iaiola Inviato 15 Ottobre 2014 Segnala Inviato 15 Ottobre 2014 Salve a tutti! Tra poco meno di un anno convolerò a nozze con il mio Francesco e, amanti quali siamo degli States, non potevamo non sceglierli come meta del nostro viaggio! Sarà la nostra prima volta negli USA e ovviamente anche il nostro primo OTR perciò stiamo cercando di documentarci il più possibile per riuscire a visitare al meglio le meraviglie del West! Non abbiamo ancora definito con certezza la durata del nostro viaggio, per ora crediamo di riuscire a fare 2 settimane di tour dei parchi e una a New York. Questo sarebbe il nostro itinerario ideale, ma so che non riusciremo a vedere tutto: San Francisco - Yosemite - Sequoia - Las Vegas - Zion - Bryce - Byway 12 - Arches - Canyonlands - Monument Valley - Antelope Canyon - Grand Canyon - Las Vegas Ho qualche domanda per voi... Abbiamo inserito Sequoia perchè alcune coppie di amici ci hanno detto che le sequoie di quel parco sono imperdibili, ma questo ci farà probabilmente rinunciare alla Death Valley; ci consigliate di visitarlo o Yosemite può "saziarci"? Credete che valga la pena inserire una giornata al Lake Powell, oltre alla visita di Antelope? Domandone finale... Los Angeles o no?! Ovviamente ci piacerebbe visitarla... ma dal Grand Canyon è luuuuuuunga!!!! Vi ringrazio già tantissimo per tutte le informazioni che mi darete e per quelle che ho già "rubato" in giro per il forum!! Cita
valebiz Inviato 15 Ottobre 2014 Segnala Inviato 15 Ottobre 2014 Saltare la death per le sequoie?????Maiiiiiiiii!!!!!!! [ Post made via Android ] Cita
fernick Inviato 16 Ottobre 2014 Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 Le sequoie, come probabilmente saprai puoi vederle anche allo Yosemite, quindi fare Yosemite + Sequoia non è che abbia un gran senso. Per contro andare al sequoia ti impedisce di scavalcare la sierra nevada dal tioga pass il che ti permetterebbe di visitare alcune cose assai interessanti oltre alla già citata death valley, provo a dirti giusto le prime che mi vengono in mente Bodie Ghost town Mono Lake devil's Postpile Cita
Chiara_jk Inviato 16 Ottobre 2014 Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 ciao, in 3 settimane, volendo inserire anche NY potresti fare: GG PERCORSO 1 ITA - NEW YORK 2 NEW YORK 3 NEW YORK 4 NEW YORK 5 NEW YORK 6 NEW YORK 7 NY - SAN FRANCISCO 8 SAN FRANCISCO 9 SAN FRANCISCO 10 SAN FRANCISCO - YOSEMITE 11 YOSEMITE - LEE VINING 12 LEE VINING - DEATH VALLEY 13 DEATH VALLEY - LAS VEGAS 14 LAS VEGAS 15 LAS VEGAS - ZION - BRYCE CANYON 16 BRYCE CANYON - PAGE 17 PAGE - MONUMENT VALLEY 18 MONUMENT VALLEY - GRAND CANYON 19 GRAND CANYON - KINGMAN (ROUTE 66) 20 KINGMAN - LOS ANGELES 21 LOS ANGELES - ITA - Arches fa parte di Moab, che richiederebbe 2 notti (3 se vedi anche Capitol Reef) - Sequoia: come ti hanno già detto, le sequoie le puoi vedere a Yosemite (Mariposa). c'è però da tener conto del periodo in cui andrai in viaggio, perchè fino da fine Ottobre a Maggio circa, la Tioga Road (la strada panoramica che ti porta in zona Monolake etc...) è chiusa. a quel punto dovresti aggirare tutta la Sierra Nevada mettendoci una vita... se così fosse, l'itinerario andrebbe rimaneggiato - Lake Powell: noia mortale. la "peggiore" delle cose viste nel mio viaggio. ho usato quel pomeriggio per un po' di riposo in hotel. c'è però chi ha fatto trail etc... - Los Angeles: non mi fa impazzire, ma non si può andare in USA e non visitarla. un giorno basta e avanza. tra GC e LA puoi spezzare la tratta con una sosta a Kingman, passando per la