Mitnal Inviato 2 Giugno 2012 Segnala Inviato 2 Giugno 2012 Ciao a tutti sono ancora io non so se è la sezione giusta, perchè la domanda non riguarda propriamente gli USA.. spiego: dopo il mio viaggio in California per incontrare la mia dolce metà, che ci ha regalato una bambina ancora in attesa di nascere, il mio compagno verrà vivere da me in Italia (regolarmente). Il problema è che, come avevo accennato in altre discussioni, non è attualmente in regola negli Stati Uniti e, all'uscita, potrebbero apporgli il timbro rosso sul passaporto; ma quando arriva in Italia, all'immigrazione a Londra (dove avrà scalo a Heathrow) e/o a quella italiana una volta qui, potrebbero trattenerlo nel vedere questo timbro sul passaporto? Mi è venuto il timore che possano bloccarlo a Heathrow o non farlo passare a Milano... il timbro rosso è quindi un problema solo per ritornare nel paese in cui è stato dato o per tutti i viaggi in genere? Premetto che verrà qui in Italia con un biglietto andata/ritorno di due settimane, all'immigrazione per evitare grane dirà che sarà solo di vacanza a casa di amici, con lettera di turismo da mostrare. Cita
yalen86 Inviato 2 Giugno 2012 Segnala Inviato 2 Giugno 2012 A Heathrow fa solo scalo, non entra nel suolo britannico Il problema è solo un eventuale rientro negli USA, col timbro rosso non potra rientrarci per anni. Tutto qui. Per l'Italia non penso ci siano problemi. Ammesso che poi non stia oltre quel periodo perché poi potrebbe avere grane. Ma quest'ultima parte è solo una mia modesta opinione. Per il resto.. felicitazioni! Cita
Ospite nolamers Inviato 2 Giugno 2012 Segnala Inviato 2 Giugno 2012 domanda stupida' perche non farlo partire dalla sua nazione....maaa Cita
yalen86 Inviato 2 Giugno 2012 Segnala Inviato 2 Giugno 2012 domanda stupida' perche non farlo partire dalla sua nazione....maaa Forse perché in questo momeno è negli USA? Comunque: Premetto che verrà qui in Italia con un biglietto andata/ritorno di due settimane, all'immigrazione per evitare grane dirà che sarà solo di vacanza a casa di amici, con lettera di turismo da mostrare. Ma dopo le due settimane rimane in Italia o riparte per il Messico? Perché altrimenti penso che debba chiedere un visto per non cadere nel reato di clandestinità Cita
Mitnal Inviato 2 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2012 Purtroppo ripartendo dal Messico sarebbe stato troppo dispendioso per noi: avrebbe dovuto comprare il biglietto fino lì, poi un'altro verso l'Italia (questo ci è costato 1300 euro) e in Messico avrebbe dovuto poi trovare qualcuno disposto a portarlo fino a Cancun per partire (5 ore di viaggio circa, il più vicino), il tutto nel giro di poco tempo per non perdersi possibilmente gli ultimi periodi della mia gravidanza; comunque, la burocrazia in questo senso ci viene incontro: dopo la nascita di nostra figlia, il padre ha diritto di rimanere e non può essere rimpatriato sia che la sua situazione di permanenza sia legale, sia che non lo sia; in quel periodo comunque a rigor di logica sarà ancora con permesso turistico di 90 gg (i messicani non devono richiederlo, ma ce lo hanno automaticamente grazie ad un accordo con l'Aia), quello che dovremo fare, dopo la nascita, sarà quello di chiedere una carta di soggiorno famigliare e lì poi può rimanere tranquillamente senza problemi, non so se è illimitata o dura 5 anni; il più è che, come dite, non piantino troppe grane se non parte nella data prefissata... è che dopo la mia esperienza negli USA, non mi sono fidata a fargli comprare un biglietto A/R di uno o due mesi come avevo fatto io, e che aveva fatto sospettare l'immigrazione Cita
Shining Inviato 2 Giugno 2012 Segnala Inviato 2 Giugno 2012 Potrei dire stupidaggini, ma se e' in America da non regolare, io non credo che in aeroporto gli diano l'ok per salire a bordo e dirigersi dove vuole, se non per un volo verso il suo Paese dopo che hanno capito da dove viene. Non vorrei spaventare nessuno, ma a volte negano l'imbarco per molto meno, figurati se trovano davanti una persona che non ha i documenti in regola.... Mi sfugge qualcosa, oppure nessuno ha pensato a questo? Cita
Ospite nolamers Inviato 2 Giugno 2012 Segnala Inviato 2 Giugno 2012 era quello che volevo dire io...Shining partire dal messico 1300€ x un bigletto usa italia mi pare eccesivo!!! Cita
