marcosnow Inviato 25 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2014 10 October 2013 – St. Lucia – Durban – Cape Town – Transfert to Cape Town La giornata inizia presto… salutiamo a malincuore lo Zulani con un'altra super colazione e imbocchiamo in poco tempo l’autostrada che porta a Durban… È proprio una tappa di trasferimento… il paesaggio non dice nulla di rilevante e in qualche ora arriviamo a Durban dove, prima di raggiungere l’aeroporto ci fermiamo per fare benzina… Riconsegniamo l’auto, imbrachiamo i bagagli, check-in e siamo nuovamente in aereo verso Cape Town… Il volo passa tranquillo e una volta arrivati ci precipitiamo alla Hertz che oltre ad una scattante Micra-machines ci regala un cd audio che ascolteremo fino allo sfinimento (tutto sommato non era male ) Cape Town si presenta con distese di Township, prima di entrare in una città molto occidentale, con molto traffico e grattacieli che si innalzano in cielo… Ci dirigiamo verso la nostra casa base situata sulla sommità dello storico quartiere di Bo Kaap… facciamo un po’ di fatica ma viene presto ripagata dalla bellissima vista che si gode da questa altura… Katrin ci accompagna alla camera e ci consegna una lista di luoghi dove lei e gli ospiti consigliano dove andare… una specie di “Tripadvisor” versione mini… Prendiamo una decisione contro corrente e decidiamo di concederci il “miglior” ristorante africano della città sito in pieno centro storico… diciamo generalmente sconsigliato ai turisti… ma rassicurati da Katrin non rimaniamo delusi!!! Effettivamente nel centro storico salta subito all’occhio il maggiore stato di degrado, ammortizzato comunque da una buona presenza di polizia… Raggiungiamo il “Mama Africa” un bellissimo locale in stile, mangiamo Kudu (simile ad una renna), Antilope, Impala e Coccodrillo… BUONISSIMI!!! Di contorno dell’ottima musica sudafricana dal vivo (ovvimente senza casse, amplificatori e microfoni!!!)… Prendiamo altre due birrette e torniamo in albergo prima di crollare… Vista dalla terrazza dell'albergo, mega inquietante la casa a luci rosse.. Spese del giorno: Benzina: 500zar Autostrada: 54.5zar Spuntino aeroporto: 113zar Cena Mama Africa: 630zar Cita
marcosnow Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 11 October 2013 – Cape Town – e il punto più a sud ovest del continente sudafricano… Ottimo risveglio dopo una profonda dormita… Upper Bolem offre una colazione sulla terrazza che è davvero mozzafiato, la Table mountain da una parte la città dall’altra… è proprio il modo giusto di partire!!! Saliamo sulla nostra MicraMachine e siamo nuovamente per strada direzione Cape of Good Hope! Cape Town è davvero ostica da girare in auto ma alla fine riusciamo ad evitare il traffico e imbocchiamo la strada panoramica che conduce al capo di buona speranza… è una strada morbida e scorrevole, che ci trasporta fino all’estremo punto a sud-ovest del continente africano, passando per paesi costieri da cartolina, con quel sapore coloniale che questa zona sa regalare!! Il sole lascia spazio al grigio delle nuvole e il freddo si fa sentire sparatutto visto che il Capo è costantemente spazzolato da forti venti!! Dopo la consueta foto al cartello, un piccolo trail ci conduce alla sommità della scogliera in modo da scorgere quel lembo di terra che da il nome a questa penisola! Al ritorno il parcheggio viene invaso da un pullman di giappi che fotografano a tutto spiano… noi quindi c’e la filiamo e raggiungiamo l’antico faro del Capo che invano tentava di segnalare la costa alle navi di passaggio a causa della frequente nebbia presente da queste parti… Saliamo in funicolare dopo una breve visita decidiamo di rientrare anche perché il vento ci spazzola da tutta la mattina e iniziamo ad irritarci Riscendiamo la strada costiera e ritroviamo un po’ di sole… la sosta successiva e Boulders beach, a Simon’s Town, una spettacolare spiaggia, diventata area