Route 66 potresti anche pensare a 3 settimane tutte nell'ovest: GG PERCORSO 1 ITA - SAN FRANCISCO 2 SF 3 SF 4 SF 5 SAN FRANCISCO - YOSEMITE 6 YOSEMITE - LEE VINING 7 LEE VINING - DEATH VALLEY 8 DEATH VALLEY - LAS VEGAS 9 LAS VEGAS 10 LAS VEGAS 11 LAS VEGAS - ZION - BRYCE 12 BRYCE - CAPITOL REEF 13 CAPITOL REEF - MOAB 14 MOAB 15 MOAB - MONUMENT 16 MONUMENT - PAGE 17 PAGE - GRAND CANYON 18 GC - KINGMAN (ROUTE 66) 19 KINGMAN - LOS ANGELES 20 LOS ANGELES 21 LOS ANGELES - ITA se siete più attratti dai parchi che dalle città, potreste rubare una notte a LV per farla a Zion. il mio consiglio è di farti un giro tra i diari (il mio è in firma) per leggere esperienze su tutti i posti che ti attirano. poi fai una classifica dei tuoi must have e da lì si costruisce il giro Cita
acfraine Inviato 16 Ottobre 2014 Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 i luoghi che hai indicato richiedono tre settimane per essere visitati quindi o rinunci a NY oppure accorci di parecchio il giro rinunciando a malincuore alla zona di Moab che è quella che tiporta più fuori itinerario per le sequoie ti consiglio di godertele alla Mariposa Grove di Yosemite, sarebbe davvero un peccato dover rinunciare ad un parco così particolare come la Death Valley. Dipende però anche molto dal periodo del vostro viaggio perchè se lo fate prima di maggio/giugno il Tioga Pass dello Yosemite potrebbe essere chiuso ed il discorso cambierebbe Cita
pandathegreat Inviato 16 Ottobre 2014 Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 Mi piacciono entrambi i giri di Chiara, forse in quello con NY potreste togliere Los Angeles completamente, terminando il giro a Las Vegas. Avreste 2 notti jolly da mettere a San Francisco e Las Vegas. Cita
iaiola Inviato 16 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 Avremmo intenzione di partire a settembre, perciò credo che Il Tioga Pass sia fattibile in quel periodo; troveremo le cascate a Yosemite un po' misere, ma sarà una scusa per tornarci di nuovo! Sequoia può già considerarsi eliminato dalla lista! Temo un po' il clima della Death Valley (da quello che ho letto fa molto più caldo lì rispetto agli altri parchi), ma ho un sacco di tempo prima della partenza per prepararmi psicologicamente!! Mi piace molto il primo itinerario di Chiara... e se eliminassi il tragitto verso Los Angeles per aggiungere la zona di Moab dopo Bryce? Magari posso rosicchiare una notte a New York e aggiungerla lì! Grazie grazie grazie!! Cita
Chiara_jk Inviato 16 Ottobre 2014 Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 per fare Moab direi che devi fare 3 sett nell'ovest... Cita
Realina Inviato 16 Ottobre 2014 Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 Lake Powell : a me e' piaciuto, si tratta di un lago artificiale (1960 circa) lungo circa 300 km, riempito con le acque del Colorado e chiuso dall' imponente diga Glen canyon. Il contrasto tra le acque azzurre del lago e le rocce rosse al tramonto e' scenografico. Le foto migliori si fanno da una collina vicino alla Marina nella Glen canyon ricreation area accessibile con il pass dei parchi.L' escursione in barca al Raimbow arch e' molto lunga , ma c'e ne sono altre piu brevi dove la barca si insinua nei fiordi sempre piu stretti, meglio prenotare Ho fatto un pò di ricerche e ho trovato che il lago Powell e' stato una location per alcune scene di Gravity, Maverick, John Carter e il primo Pianeta delle scimmie [ Post made via iPad ] Cita