Mitnal Inviato 2 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2012 A tal proposito mi ero informata scrivendo all'avvocato Enrica Manduco, esperta in leggi di immigrazione degli USA (più qualcuno che mi aveva rassicurata in questo stesso forum, e altre persone sul Yahoo Answer messicano, che non è super affidabile ma secondo loro ci spenderebbero di più a rimpatriarlo che a farlo uscire con il biglietto già pagato). La risposta dell'avvocato fu: Riguardo al Suo quesito, La informo che all'aereoporto non ci saranno problemi per uscire daglu USA. Potra' partire senza alcun fermo. L'unico vero problema e' che non potra' rientrare negli USA per anni. Quindi per uscire, a meno che incontri proprio qualcuno dell'immigrazione nei controlli di sicurezza che ha voglia di piantare molte grane, non dovrebbe avere problemi ad uscire, ma sarebbe solo nel caso in cui volesse rientrare; il costo del biglietto è così alto per le numerose prenotazioni purtroppo non abbiamo potuto fare altrimenti... *edit* ecco, era Rocco del forum che mi aveva dato ottime delucidazioni sul non esserci problemi per l'uscita viewtopic.php?f=10&t=7509 Cita
Ospite nolamers Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 non capisco cosa vuol dire le numerosi prenotazioni!!! ma non capisco come fa ad uscire dagli usa se non ha il visto d'entrata, io rimango dell'idea che deve partire dal messico su tutto il resto non mi pronuncio Cita
Mitnal Inviato 3 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2012 Lo abbiamo visto "in diretta" come funziona l'aumento di prezzo dei biglietti di British Airways: poco prima di convalidare il pagamento dei biglietti per una tot data, è apparso un messaggio che diceva (sfiga) che proprio in quei momenti qualcun altro ha effettuato per primo il pagamento terminando tutti i posti disponibili per quel volo. Non ci volevo credere, ho rifatto la stessa data ed i prezzi erano aumentati di 40 dollari circa: quindi più fa prenotazioni per una certa data, più il volo in quella data diventa costoso e noi, anche se non per nostro volere ma per aspettare che prima ci arrivassero dei documenti, siamo finiti nel mese di Giugno dove ovviamente molte più persone viaggiano (almeno rispetto a settembre, dove in totale pagai un 718 euro circa). Infatti in altre date c'erano considerevoli variazioni di prezzo, pur nello stesso periodo di due settimane (950 euro il giovedì, 820 il martedì, ecc,...) Cita
Ospite nolamers Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 Ma da dove deve partire e arrivare e le date [ Post made via iPhone ] Cita
boccia66 Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 non so, ma forse.... essendo lui in california, se con qualche mezzo andasse alla frontiera, poi andasse a tijuana , e da quell'aeroporto venisse in qua? In tal modo apparirebbe che lui è partito da Messico, e non ci sarebbero prove che è partito dagli Usa (e quindi nessun timbro rosso per il "non rientro" in Usa). Ho detto una cavolata? Cita
teot98 Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 Credo sia la soluzione migliore Boccia Cita
Ospite Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 Nessun timbro rosso all'uscita dagli USA. Per la dogana si passa solo quando si entra nel paese. Quindi una volta che esce se prova a rientrare in USA dall'Italia o da qualsisi altro paese dovra' passare attraverso la dogana (ammesso che il suo intento sia quello di rientrare legalmente....). Alla dogana potrebbero accorgersi che in passato si trovava clandestinamente in USA, solo a quel punto gli negano l'ingresso, lo rimpatriano e non puo' entrare in USA per 10 anni. E' in quel momento che viene applicato il timbro rosso. Ma cosa piu' importante e' in quel momento che viene fatta la sua registrazione negli archivi dell'immigrazione del suo status. Quindi anche facendo un passaporto nuovo in cui non c'e' il timbro rosso, provando a rientrare in USA, nel momento in cui all'immigrazione gli prendono le impronte digitali e verificano la foto, immediatamente gli viene fuori la sua condizione. Se il suo intento e' quello di non tornare piu' in USA, ad uscire (a meno che non abbia commesso qualche crimine) non avra' nessun problema. Congratulazioni! Cita
Mitnal Inviato 5 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2012 Ecco... giusto quello che pensavo, che anche facendo un nuovo passaporto, sei comunque registrato e verificabile dai loro archivi... ad ogni modo grazie di nuovo Rocco per le tue info! Pensavo che il timbro venisse applicato all'uscita, ma visto che è così tanto meglio, mi rassereno e mi godo l'attesa del suo arrivo per un eventuale rientro non c'è problema dal momento che non c'è intenzione di ritornare negli Stati Uniti, dunque il dilemma mi era nato prima per l'uscita, delucidato nell'altro thread, poi ora per il timbro. Domani parte e chissà che non possa scrivere un diario della sua esperienza di 4 anni di California in questo forum. Grazie ancora! Cita
Mitnal Inviato 6 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2012 News dell'ultima ora: una mezz'ora fa ha passato i controlli di SFO e raggiunto il gate senza nessunissimo problema ora aspetta solo che apra e di salire sull'aereo! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.