al3cs Inviato 24 Dicembre 2012 Segnala Inviato 24 Dicembre 2012 Dipende da quello che vuoi vedere: e Phoenix da questo punto di vista non offre veramente nulla, quindi se non hai qualche interesse personale, molto meglio arrivare o partire da Las Vegas! Cita
giangiag Inviato 24 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2012 Certo magari, ma non ho mai provato i voli per LV da l'italia, proverò ma secondo me si sale ancora col prezzo.. Cita
giangiag Inviato 26 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 a oggi il mio itinerario è cambiato così: 29/7 arrivo in serata a SF 30 SF 31 SF 1 start per Morro bay o S louis obispo pernotto 2 start to LV in mattinata 3 LV 4 start to GC e pernotto a Tusayan 5 tappa a Nedless di pernotto 6 in mattinata SD 7 SD 8 LA 9 LA 10 volo x Baja california, San josè de los cabos 11-12-13-14-15 16 volo pr LA, LA-Italia probabilmente c'è da ottimizzare qualcosa sugli spostamenti, obiettivo GC al tramonto probabilmente west rim, ci piacerebbe trovare un giorno per la monument valley dopo Gc ma o ottimizziamo o niente... Nedless e Morro bay le vorrei far diventare tappe di riposo per spezzare le lunghe tratte in modo da fare al max 500 km, ma le vedo 1po come perdite di tempo... Cita
pandathegreat Inviato 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 2 start to LV in mattinata passando per la Death Valley sono circa 850 km, quasi 10 ore di sola guida... mi sembra un po' lunga come tappa... Nedless e Morro bay le vorrei far diventare tappe di riposo per spezzare le lunghe tratte in modo da fare al max 500 km, ma le vedo 1po come perdite di tempo... alla luce di quanto sopra magari la sera dell'1 comincia a spostarti verso l'interno... se già arrivi a Bakersfield, spezzi un po' meglio la tappa del giorno dopo. Cita
al3cs Inviato 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 obiettivo GC al tramonto probabilmente west rim, Se vai a Tusayan sei al South, non al West: oltretutto al West non ci sono strutture alberghiere, quindi pernottare non è possibile. Cita
giangiag Inviato 26 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 Leggevo che i ragazzi forlivesi sono stati al west xke è piu comodo x chi esce da LV e non ha troppop tempo, dove si può alloggiare? o Volendo si può, come loro, andare in giornata e ripartire in serata(esausti) e arrivare fino alla tappa di riposo(needles)? Cita
giangiag Inviato 26 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 2 start to LV in mattinata passando per la Death Valley sono circa 850 km, quasi 10 ore di sola guida... mi sembra un po' lunga come tappa... Nedless e Morro bay le vorrei far diventare tappe di riposo per spezzare le lunghe tratte in modo da fare al max 500 km, ma le vedo 1po come perdite di tempo... alla luce di quanto sopra magari la sera dell'1 comincia a spostarti verso l'interno... se già arrivi a Bakersfield, spezzi un po' meglio la tappa del giorno dopo. san louis obispo-LV passando per bakersfield e barstow mi da che sono 646 km 6 ore e mezza...direi fattibili..ono? oa ltrimenti pensavo di fare tappa pernotto a Bakersfield, partenza alla mattina per LV ma passando per la death valley, sono 6 ore e mezza 600 km ( per la DV), farla solo di passaggio e arrivare in serata a LV(220 km 2 ore). In questo modo ottimizzerei la giornata di riposo vednedo la DV e arrivando in serata a LV cosi da viverla da subito!! Cita
MaxMontella Inviato 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 Ricorda sempre che quando guardi gli orari di guida su Google Maps (o su altri siti del genere) loro non ti ricordano che per strada c'è trafffico, la macchina ha bisogno di benzina, le chiappette dei passeggeri ogni tanto han bisogno di muoversi e che le nostre vesciche ogni tanto si devono svuotare... in più esiste chi ha il vizio di mangiare ogni tanto... Scherzi a parte, allargati abbastanza su quei tempi tra fare benzina, pause provviste, spuntini vari e fotografie lungo la strada... Cita
