G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 dal 13 al 27 settembre 2014... Ho intenzione di spremere ogni singolo km e ora che posso. E' il viaggio che sogno da una vita, e lo farò da solo. Non ho problemi a guidare anche per lunghe distanze e ho noleggiato un suv Rav4. Forse sono fin troppo esagerato come tappe, ma voglio davvero cercare di rispettarle. Preferisco magari vedere rapidamente qualcosa passandoci anche solo vicino con l'auto che saltarlo del tutto. Scarpe da trekking, fotocamera e treppiede, tanta buona musica. Itinerari Google Maps Blocco 1: verso San Francisco e ritorno https://www.google.it/maps/dir/Americas ... 782216!3e0 Blocco 2: verso Moab e ritorno https://www.google.it/maps/dir/Boulder+ ... 36.084!3e0 Pianificazione tappe e pernotti: 13: arrivo ore 20, ritiro macchina, doccia in motel, a seconda dello stato passeggiata per la strip o sonno. 14: Partendo presto la mattina da LV, credo che riesco a farmi entro pranzo/primo pomeriggio la Death Valley, pomeriggio lo scollino attraverso la foresta delle sequoie, pernotto zona Visalia/Exeter. 15: Sequoia National Park & Kings Canyon Road, in tardo pomeriggio tirata fino a Monterey. 16-17: Da li, svegliarsi la mattina, un paio d'ore attraverso palo alto stanford mountain view etc e sono a San Francisco. Un giorno e mezzo li, possibilmente partire verso pomeriggio e lunga per puntare al pernotto intorno Yosemite. 18: Yosemite e partire verso sera per pernotto intorno a Lee Vining 19: Tirata abominevole da Lee Vining a Grand Canyon South (probabile pernotto zona Williams) 20: Grand Canyon Park e la sera via verso Page. 21: Page, tutte le belle cose che ci sono li la mattina, primo pomeriggio via verso Moab, passando per Monument Valley e Natural Bridges (se c'è tempo puntata rapida su verso Glen Canyon North). 22-23: Moab e dintorni. Verso il 23 pomeriggio tardo caricarsi di redbull e caffè e spararsi tutta una tirata le 5h verso Bryce. 24: Bryce, verso sera puntare al pernotto a Zion. 25: Zion, serale di 4 ore verso LV, pernotto già prenotato in albergo con arrivo previsto ore 24:00 26: Svegliarsi tarda mattina a Vegas, sveglio tutta la notte, 27: Riconsegna auto la mattina alle 6-7 in aereoporto, volo ore 9:25. 28: arrivo a Roma ore 9:45, morte fino al giorno successivo in cui torno a lavorare.
Arizona 71 Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Danny non so cosa dirti, contento tu...buon viaggio dubito avrai il tempo nemmeno di aprire il treppiede per fare foto altro che trekking. comunque Buon viaggio
fraxnico Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Altro che redbull, qui ti ci vorràuna confezione maxi di 5hoursEnergy.. Visto che mi sembri abbastanza determinato, la mia domanda è... ne varrà la pena? Molte tappe sono massacranti, difficilmente le tue scarpe da trekking potranno godere dei trail che i parchi che hai menzionato hanno da offrire e le ore in macchina in solitaria dove dovrai essere sempre molto vigile ti sfiniranno.. e sono solo alcuni aspetti.. Se la tua risposta è SI, dicci come possiamo aiutarti, se la tua risposta è NO, dicci a quale compromesso vorrai scendere..
Arizona 71 Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 pernotto già prenotato in albergo con arrivo previsto ore 24:00 mi ero dimenticato che guidare di notte e' sconsigliato e pericoloso, le highway non sono illuminate specialmente nel deserto questo di giorno , figurati di notte
G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Eh lo so bene che è un itinerario serratissimo. Ma purtroppo per come sono fatto, calcolando anche che l'occasione per farlo non mi capita spessissimo, non posso fare altrimenti, devo sfruttare questa occasione; in cui ho la disponibilità economica, di tempo, di periodo e del poter stare da solo (per molti è un punto negativo, ma guardando l'altro lato della medaglia non avere nessuno a cui rendere conto permette la totale disponibilità del proprio tempo come più si preferisce). E' chiaro che l'itinerario che ho fatto è più che altro una traccia, è un "quello che vorrei fare". Superuomo non sono, perciò sono certo che mi toccherà scendere a compromessi. Spero solo che siano il più possibile eccezioni e non la regola però. Giusto per far capire il tipo, io sono anche motociclista, e a fine Maggio scorso ho fatto con 2 amici un totale di 1400km di tutte curve tra Roma e Firenze (+ passi tra la toscana e l'emilia) e ritorno, in 3 giorni, su una moto sportiva (GSX-R 600). So bene che è diverso, però mi sento piuttosto tranquillo diciamo...
pandathegreat Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Guarda, sinceramente l'unica tappa che mi piace è quella di Moab... Poi mediamente hai 8 ore di auto al giorno, secondo me, non ci stai proprio dentro...