protetta dopo l’insediamento di una colonia di pinguini… Parcheggiamo, e prima di visitare la zona, mangiamo qualcosa al volo in un ristorante della città… Paghiamo l’ingresso e rimaniamo affascinati da questi pinguini che goffamente vengono travolti dalle onde dell’oceano, che passeggiano per la spiaggia e che si riposano comodamente per terra… una bellissima esperienza, se non fosse per l’ENORME puzza che emanano!! Più o meno come il reparto pesce di un supermercato abbandonato da 1 mese O_O Ci rimettiamo in marcia e percorriamo una delle strade panoramiche più belle al mondo, la Chapman's Peak Drive che regala bellissimi scorci dell’oceano e dell’Harbour bay… le soste sono molto frequenti ed il sole del tardo pomeriggio rendono magica l’atmosfera!! Davvero da non perdere!!! Rientriamo in albergo, un po’ di riposo e una doccia prima di ripartire per il Waterfont, una bellissima area riqualificata della città che ora, oltre a numerosi appartamenti di lusso, ospita un enorme centro commerciale e diversi ristoranti… ci diamo un po’ allo shopping prima di mangiare ad un ristorantino all’interno di cui però non ricordo il nome… ad ogni modo mangiamo molto bene, un ottima zuppa di gamberi!! Duo secondi di pesce e un tortino al cioccolato con cuore morbido! Vedrò di ritrovare l’informazione da qualche parte … Nella strada del ritorno inizia piovere… speriamo in un miglioramento per domani… Spese del giorno: Ingresso Cape of Good Hope: 180zar Funicolare Cape point: 78zar Ingresso Boulders beach: 90zar Pranzo Boulders baech: 145zar Chapman's Peak drive: 36zar Parcheggio Waterfront: 20zar Cenza Waterfront: 452zar Cita
marcosnow Inviato 28 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2014 Bene bene.. manca poco! e finalmente ho trovato il tempo di finire la stesura del diario.. quindi a breve, gli ultimi tre giorni di viaggio ... Cita
zeus82 Inviato 28 Agosto 2014 Segnala Inviato 28 Agosto 2014 Bellissimo diario, il Sud Africa dev'essere meraviglioso...è un viaggio che bramo da tempo...c'è solamente un piccolisssssimo problemino...convincere la mia ragazza!! [ Post made via iPhone ] Cita
valentina79 Inviato 28 Agosto 2014 Segnala Inviato 28 Agosto 2014 Bellissimo diario e stupende foto! Cita
Madoka83 Inviato 28 Agosto 2014 Segnala Inviato 28 Agosto 2014 tutto bellissimo ma i pinguini sono stupendi!!!! Cita
marcosnow Inviato 29 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2014 Grazie grazie c'è solamente un piccolisssssimo problemino...convincere la mia ragazza!! Tranquillo basta solo un pò di tempo e foto tutto bellissimo ma i pinguini sono stupendi!!!! Sono davvero stupendi in un primo momento così teneri e coccolosi... poi la puzza prende il sopravvento Cita
fraxnico Inviato 29 Agosto 2014 Segnala Inviato 29 Agosto 2014 Cavoli quanti avvistamenti, e che posti meravigliosi!! Le foto della balena che salta fuori sono da pelle d'oca, complimenti!! Cita
criscorpione Inviato 29 Agosto 2014 Segnala Inviato 29 Agosto 2014 recuperato tutto adesso, mamma mia che meraviglia Cita
elenaale Inviato 1 Settembre 2014 Segnala Inviato 1 Settembre 2014 complimenti ragazzi tutto bellissimo!!e visto che al 90% l'anno prossimo sarà Africa...annoto tutto e son già pronta a organizzare.. Cita
marcosnow Inviato 1 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2014 Grazie!! Grazie ancora!!! 