giangiag Inviato 26 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 modificato! 29/7 arrivo in serata a SF 30 SF 31 SF 1 start per Morro bay visita in giornata con sosta x mangiare e partenza in serata tardo pomeriggio per Bakersfield cn pernotto 2 start to DV in mattinata, e arrivo a LV in serata 3 LV 4 start to GC visita west rim fino al tramonto, pernotto a kingman o needless. 5 in mattinata SD 6 SD 7 SD 8 LA 9 LA 10 volo x Baja california, San josè de los cabos. 10.30 partenza da LA arrivo a san jose de los cabos 13.55, american airlines. 11-12-13-14-15 16 volo per LA ore 15, arrivo a LA 16.27. Partenza per bologna ore 22. Cita
pandathegreat Inviato 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 esatto come dice max... google non incontra nemmeno mai veicoli lenti o lavori stradali, quindi tieniti largo... io normalmente aggiungo un 30%... farla solo di passaggio è un peccato, la Death Valley è splendida e merita un pernottamento. Cita
al3cs Inviato 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato 26 Dicembre 2012 4 start to GC visita west rim fino al tramonto, pernotto a kingman o needless. Per visitare il West Rim qualche ora è sufficiente: ti sconsiglio di rimanere fino al tramonto, perché per arrivare ci sono parecchi km di sterrato, e farli al ritorno al buio non è una grande idea. Cita
MaxMontella Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 2 start to DV in mattinata, e arrivo a LV in serata Se pernotti a Bakersfield, con il tempo che arrivi alla Death Valley e la visita "veloce", il tutto per essere a Vegas in serata... ti cuoci e basta calcolando che vai tra luglio ed agosto... praticamente ti fai le ore "fresche" in viaggio e quelle "calde" al sole! Non vorrei essere ripetitivo, ma in questo modo non so quanto avrai un bel ricordo di questo parco. 4 start to GC visita west rim fino al tramonto, pernotto a kingman o needless. Come al3cs... Io fossi in te dividerei diversamente le giornate, ma se hai già prenotato... in bocca al lupo! Cita
giangiag Inviato 27 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Solo il volo ho quasi prenotato, x il resto si può ancora limare, come consiglieresti di cambiare? Cita
MaxMontella Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Su tutto, IO personalmente metterei un pernotto alla Death Valley (avvicinati anche di più, perchè hai scelto proprio Bakersfield?), mi godrei Las Vegas il giorno dopo ed invece di fare la sfaccchinata Las Vegas - Grand Canyon West Rim - Kingman ti consiglio il tour aereo o elicottero e quando torni con calma te ne vai a Kingman, così il giorno dopo passi da Oatman e vai tranquillo a San Diego. Questa è la prima ccosa che modificherei... altrimenti fai uno sforzo e cambia 3-4 giorni e fai un giro minimo dei parchi (ma minimo proprio) però almeno se vuoi portare a casa due foto le porti a casa come si deve! Cita
giangiag Inviato 27 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Bakerfield me l'ha consigliata qualcuno qua 4 5 post fa..pare sia la tappa a metà strada tra SF e LV(o DV prima di LV)oppure dove consiglieresti di pernottare per avvicinarsi alla DV in modo da visitarla nelle ore più fresche, e partire per LV nelle ore calde? Sul tour aereo ho ancora dei dubbi: ho analizzato 3 siti e sinceramente il tour papillon in elicottero di 5 ore lo vedo 1po riduttivo e tutto fatto veloce(oltre che costoso), quello della GC airlines magari meglio ma leggevo su tripadvisor che il viaggio in aereo non ti permette di vedere nulla, quindi la cosa si riduce alla visita da terra, di positivo che sono almeno 7 ore. Leggevo altresì che in agosto può succedere che ci sia troppa gente e che possano annullare la prenotazione, x quello forse ero tentato a farmela OTR più liberamente e senza vincoli... EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti http://www.usaontheroad.it/viewtopic.ph ... 