Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il prossimo anno (luglio –agosto) mi recherò in Canada, a Toronto.

Da questa città andrò a vedere le cascate del Niagara, via terra, e rientrerò a Toronto.

Successivamente, mi recherò a Boston, in aereo, e rientrerò, ancora con aereo, a Toronto.

Poi farò un viaggio con motocicletta a noleggio verso il Sud Dakota, attraverso un confine del Michigan.

1 - atteso che per l'ingresso via terra in USA non occorre l'ESTA,

per il viaggio a Boston certo è indispensabile. Corretto?

2 – per attraversare il confine del Michigan e rientrare in Canada penso di non avere problemi, quantunque sia già entrato e uscito più volte da Usa. E’ giusto?

3 – per il noleggio spesso richiedono la patente internazionale. Suppongo che sia meglio procurarsela prima di partire. Corretto?

4 - quello che effettivamente non ho mai ben capito si riferisce al tipo di assicurazione

che corrisponde alla nostra RCA. Quindi, quali requisiti devono avere le polizze di noleggio per Canada e Stati Uniti?

Potrei continuare con altre domande, ma attendo le gradite e cortesi risposte almeno a queste prime questioni.

Gli Stati Uniti sono un bellissimo paese...ma pieno di enormi contraddizioni e sono queste che più mi preoccupano.

Cordiali saluti a tutti e grazie per la vostra attenzione.

Giovalerio

Inviato

Ciao!!

1 - Si ti è indispensabile per andare negli usa

2 - non capisco bene cosa tu voglia dire...

3 - La patente internazione non è necessaria vai tranquillo solo alcuni stati la richiedono negli usa ma non quello che attrevarsi te

Inviato

A parte che non sei nella sezione adatta.. un moderatore provvederà a spostarti ove è meglio : Wink :

1. L'esta ci vuole.

2. A uscire dagli USA non ci sono problemi. Il problema è quando rientri più volte negli Stati Uniti in poco tempo.. e lì potrebbero insospettirsi e farti molte domande, perquisire la macchina ecc. Io non supererei il confine così tante volte : Wink :

Qualcuno ha avuto problemi addirittura con tre viaggi in USA in un anno.. fai te. Gli zig-zag al confine non hanno mai portato molto di buono..

3. Basta la patente italiana. La patente internazionale è solo consigliata, ma non serve per noleggiare un auto. La patente internazionale invece ci vuole in uno stato come la Georgia.

4. Se tu noleggi la macchina tramite Enoleggio hai già quello che ti serve dal punto di vista assicurativo. Poi una volta al banco devi chiedere se puoi trasbordare in Canada perché altrimenti non saresti coperto. Ma di certo non puoi lasciare una macchina noleggiata negli Stati Uniti in Canada e viceversa.

Inviato

Grazie per le risposte e siccome sono nuovo....mi scuso per non essere nella sezione adatta.

Sospetti, domande, perquisizioni?

Niente di tutto questo, da 30 anni a questa parte, nei miei viaggi in USA (1984), Europa e Turchia.

Viaggerò in motocicletta, più facicle da perquisire rispetto a un'automobile

e avrò con me un promemoria dettagliato degli spostamenti

e dei pernottamenti in alberghi o motel (tradotto in inglese, naturalmente).

Bene, se dovrò entrare e uscire più volte dagli Stati Uniti mi sottoporrò volentieri

alla loro "santa inquisizione" sicuro di poter dimostrare di non essere ...un bombarolo!

Forse un "visto" sarebbe più opportuno?

Per quanto riguarda la domanda sull'assicurazione l'ho fatta perchè sto valutando

la possibilità di spedire la mia moto in Canada e viaggiare con questa in USA.

Inviato

Tranquillo per la sezione : Wink :

Il tuo ultimo viaggio in USA è stato nel 1984? Perché da quell'anno a questa parte i controlli sono molto più severi (soprattutto per via dell'11 settembre).

Se il tuo viaggio dura massimo 90 giorni e il motivo non è altro che turismo basta l'ESTA.

Per quanto riguarda i controlli alla frontiera, non credo che ci siano problemi nel senso se trasbordi in Canada, mentre se trasbordi in USA più di una volta.. preparati a domande più approfondite perché loro vedono i timbri sul passaporto a distanza di pochi giorni.. e può capitare l'ufficiale di frontiera più pignolo che non ti faccia passare. Per questo dicevo di non trasbordare spesso in pochi giorni. : Wink :

Qualcuno (non mi ricordo chi) sul forum ha avuto delle noie per questo anche se poi è riuscito a passare.