12 October 2013 – Cape Town – e che vino!!! Sveglia sotto il diluvio universale… che palle la pioggia quando si è in viaggio!!! Ma noi abbiamo molta fantasia e pure buona memoria… infatti ricordavo che questa regione è rinomata per l’ottimo vino che produce, quindi…. Lonely Planet alla mano, identifichiamo una buona cantina che proponga un wine tasting e magari la possibilità di portare a casa un paio di bottiglie… La scelta ricade sulla cantina Bergkelder a Stellenbosch, forse la più rinomata della regione…. Non percorriamo molta strada, ma nonostante tutto il paesaggio cambia, e lascia spazio a qualcosa che non ci aspettavamo… il Sudafrica selvaggio che abbiamo visitato in queste settimane si era trasformato nel nostro veneto… il clima uggioso della fine dell’inverno, le colline piene di vitigni, il verde che circondava e forse anche un po’ la nostalgia di casa che iniziava a farsi sentire… ma fatto stà che sembrava di essere ritornati anzitempo! Raggiungiamo la cantina e con tre euri a persona ci iscriviamo al tour tasting che inizia dopo una breve visita del piccolo museo allestito nella sala di attesa… Una breve passeggiata nella cantina con la spiegazione della loro produzione e delle viti che coltivano (francesi per la maggiore) poi iniziano gli assaggi che alle 10 della mattina fanno un bene che non vi dico @__@... il primo incontro è con il chardonnay… immenso e fruttato come nessuno mai ho assaggiato da queste parti! Ci spiega che ciò è dovuto al clima che resta costante tutto l’anno senza grosse escursioni termiche… ciò conferisce al vino un gusto eccellente!!! Assaggiamo poi altri due rossi e un passito (in metodo classico francese) incredibilmente buono che termina la nostra degustazione… Un po’ brilli aspettiamo che la sbornia passi passeggiando all’esterno e comprando SEI “bottigliette” da portare a casa!! Davvero una bella esperienza… Rientriamo in città e ci fermiamo a fare benzina e approfittiamo per mangiare un trancio di pizza da Debonairs… Domani le previsioni meteo danno bel tempo e quindi mi informo e prenoto l’escursione in diving con gli squali bianchi a Gasbaai!! Sono elettrizzato!!! Il sole è uscito e risplende sopra città del capo è giunta l’ora di fare un tour della città… Non c’è molto da visitare quindi decidiamo di seguire, in macchina il percorso del pullman di Seesighting soffermandoci di più dove merita… facciamo infatti una bellissima passeggiata nel parco della compagnia delle indie orientali, dove ammiriamo anche il municipio... ci spingiamo fino al Green point Stadium dove si sono disputati i mondiali del 2010 e infine ci godiamo i colori del quartiere malese rientrando in albergo per una doccia... Ad attenderci però sulla nostra terrazza troviamo questo spettacolo Finiamo la serata Champs bay… Mangiamo da Theo’s dove però non rimaniamo soddisfatti… Andiamo a letto presto… domani si parte all’alba… direzione Gasbaai!! Spese del giorno: Wine tasting Bergkelder: 70zar Pranzo Denonairs: 116zar Parcheggio:10zar Cena Theo’s: 439zar Cita
elenaale Inviato 2 Settembre 2014 Segnala Inviato 2 Settembre 2014 wooow l'arcobaleno tutto intero che fortuna!!dai dai avanti col diario Cita
zeus82 Inviato 2 Settembre 2014 Segnala Inviato 2 Settembre 2014 E vai, un altra giornata di questo diario, iuhuuuuuu! Che foto bellissime, Cape Town deve essere una città molto bella, ho sempre avuto questa sensazione...Marco io faccio il possibile nell'opera di convincimento, cerco di fare come la goccia cinese, prima o poi il buo nella roccia lo fa! Cita
martaandrea Inviato 2 Settembre 2014 Segnala Inviato 2 Settembre 2014 Che bellooooo!!! Bellissime foto Marco! Cita
marcosnow Inviato 2 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2014 Troppi complimenti ragazzi... mi commuovo sono davvero felice che vi piaccia... e allora via con una nuova puntata!! 13 October 2013 – Gansbaai – Lo Squalo!! Gansbaai è una piccola cittadina, posta sull’omonima baia, conosciuta per l’alta densità di popolazione di squali bianchi (esattamente quelli che possono superare anche i 5mt di lunghezza in età adulta)… Posta a circa un paio di ore di auto da città del capo, è meta turistica grazie alle numerose compagnie che offrono il cage diving per ammirare nel loro ambiente naturale gli squali bianchi e regalare a chi vuole immergersi, ma anche a chi non lo fa, una scarica di adrenalina incredibile!! È dunque là che siamo diretti, più precisamente la nostra destinazione è la compagnia Great