pandathegreat Inviato 5 Giugno 2014 Segnala Inviato 5 Giugno 2014 ma tu Panda tu l'hai mai fatto? Lo scorso anno, ma ero nella piazzola di un campeggio e non avevo potuto montare la tenda perchè c'era un acquazzone... e nonostante tutto, i ranger sono venuti a controllare che avessi l'autorizzazione al campeggio. ma sinceramente, non lo farei durante un on the road... Cita
elenaale Inviato 4 Luglio 2014 Segnala Inviato 4 Luglio 2014 secondo me proprio perchè arrivi a hollywood nel tardo pomeriggio quasi sera potresti sistemarti e vedere direttamente la walk of fame e cenare in zona.. c'è l'imbarazzo della scelta e un ottimo hard rock cafè che ti consiglio! la mattina dopo: rodeo drive (in meno di un'oretta te la cavi) beverly hills e bel air (grandi cancelloni e qualche bel giardino ma non apettarti chissà che) e poi ti sposti nel pomeriggio a venice!anzi ancora meglio prendi a santa monica dei pattini o una bici e raggiungi venice se ti va....ti fai una bella passeggiata sull'oceano e poi ceni a santa monica!io cmq piuttoato che beverly hills e bel air andrei a vedere la scritta Hollywood via Mullholland Drive che è una strada divertente da fare e che offre una bella visione di Los Angeles... Cita
esolux Inviato 4 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2014 per quanto riguarda il da farsi, mi consigliereste come organizzare al meglio questa parte di itinerario? Giorno 07: San Francisco /6ore/ Los Angeles (arriverò a LA in tardo pomeriggio, quasi sera, quindi pensavo serata a Santa Monica con cena sul Pier e passeggiatina nei dintorni) Giorno 08: Los Angeles (????qui sono confuso per via degli orari in cui conviene visitare i vari Beverly hills - bel air - walk of fame - rodeo drive - malibu - venice beach - Hollywood sign????) Giorno 09: Los Angeles - Italia (partenza alle ore 10 di mattina per tornare a casa quindi non lo considero). Grazie a tutti P.s. grazie anche a te Ele che hai risposto sopra! Cita
pandathegreat Inviato 4 Luglio 2014 Segnala Inviato 4 Luglio 2014 quindi pensavo serata a Santa Monica con cena sul Pier e passeggiatina nei dintorni 3rd street promenade, tramonto sulla spiaggia e cena sul Pier Giorno 08: Los Angeles Mattina Beverly Hills, pomeriggio verso hollywood, tramonto al griffith observatory, cena da Johnny Rockets a Hollywood Però nel mezzo ci metterei un giro al California Scienze Center per vedere lo shuttle... Cita
esolux Inviato 5 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2014 ok ho finito di stilare l'itinerario e di prenotare gli alberghi ,adesso viene la parte più dura, ovvero quella che richiede un po piu di tempo... ho pensato di stilare un itinerario dettagliato in maniera da avere un idea di cosa fare, ovviamente tutto ciò non è definitivo e cambierà anche in base al meteo che troveremo, quindi, potrò invertire e fare un giorno le cose che avevo in mente di fare in un altro giorno, ma bene o male DEVO avere un idea di cosa fare dunque leggendo i vari diari e consigli ho stilato questo: Giorno 4: Italia -Ney york Arrivo ad ora di pranzo, transfer per L’Hotel, ambientamento, EmpireSB al tramonto e cena a casaccio a times square(ninna presto x via del jet lag). Giorno 5: New york In Mattinata Skyline di Manhattan visto dalla Brooklyn Promenade(Con la linea 2 della metro arriviamo alla fermata di Clark Street e raggiungiamo la Brooklyn Promenade), Ponte di Brooklyn, Pic nic al Central Park e visita dello stesso(con le bici o a piedi),Uscendo visita alla Apple e a F.A.O. Schwarz e cena all’Ellen’s stradust diner. Giorno 6: New York In Mattinata visita ad una messa Gospel ad Harlem, pranzo in loco al rinominato Sylvia’s, pomeriggio MET, 19.00 partenza dal Pier 83 per la Harbor Light Cruise, cena o da Bubba Gump o Hard Rock. Giorno 7: New York Mattinata dedicata a Miss Liberty, pranzo al chiosco di Shake Shack (madison square park) Shopping da Macy’s (comprare vestiti per la sera) cambiarsi e Aperitivo al 230, poi night club per ballare. Giorno 8: New York Mattinata alla M&ms e Disney Store, visita del MOMA, pranzo semplice in loco, Madame Tussauds, Top of the rock, ritorno in hotel per prepararci per la sera: Cena da Umi Sushi ristorante giapponese recensito su TripA. Giorno 9: New York Mattinata Ground Zero, High line con fermata alla 16th per pranzare al Chelsea Market a base di Sushi e al The Lobster Place, visita a wall street e Bowling green (toro), battery Park. Cena al "Please Don't Tell" che prenoterò prima non appena metto piede a NY. Giorno 10: New York dopo colazione partire per Philadelphia con l'auto da ritirare alla hertz Considerate che la colazione c'e' l'abbiamo inclusa nel prezzo dell'hotel, quindi la faremo tutte le mattine li. Cose di riserva da fare(nel caso avessimo ancora tempo e voglia oppure per emergenza di cambio piano): Food on Foot Tours New York Skyride SoHo-Little Italy-Chinatown Walking Tour The Museum of Sex Mangiare: The Red Lobster Come vi sembra? è ovvio che non riuscirò a rispettare tutto, ma almeno ho un idea di quello che devo fare... le mie domande sono: Messa Gospel, quale? vorremmo una che non duri 2 ore e rotte..ne esistono versioni brevi? Qual'e' il miglior orario per visitare il Top of the Rock? io ho considerato il pomeriggio, dato che la sera la stiamo gia facendo all ESB. La crociera a semi cerchio che parte dal pier 83, compresa nel Ny city pass è prenotabile oppure no? Giorno 10 parto dopo colazione in direzione Philadelfia, dove posso pranzare? ho calcolato che cono circa 2 ore e mezza di strada se tutto va bene, ci sono come dai noi i classici autogrill per strada? oppure dove?dovrei essere a Philly per 14.30 circa. Grazie sempre a tutti! Cita
