JBRooos Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Ciao a tutti, a settembre io e Alessia ci sposeremo e abbiamo pensato di regalarci come viaggio di nozze un tour negli USA. La partenza è stata fissata per sabato 12 ottobre da Milano con arrivo a San Francisco. La maggior parte del nostro tour si svolgerà nella west cost. Il 29 ottobre abbiamo poi un volo da Las Vegas a New York per andare a spendere gli ultimi 3-4 giorni nella grande mela. Rientro previsto in Italia il 3 novembre. Premessa: ne io ne Alessia siamo mai stati negli Stati Uniti, pertanto abbiamo voluto includere nelle nostre 3 settimane di viaggio le principali mete turistiche, alternando le grandi città con i grandi parchi. Purtroppo con il tempo a disposizione sicuramente non potremo fare tutto, come ad esempio Monument Valley e MOAB, che restano un po troppo sull'interno. Considerando che sarà anche un viaggio "on the road" con continui spostamenti, vorremmo evitare il rischio di stra-fare e per questo motivo abbiamo previsto un paio di giorni di relax tra Los Angeles e San Diego, prima del tour de force dei giorni successivi. Dopo qualche giorno di studio leggendo i tanti post qui su UOTR, ho elaborato questo percorso, che vorrei condividere con voi per raccogliere consigli e pareri, in modo da poter arrivare ad una pianificazione definitiva e iniziare a prenotare strutture, tour e visite. Day Tratta 1 Milano - San Francisco (19.00) VOLO FISSATO 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Monterey 6 Monterey - SantaBarbara - Los Angeles 7 Los Angeles 8 Los Angeles - San Diego 9 San Diego 10 San Diego - Kingman 11 Kingman - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Page 13 Page - (tentativo Wave) - Bryce 14 Bryce - Zion - Las Vegas 15 Las Vegas - Death Valley 16 Death Valley - Las Vegas 17 Las Vegas 18 Las Vegas (10.30) - New York (19.00) VOLO FISSATO 19 New York 20 New York 21 New York 22 New York 23 New York (22.40) - Milano (11.30) VOLO FISSATO 24 LAVORO :-( Quel che mi interessa capire sono le seguenti cose: - l'itinerario proposto, è fattibile in termine di distanze/tempi? - che clima mi devo aspettare nel mese di ottobre nelle zone toccate dal tour? - ritenete che ci siano tappe irrinunciabili che non ho incluso? - considerato il periodo di bassa stagione, cosa è prioritario da prenotare/fissare e cosa posso gestirmi sul momento? - che tipo di auto consigliate? io pensavo a una piccola jeep (tipo ford Escape o Grand Cherokeee o simili).. va prenotata già ora o posso trovare buone offerte anche sotto data? tornando al trip, ho fatto una simulazione con Google Maps e l'itinerario sarebbe questo https://maps.google.it/maps/ms?msid=205823514077443440505.000446113b349119c0c87&msa=0&ll=35.899979,-115.380036&spn=5.045021,10.821533 resto in attesa di vostri utilissimi consigli. Grazie 1000 ciao Rosario Cita
Ospite anonimo Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 ciao, io lascerei perdere yosemite, non ha senso andarci per cosi poco tempo, in più vi fà perdere tutta la parte della costa più caratteristica userei quel giorno per inserire la monument valley visto che non la vedo nel tuo itinerario a san diego sei un pò tirato Cita
Arizona 71 Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 non hai incluso la MONUMENT valley e si....e' irrinunciabile per l'auto ti consiglio un ITERMEDIATE SUV, viaggi comodo! Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Si, d'accordo con gli amici... Yosemite fatta così ha poco senso e la Monument è un must Inoltre... io farei New York all'inizio... guadagni mezza giornata volando poi verso ovest. Cita
JBRooos Inviato 27 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2013 ok, grazie per il suggerimento.. in effetti Yosemite mi sembrava un po' una spacchinata.. a questo punto meglio toglierlo e farci entrare la Monument Valley. Riaggiornando il piano: Day Tratta 1 Milano - San Francisco (19.00) 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Monterey - MorroBay 5 MorroBay - SantaBarbara - Los Angeles 6 Los Angeles 7 Los Angeles - San Diego 8 San Diego 9 San Diego - Kingman 10 Kingman - Grand Canyon 11 Grand Canyon - Monument Valley 12 Monument Valley - Page 13 Page - Bryce 14 Bryce - Zion - Las Vegas 15 Las Vegas - Death Valley 16 Death Valley - Las Vegas 17 Las Vegas 18 Las Vegas (10.30) - New York (19.00) 19 New York 20 New York 21 New York 22 New York 23 New York (22.40) - Milano (11.30) https://maps.google.it/maps/ms?msid=205823514077443440505.000446113b349119c0c87&msa=0&ll=35.882939,-113.962889&spn=5.046154,10.821533 una domanda che mi sto facendo, e che probabilmente continuando a leggere i vostri diari riuscirò a capire... ma quando si dice "vado al Gran Canyon", "vado nella Death Valley".... cioè, come è organizzata la giornata in questi posti? si arriva in dei punti con l'auto e poi si fanno escursioni a piedi? e poi: nel mese di ottobre a che ora tramonta il sole? è consigliabile spostarsi con il giorno? grazie ciao Ros Cita