G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 In realtà la media che ho calcolato io è circa 4 ore e mezzo al giorno (ho arrotondato per eccesso a 60h di guida / 13giorni). Togliendoci il tappone tra Lee Vining e Grand Canyon (che è solo di puro trasferimento, non c'è niente da vedere in mezzo a parte la diga hoover in cui farò breve sosta per qualche foto) per cui ho calcolato 12h, diventano 48h in 12 giorni, ossia 4h di media al giorno. Conosco gente che 2h e 2h se le fa ogni giorno per andare e tornare da lavoro quasi...
loveWESTCOAST Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Io nn capisco che senso ha partire da Las Vegas per andare a san Francisco per poi tornare indietro e visitare i parchi. Sinceramente ti direi di passare per Yosemite e tralasciare il sequoia all'andata. Poi volo per Las Vegas e giro dei parchi. Ma i voli sono già acquistati? [ Post made via Windows Smartphone ]
G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Volo A/R da Roma a Las Vegas già preso, come anche noleggiata la macchina etc. Ovviamente parte dei motivi che mi hanno spinto a dover tirare fuori questi itinerario serrato sono anche i bassi costi che ho affrontato per volo e auto. Biglietti aerei, nolo auto e assicurazione, sono riuscito a stare sotto i 1000€. Se si parlava di drop off auto in altra destinazione, altri voli o aereoporto di arrivo diverso da quello di ritorno si parlava di ben altri costi. EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964: appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare il tasto Rispondi. Grazie della collaborazione.
kurtdc83 Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 non tanto per le ore di guida e la stanchezza (che comunque fanno il loro) ma tu forse non consideri che devi anche visitare i posti in cui passi, che devi fermarti a fare i bisogni, devi mangiare, per strada vedi un posto che ti piace e vorrai fermarti per fare una foto o solo per sgranchirti le gambe. A fare si fa per carità, ma come diceva frax, ne vale davvero la pena secondo te? Certo è bello guidare sulle strade degli usa, con noi sfondi una porta aperta, ma è bello farlo per poi godersi quello che ha da offrire
pandathegreat Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 In realtà la media che ho calcolato io è circa 4 ore e mezzo al giorno (ho arrotondato per eccesso a 60h di guida / 13giorni). Google maps??? ok, allora in 35 ore fai da NY a Los Angeles... Però google non si stanca, non trova traffico, non scatta foto, non si ferma a fare pipì, non trova lavori... in dettaglio: 14: sono almeno 9 ore di auto, qualcosa di più se vai a Badwater e Dante's View. 15: 8 ore se ti fermi a qualche sequoia, da Fresno in poi la strada è di una noia mortale 18: 7 ore, se poi fai qualche deviazione (Mariposa Grove o Glacier Point) anche 10... la Tioga Road ti porta via almeno 3 ore. 19: Abominevole... 10 ore senza la deviazione per Oatman e Route66... se le fai, aggiungi 2 ore 21: circa 6 ore, ma se fatte di corsa, senza nemmeno fermarsi per le foto... e ti perdi tutto quello che c'è intorno 23: anche qui 6/7 ore se passi per la UT12/UT24... Da bryce in poi è a posto, ma secondo me dovresti cercare di togliere qualcosa, tipo San Francisco...
Flowerpower81 Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Questa delle ore che certa gente si fa in macchina ogni giorno per lavoro è una frase che ciclicamente torna sul forum. Secondo me è proprio sbagliato il concetto: per lavoro ti puoi fare anche 12 ore in macchina, ma in quel momento stai "lavorando". Non ti viene voglia di fermarti a fotografare, o a fare una passeggiata, o semplicemente a mangiare un boccone con calma o a comprare un souvenir. Non so se mi sono spiegata, ma personalmente i ritmi che tengo sul lavoro sono ben diversi da quelli che tengo in "vacanza", per quanto un viaggio on-the-road non sia certo un momento di riposo come lo potrebbe intendere chi si spaparanza per giorni su una spiaggia a prendere il sole. Io sono tornata una settimana fa da un viaggio tra i parchi USA e, per quanto guidare nelle strade sia ben diverso e molto meno stressante che farlo in A14, ti garantisco che dopo 4-5 ore in macchina avevamo anche voglia di arrivare per vedere cosa ci aspettava alla meta. Il tuo itinerario è una continua rincorsa che non ti permetterà di vedere quasi nulla se non strade, strade e strade... e prega di non avere particolari contrattempi lungo il tragitto. Sei proprio sicuro di non poter/voler modificare nulla? Il fatto di non sapere quando e se tornerai da quelle parti è comune a tanti qui (me per prima), ma non è un motivo per fare un viaggio così faticoso e che non ti darà certo le emozioni che stai cercando.
