nabo Inviato 26 Agosto 2014 Segnala Inviato 26 Agosto 2014 Ci sono anche crociere più brevi e carine. Io nel 2012 ne ho fatta una intorno alle 1730. [ Post made via iPhone ] Cita
Papille89 Inviato 27 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Esatto a questo punto andrei sul posto dopo l'Antelope (10.15), vedo se c'è qualche crociera, per andare poi all'Horseshoe. Realina questo è il sito che avevo trovato: http://www.lakepowell.com/play/tours/bo ... idge-.aspx Cita
Papille89 Inviato 27 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Ed eccoci arrivati all'ultima parte della programmazione del viaggio, ma purtroppo manca ancora tanto tempo alla partenza. Io e Sara vorremmo ringraziare tutti coloro che ci sono stati d'aiuto per l'itinerario, grazie a criscorpione ieio14 panda acfraine sangermain al3cs mountainview frafrà snake stef realina nabo andrevale24 per i numerosi consigli e informazioni, e per averci fatto scoprire tanti magnifici posti a noi sconosciuti da poter visitare. Adesso pian piano mi leggerò tutti i diari giusto per far non far scendere la scimmia che ho da maggio! Grazie anche ai "guru" del forum che con le varie guide sui parchi, sulle città e sugli gli hotel ci hanno dato l'opportunità di programmare al meglio il nostro 1°OTR! Ultima parte: Giorno 21 Partenza da LA (santa monica) in direzione Morro bay, con visita a: Malibu-Santa Barbara- Pismo state beach- Avilla state beach-Morro bay. Giorno 22 Tratta Morro Bay - Pacifica con visita a: San Simeon Point-Jada Cove-Mc Way Falls-Pfeiffer Beach-Point Sur Lighthouse-Point Lobos State Reserve-Monterey-San Juan Batista-Santa Cruz(Boardwalk)-Ano Nuevo State Park-Pigeon Point-Pacifica Giorno 23 Ritorno a casa Consigliate di aggiungere qualche altro luogo d'interesse o dalle vostre esperienze c'è troppo da vedere,soprattutto nel giorno 22? Cita
Andre2711 Inviato 27 Agosto 2014 Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Secondo me di roba da vedere ne avete un bel po e per esperienza io non sono mai riuscito a vedere/visitare tutto quello che mi ero scritto dall'Italia (considera che io scrivevo tutto ma proprio tutto anche le cose più inutili e malate). Un altro consiglio che vi posso dare è quello di acquistare se non l'hai gia fatto le guide Lonely Planet, secondo me sono le migliori e le più dettagliate così visto che avete tempo studiate un po . Cita
Realina Inviato 27 Agosto 2014 Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Ho sempre acquistato o le guide Lonely Planet o le routard, ti danno un' idea generale buona ma i particolari più interessanti li trovi qui nel forum [ Post made via iPad ] Cita
nabo Inviato 27 Agosto 2014 Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Secondo me di roba da vedere ne avete un bel po e per esperienza io non sono mai riuscito a vedere/visitare tutto quello che mi ero scritto dall'Italia (considera che io scrivevo tutto ma proprio tutto anche le cose più inutili e malate). ah ecco... stavo per rispondere che di solito a me capita il contrario, quando ho riletto bene dove hai scritto "considera che io scrivevo tutto ma proprio tutto anche le cose più inutili e malate" Anch'io ti suggerisco le Lonely Planet... io con quelle guide vado sicuro al 99% sui locali dove mangiare... a parte uno in 6 viaggi non ho mai avuto sorprese. Cita
Papille89 Inviato 28 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2014 Abbiamo già due guide,una della Lonely e una della Mondadori, sono utilissime certo ma come dice realina molte cose grazie al cielo le abbiamo scoperte sul forum, sennò le avremmo perse. Facciamo cosi guardiamo le foto dei punti da visitare ein base al tempo che avremo a disposizione faremo una sorta di classifica. Cita
Papille89 Inviato 30 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2014 Ciao a tutti! Ho dei dubbi riguardo la tappa San Francisco. Abbiamo noleggiato l'auto per tutti i 24 giorni(la differenza nel prezzo era praticamente nulla) e sosteremo 3 giorni a frisco;l'hotel prenotato ha il parcheggio garantito per camera,quindi non avremo eventuali problemi nel cercare parcheggio al rientro in hotel. Dalle vostre esperienze consigliereste lo stesso di utilizzare i mezzi pubblici per girare le varie zone della città, oppure sia per la maggiore autonomia e comodità sarebbe meglio usare la propria auto? Grazie [ Post made via iPhone ] Cita
nabo Inviato 30 Agosto 2014 Segnala Inviato 30 Agosto 2014 Io ho girato San Francisco in parte a piedi e in parte in auto e devo dire che è stato veramente divertente. Abbiamo anche girato in zone un po' diverse dal solito e ovviamente percorso la Lombard Street, oltre ad aver fatto il Golden Gate e tutto il giro della baia. Magari fatti un giorno in auto e due giorni a piedi [ Post made via iPhone ] Cita
Realina Inviato 30 Agosto 2014 Segnala Inviato 30 Agosto 2014 Visto che hai la macchina ,un giro per le strade di SAN Francisco e' divertente e unica come esperienza! Io l'ho fatto con mio marito che guidava perché io non mi sentivo sicura a guidare con tutte quelle salite e discese. Comunque i miei figli si sono divertiti tanto! [ Post made via iPad ] Cita
