sorde Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Ciao a tutti, mi sono iscritto un po' per gioco e dopo aver passato ore e ore a leggere i vostri post ho deciso di comprare i biglietti aerei e di volare finalmente a Ovest (l'est un po' l'ho già girato). Purtroppo non riuscirò mai ad avere 20 giorni di tempo per vedere tutto con calma e quindi dovrò concertare tutto in 13 giorni. L'itinerario che avrei pensato è questo: 1° Los Angeles (arrivo ore 14.25) 2° Los Angeles 3° Giornata di trasferimento / notte a Kingman 4° Gran Canyon 5° Monument Valley / notte a Page 6° Bryce Canyon 7° trasferimento a Las Vegas 8° Las Vegas 9° Death Valley - Lone Pine 10° Bodie e Yosemite 11° Yosemite 12° San Francisco 13° San Francisco 14° volo di ritorno in tarda mattinata Che cosa mi consigliate di modificare? Non tanto nell'itinerario (ho già riflettuto abbastanza e ho deciso che sono questi i luoghi che voglio vedere) ma soprattutto sulle soste, dove fermarsi. Ringrazio già anticipatamente chiunque vorrà dedicarmi qualche minuto!!! Cita
valebiz Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 l'itinerario mi sembra buono io farei una tirata da la al grand canyon e dormirei una notte dentro la monument... così ti avanza un giorno jolly!(potresti dormire in death!) Cita
fraxnico Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Ciao.. e benvenuto, ti invito intanto a presentarti QUI... L'itinerario non è male, ma aggiungendo un paio di cose puoi "impreziosirlo"... Un must è assolutamente la notte dentro la monument, al The View Hotel (i migliori $ spenidibili in un albergo) mentre un altro è il pernotto dentro la Death Valley, per godersi tramonto e alba... Cita
Arizona 71 Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 stai troppo stretto 5° Monument Valley / notte a Page ti perdi il tramonto sulla monument, io resterei a dormire in zona 5° Monument Valley / notte a Page6° Bryce Canyon anche cosi' dormendo a PAGE comunque hai da vedere Horseshoe e antelope, ti liberi nel primo pomeriggio e vai a BRYCE che sono 3 ore di macchina cosi' il giorno 6 vedi poco niente Cita
sara80 Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 non fare due pernotti a yosemite e così aggiungi un giorno a sf che senò è tr sacrificato! Cita
sorde Inviato 19 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Sulla notte alla Monument Valley vedo che siete tutti d'accordo e quindi non mi lascio scappare questo consiglio… Sul farsi una tirata unica da LA al GC nutro più di qualche dubbio…è vero che sono all'inizio della vacanza e quindi sarò più fresco ma forse è veramente troppo lunga… Cita
valebiz Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 lunga è lunga io di persona non l'ho fatta (mi son fermata a kingman per spezzare la strada)però è fattibile perchè l'hanno fatta dei miei amici quest'estate... tanto con il jet lag vi sveglierete mooolto presto!!! Cita
MagicJ69 Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Dal tuo programma, sulla base della mia esperienza, ti lancio qualche input (e alternative) su cui puoi ragionare: Il giorno 3 proverei a fare uno sforzo e raggiungere il Grand Canyon.. oppure, se potete sopravvivere senza stare un giorno intero a Los Angeles, magari partirei già nel primo pomeriggio del giorno 2 verso il GC.. (guadagnando un giorno) 4 Grand Canyon 5 Grand Canyon – Monument (giro e tramonto) 6 Monument (alba) - Page (qui fate il giro ad Antelope e Horse shoe band.. poi magari puoi decidere se andare subito verso il Bryce (praticamente verso le 14,30 secondo me potreste già ripartire e magari riuscire a vedere il tramonto) oppure dormire a Page e quindi andare anche a Lake Powell 7 Bryce (il trail Navajo/Garden al mattino) e poi magari partire per Las Vegas (volendo potreste valutare l’idea di fare una deviazione per la Valley of Fire (per me fantasticamente bella), che si trova ad un'ora da LV, dormendo ad Overton oppure proseguendo poi per LV) 9 In Death io resterei a dormire dentro (Furnace) e poi al mattino dopo riparti uscendo dal lato ovest verso Yosemite Cita
sfex Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 ... ho trovato straordinario dormire nella death valley, nella monument valley, nei pressi del gran canyon... l'ho fatto anch'io a giugno! non posso che consigliare un'esperienza simile! Cita