JBRooos Inviato 27 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2013 Si, d'accordo con gli amici... Yosemite fatta così ha poco senso e la Monument è un mustInoltre... io farei New York all'inizio... guadagni mezza giornata volando poi verso ovest. ciao, si anche noi avevamo pensato di fare prima New York, ma considerando che la mia ragazza è "molto orientata" allo shopping newyorkese abbiamo pensato che tale attività potesse essere preferibile al termine del viaggio, per evitare anche di portarsi in giro troppa roba cosi abbiamo già prenotato i voli in tal senso.. grazie cmq per il consiglio Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2013 Segnala Inviato 27 Aprile 2013 è consigliabile spostarsi con il giorno? assolutamente si! di notte le strade si riempiono di animali... e se investire un coniglio può far dispiacere, tirare sotto un cervo o un cavallo fa sicuramente danni nel mese di ottobre a che ora tramonta il sole? http://www.sunrisesunset.com cioè, come è organizzata la giornata in questi posti? normalmente arrivi nel pomeriggio, visiti una parte del parco, tramonto, pernotto e il mattino dopo termini i viewpoint e riparti... cerca le guide alla visita nelle sezioni dedicate a ciascun parco Per lo shopping... molto più convenienti gli outlet di Las Vegas dei negozi di New York... ma a NY non perdetevi Century21 e Macy's Cita
il_ghiro Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Ciao JBRoos! Decisamente molto meglio ora l'itinerario senza IN-OUT da Yosemite in ottobre e con la Monument Imperdibili gli outlet di Las Vegas per lo shopping. Non so cosa prevedi tra Los Angeles e San Diego, potresti anche pensarli di "accorparli", rinunciando a uno dei due e alleggerendo gli spostamenti lì, così da poterne vedere bene una delle due. Per il clima: le pagine della wikipedia (soprattutto inglese) nelle città hanno i dati del clima per i vari mesi dell'anno. Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 per le visite dei diversi parchi leggi nelle sezioni del forum e trovi tutte le informazioni, per latre info chiedi Cita
MaxMontella Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Nella maggior parte dei parchi puoi farci una giornata come una settimana, dipende da quel che volete fare... Il giro è ben fatto, fossi in voi farei un giorno in più a San Diego (partendo così la mattina presto) ed uno in meno a Los Angeles. Cita
JBRooos Inviato 28 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Grazie x il consiglio.. la mia idea era di spostarmi da los angeles a san diego in mattinata.. di fatto considerando il primo gg gia utile x visitare san diego. Ma a leggere tanti vostri post sembrerebbe meglio fare questo spostamento gia la sera prima, con un solo pernottamento a la. Noi li vorremmo visitare gli STUDIO'S, poi Hollywood, Beverly Hills, santa Monica.. su San Diego nn so ancora molto ma mi fido di tutti voi.. e nell frattempo mi documento. Consiglio: a ottobre a LA e SD si trovano hotel last minute? Grazie a tutti x i preziosi consigli [ Post made via Android ] Cita
al3cs Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Se andate agli Studios all'apertura per le 17, massimo le 18 sarete fuori e potete andare a vedere il tramonto, e magari a cenare, a Santa Monica. Hollywood e Beverly Hills (due tappe 'mitologiche' ma decisamente sopravvalutate) portano via due, tre ore al massimo... Non ti pentirai di aver dedicato più tempo alla bellissima San Diego! viewforum.php?f=30 Cita
JBRooos Inviato 28 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Ok grazie.. allora vada x una notte in piu a san diego e una meno a los angeles.. per quanto riguarda il tappone da san diego a kingman, dove suggerite d spezzare il viaggio? C'è qualcosa da vedere? Altra domanda: quali sono i vostri consigli x le strutture nei parchi? Grand Canyon, monument, Page, Bryce e DeathValley. Vorrei andare su srrutture comode ma non necessariamente lussuose. Insomma, un buon compromesso qualitá prezzo... [ Post made via Android ] Cita
pandathegreat Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Oatman, poco dopo kingman, barstow e magari calico... Ma la considererei una tappa di trasferimento [ Post made via Android ] Cita