Andre2711 Inviato 30 Agosto 2014 Segnala Inviato 30 Agosto 2014 Sono d'accordo, la macchina a San Francisco devi provare ad usarla, un'altra buona idea sono le bici, noi le avevamo noleggiate un giorno e ci siamo trovati bene a girare, certo qualche salita te la devi fare quindi un pochino di fatica. Altro consiglio, andate a Sausalito (magari una sera), è un piccolo paese al di la del Golden Gate, è molto carino con diversi ristorantini buoni e si gode di una vista splendida su San Francisco, altro consiglio è quello di prenotare da qua e con anticipo la visita ad Alcatraz altrimenti come è successo a noi rischiate di non poter andare perchè è sempre sold out, un po come per salire sulla Statua della Libertà a New York. Ah poi non sò se siete appassionati di motori ma non lontano da San Francisco c'è uno dei templi delle corse, Laguna Seca. Cita
Papille89 Inviato 31 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Useremo la macchina, più che altro era per capire se fare anche il muni pass per i mezzi a frisco,anche perché una corsa sul cable sicuramente da fare costa 6$. Sausalito vorremmo andarci alla sera se fattibile, ricordando di pagare tramite il sito il pedaggio del golden gate. Ma secondo voi c'è da impazzire a trovare parcheggio per esempio a Haight ashbury o presidio? Per laguna seca avevo letto un diario, avrei voluto metterla quando tornavamo da LA,ma non abbiamo abbastanza tempo per andarci. [ Post made via iPhone ] Cita
pandathegreat Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Io ti direi di usare l'auto una mezza giornata per fare un giro e vedere i dintorni, ma di muoverti con i mezzi pubblici per il resto del tempo... Io feci la muni Pass x 3 giorni e l'auto (che avevo già da prima) la presi solo l'ultimo giorno Cita
Papille89 Inviato 31 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Ho visto che costa 23$ per 3 giorni, si lo prendiamo pensavo costasse molto di più! Così useremo sia la macchina sia i mezzi come suggerito, si sa mai meglio averlo! [ Post made via iPhone ] Cita
pandathegreat Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Considera che quasi ovunque il parcheggio è a pagamento, limitato nel tempo ed è abbastanza caro... per me, meglio privilegiare i mezzi! Cita
benspies Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Io ho fatto 4 gg a San Francisco e tutti a piedi....ho preso solo un paio di taxi e il cablecar....mi è restata nel cuore per il tempo che le ho dedicato...ho visto parchi,parchetti,stradine che in auto non noteresti neppure...son passato nello stesso giorno da Downtown a Castro,per poi andare a visitare il Golden gate Park,proseguire per il presidio e ritornare a Downtown....San Francisco và vissuta a piedi secondo me....ti devo anche dire che alla fine delle giornate eravamo morti....ci alzavamo alle 6 e tornavamo alle 9/10 di sera... Cita
Papille89 Inviato 1 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2014 Okay, ho capito, mi faccio un giretto veloce tipo... 31JgMAHVeg0 Cita
benspies Inviato 1 Settembre 2014 Segnala Inviato 1 Settembre 2014 Io cmq me lo farei così il giretto a San francisco... LuDN2bCIyus Cita
Papille89 Inviato 27 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2015 Buonasera a tutti! La data di partenza (- 80) si avvicina! Vorrei chiedervi dei pareri riguardanti il nostro volo: partiremo da Milano Linate con Alitalia verso Parigi CDG(scalo di 2.30 h) e partenza verso Sfo con air france. Prima domanda, ma è consigliato fare il check in online? Premetto che non l'ho mai fatto nei voli precedenti, recandomi sempre in aeroporto 3/4h prima della partenza. Al momento della prenotazione mi è già stato possibile scegliere i posti e pasti dei due voli intercontinentali. Il mio dubbio è che se non stampo già la carta d'imbarco da casa, che mi garantisce i posti, qualcun'altro facendo il check in online prima possa selezionarli. Qualcuno può darmi info? Seconda domanda : allo scalo (2.30h) atterriamo a Parigi CDG terminal 2e e partiamo dal 2f. Leggendo vari diari e siti dove si paragona il CDG a un labirinto, chiedevo se qualcuno avendo fatto il mio stesso percorso nel terminal sapesse dirmi le tempistiche/disagi che eventualmente incontrerò. Grazie in anticipo ciao a tutti! Cita
mountainview Inviato 27 Marzo 2015 Segnala Inviato 27 Marzo 2015 Perché non vuoi fare il check-in online? È semplice, pratico e ti fa risparmiare tempo. Qui a Monaco (ma penso anche in altri aeroporti) se voli con Lufthansa e hai fatto il check-in a casa hai delle corsie preferenziali per la consegna dei bagagli che permettono un'ulteriore velocizzazione. Tra l'altro, 3-4 ore mi sembrano esagerate, per gli USA direttamente basta essere all'aeroporto due ore prima, se passi prima per Parigi ancora meno. E io sono un'ansiosa, mio marito che viaggia molto per lavoro si presenta ancora dopo...ma lui non lo prenderei d'esempio, anche se non ha mai avuto il minimo problema. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.