2015 Segnala Inviato 20 Maggio 2015 Ciao, io e la mia compagna abbiamo percorso interamente la Route66 da Chicago a Santa Monica in 13 giorni (con una sosta di un giorno al Grand Canyon); complici i fantastici luoghi che attraversa, i memorabili locali e la velocità di percorrenza non elevata abbiamo faticato un pochino per rispettare la tabella di marcia. Un consiglio a chi si avventura su questa meraviglia è quello di non voler correre troppo abbreviando le tappe.....così facendo si perdono molte peculiarità della Route66. Al rientro vi renderete conto di aver fatto Il Viaggio, non un viaggio! Cita
pandathegreat Inviato 20 Maggio 2015 Segnala Inviato 20 Maggio 2015 Ciao, ti va di presentarti qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11130-presentatevi/ ? e magari di raccontarci del tuo viaggio qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/94-c2c-route66-destinazioni-multiple/ Cita
difobiel Inviato 10 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2015 (modificato) Buongiorno a tutti, manca poco alla nostra partenza e il morale è alle stelle!!! volevo aggiornare la nostra tabella di marcia per confrontarmi con voi esperti viaggiatore della mother road! 01 Chicago 02 Chicago - Chicago 03 Chicago - springfield 04 springfield - lebanon 05 lebanon - oklahoma city 06 oklahoma city - amarillo 07 amarillo - santa fe 08 santa fe - gallup 09 gallup - kayenta 10 kayenta - valle 11 valle - las vegas 12 las vegas - las vegas ( death valley ) 13 las vegas - los angeles 14 los angeles - morro bay 15 morro bay - ( altra città californiana da scegliere) 16 xxxxx - San francisco 17 San francisco - San francisco 18 San francisco - NY 19 NY - NY 20 NY - NY 21 NY - casa come vi sembra come programma? abbiamo allungato di parecchio la strada per andare a vedere le Monument Valley, visto che in troppi Spaghetti Western si vedono quei luoghi fantastici.. ma facendo così non è che ci perdiamo qualcosa di incredibilemte unico nel pezzo della R66 che salteremo? ( quindi da gallup a poco dopo Flagstaff) ieri ho scoperto ( mi sgrido da solo per non aver letto meglio sul forum) che i vari parchi nei dintorni di Page sono su prenotazione, e ovviamente è finita la disponibilità di posti... quindi ci toccherà saltare qualcosa che era già in programma... ora non vorrei che ci fossero altri parchi disponibili solo su prenotazione, altrimenti ci rimarrei un bel po male... ne sapete qualcosa? Grazie per i consigli. Modificato 10 Luglio 2015 da difobiel Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.