G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Beh per i posti in cui c'è da camminare e vedere mi sembra di aver dedicato almeno una giornata a tutti (giornata per me significa dalla mattina al tardo pomeriggio). San Francisco sto 1 giorno e mezzo. Yosemite 1 giorno. Grand Canyon 1 giorno. Moab 1 giorno e mezzo abbondante. Bryce 1 giorno. Zion 1 giorno. Las Vegas mezza giornata e una nottata intera... Gli spostamenti si sono lunghi, ma in parte. Li ho pianificati tutti per il tardo pomeriggio/sera anche per non soffrire troppo il caldo, per il resto non sono mai più di 4 ore, 5h nel caso da moab a Bryce. Qualcosa in più giusto tra Page e Moab. Ma ad esempio la sera da Bryce Canyon a Zion si parla di meno di 1h e mezza di strada... Da Zion a Las Vegas sono circa 4 ore... Etc etc... Ripeto, sono molto conscio del "peso" dell'itinerario che ho pianificato. Però penso che ne valga la pena. O almeno, io sono fatto così.
Snake Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 A SF in un giorno e mezzo vedi ben poco... [ Post made via Android ]
G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Da bryce in poi è a posto, ma secondo me dovresti cercare di togliere qualcosa, tipo San Francisco... Ok, tolgo San Francisco e guadagno 2 giorni, forse 3. Cosa ci faccio poi con questi? Mi spezzo in due il tragitto tra "yosemite" e Grand canyon? La vedrei come un giorno buttato.
Flowerpower81 Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Considera che non è consigliabile guidare di notte su quelle strade, che sono completamente buie e attraversate da animali di varie forme e dimensioni: non è assolutamente raro vedere carcasse di cervi investiti dalle auto ai lati della strada... Poveri cervi, certo, ma sinceramente non vorrei neanche trovarmi di notte con la macchina in panne per aver investito un cervo! Comunque mi sembra che tu sia abbastanza convinto della fattibilità del tuo itinerario, nonostante tanta gente che l'ha già fatto ti stia suggerendo di rivederlo; il forum serve per scambiarsi informazioni e consigli, se tu non sei disposto ad accettarne nessuno non penso che ti si potrà essere di grande aiuto...
kurtdc83 Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 solo per esempio, Yosemite non fai un giorno... Arrivi la sera prima nei pressi di yosemite, Quindi la mattina seguente dovrai farti un po di strada per arrivarci, poi dovrai farti la zona di mariposa, salire sul glacier point (che solitamente si fa al tramonto ma tu non potrai farlo), visitare la valley (non puoi fare trail perchè non hai tempo), ripartire per la tioga road (un paio di ore se non vuoi fermarti proprio) e arrivare e lee vining... Ovviamente non hai tempo di fare tutto e non hai dedicato una giornata allo yosemite... e questo è solo un esempio. Ok, tolgo San Francisco e guadagno 2 giorni, forse 3. Cosa ci faccio poi con questi? Mi spezzo in due il tragitto tra "yosemite" e Grand canyon? La vedrei come un giorno buttato. una volta tolta san francisco togli tutta la parte nord, non c'è tempo per farla... e strutturi meglio il giro dei parchi
G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Comunque mi sembra che tu sia abbastanza convinto della fattibilità del tuo itinerario, nonostante tanta gente che l'ha già fatto ti stia suggerendo di rivederlo; il forum serve per scambiarsi informazioni e consigli, se tu non sei disposto ad accettarne nessuno non penso che ti si potrà essere di grande aiuto... Non sto dicendo che non accetto consigli, altrimenti non avrei esposto il mio itinerario Dico solo che ad esempio ok, è sconsigliabile guidare di notte. Perfetto. Quindi da 13 giorni li riduciamo anche alla metà se si dovesse guidare solo di giorno.
criscorpione Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 mi sembra inutile continuare la discussione, ti sono stati dati diversi punti di vista da più persone che hanno fatto questo tipo di viaggio più volte! i consigli che ti sono stati dati sono del tutto spassionati, a nessuno di noi alla fine interessa niente se stai 10 giorni al Grand Canyon ed 1 giorno a New York tanto per farti un esempio...cerchiamo solo, con l'esperienza che ognuno di noi ha, di aiutarti a migliorare il tuo viaggio poi ovviamente se tu sei deciso e convinto del tuo itinerario benissimo ma, ripeto, allora è inutile continuare la discussione! se per te va bene così, va bene anche a noi
G-DannY Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 A me sembra che più che consigli finora abbia solo ricevuto dei "non si può fare". L'unico valido finora è stato quello di togliere SF, ossia di mozzarmi il viaggio a metà e ristrutturarlo tutto. EDIT by al3cs: ti invito per la seconda volta ad evitare di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964: appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare il tasto Rispondi. Grazie della collaborazione.
Messaggi raccomandati