ieio14 Inviato 23 Ottobre 2014 Segnala Inviato 23 Ottobre 2014 Anche per me se scegli di fare moab e Los angeles (universal studios e/o disneyland meritano tantissimo e se vai da quelle parti un giretto a Los angeles è da fare) ti servono tre settimane tutte all'ovest. Io farei così lasciando da parte New York ma sono gusti. [ Post made via iPhone ] Cita
ery85 Inviato 24 Ottobre 2014 Segnala Inviato 24 Ottobre 2014 Quando ti sposi? Noi il 12 settembre! Il giro che stiamo strutturando noi (non riesco a metterti il link ma lo puoi cercare) ha come punti fermi (in 18 giorni): SF, big sur, i parchi classici, e poi San Diego. Niente Yosemite e moab.Los Angeles la saltiamo perché non mi ispira, se ci sarà occasione la faremo in un viaggio successivo. Questo per dirti che devi guardare i diari e capire i tuoi interessi, così da disegnare veramente il TUO viaggio! [ Post made via iPad ] Cita
iaiola Inviato 25 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2014 Grazie ancora a tutti per i consigli... e per i diari, ne sto facendo scorpacciata!! Se prima di approdare qui avevo le idee piuttosto chiare, ora sono assalita da mille dubbi! Vorrei vedere tuttooooooooooo!!! Ho iniziato ad "organizzare" le tappe certe... piano piano riuscirò a far combaciare tutto! ery, ci sposiamo il 5 settembre! Buoni preparativi anche a voi!! Cita
iaiola Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Grazie ai vostri diari e consigli abbiamo pianificato buona parte del nostro OTR! Per ora siamo a questo punto (elenco i parchi e non i luoghi di pernotto): 1 ITALIA - SAN FRANCISCO 2+3 SAN FRANCISCO 4 SAN FRANCISCO - YOSEMITE 5 YOSEMITE- LEE VINING 6 LEE VINING - BODIE - DEATH VALLEY 7 DEATH VALLEY - LAS VEGAS 8 LAS VEGAS 9 LAS VEGAS - ZION 10 ZION - BRYCE Abbiamo deciso di pernottare una notte nei pressi di Zion per godercelo qualche altra ora la mattina successiva prima del trasferimento al Bryce, abbiamo visto posti meravigliosi a Zion e crediamo valga la pena soffermarci un po' di più lì! Dal giorno 11 sorgono dubbi!!! Dopo la mattinata al Bryce non sappiamo se viaggiare verso Page o verso la Monument Valley passando da Mexican Hat... La prima ipotesi ci permetterebbe di affrontare un viaggio un po' più "rilassante"... ma di sicuro non potremmo prenotare i tour della mattinata ad Antelope. D'altro canto arrivare alla Monument Valley in pomeriggio inoltrato ci farebbe vedere il tramonto lì, pernottare al The View (speriamo di farcela!) e visitare la valle la mattina dopo; ma stesso discorso per Page... non riusciamo ad evitare un pernotto lì se vogliamo goderci Antelope la mattina, vero?! Altra domanda... ho letto qualcosa a proposito dei lavori a Mariposa Grove; in questo caso dove potremmo aggiungere un giorno a Sequoia? Troppo complesso da fare? Grazie mille, come al solito! Cita
Realina Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Aggiungere un giorno a Sequoia allunga un po' troppo il giro . Le sequoie o meglio le Redwood puoi vederle anche a nord di Sausalito con una breve escursione da S Francisco( e' la foresta dove hanno girato" l'alba del pianeta delle scimmie). Oppure , sempre a Yosemite, si possono vedere altre sequoie con un altro giro, mi sembra ne abbia parlato Mountainview. Cita
ceemo Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 A Yosemite le sequoie le puoi vedere a Toulumne groove e a Merced Groove, Senza andare al Sequoia. Il pernotto a Page può essere evitato ma dovresti prenotare per tempo la visita all'antelope da casa e fare le cose un pò di corsa. Io personalmente non lo farei. Cita