il_ghiro Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 per quanto riguarda il tappone da san diego a kingman, dove suggerite d spezzare il viaggio? C'è qualcosa da vedere? Da San Diego a Kingman puoi farla tutta in interstate e passare da Calico, altrimenti attraversare il Joshua Tree e poi un bel pezzo di vecchia Route66. Con questa seconda opzione diventa bella lunga... ma si può fare. Cita
MaxMontella Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Inviato 28 Aprile 2013 Per i luoghi ci sono le descrizioni apposite dove poter alloggiare sia nei parchi che nelle città qui sul forum, con foto e pareri personali degli utenti... Cita
JBRooos Inviato 29 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2013 ok ho fatto un po di letture sugli alloggi dei parchi.. provo a risottomettere il piano aggiornato, ho aggiunto anche dove poter dormire. Sulle città accetto consigli diretti Day Tratta Pernotto Dove Alloggiare? 1 Milano - San Francisco (19.00) San Francisco Consigli? 2 San Francisco San Francisco Consigli? 3 San Francisco San Francisco Consigli? 4 San Francisco - Santa Barbara Santa Barbara Consigli? 5 Santa Barbara - Los Angeles Los Angeles Santa Monica? 6 Los Angeles - San Diego San Diego Consigli? 7 San Diego San Diego Consigli? 8 San Diego San Diego Consigli? 9 San Diego - Kingman Kingman Consigli? 10 Kingman - Grand Canyon Grand Canyon Consigli? 11 Grand Canyon - Monument Valley Monument Valley Hotel THE VIEW ? 12 Monument Valley - Page Page Consigli? 13 Page - Bryce Bryce Consigli? 14 Bryce - Zion - Las Vegas Las Vegas motel economico su strada 15 Las Vegas - Death Valley Death Valley Furnace Creek Ranch 16 Death Valley - Las Vegas Las Vegas Hotel Bellagio 17 Las Vegas Las Vegas Hotel Bellagio 18 Las Vegas (10.30) - New York (1900) New York Consigli? 19 New York New York Consigli? 20 New York New York Consigli? 21 New York New York Consigli? 22 New York Volo 23 New York (22.40) - Milano (11.30) Milano Ho dei dubbi su alcune tappe: la 4: inizialmente avevo messo SF - MorroBay, ma poi ho pensato che fare serata a Santa Barbara potrebbe essere più carino.. io sono abituato a fare viaggi anche lunghi ma volevo capire se per voi è esagerato e se mi conviene fermarmi prima. la 13: Il tratto Page - Bryce non sembra lunghissimo ma da google maps da cmq quasi 4 ore di percorso. possibile sia tutto montagna? che orari consigliate tra queste 2? io pensavo di fare la mattinata a Page (Antelope) e poi spostarmi nel primo pomeriggio.. la 14: visto che volevo andare alla death valley, la tappa su las vegas voleva essere solo per dormire.. visto che poi mi godo gli ultimi gg del tour a LV. A questo punto, se parto dal Bryce in mattinata, non riesco a fare una tirata fino a death valley x il tramonto? magari inserendo una pausa a Zion, giusto per spezzare. in questo modo riesco a recuperare un giorno pieno su las vegas dopo e fare quindi 2 gg pieni e, visto che arrivo da 7 gg di parchi, magari non dispiacermi troppo se la prima sera sto tranquillo, visto che ho poi altre 2 serate.. che ne dite? accetto consigli ;-) grazie in anticipo JBRooos Cita
JBRooos Inviato 29 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2013 Se andate agli Studios all'apertura per le 17, massimo le 18 sarete fuori e potete andare a vedere il tramonto, e magari a cenare, a Santa Monica.Hollywood e Beverly Hills (due tappe 'mitologiche' ma decisamente sopravvalutate) portano via due, tre ore al massimo... Non ti pentirai di aver dedicato più tempo alla bellissima San Diego! http://usaontheroad.it/viewforum.php?f=30 prendo il consiglio, ma leggendo i topic su Universal Studios direi che 1 ora forse è un po poco... dall'idea che mi son fatto, un giro di 3-4 ore ci sta tutto..... considerando che la tappa di arrivo sarà da Santa Barbara, potrei comunque inserirli già nel pomeriggio del giorno di arrivo, tipo dalle 15 alle 18.... sempre non ci siano orari predefiniti... arrivo il 16/10...mercoledì.. penso non ci sia troppa confusione.. Cita
Chiara_jk Inviato 29 Aprile 2013 Segnala Inviato 29 Aprile 2013 Penso intendesse che se entri appena apre al mattino, verso le 17 (max 18) sei fuori [ Post made via iPad ] Cita
JBRooos Inviato 29 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2013 che babbo che sono.. e si che l'ho anche riletta 3 o 4 volte...ahahahah grazie Chiara! :-) quindi a questo punto gli Studios vanno la mattina che mi sveglio a LA, e nel pomeriggio prima potrei metterci le passeggiate a Hollywood e Beverly Hills prima di fare serata a Santa Monica.. dove vorrei anche alloggiare! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.