sorde Inviato 19 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Grazie mille a tutti… un sacco di consigli utili. Ma ne ero sicuro. In base a quello che ho letto, ho pensato a queste modifiche: 1° Los Angeles (arrivo ore 14.25) 2° Los Angeles 3° giornata di trasferimento da LA al Gran Canyon (con o senza sosta a Kingman…da vedere) 4° giornata al Gran Canyon e trasferimento al tramonto alla Monument Valley (The View per la notte) 5° Monument Valley / Page / zona Bryce Canyon per la notte (o almeno il più vicino possibile) 6° Bryce Canyon e trasferimento in serata a Las Vegas (con eventuale sosta nella Valley of Fire) 7° Las Vegas 8° Las Vegas / Death Valley per la notte (Furnace) 9° da Furnace Creek a Bishop 10° Bodie e Yosemite 11° Yosemite e trasferimento a San Francisco 12° San Francisco 13° San Francisco 14° volo di ritorno in tarda mattinata Non ho ancora le idee chiare su dove fermarmi in alcune location e (soprattutto) se prenotare tutto prima o lasciarmi un po' di margine per le ovvie variabili... Cita
acfraine Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 il quinto giorno se devi visitare la monument visto che il precedente non avrai tempo di farlo non puoi visitare l'antelope canyon a page visto che l'orario migliore è al centro della giornata e ti arriveresti nel pomeriggio Cita
sorde Inviato 22 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2014 Ipotizzando la partenza da Los Angeles (zona LAX) in mattinata e dirigendosi verso il Gran Canyon (dove iniziare la visita poi il giorno dopo), dove consigliereste di fermarsi? C'è chi consiglia Laughlin, descrivendola come una piccola Las Vegas sulle rive del Colorado la cui età media è 70 anni, e chi Kingman. Voi cosa ne pensate? E se provassi ad arrivare fino a Williams? Saranno le prime miglia in auto e quindi (ipoteticamente) sarò più fresco alla guida e nel programma del viaggio la giornata sarebbe comunque persa per il viaggio. Non credo ci sia granché per strada che meriti visite da ore e ore…o mi sbaglio? Cita
Frafrà Inviato 22 Febbraio 2014 Segnala Inviato 22 Febbraio 2014 Io mi fermerei a Kingman ed il giorno dopo passerei da Seligman, così ti fai un assaggio di Route66 prima di proseguire via Williams per il Grand Canyon! [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 22 Febbraio 2014 Segnala Inviato 22 Febbraio 2014 Kingman! Almeno la sera ceni al Mr D'Z! Cita
pandathegreat Inviato 22 Febbraio 2014 Segnala Inviato 22 Febbraio 2014 Ho unito con il topic che già avevi già aperto col tuo itinerario, ti conviene continuare qui, almeno tutte le info per te sono raccolte insieme. Cita
valebiz Inviato 22 Febbraio 2014 Segnala Inviato 22 Febbraio 2014 Prenota subito gli alloggi nei parchi!!!prima di tutto il The view [ Post made via Android ] Cita
acfraine Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 secondo me se parti al mattino da Los Angeles è un po uno spreco fermarsi a kingman, quella tratta la fai in una mattinata e come dici tu sei fresco ed entusiasta epuoi sicuramente spingerti oltre arrivando a williams, in uqesto modo fara in questa giornata tutti i paesi sulla 66, oatman, kingman, hackberry, seligman ed appunto williams dove potete fermarvi a dormire, una cittadina grazione sempre in stile 66 il giorno dopo partite per il Gc che dista un'ora ed avrete una giornata intera a disposizione per vedere tutti i viewpoint e magari scendere anche un po nel canyon cosa che da una visuale diversa e molto bella rispetto alal classica vista dall'alto Cita
sorde Inviato 24 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Era quello che volevo sentirmi dire…vorrei proprio fare questo. Partire alla mattina da Los Angeles (zona LAX) ed arrivare con calma nel tardo pomeriggio a Williams. Tra l'altro ho anche le idee chiare su dove soggiornare: il Grand Canyon Hotel, uno degli alberghi storici di questa cittadina. Lo so che nel mio percorso sarà una tappa di avvicinamento alla visita del GC il giorno dopo, ma perché non sfruttarla dando un senso storico e scenografico comunque? Fermarsi a Kingman non so che soddisfazioni potrebbe darmi… Certo è che la strada non è poca... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.