Vai al contenuto

Piccolo manuale dei medicinali USA - otc


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Le bustine di Monuril si possono portare nel bagaglio a mano?

Mi ricordo che anni fa mi avevano fatto storie al metal detector x una bustina di integratore di magnesio che avevo in tasca e me la sono dovuta prendere prima di ripassare sotto il metal detector!!  :???:

Vorrei evitare di spararmi due bustine di Monuril a caso  :grin:

Inviato

Io sono appena tornata da New York.. Ne li ne a Los Angeles nessun problema.. Avevo un po' di medicine varie.. Compreso bustine di oki.. Sia nel bagaglio a mano che in stiva e non c'è stato alcun problema

Inviato

Ovviamente confermo che per i farmaci da banco in bagaglio a mano mai avuto problemi. Come già più volte ripetuto, qualsiasi altro farmaco va preso portando con sè la ricetta medica in inglese ed aggiungerei anche una breve relazione clinica, in inglese, del vostro medico curante (che è obbligato a rilasciarvi gratis qualora lo chiediate ed ogni volta che dovete andare da uno specialista). Questo perchè più informazioni si hanno e meglio è...sia per la dogana, sia nel malaugurato caso succedesse qualcosa. 

Inviato

Sono liquidi?

sopra i 100ml DEVONO essere messi in stiva oppure accompagnati da una ricetta medica, possibilmente tradotta in inglese.

 

Sono solidi?

Puoi portarli dove vuoi.

 

Sono sostanze psicotrope, barbiturici, oppiacei?

Comunque li porti devono essere accompagnati da una ricetta medica, possibilmente tradotta in inglese

 

Per tutti i medicinali:

Devono essere in quantità tale che possano bastare per il periodo della vacanza... se porti 50 scatole, qualche dubbio gli può venire.

 

Devi portare delle siringhe?

Nel bagaglio imbarcato e non nel bagaglio a mano, le siringhe non sono in libera vendita negli USA.

  • Mi piace 1
Inviato

Noi in ogni viaggio ci siamo portati sempre la nostra "piccola farmacia" nel bagaglio da stiva. Mai problemi. Nel bagaglio a mano solo un paio di bustine di antinfiammatorio per eventuale mal di testa lampo.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

 

 

Devi portare delle siringhe?

Nel bagaglio imbarcato e non nel bagaglio a mano, le siringhe non sono in libera vendita negli USA.

 

Io le ho portate nel bagaglio a mano con ricetta tradotta in inglese, alla partenza non ci sono stati problemi, allo scalo a NY  mi hanno preso da parte "perquisito" e null'altro... 

Specifico che erano siringhe preriempite e sigillate non so se faccia la differenza o meno.

Inviato

io nel bagaglio a mano metto sempre un minimo dei medicinali che potrebbero servire (qualche tachipirina/moment/patiglie per la tiroide per me, goccine per tosse per il bimbo e scirppo per event. febbre).

e tutte le volte mi fermano per il nurofen sciroppo del bimbo, che ha una vischiosità,che, evidentemente risulta sospetta.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve, ho letto tutti i commenti, quindi per portare un semplice antibiotico in STIVA non devo avere la prescrivzione vero? e invece per qualche piccolo medicinale tipo buscofen o dissenten che sono da banco posso portarli nel bagaglio a mano senza ricetta?

  • 11 mesi dopo...
Inviato

L'antibiotico per bambini di solito si trova in bottigliette modello sciroppo. Il contenuto è in forma solida (polvere). Al momento del bisogno va semplicemente aggiunta acqua per ricostituire il prodotto.

 

Se ho capito bene quindi posso mettermelo nel bagaglio a mano anche senza ricetta medica, corretto?

 

C'è ancora l'obbligo, al momento dei controlli di sicurezza, di toglierli dal bagaglio a mano e di metterli in buste di plastica trasparente?

  • 5 anni dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di chiedere dei chiarimenti sul portare con se' dei farmaci per una vacanza in Usa.

Allora credo di aver capito che non conviene portare farmaci da banco in quanto è anche più conveniente acquistarli sul luogo. Per quando riguarda invece ad es. antibiotici o calmanti in gocce, va portata con se' la ricetta e anche con traduzione in inglese ?

 

Grazie a tutti

Inviato
51 minuti fa, ilalpie dice:

Per quando riguarda invece ad es. antibiotici o calmanti in gocce

Ciao, ho unito la tua domanda al topic già esistente.

Per gli antibiotici, nessun problema, per i calmanti, molto dipende dal tipo di calmante, però forse meglio avere una ricetta tradotta in inglese e timbrata dal tuo medico, se non ricordo male, in questo topic c'è un esempio di ricetta.

Edit:

Prova a vedere qui: https://www.torrinomedica.it/wp-content/uploads/2019/11/farmaci_aereo.pdf

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 0 Anonimo, 19 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...