REV Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 volevo chiedere due delucidazioni se secondo voi: 1) le tappe hanno un ordine corretto 2) ci scappa Moab con Canyonlands e Arches. (avevo capito che richiede piu di una gg e fa fatica a rientrare nel mio itinerario) Cita
Flowerpower81 Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 A me sembra che l'ordine delle tappe sia giusto. Se non capisco male dall'ultimo itinerario che hai postato avresti intenzione di dormire a Flagstaff per il Grand Canyon? E' a circa 1h30' di distanza... al limite, se proprio vuoi alloggiare fuori dal parco, puoi considerare Williams, ma io ti consiglio di dormire direttamente al GC Village o a Tusayan che è a pochi minuti di distanza. Per Moab di solito si consigliano 2 giornate piene; io non sono per le toccate e fuga, lascerei il giro così com'è. Cita
REV Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 (modificato) esattamente Flagstaff per fare un ulteriore pezzo della route 66 pur allontanandomi un attimo, viene descritta come una graziosa cittadina old-style western però devo ancora decidere se davvero ne vale la pena. Modificato 23 Gennaio 2015 da REV Cita
Frafrà Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Io ci son passata da Flagstaff, è una città piuttosto grande, ma decisamente è molto più caratteristica Seligman (dove invece non mi son fermata Cita
Flowerpower81 Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Io ci sono andata perché il mio ragazzo si era fissato che doleva andare immediatamente a un Best Buy, e quello di Flagstaff risultava il più vicino, ma non mi è parso nulla di che, poi è vero che non abbiamo girato più di tanto per la cittadina... sul tema Route 66 molto più pittoresche Williams, Seligman e la stessa Kingman. Assolutamente da non perdere il general store di Hackberry e gli asinelli di Oatman! Cita
Frafrà Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Ah e per il Grand Canyon ti consiglio caldamente di dormire nel parco o al massimo, come detto da Flower, a Williams! Cita
REV Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 grazie per i consigli. a vostro parere per vostra esperienza di viaggio i vari pernottamenti che ho programmato e' meglio prenotarli prima tutti, oppure una volta che sono negli States notte per notte. Cita
pandathegreat Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Noi partiamo ad agosto e nei parchi abbiamo già prenotato... Mi piace sapere in anticipo dove dormirò! Inviato dal Millennium Falcon Cita
REV Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 anch' io preferisco prenotare prima anche perche' poi si rispetta il programma. altri per evitare chissa' quali contrattempi preferiscono volta per volta.... Cita
pandathegreat Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Il peggior contrattempo è non trovare posto dove hai pensato di dormire... La maggior parte delle prenotazioni è cancellabile il giorno stesso di arrivo... Inviato dal Millennium Falcon Cita
criscorpione Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 io invece sono una di quelle che non prenota niente se non le notti all'interno dei parchi e la prima notte, viaggiano in bassissima stagione non ho mai avuto nessun tipo di problema nel trovare posti e mi piace fare così Cita
REV Inviato 9 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2015 Nel mio viaggio precedente (ma era solo California senza parchi) mi sono mosso benissimo con l'applicazione googlemaps sullo smart precisissimo tutto in italiano e ho usato quello come navigatore dato che sto viaggio comprende anche zone magari meno raggiungibili dalla rete internet come i Canyon route 66 ecc....posso stare tranquillo lo stesso con lo Smart ?????chiaramente sempre al seguito per caricare il cell in auto .dato che avendo il navigatore la batteria dura molto meno. avete esperienze in merito ? grazie Cita
ceemo Inviato 9 Aprile 2015 Segnala Inviato 9 Aprile 2015 Se hai le mappe caricate sul telefono e puoi usare il navigatore anche off line nessun problema. Cita
Frafrà Inviato 9 Aprile 2015 Segnala Inviato 9 Aprile 2015 Oppure ti stampi da casa le mappe che più ti interessano e te le porti dietro Cita
pandathegreat Inviato 9 Aprile 2015 Segnala Inviato 9 Aprile 2015 posso stare tranquillo lo stesso con lo Smart io ho il navigatore... perchè un cellulare, per quanto sia smart, non è un navigatore e lasciarlo per ore attaccato al caricabatterie dell'auto gli fa raggiungere la temperatura di uno scaldapizzette... Cita
REV Inviato 15 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2015 Venendo da sud in pratica da Flagstaff per visitare la Monument Valley mi conviene dormire a Mexican Hat o Kayenta? sono indeciso fra queste due localita' ...visitata la Monument poi faccio tappa a Page. per la Monument Valley non so se una giornata e' troppo conviene vedere anche Valley of Gods e Mulley Point o non ne vale la pena..? Cita
fraxnico Inviato 15 Giugno 2015 Segnala Inviato 15 Giugno 2015 Tra le due direi Mexican Hat! Assolutamente la zona intorno al paesino (quindi Gooseneck SP, Muley Point e VoG) è bellissima.. paesaggi mozzafiato! Cita
acfraine Inviato 18 Giugno 2015 Segnala Inviato 18 Giugno 2015 direi che una giornata per la MV è davvero troppo, come ti hanno detto nei dintorni di mexican hat ci sono diverse cosine interessanti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.