mountainview Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Tema sequoie: le sequoie che puoi vedere al Sequoia NP e anche a Yosemite NP, così come in altri punti della Sierra Nevada, sono le "Sequoiadendron giganteum". Lungo la costa della California e dell'Oregon (e anche a Muir Woods) puoi vedere le "sequoia sempervirens" note anche come "coastal redwoods", che hanno un aspetto abbastanza diverso dalle sequoie della Sierra Nevada, pur essendo "parenti". Le sequoie della Sierra Nevada sono più massicce, i redwood della costa crescono più slanciati, anche i rami e gli aghi sono molto diversi. Al Sequoia NP le sequoie sono più numerose rispetto a Yosemite NP, e soprattutto si possono vedere due esemplari stupefacenti, il Generale Sherman ed il Generale Grant, che sono i due alberi più grandi del mondo, considerati in generale tra gli esseri viventi più voluminosi della terra. Inoltre il Sequoia NP è di gran lunga meno frequentato di Yosemite NP, sia perché il paesaggio in generale pur essendo bellissimo è meno spettacolare di Yosemite NP sia perchè è piuttosto lontano dai classici itinerari turistici. Io ho amato ogni secondo passato in questo parco, ci sono stata due volte. A Yosemite NP puoi vedere dei begli esemplari di sequoia a Mariposa Grove ma anche in altre parti del parco, ad esempio a Tuolumne Grove. Tuolumne Grove sarebbe un'ottima alternativa all'interno di Yosemite se il Mariposa Grove dovesse essere chiuso nei giorni in cui vai. Richiede una passeggiata (all'andata in discesa, al ritorno tutta salita) per arrivare alle sequoie, quindi di solito è molto meno frequentato del Mariposa Grove che invece per la sua accessibilità attira le masse, con tanto di trenini porta-giapponesi che mi ricordano molto Disneyland. La passeggiata per il Tuolumne Grove è fattibilissima da tutti, abbiamo portato la figlia di quattro anni e i suoceri di settanta. Tema cascate a Yosemite NP: a settembre le cascate della valle saranno asciutte almeno per gran parte della giornata, ma le Vernal e le Nevada Fall hanno acqua tutto l'anno, sono alimentate da sorgenti e non dai nevai come le cascate della valle. Perfino quest'estate a fine agosto, dopo un periodo di siccità eccezionale per la California, queste cascate avevano una portata accettabile. Te le devi però conquistare percorrendo (almeno) il famoso Mist Trail fino alla sommità delle Nevada Fall (non fermarti al ponte con le famigliole, ti perdi il meglio). Informazioni ad esempio a questo link: http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/vernalnevadatrail.htm Cita
Realina Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Molto interessante questa precisazione sulle sequoie. Le sequoie le ho viste solo al Sequoia N.P.. Mi piacerebbe vedere quelle della costa tipo Muirwoods, che dovrebbero essere più alte ma meno massicce. Se non sono OT,pensi ne valga la pena? Cita
solshine Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Non posso fare il confronto ma posso dirti che muirwoods è molto bello. Cita
mountainview Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 I redwoods sono alberi meravigliosi, enormi ed antichissimi. Lungo la costa californiana ci sono diversi parchi dedicati a questi "bestioni", il più famoso è il Redwood National Park lungo la 1 nella California settentrionale. Nella zona di San Francisco molto bello secondo me è il Big Basin Redwoods State Park. Cita
Realina Inviato 9 Dicembre 2014 Segnala Inviato 9 Dicembre 2014 Grazie. Devo dire , a onor del vero, che basta poco per incuriosirmi, ma così sono ultramotivata! 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.