4#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Te l'ho consigliata io, perchè tu volevi fare Morro Bay - Las Vegas passando per la Death Valley... io personalmente non lo farei mai e resterei a dormire nella Death Valley, a costo di eliminare il Grand Canyon, che fatto così non è il massimo. Tuttalpiù lo farei in elicottero da Las Vegas... Ricordati che tu stesso avevi detto di non voler fare tappe troppo lunghe Cita
MaxMontella Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Parti dal presupposto che alla Death Valley FA CALDO e quindi SCHIATTERAI DI CALDO: per consiglio spassionato ti dico che è "sciocco" avvicinarsi ed allontanarsi quando il clima è "favorevole" (ci son 40° e passa di notte, figurati di giorno); poi è ovvio che se vai nelle dune DEVI scottarti almeno le mani, altrimenti che ci vai a fare? Io ho dormito alla Death e quando ci ritornerò nei paraggi allungherò il viaggio per ritornarci, poco ma sicuro! E' vero che il tour Papillon è "riduttivo", ma è molto meno riduttivo di quello che volevi fare tu in macchina, come Panda anche io ti consiglio vivamente di eliminarlo oppure di fare il tour (ricorda di nuovo che tra benzina, macchina, alimenti e pernotti spenderesti lo stesso un po' da Las Vegas al Grand Canyon ed è una botta di guida, non un OTR secondo me!); in aereo ci passi sempre sopra quindi non capisco cosa vuol dire che non vedi niente, magari segue una tratta differente da quella dell'elicottero, ma sempre sul Grand Canyon dovresti essere! Cita
giangiag Inviato 27 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Te l'ho consigliata io, perchè tu volevi fare Morro Bay - Las Vegas passando per la Death Valley...io personalmente non lo farei mai e resterei a dormire nella Death Valley, a costo di eliminare il Grand Canyon, che fatto così non è il massimo. Tuttalpiù lo farei in elicottero da Las Vegas... Ricordati che tu stesso avevi detto di non voler fare tappe troppo lunghe Ok ma io parto da SF e cerco una tappa intermedia da utilizzare x vedere qualcosa. Per dormire alla DV dovrei fare una tirata da SF, non è troppo? X quello preferirei una meta 1po piu vicina, come Bakersfield...e partire da li x arrivare alla DV durante a giornata e terminare cn arrivo in serata a LV.. Cita
giangiag Inviato 27 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Parti dal presupposto che alla Death Valley FA CALDO e quindi SCHIATTERAI DI CALDO: per consiglio spassionato ti dico che è "sciocco" avvicinarsi ed allontanarsi quando il clima è "favorevole" (ci son 40° e passa di notte, figurati di giorno); poi è ovvio che se vai nelle dune DEVI scottarti almeno le mani, altrimenti che ci vai a fare?Io ho dormito alla Death e quando ci ritornerò nei paraggi allungherò il viaggio per ritornarci, poco ma sicuro! Ok ma non m è chiaro quel "favorevole" cosa vorresti dire con l avvicinarsi e l allontanarsi?? Quando è meglio visitarla? Cita
al3cs Inviato 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato 27 Dicembre 2012 Ok ma io parto da SF e cerco una tappa intermedia da utilizzare x vedere qualcosa. Per dormire alla DV dovrei fare una tirata da SF, non �è troppo? X quello preferirei una meta 1po piu vicina, come Bakersfield...e partire da li x arrivare alla DV durante a giornata e terminare cn arrivo in serata a LV.. Io piuttosto che questi due tapponi assurdi, prenderei seriamente in considerazione l'idea di un volo da SF a Vegas... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.