White Shark Diving (greatwhitesharkdiving.co.za) che offre un servizio completo sia a terra che a bordo! Al nostro arrivo ci viene offerta la colazione mentre paghiamo la parcella... poi ci si riunisce per una mezzoretta di istruzioni e norme di sicurezza da tenere in barca e in gabbia… infine si salpa! Raggiungiamo il centro della baia dove è “ormeggiata” la nostra gabbia… lasciata incustodita(attraccata a delle boe) e contenente delle esche per attirare gli squali! Il capitano racconta un po’ della storia e della vita degli squali di questa regione… nel frattempo parte del gruppo inizia a indossare le mute e alcuni uomini dell’equipaggio pasturano lanciano in acqua altre esche per attirare gli squali… Fa molto freddo!! E la visibilità in acqua non è ottimale a causa delle piogge della giornata precedente… ad ogni modo iniziamo ad avvistare le prime pinne… Come funziona? In realtà è come una pesca a mosca… un uomo dell’equipaggio lega ad una corda una testa di pesce e la lancia in acqua… piano piano la recupera facendola passare davanti alla gabbia… quando lo squalo si avvicina il marinaio strattona la lenza per mandare a vuoto l’attacco dello squalo… o almeno ci prova… Durante le prime immersioni mi godo lo spettacolo dal tetto della barca e ammiro la maestosità degli squali che ci aggirano…. Sono in tre, di cui due oltre i 3mt di grandezza!!! Immensi!! Lo squalo bianco in questa regione è solito attaccare le foche che vengono a riprodursi in queste baie… attacca dalla profondità, in modo da non allarmare la preda, e data la grande velocità esce dall’acqua, anche interamente alle volte, donando a chi osserva uno spettacolo unico… Così ammiriamo i primi salti di queste feroci creature… incredibile assistere a tale spettacolo!!! Restiamo ammagliati!! Arriva anche il mio turno, Debby non se la sente (oltretutto fa davvero un freddo cane), mi preparo e mi immergo, la muta (in condizioni non ottimali) fa passare molta acqua e il gelo mi avvolge… quando il capitano avvista lo squalo nelle vicinanze grida “ GIU’”… immergo anche la testa e attraverso la gabbia vedo le fauci del predatore passare a poco più di mezzo metro dalle mie mani… poi il salto all’ esterno infine il tuffo in acqua fino al perdersi di nuovo nell’oscurità… l’adrenalina sale mentre anche la sensazione di freddo sembra svanire durante il tempo di immersione… e lo spettacolo continua ancora!!! Davvero una bella esperienza… Dopo circa un ora, e con mezza barca che soffre il mal di mare, rientriamo a terra con un esperienza incredibile da portare nel cuore e a casa… anche se a dirla tutta, l’esperienza fatta con le balene, molto meno invasiva, l’abbiamo preferita a questa! Al rientro ci viene offerto il pranzo quindi ripartiamo per rientrare a cape town… Ci rilassiamo e facciamo una doccia… prima di concederci un aperitivo al waterfront e cenare nello spettacolare Codfather Seafood and sushi! Scelto per terminare in bellezza la nostra luna di miele nella nostra ultima serata sudafricana!! Il locale è molto chic anche se al suo interno un bancone del pesce fresco espone il pescato del giorno… accompagnati da un cameriere veniamo accompagnati al banco e scegliamo ciò che vogliamo mangiare… il tutto viene grigliato, condito e servito con riso e patate… davvero un estasi di gusto, ottimamente annaffiato dallo chardonnay che avevamo ordinato… Alla fine il conto è caro, specialmente per lo standard sudafricano, ma vi assicuro che abbiamo mangiato molto e ottimante… lo consiglierei davvero a tutti!!! Rientriamo in branda stanchi morti dopo la giornata intensa di oggi… domani ultima chiamata, la table mountain! Spese del giorno: White Graeat Shark diving: 1990zar Benzina: 420zar Cena Codfather: 951.99zar Cita
elenaale Inviato 3 Settembre 2014 Segnala Inviato 3 Settembre 2014 Un'altra bellissima giornata!!;-) [ Post made via iPhone ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.