yalen86 Inviato 5 Luglio 2014 Segnala Inviato 5 Luglio 2014 Io cercherei di non essere troppo categorico... New York è da scoprire a quanto ho capito.. va bene porsi un programma.. ma devi tener conto di poterlo stravolgere.. tipo un giorno piove? Fate i musei. Magari è ok dividere le giornate in zone in modo da non spostarsi da un estremo all'altro. Per il Top of The Rock o l'ESB se ci vai al tramonto.. vai con anticipo.. ho letto che c'è diversa fila oltre che controlli. E inoltre.. la prima sera non andare a letto presto per pensare di smaltire il Jet Lag.. mai cosa più sbagliata.. vai a letto all'ora che usi di solito per andare a letto.. tipo alle 23. Se vai al letto alle 9 perché sei stanco morto.. stai sicuro che alle 3-4 del mattino sei con gli occhi sbarrati. Quindi cerca di abituarti subito all'orario di NY. Per le messe non ti so aiutare molto.. ma so che durano.. durano abbastanza. E non so se poi è bella cosa abbandonare nel bel mezzo della messa. Quindi o vi fate coinvolgere dalla funzione.. o forse direi che è meglio lasciare perdere. Poi son gusti o credenze personali. Cita
Arizona 71 Inviato 5 Luglio 2014 Segnala Inviato 5 Luglio 2014 The Museum of Sex lascia stare è veramente una cacchiata da 5 minuti, soldi buttati Cita
Realina Inviato 5 Luglio 2014 Segnala Inviato 5 Luglio 2014 Per mangiare lungo la strada, i posti di ristoro non sono proprio sulla strada ma sono raggruppati appena fuori delle uscite.Comunque , qualche miglio prima, vedrai un cartello con indicati i nomi dei ristoranti e dei distributori di benzina presenti a ogni uscita. Normalmente sono fast food. Solo da New York a Niagara falls ho trovato autogrill tipo i nostri. [ Post made via iPad ] Cita
esolux Inviato 5 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2014 Innanzitutto, grazie come sempre a tutti! per yalen86: come avevo scritto ad inizio post, è ovvio che non sarà mai e poi mai cosi come l'ho scritto, ma quantomeno ho raggruppato diverse cose che stanno in una certa zona da fare nello stesso giorno, sarebbe inutile spostarsi da un capo all'altro della città perdendo varie ore in spostamenti. Grazie per la dritta sull'andare a dormire come di consueto, l'avevo letto, ma non ci avevo piu pensato! per arizona: è proprio cosi brutto? considera che non lo pago dirattamente visto che c'e' incluso nel city pass che sto facendo. per casalini reanna: Grazie della dritta, sono ovviamente provvisto di navigatore, non dovrebbe essere difficile uscire e rientrare dopo aver pranzato e/o fatto benzina no? qualcuno invece sa delle messe gospel di breve durata? non vorrei che nel bel mezzo della messa mi scappasse di russare! Cita
al3cs Inviato 5 Luglio 2014 Segnala Inviato 5 Luglio 2014 Alla Bethel Gospel Assembly, sulla 120th, al termine della prima parte cantata permettono ai turisti di uscire senza problemi. Cita
moriz+mery Inviato 5 Luglio 2014 Segnala Inviato 5 Luglio 2014 The Museum of Sex lascia stare è veramente una cacchiata da 5 minuti, soldi buttati Sarà come quello di Amsterdam... Pacco... Cita
esolux Inviato 6 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2014 Sono stato a Febbraio in quello di Amsterdam, a me, ma anche all'altra coppia con cui eravamo partiti nonchè alla mia ragazza, a dire la verità è piaciuto! Cita
Arizona 71 Inviato 6 Luglio 2014 Segnala Inviato 6 Luglio 2014 io ad Amsterdam non l'ho visto. Ma se ce l'hai nel PASS allora puoi perderci quei 5-10 minuti, ma solo se sei in zona e non sai cosa fare Cita
esolux Inviato 26 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2014 Ragazzi, una domandina... Avevo letto, non ricordo dove, che per arrivare a Miami da Nord (nel mio caso dal KSC) conveniva fare una certa strada anzichè un altra. Nello specifico ricordo che si diceva che conveniva "questa" e non "quella" perchè cosi si aveva modo di godersi la strada. Sapete di quale strada si parla? google come predefinita mi da questa: https://www.google.it/maps/dir/Kennedy+ ... 25.7890972 Grazie Cita
Snake Inviato 26 Luglio 2014 Segnala Inviato 26 Luglio 2014 Molto probabilmente si tratta della Us1. Quella messa da te è la florida turnpike, l'autostrada. Considera però che con la statale ci metti molto di più! [ Post made via Android ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.