KlaSan Inviato 20 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2011 • 2 paia di calzette • 2 paia di slip Lo fai per tenere lontani gli orsi? Cita
Enzoissimo Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 • 2 paia di calzette • 2 paia di slip Lo fai per tenere lontani gli orsi? ...quando sono in viaggio, ogni sera lavo (anche a mano) gli indumenti intimi e indosso il secondo cambio. ..così posso andare avanti per mesi Cita
sailmaker Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 netbook portatile + hd esterno per svuotare la memoria della fotocamera e avere la sicurezza di non perdere neanche uno scatto Cita
kRel Inviato 12 Maggio 2012 Segnala Inviato 12 Maggio 2012 La mia check-list in colonne ordinate formato excel 2010 che comprende oltre alle cose indispensabili, importanti e comuni, quanto necessario per la moto anche per viaggi estremi, e tutte le attività, cose da fare/acquistare prima della pertenza. Non comprende necessità specifiche di paesi particolari (tipo polo-nord), ma è abbastanza completa. Non ho modificato i colori del testo, che a me servono per evidenziare le cose ancora da fare o comunque da ricontrollare prima della partenza, o le cose che non servono per il viaggio in questione. Ciascuno se la può aggiustare come crede. Con successivi aggiustamenti la uso dal 1980. http://www.multiupload.nl/VN90ZGRCFX la password è kRel PS PARTO DOMANI MATTINA (13 MAG2012) !!!! QUESTO E' IL MIO VIAGGIO: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=135&t=8767 Cita
Chiaranto Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 Non riesco a scaricarla!!! Altra versione?!? Mi interessava.. Cita
pandathegreat Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 ho provato a caricarla su google docs, è quella di kRel... diciamo che è molto specializzata. Prova a scaricarla da qui: https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... 0ZURmZWU2c Cita
Chiaranto Inviato 29 Maggio 2012 Segnala Inviato 29 Maggio 2012 Perfetta!!! Grazie mille Panda!! Ora che mi viene in mente potrei suggerire una app molto carina e gratuita che fa la stessa cosa adatta a Iphone e IPad; io ce l'ho ed è anche personalizzabile: si chiama uPackingList free, http://itunes.apple.com/it/app/upacking ... 63997?mt=8 altrimenti esiste anche questa: http://www.applemobile.it/packing-pro-l ... a-valigia/ Cita
Gupise Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 Ragazzi a zanzare come siamo messi in questo periodo? può essere utile portare il classico macchinino da attaccare alla presa di corrente? Cita
pandathegreat Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 nella zona sud est forse... nei boschi tra Maine e Vermont pure... per il resto, solo nelle zone umide boscose... in città no. Cita
crysania83 Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 ciao ragazzi, stavo dando una sbirciata alla check list di Krel, giusto per vedere se mi ero dimenticata qualcosa (manca sempre meno ) Ma per un viaggio a NY è consigliabile portarsi il libretto degli assegni? noi avremo 2 bancomat, 2 carte di credito e contanti... oltrettutto non sapevo che si potesse pagare in USA con i nostri assegni, non ci ho mai pensato... Cita
Aquila Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 Non vorrei dire una stupidaggine, ma credo che gli assegni siano per default in €, quindi non so se sia possibile facilmente usarli negli usa. Cita
pandathegreat Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 il mio libretto degli assegni giace sepolto da qualche parte, inutilizzato da quando ho finito la ristrutturazione di casa (2007)... non mi sono nemmeno mai posto il problema di averlo con me... Cita
crysania83 Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 ok, mi avete confermato quello che pensavo (Panda...i nostri libretti di assegni invece in questi giorni vanno via come il pane... chissà se riusciremo a farli giacere sotterrati anche noi prima o poi ) Cita
ery85 Inviato 25 Ottobre 2014 Segnala Inviato 25 Ottobre 2014 23) Segnare i numeri telefonici per bloccare dagli USA le proprie carte di credito e scrivere in agenda il loro numero con la relativa scadenza. Mi sono stampata questa utile check list ma stavo ragionando su questo punto: ti chiedono il numero della carta per bloccarla in caso di furto? Non è pericoloso annotare il numero su un agenda che se venisse persa creerebbe un problema in più? Certo non c'è il codice di sicurezza.. Se a qualcuno è capitato mi può chiarire questa cosa? [ Post made via iPad ] Cita