Per quanto riguarda l'assicurazione della moto.. non saprei proprio. Io so che c'è da pagare una tassa di dogana + ovviamente il trasporto.

La Carta Verde se non sbaglio è solo per l'Europa. Qualcun altro saprà spiegare meglio.

Inviato

2. A uscire dagli USA non ci sono problemi. Il problema è quando rientri più volte negli Stati Uniti in poco tempo.. e lì potrebbero insospettirsi e farti molte domande, perquisire la macchina ecc. Io non supererei il confine così tante volte : Wink :

Qualcuno ha avuto problemi addirittura con tre viaggi in USA in un anno.. fai te. Gli zig-zag al confine non hanno mai portato molto di buono..

Ci sono tanti frontalieri in Ontario, che non sempre sono cittadini Canadesi (che invece usufruiscono di Nexus, o non ricordo bene come si chiami quel programma specifico per i cittadini nordamericani). Credo ti riferisca all'arrivare via aereo e poi fare il giochetto dei 90gg+1 giorno in Canada+90gg e così via. Se lui è nell'ambito dei PRIMI 90gg (ed è magari il primo visto dell'anno), nessun problema.

Via Terra ti controllano il passaporto, verificando che tu abbia il timbro dell'immigration (nel tuo caso, credo di BOS) in 5 secondi e via, quindi non possono sapere se tu sia rientrato 30 volte attraversando la frontiera di terra, perchè non mettono alcun timbro (almeno a me non è mai capitato durante numerosi passaggi. Basta avere il timbro del CBP ed il relativo timbro Canadese, mi pare valido 6 mesi). In realtà anche io mi sarei aspettato dei timbri per registrare gli ingressi e le uscite, come accade altrove, ma tant'è... in Turchia i timbri vengono apposti anche per un'entrata/uscita di poche ore.

Specie a Detroit, col flusso che c'è, se dovessero fare controlli più approfonditi credo che sarebbe un bel grattacapo, per la coda che si formerebbe al varco.

Inviato

Grazie a tutti per la discussione e per le risposte.

Proverò a sintetizzare meglio quello che intendo fare e quello che "navigando" penso di aver inteso.

Soprattutto dopo l'11 settembre i controlli sono molto severi. Sono d'accordo ed io mi sottoporrei volentieri.

La "vacanza" o il "viaggio" devono essere piacevoli e quindi "prevenzione e informazioni" e, possibilmente, zero problemi.

Quello che è "non indispensabile" potrebbe, "in certi casi", tornare utile:

per questa ragione mi procurerò la "patente internazionale".

Mi procurerò anche l'Esta perchè se andrò in volo a Boston, per noleggiare la motocicletta, mi occorre.

Per assicurazione e quant'altro provvederà l'agenzia di noleggio e certamente potrò "uscire" senza timore.

A distanza di 2 giorni dovrò necessariamente attraversare il confine sul Blue Water Bridge presso Sarnia e entrare nel Michigan.

Utilizzerò il passaporto e spero di non avere problemi.

Dopo 10 giorni "on the road", soprattutto in South Dakota, rientrerò in Canada dal Michigan o da Buffalo.

La Carta verde in America non ha alcuna validità e quindi, se invece del noleggio spedisco la mia motocicletta,

prima di metterla in moto sul territorio amercano dovrò essere in possesso

di un'assicurazionre come la nostra RCA. Quale? Mi manca questa informazione.

Il mio soggiorno durerà circa 40 giorni.

Buon vento a tutti voi.

Inviato

Si infatti, da quello che avevo letto nei vari diari.. alla frontiera americana facevano domande e vedevano il timbro.. non so se poi ne applicavano un altro ad ogni entrata.. ma non penso perché il timbro di uscita non lo mettono, al contrario che in Argentina e Chile dove ho trasbordato tre volte.

Non mi riferivo al fatto del giochetto di andare in Canada allo scadere dei 90 giorni per poi rientrare in USA.. perché ciò non è proprio possibile (almeno negli stati confinanti come Canada, Messico e alcune isole dei Caraibi).

Inviato

sul passaporto vedo il timbro di entrata USA con doppia data (arrivo/termine ultimo di partenza) e in mezzo il viaggio a Niagara...

Rientrando via terra hanno controllato le date sul passaporto e sono passato facile.

Passando via terra potrebbero chiederti di aprire il cofano, di verificare i bagagli o di far salire i cani a bordo; a me non è successo niente, ma alla macchina accanto era stata puntata dal cane e li hanno perquisiti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...