Ospite anonimo Inviato 25 Ottobre 2014 Segnala Inviato 25 Ottobre 2014 se non lo ricordi non è un problema ti chiedono i tuoi dati banca numero di conto CF data di nascita ecc ecc Cita
Tommaso85 Inviato 27 Ottobre 2014 Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 domanda forse ai più banale: parliamo di check in online io l'ho fatto ogni tanto (piu che per evitarmi la fila per garantirmi posti vicini), ho sempre il timore che facendolo online poi si fa casini con i bagagli ecc, ogni tanto mi è capitato di trovare la coda drop off e li andavo, altre volte non c'era e mi hanno fatto andare nella corsia business o simili e ho fatto li, altre volte non l'ho fatto per paura che magari la compagnia aerea non avessa una fila o posto apposito. Voi lo fate sempre? si va sicuri con ogni compagnia senza avere sorprese con bagagli o rallentamenti nel check in? Cita
Elisa Albanese Inviato 29 Aprile 2015 Segnala Inviato 29 Aprile 2015 scusate, non avevo visto 1) Patente internazionale (NON per gli USA): fino a 15 giorni per ottenerla, sempre verificando che la propria non sia in scadenza; YES2) prenotare e ritirare in banca o in posta la valuta straniera: fino a 7 giorni; RITIRIAMO DOMANI3) stipulare assicurazione medica; YES4) ricaricare il cellulare con adeguata cifra (anche solo per ricevere chiamate); SEMPRE DOMANI5) verificare ed eventualmente modificare il plafond della carta di credito; FATTO, 2500 EURO6) procurarsi i numeri di accesso della carta di credito telefonica (o tessera telefonica internazionale); QUESTO CI MANCA!7) aggiornare il navigatore con le mappe adeguate; FATTO, SCARICATE SUL GARMIN E INSTALLATO UN APP PER IPHONE8) controllare sul sito della compagnia aerea le dimensioni massime del bagaglio a mano; FATTO9) procurarsi le ricette mediche (meglio in inglese) relative ai farmaci trasportati in cabina; NIENTE FARMACI IN CABINA10) annotarsi gli indirizzi esatti di tutti gli hotel prenotati; YES11) controllare dall'estratto conto quanto è già stato addebitato sulla carta e quanto è da versare in loco; PER ORA NADA12) raggruppare i codici delle prenotazioni effettuate. YES13) richiedere autorizzazione ESTA (per gli USA) o, quando previsti in altri stati, i visti necessari; YES--> ESTA viewtopic.php?f=10&t=270814) effettuare il check in on-line; CON DELTA SI PUO' SOLO 30 ORE PRIMA DELLA PARTENZA15) provvedere all'eventuale prenotazione del parcheggio in aeroporto; ANDIAMO IN TAXI16) se non si effettua il check in on-line, controllare l'orario definitivo dei voli (pochi giorni prima);17) se è previsto uno scalo di 6 o più ore, valutare la possibilità di organizzare una 'scappata' in centro: dal sito dell'aeroporto studiare mezzi di trasporto, distanze dal centro , tempi; SCALO DI UN'ORA, POCO PIU'18) Verificare che le eventuali tessere per sconti (ACI, ...) non siano scadute; 19) Controllare le vaccinazioni richieste ed eventualmente portare il libretto con indicate quelle fatte; -20) Fotocopiare i ducumenti importanti per semplificare la riemissione in caso di furto; MANCA!21) Segnalare il proprio itinerario sul sito: https://www.dovesiamonelmondo.it/ (Ministero Affari Esteri); utile soprattutto per mete poco turistiche; MANCA!22) Segnare i recapiti (indirizzo e telefono) di ambasciate e consolati italiani nelle città visitate; MANCA!23) Segnare i numeri telefonici per bloccare dagli USA le proprie carte di credito e scrivere in agenda il loro numero con la relativa scadenza. YES Cita
Madoka83 Inviato 25 Giugno 2015 Segnala Inviato 25 Giugno 2015 utilissimo davvero le medicine per me non sono mai abbastanza: in Giappone per 10 giorni consumai tutti gli antistaminici che avevo con me e quindi li comprai lì...potentissimi!! peccato non trovarli qui in Italia Cita
:mac Inviato 11 Luglio 2016 Segnala Inviato 11 Luglio 2016 Scusate, ma.per quanto riguarda i dollari... non conviene prelevare col bancomat al primo atm dell'aeroporto? Penso sia il metodo più rapido ed economico. O sbaglio? Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.